Quello che leggerete domani sui giornali.
Ospiti in studio Pasquale Marino e Menotti Demichelis, Candidati Presidente Università Agraria.
Conduce Stefano Pettinari.
Ospiti in studio Pasquale Marino e Menotti Demichelis, Candidati Presidente Università Agraria.
Conduce Stefano Pettinari.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00buonasera buonasera e benvenuti a newsroom il nostro approfondimento giornalistico oggi insomma
00:22vedete in una posizione un po' diversa rispetto al solito perché questa è un po' una puntata
00:27speciale di questo nostro appuntamento perché andremo ad analizzare quelli che saranno le
00:32elezioni per il rinnovo del consiglio d'amministrazione dell'università agraria dell'associazione agraria e
00:39e quindi avremo abbiamo ospiti i due candidati alla presidenza da un lato alla mia sinistra
00:48menotti de michelis buonasera menotti e dall'altra invece pasquale marino buonasera pasquale buonasera
00:55a tutti gli telespettatori tutti che ci ascolta allora dicevo puntata speciale perché ci sarà
01:04appunto questo faccia a faccia in vista delle elezioni di domenica e lunedì prossimi si vota
01:09praticamente dalle 7 alle 23 di domenica prossima e poi lunedì dalle 7 alle 15 votazioni che verranno
01:20svolte all'interno dell'aula a pucci o quantomeno insomma nell'atrio dentro l'aula lì in quella in
01:29quel luogo ci saranno appunto queste elezioni molto attese perché si aspettavano da circa tre
01:35anni se non vado errato siamo quasi cinque quasi cinque anni addirittura spieghiamo è il fatto siamo
01:41arrivati infatti è stata una trafila piuttosto lunga però insomma adesso ci siamo trafila che peraltro
01:49su cui finalmente ha messo un punto il tribunale di civita vecchia con una sentenza che è uscita
01:56proprio l'altro giorno e che in sostanza ha dato ragione a tutti voi dicendo che l'assemblea che
02:04era stata svolta per poter nominare un commissario straordinario vista la decadenza del precedente del
02:11precedente consiglio d'amministrazione era del tutto regolare per cui barlafante ha potuto fare il suo
02:17lavoro e adesso però ci saranno le elezioni sentenza partiamo da marino partiamo da marino
02:24che vi soddisfa suppongo certo soddisfa ci soddisfa e ci rende orgogliosi perché questa sentenza è il
02:33culmene di un lungo una lunga battaglia fatta nell'aula dei tribunali e perché il precedente
02:42presidente si ostinava a non fare le elezioni benché fossero scaduti già nel 2020 2020 scadeva il
02:52primo mandato e quindi già prima che scadeva il primo mandato si sarebbe dovuto programmare le
02:59elezioni ma non si sa per quale motivo queste elezioni venivano rimandate con delle scuse futile
03:09delle scuse che non avevano né capo né code prima eh piavano la scusa che non c'era il regolamento
03:16quindi dice non possiamo indire le elezioni perché manca il regolamento delle elezioni dice adesso
03:21abbiamo dato mandato a un avvocato eh col compito di redigere un regolamento gli abbiamo dato tempo
03:28sei mesi sono passate sei mesi ma questo regolamento non è stato partorito dopo è intervenuto il covid il
03:37periodo del covid quindi al covid no non si può fare il covid non si possono fare elezioni c'è il
03:43pericolo la sicurezza ma mentre negli Stati Uniti facevano le elezioni a livello nazionale si faceva
03:50un'elezione solo all'agraria eh il covid impediva a fare le elezioni se poi teniamo conto che i soci non
03:57è che sia i 50 mila persone perché teniamo spieghiamo bene che votano solo i soci quindi i soci
04:04ci potevano essere sono 800 persone erano di più molti di più ma evidentemente eh sono state
04:13cancellate oltre mille persone forse erano scome dal presidente eh precedente e quindi eh niente poi
04:21noi ci siamo rivolte come comitato usicivico che io ricordo che ho lottato stando consigliere
04:27comunale per allevare gli usicivi ci abbiamo fatto diverse battaglie col commissario eh cose
04:33e ci eravamo rivolti come come comitato anche al prefetto e alla regione per dire obbligate
04:41l'università agraria a fare le elezioni perché a noi è anacromistico che non si facciano le elezioni
