Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00:0020 e 30 buonasera
00:00:28per aver ritrovato all'appuntamento dedicato alla salute
00:00:30l'avete letto oggi sul giornale di Brescia
00:00:33cartaceo e online
00:00:34e anche sulla nostra nuova app
00:00:35parleremo del parto cesareo dolce
00:00:39e scopriremo tra pochissimo
00:00:41di che si tratta ma non solo
00:00:42conosceremo una bella realtà
00:00:45che è quella dell'unità operativa
00:00:46di ostetricia e ginecologia
00:00:48ma anche della terapia intensiva neonatale
00:00:51subito dopo il gold spot
00:00:52vi presento i miei ospiti
00:00:54e allora siamo prontissimi
00:00:57ho il piacere di riavere in studio
00:00:59il dottor Roberto Zanini
00:01:01responsabile dell'unità operativa semplice
00:01:04di ostetricia di fondazione Poliambulanza
00:01:06buonasera
00:01:07buonasera Daniela grazie per l'invito
00:01:09grazie a lei per essere tornato qui
00:01:11un grazie anche al suo ritorno
00:01:14della dottoressa Paola Rossa
00:01:15ostetrica e referente della sala parto
00:01:17buonasera
00:01:18grazie a voi per l'invito
00:01:19un ben ritrovato anche alla dottoressa Antonella Di Maio
00:01:24anestesista della terapia del dolore
00:01:26sempre di fondazione Poliambulanza
00:01:27buonasera
00:01:28buonasera grazie
00:01:29un benvenuto la prima volta
00:01:31a obiettivo salute
00:01:33alla dottoressa Greta Bettelli
00:01:34ostetrica della sala parto
00:01:36buonasera
00:01:36buonasera grazie
00:01:37e un benvenuto anche credo
00:01:39per la prima volta
00:01:40a obiettivo salute
00:01:41al dottor Giuseppe Paterlini
00:01:43dell'unità operativa di terapia intensiva neonatale
00:01:46grazie l'invito
00:01:47buonasera a voi
00:01:48allora è bello avervi qui
00:01:50è bello anche affrontare un argomento
00:01:52che tratta della nuova vita
00:01:54che tratta di bambini
00:01:55ma soprattutto è bello anche arrivare
00:01:59a voi mamme
00:01:59ma anche a voi papà
00:02:02per farvi sapere
00:02:03insomma alcune delle novità
00:02:05nell'approccio proprio medico
00:02:07che si affronta quotidianamente
00:02:09dottor Zanini
00:02:10partirei da lei
00:02:12come sei arrivati
00:02:15alla necessità poi di proporre
00:02:18un taglio cesareo
00:02:19umanizzato
00:02:21certo
00:02:22a me piace appunto la definizione
00:02:24di taglio cesareo umanizzato
00:02:26più che un taglio cesareo dolce
00:02:27che è un pochettino
00:02:29veicolo di incomprensione
00:02:30di confusione
00:02:32fin dall'apertura della poliambulanza
00:02:35come sappiamo
00:02:36la nostra filosofia
00:02:39dal lontano
00:02:391997
00:02:40è stata quella di
00:02:41seguire quanto più
00:02:43un percorso di fisiologia
00:02:45e di accompagnamento
00:02:47alla nascita
00:02:48quanto più naturale possibile
00:02:50tant'è che siamo stati primi
00:02:52in città
00:02:53a proporre il parto in acqua
00:02:55un'assistenza one to one
00:02:57sempre presente
00:02:58la libera posizione al parto
00:03:00quindi abbiamo puntato molto
00:03:02sulla naturalità
00:03:03dell'evento nascita
00:03:04puntando su questo
00:03:05con una certa lungimiranza
00:03:07da zero
00:03:07siamo arrivati ad una sala a parto
00:03:09di circa 2700
00:03:102800 parti
00:03:11con latin
00:03:13con quindi anche
00:03:14un'apertura
00:03:15verso la patologia
00:03:17che si discosta molto
00:03:18da quello che è l'ideale
00:03:19insomma
00:03:20di
00:03:21travaglio
00:03:22sereno
00:03:23pacifico
00:03:24e
00:03:24gratificante
00:03:26in questo percorso
00:03:28a un certo punto
00:03:29ci siamo trovati
00:03:30dinanzi
00:03:30ad una
00:03:31grossa fetta
00:03:33di tagli cesari
00:03:34che per diversi motivi
00:03:36vengono ad essere
00:03:37eseguiti
00:03:38in poliambulanza
00:03:39siamo
00:03:40grossomodo
00:03:41vicino al 24-25%
00:03:43che è sempre
00:03:44un dato
00:03:44assolutamente
00:03:46eccellente
00:03:47rispetto ad altri
00:03:48punti nascita
00:03:48ma quindi
00:03:49circa 700 parti
00:03:51nella nostra unità
00:03:52vengono
00:03:53eseguiti
00:03:54tramite un taglio cesareo
00:03:56e quindi
00:03:57forte anche
00:03:58di esperienze
00:03:59di altre strutture
00:04:00e
00:04:01diciamo
00:04:02con una forte motivazione
00:04:04per cercare di rendere
00:04:05questo evento
00:04:06il più
00:04:07coinvolgente possibile
00:04:09questa esperienza
00:04:09la più
00:04:10unica possibile
00:04:12grazie all'impegno
00:04:14della dottoressa Catalano
00:04:15che è stata in altre strutture
00:04:16con la mia
00:04:17corresponsabile
00:04:18dell'unità operativa
00:04:19grazie alla disponibilità
00:04:20del dottor Quaglia
00:04:21che anche lui
