• 16 ore fa
Quello che leggerete domani sui giornali.
Ospite della puntata Marco Di Gennaro, Presidente consiglio comunale di Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00distributore per quotidiani e riviste internazionali in Italia. IPS Italia è il
00:05partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori, dalla
00:10stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
00:15IPS Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
00:30Buonasera, buonasera e benvenuti al Newsroom, il nostro programma di approfondimento giornalistico.
00:54Buonasera, siamo qua per parlare di politica e non solo perché oggi affronteremo anche
01:00un po' il tema sanità e tutto quello che c'è appunto intorno alla nomina che non
01:06arriva del nuovo direttore generale della Asla Roma 4 dopo che è stata praticamente
01:12mandata via la direttrice generale precedente, Cristina Matranga, e come sempre affronteremo
01:18tutti questi discorsi con un ospite e per parlare di sanità e di politica appunto abbiamo
01:26pensato a una persona che insomma può indubbiamente parlare di tutte e due le cose perché abbiamo
01:31ospite il presidente del Consiglio Comunale Marco Di Gennaro che saluta e ringrazio per
01:35essere tornato da noi. Ciao Marco, buonasera. Ciao Stefano, buonasera a tutti. Allora dicevo
01:41sanità e politica partiamo dalla sanità tu insomma sei stato il primario del di cardiologia
01:48dell'ospedale San Paolo sempre attivo naturalmente anche per quel che riguarda insomma tutto il
01:53discorso della della sanità. Inizio con una battuta che mi hai fatto quando ti ho contattato
02:00per per venire appunto in questa trasmissione e ti ho detto ma non come mai non si riesce
02:07ancora a nominare questo nuovo direttore generale dell'Azle e tu mi hai detto ma se
02:12le si lasciassero le cose così forse non sarebbe male perché? Beh io direi perché
02:17fino adesso in tutti questi mesi ne sono passati parecchi diciamo così e rifacente funzione
02:24credo che si sia comportato detto di tutti molto bene in una situazione anche molto complessa
02:31senza avere anche tutti i poteri del del direttore generale quindi insomma io spererei
02:41che si protraesse per i prossimi tre anni. Tanto però è già stato sostituito dall'Aurzino. E questo
02:47perché la legge prevede che non si possa avere più di tot mesi di sostituzione non essendo stato
02:53anche nominato il commissario anche quindi è chiaro che ci doveva essere una rotazione ma
02:59questo è previsto anche la dottoressa Simona Orsino è una professionista in gamba profonda
03:06conoscitrice delle realtà sanitarie della nostra azienda quindi sono sicuro che insieme continueranno
03:12a fare bene in attesa però di una nomina che deve venire che io spero tenga conto delle di ciò che
03:21il territorio dice che il territorio appunto produce anche come professionalità. Ho parlato
03:27tra l'altro con la dottoressa Simona Orsino proprio appena nominata per farle naturalmente
03:32le mie congratulazioni e per sentire un po' e però mi ha detto che a giorni si dovrebbe risolvere
03:38questa cosa avete hai notizie diverse? Noi non siamo la nostra parte politica non non è in regione
03:47quindi io spero soltanto che a breve. Cioè in regione ma all'opposizione. All'opposizione ma non è
03:52quella che diciamo così decide io spero che l'amministrazione regionale decida col buon senso
04:01di chi deve tener conto ripeto di quello che dicevo prima anche delle di ciò che il territorio riesce
04:08ad esprimere anche perché a questa conoscenza si associa una profonda anche conoscenza diciamo
04:17così del di quella che è la situazione sanitaria delle esigenze ci vogliono mesi se non anni diciamo
04:24per per entrare dentro i problemi quindi continuare a cambiare e a non sfruttare diciamo così le
04:34risorse locali facendo venire qualcuno da fuori diciamo è un'abitudine un po' consueta ma che ci
04:42sicuramente non giova alla soluzione dei problemi in maniera immediata insomma perché qualcuno che
04:49viene da fuori prima di rendersi conto di come sono di quale è la situazione di quali sono i
04:55problemi ci mette un po' di tempo e credo che noi tempo da aspettare non ce l'abbiamo. Ma tu pensi