04:46sono passate due anni dal mandato e la eh purtroppo però nel 2018 con una legge che secondo me è da
04:56abrogare eh queste università agrarie questa associazione sono state trasformate in ente
05:02esponenziale ente esponenziale associazione privata quindi l'associazione privata non potevano essere
05:10controllate né dal prefetto né dalla regione tant'è che noi abbiamo scritto al prefetto il prefetto ha
05:17invitato donariamente il presidente a fare l'elezione ma il presidente ha risposto con una lettera quasi
05:25offensiva secondo me e il riguardosa voglio precisare al prefetto dicendo il prefetto noi siamo
05:32un ente privato il prefetto non c'ha competenza a mettere tra virgolette bocca così anche la regione e
05:41allora eh visto che è così ci eravamo rivolti al tribunale al presidente Vigorito eh il presidente
05:49a un certo punto ha nominato anche un commissario commissario eh nominato da dal dal tribunale ma
05:57eh questo commissario che era un luminare eh del diritto civico dopo un mese noi l'abbiamo chiamato
06:06di commissario ma quando si viene a insediare no dice io non vengo io ho tante cose importanti
06:12vengono da vecchia per una cosa semplice così come allora eh ci siamo detti siamo andati dal
06:20presidente e dal presidente ma quello non viene nominiamo un altro commissario insomma pure il
06:25tribunale ha temporeggiato un po' nel frattempo tanto questa è cronaca non è che dico cose inesatte
06:32nel frattempo il presidente era stato diciamo aveva una una condanna è stato agli arresti domiciliari
06:41domiciliari per un anno quindi stava per finire il mandato era stato arrestato eh stava per finire
06:46il mandato e il giudice va bene ma ha finito il mandato tra poco viene eh si riprende il posto
06:53del presidente e si va a elezione ma nonostante questo le elezioni non si facevano allora noi
06:59come comitato abbiamo raccolto le firme eh abbiamo scritto abbiamo intimato al presidente di fare
07:07le elezioni e lui no come da una parte gli entrata da una parte gli è uscita a questo punto siamo
07:14stati costretti a raccogliere a chiedere l'elenco dei soci ufficialmente che ci ha consegnato faccio
07:22sta promessa per poi arrivare a che ci siamo andati a prendere e invece di darci l'elenco completo
07:28degli associati ci ha dato un elenco di circa 850 soci con lettera di trasmissione protocollata
07:37e con questi noi abbiamo raccolto eh cento due firme tutti quanti insieme abbiamo raccolti
07:47con questi era il codice civile diceva che quando un'associazione un'azienda non fa l'elezione
07:55un socio o più socio si possono rivolgere al tribunale ai sensi del codice civile l'articolo
08:0120 mi sembra eh per chiedere eh con il dieci per cento eh firme dei soci per chiedere l'intenzione
08:11dell'elezione e così abbiamo fatto e ne abbiamo raccolti centodue firme i soci erano ottocento
08:18quindi abbondantemente al di là delle cose quindi il tribunale eh ha emesso l'ordine
08:24la ha emesso sentenza ha detto ha incaricato il socio Mauro D'Andrea a convocare l'assemblea
08:31dei soci anche se non era previsto nello statuto il tribunale ha detto nella sentenza va bene
08:37anche se non è previsto però non si può scavallare il codice civile che le decisioni
08:41deve prendere l'assemblea dei soci e non eccetera e quindi abbiamo ci ha dato l'autorizzazione
08:47a fare l'assemblea dei soci veramente abbiamo convocato abbiamo scritto dicevamo non si sapeva
08:54se questi soci venivano all'assemblea quindi per noi era stavamo in suspense e però devo
08:59dire che tra eh tra i presenti e e delle che siamo arrivati a circa 300 soci che sono venuti
09:06a partecipare a questa l'assemblea allora loro che fanno perché stavamo adesso col fiato
09:11sospeso alla vigilia delle elezioni delle elezioni perché e loro hanno fatto ricorso
09:17dicendo che i soci erano 1500 e che e che le firme raccolte non erano sufficienti e quindi
09:26era da annullare cosa anche perché su proposta ora spiega lui su proposta sua un mozione l'assemblea
09:34di soci ha approvato l'espulsione di tutto il consiglio di amministrazione. Allora facciamogliela