00:04:22è molto aperto
00:04:23alle innovazioni
00:04:25a tutto ciò
00:04:25che è propositivo
00:04:27abbiamo costruito
00:04:28questo percorso
00:04:30per un cesareo
00:04:31umanizzato
00:04:32inteso come un cesareo
00:04:34che possa rendere
00:04:36l'esperienza
00:04:36del parto
00:04:37per la donna
00:04:38molto più simile
00:04:40a quella di un parto
00:04:41vaginale
00:04:41rispetto alla
00:04:43standardizzazione
00:04:44del cesareo
00:04:45conosciuto nel tempo
00:04:46diciamo
00:04:47e sottolineiamo
00:04:48il fatto che
00:04:48insomma
00:04:49non è un'invenzione
00:04:50di oggi
00:04:51ma è una pratica
00:04:53che soprattutto
00:04:54all'estero
00:04:55è stata
00:04:55già utilizzata
00:04:57in Italia
00:04:58non sono
00:04:58tutti gli ospedali
00:05:00che la utilizzano
00:05:01assolutamente
00:05:02stanno crescendo
00:05:03i punti nascita
00:05:04nel nostro territorio
00:05:07siamo i primi
00:05:08a proporlo
00:05:08e
00:05:09questo costa
00:05:11in termini
00:05:12di impegno
00:05:12di
00:05:13personale
00:05:15impegno
00:05:17da parte
00:05:17degli operatori
00:05:19impegno
00:05:20da parte
00:05:20della struttura
00:05:21però
00:05:22pensiamo
00:05:22di essere
00:05:23premiati
00:05:24e soprattutto
00:05:24di premiare
00:05:25la popolazione
00:05:26che è il nostro
00:05:26obiettivo
00:05:27perché noi
00:05:27poniamo sempre
00:05:28la donna
00:05:28al centro
00:05:29del nostro
00:05:30percorso
00:05:30della nostra
00:05:31filosofia
00:05:32non ho detto
00:05:33inizio puntata
00:05:34ma ormai
00:05:34conoscete
00:05:35la trasmissione
00:05:36potete partecipare
00:05:37con noi
00:05:37potete scriverci
00:05:38chiamarci
00:05:39i numeri
00:05:40sono in sovraimpressione
00:05:41io vedo
00:05:41che stanno già
00:05:42arrivando i messaggi
00:05:43perché ovviamente
00:05:44avendo letto
00:05:45questa mattina
00:05:46gli articoli
00:05:47fate già
00:05:48le vostre domande
00:05:48e mi aiutate
00:05:49perché comunque
00:05:50fate delle domande
00:05:51che farei anch'io
00:05:52come ad esempio
00:05:53la prossima
00:05:54domanda
00:05:55cosa
00:05:56differenzia
00:05:58il parto dolce
00:05:59dal parto
00:05:59tradizionale
00:06:01quindi facciamo
00:06:02un po'
00:06:02un paragone
00:06:03certo
00:06:04allora
00:06:05il
00:06:05parto tradizionale
00:06:07chirurgico
00:06:08cioè parliamo sempre
00:06:08di Cesare
00:06:09ecco tradizionale
00:06:11allora
00:06:11ci sono alcuni aspetti
00:06:12che differenziano
00:06:14la modalità
00:06:15del cosiddetto
00:06:17Cesare umanizzato
00:06:18il primo su tutti
00:06:19è il rapporto
00:06:20pelle a pelle
00:06:21che veniamo a creare
00:06:23tra la paziente
00:06:25e il neonato
00:06:26che questo è
00:06:27da incentivare
00:06:29in ogni modo
00:06:30perché aumenta
00:06:32tutti quei meccanismi
00:06:35di unione
00:06:37tra mamma e bambino
00:06:38che portano
00:06:39a uno sviluppo
00:06:39immunologico migliore
00:06:40a un migliore allattamento
00:06:42a una miglior crescita
00:06:44anche futura
00:06:44del bimbo
00:06:45e quindi
00:06:46questo è il primo step
00:06:47un altro step
00:06:48importante
00:06:49è legato al fatto
00:06:51che
00:06:51in un futuro
00:06:52faremo entrare
00:06:53anche il papà
00:06:54a vivere
00:06:55questa esperienza
00:06:56quindi
00:06:57riuniamo
00:06:59questa
00:06:59famiglia
00:07:01anche se
00:07:02in un ambiente
00:07:03assettico
00:07:04e difficile
00:07:05come può essere
00:07:06quello
00:07:06di una sala operatoria
00:07:08però per far vivere
00:07:10questo evento
00:07:10nella maniera più completa
00:07:12e anche
00:07:13partecipe possibile
00:07:15cerchiamo anche
00:07:17di minimizzare
00:07:18quelli che sono
00:07:18i disagi della paziente
00:07:19per cui
00:07:20posizioniamo
00:07:21il catetere viscicale
00:07:22che è una nostra necessità
00:07:24una volta che la paziente
00:07:25è stata
00:07:25spinalizzata
00:07:27quindi quando ha già
00:07:28in corso un'anestesia
00:07:29non sente questo disagio
00:07:30accompagniamo la paziente
00:07:32in sala operatoria
00:07:34non traspontandola
00:07:35sul lettino
00:07:35dopo tutte queste cose
00:07:36ve le spiegherà
00:07:37nel dettaglio
00:07:38la nostra referente
00:07:39Paola Rossa
00:07:40e quindi cerchiamo
00:07:41anche nel post partum
00:07:43di avere tutte
00:07:44quelle attenzioni
00:07:45per rendere
00:07:46questo evento
00:07:47il più unico possibile
00:07:48teniamo conto
00:07:49che una volta
00:07:49si facevano tanti figli
00:07:51e la donna
00:07:52non aveva diritto
00:07:53di parola
00:07:54adesso noi
00:07:55la donna
00:07:55la dobbiamo ascoltare
00:07:56ascoltare che cosa
00:07:59vuol dire per voi?