05:03che sia possibile una soluzione interna? Ripeto io la auspico perché penso che sarebbe una
05:12soluzione di buon senso poi è chiaro che non non dipende ripeto non dipende da me non dipende
05:20dalla nostra parte politica anche perché fra l'altro diciamo così colui che ha fatto facente
05:29funzione anche la persona che dal punto di vista politico non si è mai schierata insomma la persona che ha
05:35conoscenze di tipo bilancio è stato al bilancio è stato al personale ha fatto il direttore
05:40amministrativo e quindi insomma è dentro ai problemi ed è una risorsa ripeto importante
05:49però questo spetterà chi ha la responsabilità e questa responsabilità di questa responsabilità
05:55poi ne risponde ai cittadini e scegliere. Senti tra l'altro siamo in una situazione in città
06:01abbastanza particolare no perché oltre a l'assenza di un direttore generale della
06:09ASL Roma 4 c'è anche un'assenza diciamo almeno per ora non così evidente come nell'ASL però
06:22è scaduto anche il mandato del presidente dell'autorità portuale Pino Musolino per cui
06:27sono due enti molto importanti che sono senza un capo. Questo è un problema io credo è che lì ci
06:35siano senza che ce lo nascondiamo problemi di ripartizione diciamo così anche un po' delle
06:42poltrone lo possiamo dire la speranza è che anche in quel caso la scelta da chiunque dovesse essere
06:51fatta sia una scelta che risponda ai principi della professionalità anche della capacità
06:58relazionale rispetto diciamo così al fatto che il porto non è un'entità a sé stante è un'entità
07:05che si trova nella città con la città e con l'amministrazione deve dialogare nell'interesse
07:11di tutti. Ma questo può essere un grosso danno per Civitavecchia se dovesse ritardare diciamo
07:17la nomina di queste due figure? Qualsiasi ritardo è comunque un danno perché chi sostituisce o chi è
07:24in deroga o in proroga non ha gli stessi poteri decisionali di chi invece ha un'investitura
07:32ufficiale quindi è chiaro che comunque diciamo così ciò che c'è da fare è rallentato in qualche
07:39maniera. E comunque parliamo di sanità e di porto che sono due pilastri, due colonne importanti
07:46dell'attività della città certo e per questo ci si rimanda al buonsenso e alla responsabilità di chi
07:54deve decidere che decida. Senti tornando alla sanità invece allora veniamo da il mandato di
08:05Cristina Matranga poi appunto proseguito da Di Cicco ora dalla dottoressa Orsino. Come giudichi
08:15questo periodo? Cioè la sanità è cresciuta? Ci poteva fare di più? Non ti piace? C'è qualcosa
08:22che non ti conviene? Ma io dico che si può sempre fare meglio ma si è fatto bene nel senso che come
08:29come si sa in sanità uno dei problemi più importanti è sempre la carenza di personale
08:35che adesso diciamo così grazie al fatto che c'è stata consapevolezza anche da parte della regione
08:41della necessità di implementare il personale organico sia infermeristico sia medico sia
08:48anche degli OSS degli ausiliari insomma così c'è stata la possibilità per l'ASDA di fare
08:54dei concorsi che sono in atto per esempio per dirne uno è stato fatto un concorso anche per
09:00la radiologia che è sicuramente un servizio molto importante e si sono presentati più di 100
09:07radiologi al concorso e questo è importante perché permetterà appunto di implementare
09:13l'organico calcolando anche che molti spesso vengono a Civita Vecchia poi si trasferiscono
09:18a Roma perché è chiaro che stare a Roma vuol dire risparmiare centinaia di euro e non solo le ore
09:26di viaggio ma anche dal punto di vista monetario ed economico e stare a Roma è un vantaggio. Questo
09:33permetterà soprattutto di far sì che le apparecchiature moderne che ci sono in radiologia
09:38possano essere usate per l'H12, l'ideale sarebbe usarle H24 e questo chiaramente ridurrà le liste
09:46d'attesa in radiologia come anche in cardiologia dove c'è stato un concorso anche qui per tre
09:52cardiologi che vanno anche in parte a sostituire chi se ne è andato e quindi sarà necessario se
09:59si vuole appunto ridurre le liste d'attesa perché sennò parliamo sempre di liste d'attesa in maniera