09:40spiegare questa mozione presentata da Melotti De Michelis? Sì eh durante l'assemblea abbiamo
09:45votato i vari ordini del giorno dove c'era la nomina di Franco Barlafante come commissario
09:53e allorché eh mi sono rivolto all'assemblea dicendo che volevo aggiungere un nuovo ordine
10:00del giorno che che era quello della cancellazione e della della cancellazione della lista soci dei
10:08membri del CDA. Questo perché? Perché una postilla che loro avevano fatto nel nel regolamento
10:16diceva che potevano anche se fosse legato il consiglio mantenere la loro carica. La loro
10:23carica. Facendo questo abbiamo fatto votare in assemblea i soci presenti e anche quelli tramite
10:32delega dove abbiamo avuto risultati pubblicitari nel senso che eh quasi all'unanimità è stata
10:40votata questa espulsione e tolto la qualifica di socio ai nomi che conosciamo insomma. E da
10:49lì è partito loro non eh chiaramente eh rimasti scontenti di questa cosa hanno fatto hanno
10:56presentato un ricorso che hanno eh che hanno subito perso hanno un ricorso all'assemblea che
11:03hanno subito perso e e il processo è andato avanti. Hanno fatto un ulteriore appello e dove la sentenza
11:11c'è stata adesso il 3 il 3 aprile e dove praticamente hanno perso cioè la Grari ha vinto in questa in questa
11:22fase e ha dato legittimato eh legittimato a fare elezioni. E quindi insomma ci saranno
11:28voglio precisare questo fatto della eh dell'udienza del 3 il tribunale aveva fissato l'udienza il giorno
11:3516 quindi il giorno dopo le elezioni e le elezioni diciamo e loro hanno fatto hanno chiesto di anticiparla
11:42l'udienza perché dice in questo modo se vinciamo facciamo saltare tutte le elezioni e noi possiamo
11:48fare una nostra lista e partecipare al lavoro. Ma che è successo? Che il giudice li ha accontentati
11:57diciamo e ha stabilito il giorno 3 eh una causa in presenza perché le cause a volte sono cartolare
12:03o in presenza. Eh loro non si sono presentati quindi si è presentato solo diciamo il legale
12:10dell'Agraria eh dove l'Agraria eh l'Avvocato ha eh richiesto di confermare quello che già avevamo
12:18messo nella memoria difensiva al loro ricorso e quindi ha dato ci ha dato ragione e ha effettivamente
12:26la sentenza ha detto che eh l'assemblea era pienamente legittima e il quorum era stato
12:32regolamento era regolare. Volevo ringraziare l'Avvocato Rodolfo Antonini che si è prestato
12:37molto per sostenere questa questa causa eh avendo successo in tribunale poi. Oh una cosa però
12:46adesso insomma quello che è stato. Quindi la nomina del commissario e lo sceglimento del
12:50vecchio CDA sono pienamente fondati e legittimi. Sì. Infatti questo è quello che è giusto per
12:55dire perché siamo arrivati oggi e stavamo cortiato sospeso. Però insomma adesso insomma
12:59adesso c'è da pensare da pensare appunto al domani no? Nel senso che tutto quello che
13:03è stato ormai l'abbiamo visto l'abbiamo raccontato tante volte adesso però c'è da pensare
13:08a domani. Tra l'altro accennava prima eh Pasquale Marino c'è questo problema anche
13:13degli usi civici. Problema eh molto importante perché eh ha tenuto bloccato e continua a tenere
13:21bloccato una città. Eh per quanto riguarda iniziamo subito a parlare del programma. Eh
13:27beh sì a questo punto sì perché se no. Del mio programma abbiamo il superamento degli
13:33usi civici. E questo come si fa secondo noi? Secondo noi si fa con una collaborazione
13:39tra associazione agraria, comune e regione. Se no non si supera. Vi posso dare una buona
13:47notizia. Stamattina è passata in giunta una delibera di giunta dove è stata fatta una
13:53ricommissione territoriale. Al comune. Al comune sì. Poi posso precisare meglio. Certo
13:59certo poi. È stata fatta una revisione territoriale dove sono state adottate determinate cose che
14:06saranno molto utili per andare a a sbloccare sta situazione. Perché eh perché se l'agraria
14:14aderirà a questa cosa del comune che eh e non farà come fece la vecchia amministrazione
14:22eh eh facendo opposizioni contro opposizioni e sicuramente si arriverà a risolvere gran