00:08:00vuol dire che ogni donna
00:08:01ha le proprie esigenze
00:08:02quindi ogni donna
00:08:03ha le proprie preferenze
00:08:04e siccome
00:08:05non stiamo proponendo
00:08:06un intervento oncologico
00:08:08in cui la donna
00:08:09deve farsi andare bene
00:08:10quello che succede
00:08:11perché l'obiettivo
00:08:13è salvarsi la vita
00:08:14stiamo proponendo
00:08:15di accompagnarla
00:08:16in uno dei passi
00:08:17più importanti
00:08:18e felici
00:08:19della sua vita
00:08:19assolutamente
00:08:20ma anche difficili
00:08:21ma anche difficili
00:08:23tanto il cesareo
00:08:24quanto il parto vaginale
00:08:25assolutamente
00:08:25e tutto questo
00:08:27non deve andare
00:08:29a in un certo modo
00:08:30minimizzare
00:08:32quella che è
00:08:32l'importanza chirurgica
00:08:34di un evento chirurgico
00:08:35che non è per nulla
00:08:37banale
00:08:37anche se l'intervento
00:08:39più eseguito
00:08:40nel mondo
00:08:40è sicuramente
00:08:42un intervento
00:08:42che se tecnicamente
00:08:44non viene eseguito
00:08:45in maniera corretta
00:08:46può dare
00:08:47molti
00:08:47molti
00:08:48problemi
00:08:49e molte
00:08:50difficoltà di gestione
00:08:51allora
00:08:52da casa
00:08:53ci chiedono
00:08:54quali sono i benefici
00:08:56del taglio cesareo
00:08:57umanizzato
00:08:58per madre
00:08:59e per il bambino
00:09:00posso rispondere io
00:09:03allora
00:09:04nel taglio cesareo
00:09:06umanizzato
00:09:06è un approccio
00:09:07un po' più olistico
00:09:09quindi la mamma
00:09:10sicuramente
00:09:10nel pensare
00:09:12di tenere
00:09:13il proprio bambino
00:09:14subito dopo
00:09:14l'estrazione
00:09:16è più tranquilla
00:09:17è molto più
00:09:18serena
00:09:19perché durante tutto
00:09:21l'intervento
00:09:22ha il bambino
00:09:24vicino a lei
00:09:24proprio un pelle a pelle
00:09:26non è un pelle a pelle
00:09:27classico
00:09:27perché
00:09:28la posizione
00:09:30è un pochino
00:09:30un po' più ristretta
00:09:31noi lo chiamiamo
00:09:32pelle a pelle angolato
00:09:34nel senso che
00:09:34il bambino viene posizionato
00:09:36proprio sulla spalla
00:09:37e
00:09:38nel frattempo
00:09:40queste sono le immagini
00:09:41proprio della nostra
00:09:42di una delle nostre mamme
00:09:44di uno dei nostri bambini
00:09:46e questo è il nostro
00:09:47pelle a pelle
00:09:48viene coperto
00:09:49e stiamo tutto il tempo
00:09:51quindi un'ostetrica
00:09:51si dedica a questo
00:09:53stiamo tutto il tempo
00:09:53dell'intervento
00:09:55con la mamma
00:09:56e con il suo bambino
00:09:57che bella questa immagine
00:09:59molto bella
00:10:00sì
00:10:00a parte i complimenti
00:10:01al fotografo
00:10:01perché
00:10:02sono state noi
00:10:03gli ostetriche
00:10:03ah siete state voi
00:10:04ma che brave
00:10:04veramente
00:10:05una bella bella immagine
00:10:07sì
00:10:07sono
00:10:08ecco
00:10:09queste sono proprio
00:10:09le immagini
00:10:10che vediamo quotidianamente
00:10:11durante
00:10:13i tagli cesari
00:10:14quindi il bambino
00:10:15si adatta
00:10:16a tempo di adattarsi
00:10:18vicino alla propria mamma
00:10:19quindi non viene portato
00:10:20portato via
00:10:21e la mamma
00:10:22nel frattempo
00:10:23si coccola il suo bambino
00:10:24e non si rende conto
00:10:25del tempo che passa
00:10:26in camera operatoria
00:10:27che questo è fondamentale
00:10:28anche se abbiamo
00:10:29delle anestesiste
00:10:31dei nurse
00:10:31che sono carinissimi
00:10:32perché chiacchierano
00:10:33con loro
00:10:34però la differenza
00:10:35di avere lì il bambino
00:10:35è notevole
00:10:36e l'abbiamo visto
00:10:38assolutamente
00:10:39ma allora
00:10:39sono curiosa
00:10:40a livello di anestesia
00:10:41cosa cambia?