10:05fumosa. È chiaro che le liste d'attesa si allungano sia perché c'è una domanda forse
10:12tante volte eccessiva ma anche perché chi deve fare le visite chi deve fare le prestazioni non
10:19c'è perché c'è carenza di personale aumentando il personale le liste d'attesa si ridurranno
10:25quindi io direi che la sanità sicuramente sta andando nel verso giusto però è chiaro che poi
10:34soprattutto a noi utenti adesso io mi metto da parte dell'utenza ci sembra sempre poco anche
10:42se si sta facendo tanto con quel poco che si ha a disposizione. Il tuo partito il Partito
10:48Democratico a livello nazionale molto critico su questo discorso delle liste di attesa nei
10:52confronti del governo tu come la vedi? Io la vedo come i fatti dicono nel senso è chiaro che c'è
10:59una riduzione la sanità costa ma se uno la vede soltanto come un costo e non come un investimento
11:05allora costerà sempre tanto gli investimenti fatti sono degli investimenti apparentemente
11:12aumentati ma rispetto a quello che è stato l'aumento del costo della vita l'inflazione
11:17eccetera è chiaro che ci sarebbe voluto di più quindi relativamente sembrano tanti ma in maniera
11:25assoluta non sono sufficienti non c'è stato un adeguamento a quello che è stato l'aumento dei
11:32costi e questo si ripercuote sia sulla possibilità di acquistare attrezzature sia sulla possibilità
11:39del contratto degli operatori sanitari. Guardavo anche stamattina alla televisione che c'è stata
11:48la protesta anche delle strutture private accreditate perché il prontuario il prezzario
11:55è diminuito quindi c'è una situazione nella quale o si capisce come dicevo prima che le spese in
12:02sanità sono un investimento per la salute per stare meglio perché la gente non lascia il posto di
12:09lavoro per curarsi ma stia bene oppure sembrerà sempre di aver dato tanto ma non si è dato a
12:16sufficienza. Quindi più personale da sé non basterebbe ci vogliono anche più investimenti?
12:22Ci vogliono investimenti per le strutture, ci vogliono investimenti per le attrezzature, le
12:26attrezzature invecchiano rapidamente la tecnologia soprattutto in ambito sanitario si potenzia pochi
12:34anni e se quando parliamo per esempio di attrezzature radiologiche o anche cardiologiche
12:40se parliamo di apparecchi che fanno lo stesso esame che facevano cinque anni prima con molte
12:45meno radiazioni insomma voglio dire credo che il discorso sia semplice no bisogna adeguarsi
12:53l'invecchiamento chiamiamo così tecnologico si riduce sempre di più come durata però bisogna
13:02stare al passo coi tempi anche perché questo si traduce in un benessere per il paziente.
13:08Chiedevo prima appunto un diciamo un giudizio della gestione della ASL di questi ultimi anni
13:16adesso richiedo un giudizio della vostra amministrazione da maggio ad oggi come la giudichi?
13:22Io chiaro che sono come Lost e Comeddy, però essendoci dentro io credo che intanto sia una
13:33squadra impegnata di persone tra virgolette per bene io come presidente, gli altri non lo
13:43erano per bene, io sto parlando di me gli altri non discuto, che ha trovato una situazione complessa
13:49difficile lo sappiamo per motivi oggettivi nel senso che il 25 la chiusura della centrale la
13:56perdita dei 6 milioni dell'Enel la mancanza di un'alternativa magari in questi anni si sarebbe
14:03potuta sviluppare non aspettare gli ultimi mesi perché poi è sempre complesso e io parlo anche
14:11come presidente del consiglio comunale devo dire che da parte di tutti i componenti del consiglio
14:16che io reputo essere un organo molto importante non è un passacarte il consiglio comunale, il
14:23consiglio comunale è anche il luogo dove la democrazia partecipativa si manifesta nella
14:29sua forma più importante poi l'amministrazione diciamo è l'organo chiamiamolo così decisionale
14:35operativo da parte di tutti c'è la consapevolezza della difficoltà della situazione attuale e la
14:44volontà di fare il possibile per uscirne fuori per trovare soluzioni e con l'impegno da parte di
14:51tutti perché quindi si tratta di essere di destra di sinistra centro avanti marcia no si tratta di