14:33parte di questi problemi. Allora volevo precisare che questa eh analisi del territorio cosiddetta
14:40analisi del territorio fatta da un perito eh del comune che è Alessandro Alembardi. Alembardi
14:47eh eh partita da da molto lontano su mia sollecitazione su una mia mozione e che c'era
14:57già stato un'analisi del territorio però erano stati dieci anni non era più attuale
15:01perché non era attuale perché nel frattempo il commissario agli usi civici che è un magistrato
15:06il commissariato è un ramo della magistratura speciale che che eh si interessa a derimere i tutti
15:16i contenziosi che si eh presentano sia nel Lazio, Umbria, Toscana e anche Sardegna. Quindi
15:24è stata c'è una sede eh a Roma. Eh noi abbiamo vinto come eh i sicilici appoggiati dal comune
15:34devo dire eh ad aiutato ma non è che era ad aiutato. Ho studiato sette camicie per far
15:41capire che il territorio è del comune, non è eh eh dell'agrario, è il territorio, la
15:46pianificazione territoriale spetta al comune e e quindi eh eh questa analisi del territorio
15:55è stata mh redatta in base alle sedici eh sedici cause che abbiamo vinto davanti al magistrato
16:02agli usi civici dove tutti concludevano qui le zone le zone degli usi civici sono bandita
16:08delle mortelle eh tredici quartuce e Ferrara e abbiamo presentato al commissario eh tutte
16:19tutte le carte che siamo andate a cercare nell'archivio gregoriano, nell'archivio dello
16:23Stato, negli archivi privati degli Antonelli, dei Guglielmi, cioè abbiamo trovato eh documenti
16:30dove dicevano che eh tutti questi terreni eh sono allodiati, erano allodiati. Qual è il
16:38problema? È che la vecchia eh amministrazione a ogni sentenza del commissario si appellava
16:45in corte d'appello, quindi i tempi si allungano. Certo, certo. Allora noi col comune eh abbiamo
16:51o sono o riuscito a fare un ricorso e chiedere, il ricorso l'ho presentato l'avvocato Ballarati
16:59su preparazione del comitato, siamo riusciti a chiedere che il commissario potesse ordinare
17:07una perizia cartolare, cioè prendendo spunto da tutte le sedici perizie che che concludono
17:13che non ci sono gli usi civici eh di fare una perizia cartolare dire eh e dire che eh
17:21non ci sono più usi civici. Sgravati dalle cose. Pure qui eh la vecchia amministrazione
17:26ha fatto opposizione, anzi offendeva e quindi il commissario ha sospeso questa cosa in attesa
17:32che la nuova amministrazione eh va va e gli dice guarda e tendiamo a ritirare.
17:39Quindi nuova amministrazione che indubbiamente dovrà occuparsi di questo problema. Il problema
17:42giusto per ripetere a chi ci ascolta. Il problema è perché questi sotterreni dove c'è stato
17:48costruito sopra mezza città. Eh sì. Certo. Il problema è che tu hai casa e non sei
17:54città. Perché è un'ipoteca, l'uso civico, che è un'ipoteca sopra la casa. Allora noi
17:58ci siamo domandati. Scusa. Ma io non è che ho costruito abusivamente sulla su su questi
18:04terreni gravati da usi civici. Io ho costruito con la licenza del comune. I costruttori hanno
18:10avuto la licenza di costruire, c'è permesso di costruire. Il problema insomma la la regione
18:15non si teneva conto di questa cosa che poi è scoppiata è scoppiata dopo. Ma se la vecchia
18:23amministrazione era stata intelligente non si opponeva e a questo punto avevamo liberato
18:28tutto. Quello che diceva. Se senti ma però al di là degli usi civici quali altri punti
18:35ci sono? Quelli più importanti diciamo. Guarda magari ha tantissime attività diciamo. Abbiamo
18:43si parte da un allevamento zootecnico di più di cento capi e della vacca maremana
18:52e abbiamo tutela del territorio, cura dei moretti a secco, progetti che si possono
19:04attuare, progetti che si è in agricoltura che voglio dire adesso vanno molto in moda
19:11e le comunicare energetiche. Ci sono nella gradia dei si chiamano relitti, ne so, 2.000-3.000 metri. Potrebbero
19:20essere messe a disposizione anche per attuare questi progetti che magari a livello ecologico,
19:30a livello eh possono portare dei vantaggi anche a agli abitanti che stanno su questi terreni.