00:10:42per quello che riguarda
00:10:44il nostro servizio
00:10:45noi accogliamo
00:10:46le nostre gravide
00:10:47in blocco operatorio
00:10:48accompagnate proprio
00:10:49dalle ostetriche
00:10:50loro vengono proprio
00:10:51camminando
00:10:51quindi già
00:10:52l'approccio è differente
00:10:54noi le accogliamo
00:10:55le portiamo in sala operatoria
00:10:57la prepariamo
00:10:58per l'anestesia spinale
00:10:59e quando ricevono
00:11:02il loro neonato
00:11:03sul torace
00:11:05abbiamo già predisposto
00:11:07gli elettrodi
00:11:08nella parte posteriore
00:11:09del torace
00:11:09quindi sul dorso
00:11:10proprio per consentire
00:11:12questo legame
00:11:13questo approccio
00:11:15skin to skin
00:11:15pelle a pelle
00:11:16modificato
00:11:17per quanto riguarda
00:11:20i benefici della madre
00:11:21avere il fail
00:11:22neonato
00:11:23sul torace
00:11:25sentirlo
00:11:26già dal punto di vista
00:11:28ormonale
00:11:29rilascia
00:11:30ossitocina
00:11:31che è il nostro
00:11:32ormone
00:11:32dell'amore
00:11:33del benessere
00:11:34e quindi questo
00:11:36è molto importante
00:11:37la prolattina
00:11:38idem
00:11:39è un altro
00:11:40degli ormoni
00:11:41che viene attivato
00:11:42il cortisolo
00:11:43invece che l'ormone
00:11:44è lo stress
00:11:44si abbassa molto
00:11:46quindi la mamma
00:11:47si rilassa
00:11:48lo vediamo già
00:11:49nella frequenza cardiaca
00:11:50che si riduce
00:11:51nella pressione
00:11:52che si normalizza
00:11:53e la temperatura
00:11:54che anche questo
00:11:55è molto importante
00:11:56la regolazione
00:11:57della temperatura
00:11:58sia per il neonato
00:11:59che per la mamma
00:12:00cioè l'uno
00:12:01cede calore all'altro
00:12:03e nell'insieme
00:12:04ottengono
00:12:05un omeostasi
00:12:06un benessere
00:12:06meraviglioso
00:12:07peraltro
00:12:08poi è un momento
00:12:09molto romantico
00:12:09questo
00:12:10perché proprio
00:12:10nel bonding
00:12:11nel rapporto
00:12:12e la dia
00:12:12de madre
00:12:13neonato
00:12:14il neonato
00:12:16comincia
00:12:16a sentire
00:12:17l'odore
00:12:18percepisce
00:12:19il cuore
00:12:20riconosce
00:12:20la madre
00:12:21si tranquillizza
00:12:22quindi piange
00:12:22meno
00:12:23apre gli occhi
00:12:24le pupille
00:12:25sono dilatate
00:12:26proprio perché
00:12:27cerca di fare
00:12:29innamorare
00:12:29la madre
00:12:30il primo contatto
00:12:31è molto romantico
00:12:32almeno dal mio punto
00:12:32di vista
00:12:33e il benessere
00:12:34scientifico
00:12:35c'è perché tutti questi parametri
00:12:37sono tutti rilevati
00:12:38costantemente
00:12:39perché la mamma
00:12:39è sempre monitorata
00:12:41e lo stesso
00:12:41il neonato
00:12:43quindi il benessere
00:12:44è reciproco
00:12:45è reale
00:12:46assolutamente
00:12:47quest'oggi
00:12:49ho incontrato
00:12:50un futuro papà
00:12:51che ha letto
00:12:53l'articolo
00:12:53oggi
00:12:54io ero in un bar
00:12:54e mi ha detto
00:12:55ma puoi fare una domanda
00:12:56io ve la faccio
00:12:57ma visto che sarà aperto
00:12:59a breve anche il papà
00:13:00e lui mi ha detto
00:13:01ma il papà
00:13:02deve per forza
00:13:03guardare
00:13:03o si può stare
00:13:04dove starà il papà
00:13:06come avete pensato
00:13:07insomma
00:13:09la posizione
00:13:09di questo papà
00:13:10lui era scioccato
00:13:11perché non pensava
00:13:12per un cesareo
00:13:14di poter assistere
00:13:15e quindi
00:13:16si domandava
00:13:17perché ha detto
00:13:17io non so
00:13:18se ho il coraggio
00:13:19di vedere
00:13:20tutto
00:13:21è ovvio che
00:13:23una premessa
00:13:23deve essere fatta
00:13:24questo servizio
00:13:26viene proposto
00:13:27ai cesarii a basso rischio
00:13:28e alle pazienti
00:13:30e alle coppie
00:13:31che desiderano
00:13:32questo servizio
00:13:33quindi non sarà
00:13:34un'imposizione
00:13:35la premessa
00:13:36è la sicurezza
00:13:37come dicevamo prima
00:13:37quindi devono essere cesare
00:13:39in cui non si prevedono
00:13:40complicanze
00:13:41o situazioni
00:13:42di gestione
00:13:43difficile
00:13:44del neonato
00:13:45il papà
00:13:47se vorrà partecipare
00:13:48ovviamente
00:13:48se se la sente
00:13:49e per noi
00:13:51sarà un motivo
00:13:52anche di
00:13:52grossa preoccupazione
00:13:54proprio perché
00:13:54dovremo avere sempre
00:13:55un occhio vigile
00:13:56anche sul benessere
00:13:57del papà
00:13:58che non sarà monitorato
00:13:59tanto quanto la mamma
00:14:00e quindi
00:14:02lo si metterà
00:14:02vicino
00:14:03sento sorridere
00:14:03da questa parte
00:14:04perché potrebbe avvenire
00:14:05non so
00:14:06magari un papà sta male
00:14:07a volte lo vediamo
00:14:09a volte capita
00:14:09vero
00:14:10quindi lo metteremo
00:14:12dietro un telo
00:14:12vicino alla mamma
00:14:14e vicino al bambino
00:14:15e quindi insomma
00:14:15avrà la stessa visione
00:14:16che la mamma
00:14:17quindi se vorrà
00:14:17sbirciare qualcosa
00:14:19lo potrà fare
00:14:20ma non nelle condizioni
00:14:22di dover assistere
00:14:23alla parte un pochettino
00:14:24più cruenta
00:14:25dell'intervento
00:14:27allora ci chiedono
00:14:28da casa
00:14:29se è adatto
00:14:29a tutte le gravidanze
00:14:31oppure se ci sono
00:14:32delle controindicazioni
00:14:33come dicevamo prima
00:14:35solo nelle gravidanze
00:14:36con un alto tasso
00:14:38di fisiologia