14:56guardare ai problemi della città e suggerire soluzioni e proposte che da qualsiasi parte
15:03vengano se sono valide sono accettate quindi io direi che ci si sta muovendo anche il fatto di
15:13aver preso in considerazione adesso sta prendendo in considerazione i progetti alternativi alla
15:19centrale il mi pare il 14 ci sarà un consiglio comunale aperto sul
15:28problema del phase out dell'enel dal carbone eccetera così in cui ci sarà un ulteriore
15:35momento di confronto per riferire lo stato dell'arte della situazione dei progetti che
15:43sono in corso ma anche per ascoltare consigli e proposte e suggerimenti da parte di tutti coloro
15:48e sono tanti che saranno invitati sindacati parlamentari membri della regione eccetera
15:57chiunque di buona volontà sia disposto a collaborare perché è chiaro che la bacchetta magica non ce
16:04l'ha nessuno. Senti il primo atto però è stato quello sul discorso della provincia che voglio
16:11dire non è proprio una cosa diciamo interessantissima dal punto di vista strettamente pratico della
16:18città però perché questo cambio di ruta? Beh insomma allora dire che non è interessantissima
16:26per la città questo io non condivido dal punto di vista pratico perché sai la città
16:32poi la gente non vuole le buche sulle strade, il quotidiano non ci deve però far dimenticare
16:39domani perché questo è fondamentale. Allora noi eravamo come come parte politica contrari
16:45alla delibera che riedeva la missione a questa fantomatica provincia Porta d'Italia che ricordiamo
16:56è stata approvata ad aprile ossia un mese dalle elezioni quindi secondo me già questa era una
17:03cosa che poco corretta anche perché non è che fosse stata preceduta da un punto referendum che
17:13adesso appunto chiedono ma era stata una decisione presa dalla maggioranza del consiglio comunale e
17:21noi durante la nostra campagna elettorale abbiamo detto che avremmo se avessimo vinto avremmo
17:28abolito quella quella delibera. Perché per questi motivi per questo motivo tecnico o perché
17:34proprio non ci crediamo? No no perché non ci crediamo ma non ci crediamo a un motivo sinteticamente
17:38perché noi pensiamo che uscire dalla città metropolitana di Roma e c'è stato un consiglio
17:44comunale aperto che ha chiarito bene anche i motivi e entrare in una provincia così piccola
17:50così ristretta con scarse risorse nel quale la parte della città principale non sarebbe Civitavecchia
17:56ma sarebbe Fiumicino perché generalmente il capoluogo è la città con maggior numero di
18:04abitanti sarebbe sia dal punto di vista economico un disastro e questo è stato testimoniato anche dai
18:11numeri portati dal vice vice presidente della città metropolitana il sindaco sana di Colleferro
18:19e anche perché questo poi la relazione che era stata fatta mi ricordo dal dottor Michetti a
18:28favore di questa fantomatica provincia era stata diciamo così definita in modo non molto diciamo
18:37gentile da uno dei sindaci mi sembra quello di Latispoli insomma da sindaco grando in maniera
18:50non così piacevole e a leggerla questa era piena di niente si parlava in un punto di 5.000 nuovi
19:00posti di lavoro poi tutte le righe sotto diciamo che saranno 4.500 senza specificare dove le
19:07risorse non si capiva bene da dove dovessero arrivare perché le risorse le province arrivano
19:12spesso dalle immatricolazioni delle auto eccetera e certo in una provincia che con Torfa, Lumiere,
19:19Civitavecchia rispetto a Roma dove ci sono 3 milioni e mezzo di abitanti immatricolazioni
19:24non mi sembrano tante in più ci saremmo dovuti caricare tutti i mutui fatti a fronte di una
19:32quantità di denaro perché spesso si dice che Roma è ladrona però poi quando andiamo a vedere
19:40i numeretti allora ci rendiamo conto per esempio che a noi a Civitavecchia in particolare sono
19:46stati dati milioni di euro per esempio per la raccolta differenziata e così via quindi noi
19:51riteniamo che dal punto di vista economico dal punto di vista occupazionale dello sviluppo
19:56l'adesione a questa provincia non non sia diciamo così nell'interesse dei cittadini.