19:38comprendiamo tu pensa da andiamo dalla valle del Marangone fino a tutto il terreno sopra le
19:47antenne di conseguenza eh la ragaria va rilanciata con progetti seri diciamo questo qua anche
19:54perché la cosa importante eh finanziariamente non è che andiamo che stiamo andando molto
20:03bene cioè eh diciamo che abbiamo fatto un anticipo di bilancio era presente pure Pasquale e sono
20:13stati spesi tantissimi soldi. Quindi insomma le casse un po' piangono. Le casse un po' piangono sì e c'è
20:19da rinventarsi per far modo che la gradia va davanti soprattutto perché abbiamo cinque dipendenti
20:31e la priorità è mantenere i posti di lavoro e e continuare ecco a essere sul territorio come
20:41associazione eh a qualche problema magari se riusciamo a prendere un un bicchiere d'acqua per
20:50Melotti De Michelis allora intanto Marino invece i punti più importanti del nostro programma che più o
20:55meno è simile perché i problemi sono questi. Lo supponevo. Allora io l'ho suddiviso per cosa?
21:03Trasparenza e partecipazione. Prima di tutto appena ci insediamo penso che anche chi sarà presidente
21:10chi sarà o l'opposizione siamo tutti d'accordo a cambiare lo statuto perché lo statuto fino a oggi
21:17non prevede l'assemblea dei soci. Ecco è l'assemblea dei soci è la massima assise dove gli associati
21:23possono esprimere eh le proprie opinioni possono proporre attività possono dire eh la propria e votare
21:29cosa che eh non è ammissibile che non ci sia l'associazionismo è l'assemblea dei soci se tu me lo
21:35levi non è che associazione è no? Che fai tu te la canta e tu te la e te la suona e te la suona e poi
21:45dobbiamo nominare il revisore dei conti perché deve controllare eh esterno deve controllare quello
21:52che diceva diceva Menotti il il bilancio il bilancio deve sapere che dal 2018 a oggi cioè da quando sono
22:04diventati privati e ci avevamo in cassa circa sei milioni di valore eh di di soldi compresi dei dei buoni
22:13del tesoro. Sì. Buono del tesoro che tu puoi incassare ma devi rinvestire non li puoi spendere
22:18pezzi corretti. Erano sei milioni a oggi nella cosa che ci hanno presentato in anteprima il
22:25commercialista eh siamo a un milione. Neanche? Neanche. Settecentocinquanta mila euro per dire. Quindi
22:32oltre cinque milioni. Sono spariti in buona fede hanno sbagliato eh investimenti hanno
22:39sbagliato valutazione. Fatto sta che l'agraria con sei dipendenti sei dipendenti non cinque tre eh
22:46cowboy chiamo io e tre impiegati. Mmh. E poi va va sicuramente va preso qualche altro impiegato. Mmh.
22:53Mmh. Eh con queste sei cose e qui c'è da preoccuparsi perché se paghiamo gli stipendi e non troviamo
23:03altre entrate e qui dieci anni. La la l'agraria ha vita a vita breve e quindi se posso finire
23:12meno se vuoi. Sì sì sì sì. Quindi eh risanamento economico il taglio delle spese inutili e cause e le
23:18cause costose penso che questa delle cause una volta eh ritirato tutto paghiamo gli ultimi
23:25spese di eh penso che gli spese degli avvocati da quarantuno mila euro che erano nel duemila e
23:31diciotto. Oggi siamo passate a oltre centomila euro o centocinquanta. Vabbè senza andare nei
23:40cose però. Un addetto stampa con tutto rispetto per la stampa. Mille duecento euro al mese e cioè io
23:50penso che un'associazione privata come la grazia ha bisogno di un addetto stampa. Quindi il taglio
23:56delle delle delle vuoi aggiungere tu qualcosa? Sì no. Si è approfittato anche di di quel cambio di
24:06legge nel duemila e diciannove perché noi dieci anni fa quando sono uscito io dall'agraria e
24:12praticamente l'agraria si riusciva a vivere a campare con gli interessi che maturava in eh i soldi
24:23vincolati. Perché? I soldi che che arrivano dalle legittimazioni e della francazione.