00:14:38e di poca preoccupazione
00:14:41su eventuali complicanze
00:14:42quindi
00:14:43cesare i fatti
00:14:45iterativi
00:14:46cioè su pregresso
00:14:47taglio cesare
00:14:47su presentazione podalica
00:14:49cioè quelle situazioni
00:14:50che sono molto più tranquille
00:14:52nella gestione
00:14:53del nostro intervento
00:14:54visto che parliamo
00:14:55di un'organizzazione
00:14:56scusi
00:14:57lo diceva
00:14:57privilegeremo
00:14:59questi tipi
00:14:59di pazienti
00:15:02benissimo
00:15:03visto che immagino
00:15:04si prevede
00:15:05si prevede
00:15:05un tipo di organizzazione
00:15:06differente
00:15:08che ruolo ha
00:15:09la terapia intensiva
00:15:10neonatale
00:15:10in questo caso
00:15:13speriamo poca
00:15:15nel senso che
00:15:15come terapia intensiva
00:15:16neonatale
00:15:17come neonatologi
00:15:19però sicuramente
00:15:20noi abbiamo
00:15:21abbracciato
00:15:21immediatamente
00:15:22questa proposta
00:15:24che conosciamo
00:15:25ovviamente
00:15:26come diceva
00:15:27perché nel nostro mondo
00:15:28questo c'è
00:15:29che parte
00:15:30da un concetto
00:15:30di base
00:15:31che hanno già detto
00:15:32loro
00:15:33che però
00:15:33mi preme ripetere
00:15:35perché soprattutto
00:15:36invece come intensivista
00:15:38è molto importante
00:15:39che è quello
00:15:40della separazione zero
00:15:41lo slogan
00:15:42della separazione zero
00:15:44per il mondo
00:15:45neonatologico
00:15:46è stato per molti anni
00:15:47e è tuttora
00:15:48uno slogan importante
00:15:49perché
00:15:49la cosa che
00:15:50non deve accadere
00:15:52è di separare
00:15:53la mamma
00:15:53e il bambino
00:15:54ove è possibile
00:15:55e cercare di riunirli
00:15:56il prima possibile
00:15:57ove non è possibile
00:15:58staccarli
00:15:59questo dettaglio
00:16:00cesario dolce
00:16:00cioè di poter
00:16:01avere
00:16:02la mamma
00:16:03subito
00:16:03col bambino
00:16:04al grembo
00:16:05sul petto
00:16:07è quello che accade
00:16:08normalmente
00:16:08nei parti fisiologici
00:16:10di cui non parliamo
00:16:12ma è un momento
00:16:13il bonding fondamentale
00:16:14in tutte le tappe
00:16:15di relazione
00:16:16tra mamma e bambino
00:16:17da quando il bambino
00:16:18è concepito
00:16:18fino
00:16:19parleremo poi
00:16:20anche magari
00:16:20dei mille giorni
00:16:22un momento fondamentale
00:16:24è questo
00:16:24è un primo legame
00:16:25un primo nuovo legame
00:16:27che è quel legame
00:16:28quando il bambino
00:16:29è nato
00:16:29che è fondamentale
00:16:31addirittura
00:16:31si parla di allattamento
00:16:33cioè se il bambino
00:16:33dovesse attaccarsi
00:16:35ci può essere
00:16:37questa situazione?
00:16:38sì sì
00:16:39il fatto che ci sia
00:16:40un'ostetrica dedicata
00:16:41che possa sorvegliare
00:16:42costantemente
00:16:43il neonato
00:16:44può anche aiutare
00:16:45la mamma
00:16:46che ha una posizione
00:16:48un pochino costretta
00:16:49in quell'istante
00:16:50può aiutare la mamma
00:16:52a favorire
00:16:52il primo attacco
00:16:54al seno
00:16:54del neonato
00:16:56continuamente appunto
00:16:57monitorato
00:16:58quindi
00:16:58in una situazione
00:17:00di sicurezza
00:17:01ma al tempo stesso
00:17:02per favorire
00:17:03l'imprinting
00:17:05quindi
00:17:05l'avvio positivo
00:17:06dell'allattamento
00:17:07ci chiedono
00:17:09sempre da casa
00:17:09quale figure
00:17:10professionali
00:17:11devono essere presenti
00:17:12allora
00:17:13un po' di figure
00:17:14professionali
00:17:14stasera
00:17:14sono sedute qui
00:17:15ovviamente
00:17:16ci sono solo
00:17:16cinque sedie
00:17:17naturalmente
00:17:20per il taglio cesareo
00:17:21i chirurghi
00:17:22che devono intervenire
00:17:23è l'ostetrica
00:17:24che fa da strumentista
00:17:26l'anestesista
00:17:27col suo nurse
00:17:28è l'ostetrica
00:17:30che prenderà
00:17:31il bambino
00:17:32e lo sistemerà
00:17:34vicino alla mamma
00:17:36e quindi
00:17:36sorveglierà
00:17:37per tutto l'intervento
00:17:38il bambino
00:17:39e la mamma
00:17:40quindi
00:17:40come diceva
00:17:41Greta
00:17:42se la mamma
00:17:44desidera
00:17:44allattarlo
00:17:45se desidera
00:17:46tenerlo
00:17:47baciarlo
00:17:48quindi
00:17:49poi insomma
00:17:50si aspetta nove mesi
00:17:52quel momento
00:17:52è fondamentale
00:17:54è un momento
00:17:54molto bello
00:17:55anche come diceva
00:17:56la dottoressa Di Maio
00:17:57bello
00:17:57è proprio
00:17:57è romantico
00:18:00nel senso che
00:18:00questi bambini
00:18:01li vedi
00:18:02ciucciano la mamma
00:18:04dopo un po'
00:18:04ciucciano il mento
00:18:05della mamma
00:18:06le guance
00:18:06della mamma
00:18:07quindi sono
00:18:08molto particolari
00:18:10sono belli
00:18:11e abbiamo
00:18:11questo privilegio
00:18:13di stare accanto
00:18:15in un momento
00:18:16molto particolare
00:18:17delle donne
00:18:18assolutamente
00:18:20allora
00:18:21ci chiedono
00:18:22sempre da casa
00:18:23se il cesareo
00:18:24è umanizzato
00:18:25è previsto
00:18:26solo per cesarei
00:18:27programmati
00:18:27o anche in caso
00:18:28di urgenza
00:18:28quello che diceva
00:18:29prima il dottor Zanini
00:18:31non per i casi
00:18:32di urgenza
00:18:33ma deve essere
00:18:33programmato
00:18:34ulteriore domanda
00:18:36posso ad oggi
00:18:38scegliere
00:18:39se fare un parto naturale
00:18:40oppure no?