20:04Poi si stanno raccogliendo le firme si raccoglieranno le firme e poi si deciderà
20:10se fare il referendum o meno perché poi in democrazia. Quindi se si dovesse fare il
20:17referendum e il referendum dovesse dire sì alla provincia voi ne prenderete atto. La volontà
20:22popolare è sempre quella. Per cui però ecco diciamo che il peccato originale è all'origine
20:33si è voluto imporre un mese prima delle elezioni perché come dicevo prima nel nostro programma
20:41c'era non aderire alla provincia e se noi abbiamo vinto poi io faccio uno più uno due due più due
20:50quattro eccetera. Quattro come era quello otto. Però voglio dire se alla fine è stato votato il
20:58nostro programma la nostra coalizione ha vinto perché anche i 5 stelle erano contrari a tutto
21:04quanto questo indirettamente sta a significare che forse la maggioranza della città a questa
21:12provincia proprio non non ci crede. Vedremo insomma. Questo è questo il senso però dire
21:19che non è importante no ripeto per esempio adesso invece oggi proprio sui giornali si
21:27leggeva di questa questione di via Massimo D'Azeglio e qui veniamo appunto a questione
21:31molto più diciamo eh terra terra perché appunto si parla di strada e anche lì cioè diciamo c'è
21:41chi come i residenti dicono finalmente perché esatto e chi invece dice vabbè però adesso si
21:48creano più imbottigliamenti il traffico nel risente eccetera. Io penso la cosa diciamo non
21:55ho partecipato direttamente a questa a questa cosa però abbiamo discusso io penso che che
22:01questa è una misura che dal punto di vista sperimentale perché poi alternative ci potrebbero
22:07anche essere no? Quello diciamo mettiamo un da un lato soltanto ma questo però non avrebbe
22:12accontentato perché dice allora dove andiamo a parcheggiare? Perché se poi c'è tutta la via
22:16insomma vabbè io credo che dal punto di vista sperimentale si possa provare sempre pronti
22:23laddove si veda che gli svantaggi sono minori dei vantaggi a tornare indietro perché le strisce
22:30messe per terra ci vuole tra virgolette poca modificare. Come ogni novità è che una cosa
22:37sperimentale in Italia poi dura decenni. No ma io non credo questo però d'altra parte se non lo fai
22:42non sai se può andare o non può andare no? Perché poi è chiaro che c'è ancora gente che
22:49gira perché anche se c'è il cartello di vieto di transito io mi meraviglio che uno giri senza
22:56vedere perché può succedere allora da altre parti. Però io la vedo come una misura sperimentale che
23:04se non va si cambia. Io faccio una semplificazione però gli stessi abitanti del caso ne dovrebbero
23:17essere consapevoli. Sono due marciapiedi? Magari se si toglie un marciapiede da una parte e si
23:25creano dei posti dall'altra faccio un esempio. Si prova provando e riprovando fino alla soluzione
23:32si trova. Invece che cosa è successo con i valve giornalizzi? Lì c'è stato un problema io credo
23:42formale che non andava bene nel senso che era stato ammesso come ulteriore misura quella
23:58del controllo dei depositi bancari ad ottobre. Nel senso che tu presenti una domanda e gli uffici
24:10avevano ritenuto di dover mettere quest'ulteriore controllo in maniera tale di essere certi della
24:16situazione di disagio di necessità dei richiedenti e questo ha suscitato un grosso problema perché
24:25sulla base di questo nuovo controllo il numero di persone che regola rispetto ai requisiti del
24:37bando era drasticamente ridotto. Allora uno adesso si discuteva se è giusto dire così,
24:46dire io voglio controllare non solo a gennaio ma anche a ottobre se tu in banca,
24:52faccio un esempio, hai 100.000 euro, sto esagerando. Per cui questa cosa aveva determinato
25:02e gli uffici però avevano poi ritenuto perché l'alternativa era anche quella di magari
25:06trovare una misura diversa, gli uffici però hanno ritenuto di dover rifare un altro bando. Allora
25:14la discussione è se era giusto dire controlliamo al 31 ottobre la situazione che è stata dichiarata
25:23a gennaio o quando, nel senso che se c'erano situazioni intranquille non ci sarebbe dovuto
25:31essere nessun problema, poi può darsi che le opposizioni, le cose fino a 31 ottobre
25:43c'erano in soldi, pagano mutuo, sono uscite fuori 100.000 problematiche. Si terrà a conto
25:49anche di tutto questo per le prossime volte con l'obiettivo che le dichiarazioni siano
26:00sempre dichiarazioni corrette, giuste, che corrispondano in modo tale che non ci siano,
26:06non si tolga a qualcuno che magari ha bisogno più di altri qualcosa perché magari le dichiarazioni
26:14non erano corrette. Però in tutto questo non sono arrivati i voucher natalizi per Natale.
26:19Perché è chiaro, tu insegni che la burocrazia, quella normale e amministrativa richiede i
26:26suoi tempi, fa il bando, dai il tempo a rifare i controlli, però dovrebbero arrivare. Poi
26:32stavamo parlando di una somma relativamente esigua, anche se anche poco, laddove non c'è
26:43niente è tanto. Mi dicono dalla Leggia che abbiamo già finito il tempo, a me non sembrava
26:48che fosse già passato. Grazie Marco per essere stato con noi. Grazie a te e a tutti. Grazie
27:07naturalmente anche a voi per averci seguiti. Buona serata a tutti.
27:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:48Radio Stella Città, la colonna sonora della tua giornata. Numero uno in Web e in FM.