24:29ragazzi. C'abbiamo c'abbiamo l'acqua ma poi tranquillamente. Non da nuovo andare.
24:41Vabbè comunque tranquillo non c'è. Diciamo che i soldi che derivano dalla francazione andavano
24:52vincolati in un fondo dove praticamente mantenuti fino a si potevano usare solamente per il ripristino
25:02dell'uso civico cioè io affrancavo e prendevo questi soldi e mettevo lì l'agraria quando
25:09trovava terreni per ripristinare l'uso civico perso poteva comprare terreni ma questi soldi
25:17non potevano essermi toccati si soldi quasi 4 mila 4 milioni d'euro sono andati in spesa corrente
25:25sono andati in spesa corrente e quindi ci hanno pagato avvocati consulenti e quindi di conseguenza
25:32adesso non ci sono più questi 4 milioni con tutte le spese che ancora ci stanno da affrontare
25:38perché ci abbiamo spese da pagare tante altre cose poi volevo continuare col programma
25:45velocemente però no poi cancellazione dagli usici civici giusti già l'abbiamo detto
25:51abbiamo già detto e cose poi sviluppo agricolo e sociale quello che accennavo noi vogliamo
25:58fare il progetto di agricoltura sostenibile gestione forestale responsabile che giusto
26:03che sia così verifiche e valedità del progetto l'olio di traiano che tante politiche ha suscitato
26:09perché per fare questo progetto hanno tolto a molti soci una quota delle piante di olive
26:17che sono 10-15 ore si andavano a fare l'olio per casa
26:21quindi l'hanno tolto quindi noi vediamo se possiamo
26:25e recupero delle aree inutilizzate ci stanno circa 17 ettari
26:31nel comune di Santa Marinella che però anche Santa Marinella fa parte dell'università
26:37di Civitavecchia
26:39abbiamo delle proprietà lì è bene che i cittadini lo sappiano
26:43ci stanno queste 17 ettari che sono abbandonate come dicevo prima Menotti possiamo vedere
26:49di recuperarle per poi riassegnare a queste persone che protestano
26:54sono scritto da 30 anni all'agraria avevo chiesto un pezzo di terra e non me l'hanno mai dato
27:00mi hanno preso in giro va bene e sono queste poi programmare dei mercati tipo farm and market
27:09cioè stare più vicini ai cittadini poi l'educazione agricola e poi fare la scuola
27:17per mettere scuola lavoro per insegnare l'agricoltura portare le scolaresche a visitare
27:24gli spazi verdi, il bosco in modo che si crea questa mentalità ambientalista
27:30che poi ci stanno degli uccelli che ne definono rari solo qua ne definono
27:34alla valle del Marangone sono cose bellissime
27:38e poi l'assemblea periodica dell'assemblea dei soci e fare modernizzare l'agrario con piattaforme di queste
27:49quindi mi sembra di capire però che sono due programmi
27:53più o meno sovrapponibili
27:55aggiungerei la riqualificazione del progetto LIFE che è stato un progetto di dieci anni fa
28:03che crea dei percorsi lungo tutto l'ititernario dell'agraria
28:08avevamo speso un milione d'euro già dieci anni fa
28:11fatto dall'allora presidente Franco Barlafante
28:15anzi che ringrazio per l'attività svolta in questi tre mesi
28:20che ringrazio pure io
28:21alla guida dell'agraria
28:24è una bella responsabilità
28:25e quello è un bel progetto che potrebbe portare anche risvolti turistici
28:29per l'esplorazione dei nostri serati
28:33quindi insomma muoversi diciamo a 360 gradi
28:36però dicevo visto che sono due programmi appunto molto simili
28:39ma perché avete presentato due liste separate?
28:42chi mi risponde per primo minuti?
28:44posso rispondere io
28:46due liste perché ci sono stati degli equivici
28:50dei pronunciamenti a mezza bocca qua e là
28:52dei frantendimenti
28:55dei frantendimenti delle cose
28:57allora a un certo punto poi è scesa la politica
28:59sono scesi anche
29:01non sapendo che all'agraria votano solo i soci
29:04è inutile che tu partiti
29:06scendi in campo per dire che ti do una mano
29:10se non c'hai i voti
29:11che mano mi dai?