00:18:42non si potrebbe
00:18:43domanda
00:18:43se fare un taglio cesareo
00:18:45oppure no
00:18:46oppure parto naturale?
00:18:48allora
00:18:48noi dobbiamo
00:18:50privilegiare
00:18:51sempre
00:18:52il parto naturale
00:18:53perché
00:18:54ci sono
00:18:55evidenze
00:18:57incontrastabili
00:18:59e incontestabili
00:19:00che sia il miglior modo
00:19:02per venire al mondo
00:19:03ovviamente
00:19:04ci sono condizioni
00:19:05in cui il taglio cesareo
00:19:07è un intervento salvavita
00:19:09mi premeva chiederlo
00:19:10perché se no
00:19:11da casa
00:19:11si potrebbe pensare
00:19:13e vado
00:19:13chiedo
00:19:14questo parto
00:19:15ecco
00:19:15qui non dobbiamo
00:19:16fare uno spot
00:19:17a favore del taglio cesareo
00:19:19per scelta materna
00:19:20noi dobbiamo
00:19:22offrire alla donna
00:19:23e rassicurare
00:19:24alla donna
00:19:25nel suo percorso
00:19:25di travaglio
00:19:26dobbiamo offrire
00:19:28tutto ciò
00:19:28che possiamo
00:19:29fare
00:19:31per aiutarla
00:19:32a gestire
00:19:33il suo travaglio
00:19:34dalla parte
00:19:34analgesia
00:19:35le libero posizioni
00:19:36il travaglio in acqua
00:19:37un'assistenza
00:19:38one to one
00:19:39come abbiamo detto prima
00:19:40ma
00:19:41il taglio cesareo
00:19:42rimane un intervento
00:19:43chirurgico
00:19:44per pazienti
00:19:46selezionati
00:19:46che ne hanno
00:19:47la necessità
00:19:48chiarissimo
00:19:49allora
00:19:50noi ci fermiamo
00:19:50per una brevissima
00:19:51pausa pubblicitaria
00:19:53non cambiate canale
00:19:54perché
00:19:54ovviamente
00:19:55questo racconto
00:19:57stasera
00:19:58viene fatto
00:19:59giustamente
00:20:00dai medici
00:20:01dalle ostetriche
00:20:02però
00:20:03vogliamo anche
00:20:03sentire la voce
00:20:05di quelle mamme
00:20:06che hanno già
00:20:07avuto questo
00:20:08parto cesareo
00:20:09umanizzato
00:20:10e allora
00:20:11abbiamo chiesto a loro
00:20:12che cosa
00:20:13hanno provato
00:20:15la prima testimonianza
00:20:16vi aspetta subito
00:20:17dopo la pubblicità
00:20:18allora
00:20:30eccoci per parlare
00:20:32del parto
00:20:34cesareo
00:20:35umanizzato
00:20:36a volte
00:20:37lo chiamiamo
00:20:39insomma
00:20:39dolcera
00:20:40per far capire
00:20:41a casa
00:20:41che cosa
00:20:42sta cambiando
00:20:43anche a livello
00:20:45chirurgico
00:20:46abbiamo parlato
00:20:47con i nostri
00:20:47medici
00:20:48qui in sala
00:20:49e io la vedo
00:20:50già in collegamento
00:20:51skype
00:20:51con una meraviglia
00:20:52in braccio
00:20:53lei è
00:20:54dona
00:20:54buonasera
00:20:56edona
00:20:56ci conosciamo
00:20:57personalmente
00:20:58benvenuta
00:20:59buonasera
00:21:01mi sentite
00:21:02si
00:21:03la sentiamo
00:21:04benissimo
00:21:05allora
00:21:06quello splendore
00:21:07vicino a lei
00:21:08come si chiama
00:21:09lui è il piccolo Diego
00:21:10Diego
00:21:12è nato
00:21:13qualche mese fa
00:21:14a gennaio
00:21:15a gennaio
00:21:16un gennaio
00:21:17due mesi fa
00:21:18a gennaio
00:21:18e tra l'altro
00:21:19edona
00:21:19lei è stata
00:21:20proprio
00:21:20la prima
00:21:21donna
00:21:22a
00:21:23effettuare
00:21:24questo tipo
00:21:25di
00:21:26operazione
00:21:27esatto
00:21:29esattamente
00:21:30come è andata
00:21:31è stata
00:21:32un'esperienza
00:21:33bellissima
00:21:35prima di entrare
00:21:36in sala operatoria
00:21:37ero super
00:21:37agitata
00:21:38ovviamente
00:21:39ma
00:21:40nel momento
00:21:41in cui poi
00:21:41mi hanno
00:21:42ne hanno dato
00:21:43il bambino
00:21:43me l'ha messo
00:21:44sul tetto
00:21:45tutte le paure
00:21:46sono
00:21:46completamente
00:21:47svanite
00:21:48il fatto
00:21:48di avercelo
00:21:49proprio
00:21:49sopra
00:21:51di sentirlo
00:21:52è stato
00:21:53meraviglioso
00:21:54davvero
00:21:54un'esperienza
00:21:55incredibile
00:21:55e dona
00:21:57se Diego
00:21:57è agitato
00:21:58lo possiamo
00:21:58anche dare
00:21:59al papà
00:21:59a noi
00:22:00non disturba
00:22:01ma lui
00:22:01salutiamo
00:22:02anche il papà
00:22:03che anche
00:22:04i papà
00:22:04sono parte
00:22:05fondamentale
00:22:06nei parti
00:22:07e diceva
00:22:09che è stata
00:22:10un'emozione
00:22:11quindi
00:22:11quello che
00:22:12raccontavano
00:22:12prima i medici
00:22:13il fatto
00:22:14di poter
00:22:14subito
00:22:15avere
00:22:16tra le proprie
00:22:16braccia
00:22:17sul petto
00:22:17il proprio
00:22:18bambino
00:22:18esatto
00:22:20è davvero
00:22:20molto
00:22:21molto
00:22:22bello
00:22:22ti fa proprio
00:22:22dimenticare
00:22:23di essere
00:22:24in sala operatoria
