Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - Cassa Depositi e Prestiti ha registrato nel 2024 l’utile netto più elevato di sempre, a 3,3 miliardi, in crescita del 7%, e ha superato gli obiettivi del Piano Strategico 2022-24, con risorse impegnate nel triennio pari a 75 miliardi, rispetto al target di 65 miliardi. Inoltre, gli investimenti sostenuti hanno raggiunto i 202 miliardi, in confronto a una previsione di 128 miliardi. Numeri in crescita, presentati nel corso di una conferenza stampa dal presidente di CDP, Giovanni Gorno Tempini, e dall'amministratore delegato, Dario Scannapieco.
f04/fsc/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cassa Depositi e Prestiti ha registrato nel 2024 l'utile netto più elevato di sempre a 3,3 miliardi
00:10in crescita del 7% e ha superato gli obiettivi del piano strategico 2022-24 con risorse impegnate
00:18nel triennio pari a 75 miliardi rispetto al target di 65 miliardi. Inoltre gli investimenti
00:26sostenuti hanno raggiunti 202 miliardi, confronto una previsione di 128 miliardi, numeri in crescita
00:33presentati nel corso di una conferenza stampa dal presidente di CDP Giovanni Gorno Tempini
00:40e dall'amministratore delegato Dario Scannapieco. Il risultato di Cassa è molto positivo da tutti
00:47i punti di vista, da un punto di vista finanziario gli azionisti saranno contenti perché l'utile
00:54viene aumento, il dividendo è un aumento, da un punto di vista patrimoniale perché si
00:59rafforza il patrimonio di Cassa ma devo aggiungere anche la componente dell'impatto, cioè la Cassa
01:06ha dato un contributo in un anno nel 2024 a 360 gradi per quello che riguarda le amministrazioni
01:15pubbliche, per quello che riguarda il mondo delle aziende, sia come investimenti nel settore
01:22nazionario, sia come supporto al credito e da ultimo, ma non per ultimo, per quello
01:27che riguarda le attività internazionali.
01:30La Cassa negli ultimi anni si è rafforzata patrimonialmente, oggi abbiamo i mezzi per poter
01:35sostenere le imprese italiane, però viviamo una fase di grande incertezza in questo momento,
01:41nell'ultimo anno abbiamo effettuato operazioni e impegnato risorse per circa 24,6 miliardi,
01:49sostenendo investimenti per 69 miliardi. È ovvio che in un momento di incertezza, quando
01:54ci sarà da sostenere le imprese, Cassa farà la sua parte. Il vantaggio è che ora nel
01:58perimetro di Cassa c'è anche Simest, quindi lo sforzo per aprirci a nuovi mercati e lo
02:03sforzo per rafforzare e finanziare per esempio il capitale circolare delle imprese è un qualche
02:07cosa su cui Cassa giocherà sicuramente un ruolo.

Consigliato