29:14mentre precisiamo
29:16e magari fanno gli elettori anche all'interno di Tardini
29:19votano tutti i cittadini
29:21allora lì c'ha un senso
29:23lì si presentano tutti i partiti
29:24qui invece votano soltanto
29:25come se fosse
29:26io detto da te scende la politica
29:29da un uomo che ha fatto politica tutta la vita
29:31la politica sta presente in tutte le cose
29:33e non dire che ce lo nascondiamo
29:36no per rispondere a lui
29:37eravamo partiti a fare una lista
29:39è una lista d'appoggi
29:40poi eravamo partiti così
29:42poi sono state pressate
29:43le divergenze
29:44ci siamo allontanati
29:45e abbiamo deciso di fare
29:47due liste
29:48due liste
29:49i problemi sono questi
29:51però insomma
29:52mi par di capire che non è che ci sarà un'opposizione
29:55così feroce
29:56secondo me
29:57la parte mia è solo
29:59guarda
29:59il mio impegno è per dare
30:03risollevare l'agraria
30:04cercare di farla tornare
30:07l'agraria in un tempo
30:08o l'agraria dell'anni 70
30:10che ha dato qualche pezzetto di terra
30:14a chi magari voleva farsi l'orticello
30:17voleva andarci a passare la domenica
30:21certo certo certo
30:22questo è perché
30:23comunque a me
30:23mi è scritto mio padre
30:25quando ho fatto 18 anni
30:27e lui già era scritto da 30 anni
30:29diciamo
30:30poi
30:31questo qua
30:33ti sei appassionato
30:35a questa cosa
30:35io ho anche un'esperienza
30:37d'agricoltore
30:37eh certo
30:38floricolo ma sempre
30:39ma sempre agricoltore
30:41per la campagna
30:42ma sempre
30:42appassionato
30:44così come Pasquale Marino
30:45supponso
30:46non proprio
30:49però
30:50no io sono
30:52più mare
30:52no io mi sono appassionato
30:54degli usi civici
30:55lo sai che
30:55combattiamo
30:57no
30:57effetti un problema
30:58battagli
30:59che abbiamo fatto
30:59anche tu mi hai intervistato
31:01di tre volte
31:02qua ne abbiamo parlato
31:03a me quello che interessa
31:05la prima cosa
31:06è che
31:07vogliamo levare gli usi civici
31:08liberare la città
31:09e consentire alla gente
31:12che vuole vendere
31:13casa perché oggi
31:14è a notaio
31:15no ma tanto
31:16il notaio
31:17forse si sono convinti
31:18ma sono le banche
31:19che non danno il numero
31:20perché non
31:21c'è tipoteca
31:22è da fare chiarezza
31:23bene
31:24speriamo di riuscire a farla
31:26naturalmente una volta
31:27che uno dei due
31:27si sarà insediato
31:28io vi faccio l'in bocca al lupo
31:29a tutti e due
31:30scusami
31:30io volevo ringraziare
31:31anche tutti i miei candidati
31:33perché sono
31:33sì
31:34velocemente perché siamo
31:35proprio fuori
31:36stanno lavorando
31:39veramente
31:39su sui progetti
31:41su contattare le persone
31:43e sono orgoglioso
31:45di di avere
31:46questa squadra
31:47non so se posso
31:49dire i nomi
31:50tu
31:50no vabbè
31:50no no
31:51tanto sono pubblicati
31:52infatti dai
31:53allora devo ringraziare
31:55pure i miei candidati
31:57io dico
31:57datemi da pagare
31:58questi ultimi
31:58due o tre giorni
32:00per trovare i voti
32:01e prendere un voto
32:02in più di meno
32:03bene
32:05grazie a tutti e due
32:06per essere stati con noi
32:07questa sera
32:08e per questo confronto
32:09io vi ricordo
32:10che si vota
32:11appunto
32:11naturalmente
32:11per i soci dell'Agraria
32:13che potranno votare
32:14domenica
32:16dalle 7 alle 23
32:17e lunedì
32:18dalle 7 alle 15
32:19all'Aula Pucci
32:21grazie ancora
32:22a tutti e due
32:23e grazie a voi
32:24per averci seguito
32:25buona serata
32:26buona sera
32:26buona sera
32:27buona sera
32:49grazie a tutti