00:22:25perché
00:22:26sei così
00:22:27concentrata
00:22:28a vederlo
00:22:28a sentirlo
00:22:30è proprio
00:22:30davvero
00:22:31molto bello
00:22:32quando le hanno
00:22:33proposto
00:22:33di fare
00:22:35questo
00:22:35parto
00:22:36un po'
00:22:36differente
00:22:37e più
00:22:38umanizzato
00:22:39lei che cosa
00:22:40ha pensato
00:22:40perché ha detto
00:22:41va bene
00:22:42lo faccio
00:22:42perché
00:22:44ovviamente
00:22:45il fatto
00:22:46di
00:22:46avere
00:22:48nell'istante
00:22:49il bambino
00:22:50è una cosa
00:22:52che ti rassicura
00:22:53per quanto
00:22:53mi riguarda
00:22:54cioè
00:22:54nel senso
00:22:54di far
00:22:55appunto
00:22:56almeno
00:23:00paura
00:23:01del momento
00:23:01ecco
00:23:02e
00:23:04quei primi
00:23:05momenti
00:23:06quando
00:23:06gliel'hanno
00:23:07dato in braccio
00:23:08Diego
00:23:08lei cosa
00:23:08ha pensato
00:23:09dopo averlo
00:23:09avuto nove mesi
00:23:10in pancia
00:23:11oddio
00:23:13eccolo
00:23:14è stato
00:23:16molto strano
00:23:17devo essere
00:23:18sincera
00:23:18di vederlo
00:23:20molto
00:23:21molto strano
00:23:22non me l'aspettavo
00:23:23non me l'aspettavo
00:23:23così ecco
00:23:25lei si aspettava
00:23:27il parto a cesareo
00:23:28in questo modo
00:23:29oppure no
00:23:30che cos'è che ha
00:23:31che ricordo ha
00:23:33giusto per far capire
00:23:34alle mamme
00:23:34che magari
00:23:35devono partorire
00:23:36a breve
00:23:36allora
00:23:38quello che pensavo
00:23:39io
00:23:39prima di
00:23:40di fare il cesareo
00:23:42è stata
00:23:42tutta altra cosa
00:23:43tutta altra cosa
00:23:44ovvero che
00:23:45si
00:23:46si andavano
00:23:46all'operatoria
00:23:47una volta
00:23:48ti portavano
00:23:49non ti
00:23:49non ti mettevano
00:23:50un bambino
00:23:50sul petto
00:23:52te lo facevano
00:23:53vedere
00:23:53in un secondo
00:23:54momento
00:23:54ecco
00:23:56e poi
00:23:58quando mi ha
00:23:59detto
00:23:59come
00:24:00come poi
00:24:02effettivamente
00:24:03sarebbe
00:24:04nato il tutto
00:24:05mi ha
00:24:05molto
00:24:05tranquillizzata
00:24:06bene
00:24:07quindi lo consiglierebbe
00:24:08immagino
00:24:10si
00:24:10sponsorizza
00:24:12questo tipo
00:24:12di
00:24:13di parto
00:24:14allora
00:24:14dottoressa
00:24:15ci racconta
00:24:17invece
00:24:17cosa è successo
00:24:18quel giorno
00:24:19era il primo
00:24:20immagino che anche voi
00:24:21foste
00:24:22insomma
00:24:22emozionati
00:24:23no
00:24:23per una
00:24:24nuova
00:24:25avventura
00:24:27era proprio il primo
00:24:27sono stata io
00:24:29che ho comunicato
00:24:29Edona
00:24:30la possibilità
00:24:31di
00:24:31prima abbiamo chiesto
00:24:33naturalmente
00:24:34di poter tenere
00:24:35il bambino
00:24:35direttamente
00:24:36in camera operatoria
00:24:38e effettivamente
00:24:39ha accettato
00:24:40immediatamente
00:24:41non ci ha pensato
00:24:42due minuti
00:24:43l'unica cosa
00:24:43abbiamo solo detto
00:24:44che il babbo
00:24:45eventualmente
00:24:45lo vedeva
00:24:46un pochino dopo
00:24:47perché
00:24:47per il momento
00:24:49i padri
00:24:50non possono ancora
00:24:51entrare
00:24:52effettivamente
00:24:52in camera operatoria
00:24:54sarà lo step
00:24:55successivo
00:24:56perché siamo andati
00:24:57avanti a step
00:24:57così si raggiungono
00:25:00gli obiettivi
00:25:01a piccoli passi
00:25:02a piccoli passi
00:25:03concordo
00:25:04e niente
00:25:06è nato Diego
00:25:07l'abbiamo messo
00:25:08subito
00:25:09a pelle a pelle
00:25:11con Edona
00:25:11io sono stata lì
00:25:12con lei
00:25:12tutto il tempo
00:25:13e lei
00:25:15aveva proprio
00:25:16gli occhi a cuoricino
00:25:17la vedevi proprio
00:25:18contente
00:25:19e rilassata
00:25:20perché effettivamente
00:25:21le è passata
00:25:23la paura
00:25:24di rimanere
00:25:25in camera operatoria
00:25:26da sola
00:25:27non con il suo bimbo
00:25:29non è stata separata
00:25:30dal suo bimbo
00:25:31separiamo solo
00:25:33il bambino
00:25:33proprio gli ultimi
00:25:35quarto d'ora
00:25:37quando finisce
00:25:37l'intervento
00:25:38così noi abbiamo il tempo
00:25:39di fare le nostre
00:25:41misurazioni
00:25:44queste cose qui
00:25:46e farlo vedere al papà
00:25:47e nel frattempo
00:25:48aspettare la mamma
00:25:49che esca dalla camera operatoria
00:25:50per poi
00:25:51riconsegnare
00:25:53il pacchetto
00:25:55il loro bimbo
00:25:56e da lì
00:25:57partire proprio
00:25:58anche per le mamme
00:25:59che desiderano allattare
00:26:00con l'allattamento
00:26:01tu Edona
00:26:02sei riuscita
00:26:02ad allattare?
00:26:05sì
00:26:05per fortuna
00:26:05sì
00:26:06il bambino
00:26:07si è attaccato subito
00:26:08ci sono voluti
00:26:09tre giorni
00:26:10se non sbaglio
00:26:11per il latte
00:26:14che mi arrivasse il latte
00:26:15però sì
00:26:16allatto
00:26:17al momento
00:26:17e adesso siamo curiosi
00:26:19visto che il dottor
00:26:20Paterlini
00:26:20ha detto
00:26:21poi dopo parleremo
00:26:22dei primi mille giorni
00:26:23assolutamente
00:26:24perché sono anche quelli
00:26:25fondamentali
00:26:27come sono andati
00:26:29i primi giorni
00:26:30da neomamma
00:26:31perché poi Diego
00:26:31è il tuo primo bambino
00:26:33esatto
00:26:34sì
00:26:34è andato
00:26:36sono andati bene
00:26:38ero abbastanza
00:26:40sinceramente
00:26:40in ansia
00:26:41abbastanza scombussolata
00:26:42l'ho partorita
00:26:45tanto tanto tempo fa
00:26:46però
00:26:46raccontiamo la verità
00:26:48le mamme
00:26:49è un po' dura
00:26:49un po'
00:26:50abbastanza
00:26:51abbastanza
00:26:52soprattutto il ritorno a casa
00:26:53se devo essere sincera
00:26:54perché in ospedale
00:26:55alla fine
00:26:55si è anche seguita
00:26:56e tutto quanto
00:26:57una volta che si arriva a casa
00:26:58è un po' più tosta
00:26:59è vero
00:27:00però insomma
00:27:01anche avere un compagno
00:27:03un marito al fianco
00:27:04che aiuta
00:27:05ma grazie al cielo
00:27:06grazie al cielo
00:27:07che ho avuto il mio compagno
00:27:08bravissimo
00:27:09bravissimo
00:27:10e
00:27:11perché
00:27:12sinceramente
00:27:13non avrei saputo
00:27:16cosa fare
00:27:16senza di lui
00:27:18è anche quella
00:27:18è una bella sorpresa
00:27:19si capisce anche dopo
00:27:21eh
00:27:21questi papà
00:27:22sì
00:27:23esatto
00:27:24è vero
00:27:24l'ultima domanda
00:27:26se fosse stato possibile
00:27:27entrare
00:27:28il tuo compagno
00:27:29sarebbe voluto
00:27:30entrare con te
00:27:31assolutamente
00:27:32sì
00:27:32lui è molto curioso
00:27:34eh
00:27:34quindi sì sì
00:27:36per starmi vicino
00:27:37bene
00:27:38bene
00:27:39ne siamo proprio felici
00:27:40assolutamente
00:27:42allora io ti ringrazio
00:27:44perché insomma
00:27:44non è facile
00:27:45eh
00:27:46così
00:27:47eh
00:27:47entrare in una diretta
00:27:48ma sono felice
00:27:49perché secondo me
00:27:50le testimonianze
00:27:51sono qualcosa
00:27:52di molto importante
00:27:53perché
00:27:53giustamente
00:27:54finché ce lo dicono i medici
00:27:56però sentire una testimonianza
00:27:57fa sempre
00:27:58eh
00:27:59insomma
00:27:59un certo effetto
00:28:01qualcuno di voi
00:28:01vuole dire qualcosa
00:28:02Edona?
00:28:03Sì
00:28:04io voglio ringraziarlo
00:28:05anche per quanto ha detto
00:28:06riguardo al reparto di degenza
00:28:08quindi si è detto
00:28:09che si è trovata così bene
00:28:10tanto che
00:28:11l'impatto importante
00:28:13è stato nel ritorno a casa
00:28:14vuol dire che
00:28:14l'abbiamo coccolata a sufficienza
00:28:16che
00:28:16è vero
00:28:17il nostro personale del reparto
00:28:18è stato adeguato
00:28:19e il diciamo
00:28:21l'umanizzazione
00:28:21non è finita
00:28:22con l'uscita
00:28:23dalla sala operatoria
00:28:24assolutamente
00:28:25esatto
00:28:25assolutamente
00:28:26grazie mille
00:28:27e un grande bacio
00:28:29al tuo Diego
00:28:30grazie mille
00:28:32buona vita
00:28:33a tutti e tre
00:28:33grazie mille
00:28:35allora
00:28:37è vero
00:28:37è di questo discorso
00:28:39insomma
00:28:39ovviamente c'è la nascita
00:28:41no?
00:28:42però
00:28:42poi dopo
00:28:43anche il ruolo
00:28:44di voi ostetriche
00:28:46è importante
00:28:47io ricordo appunto
00:28:49per quello che poi ho vissuto
00:28:50comunque le prime domande
00:28:52il non sapere cosa fare
00:28:54va bene
00:28:55adesso io parto rito
00:28:56però
00:28:56che cosa succede?
00:28:58come faccio a fargli il bagnetto?
00:28:59qual è il vostro ruolo?
00:29:00ci sono
00:29:01tantissimi interrogativi
00:29:03che
00:29:04nella neomama
00:29:05nella neofamiglia
00:29:06sorgono
00:29:07con la nascita
00:29:08e con l'arrivo
00:29:09soprattutto del primo bimbo
00:29:10e quindi
00:29:11la nostra figura
00:29:13di ostetrica
00:29:14è proprio
00:29:14dedicata a quello
00:29:16anche per
00:29:16rassicurare
00:29:18per
00:29:18rafforzare
00:29:20nella mamma
00:29:21le competenze
00:29:22che hai
00:29:23che
00:29:24appunto
00:29:25devono essere
00:29:25sostenute
00:29:26per quanto riguarda
00:29:27l'allattamento
00:29:28nello specifico
00:29:29ma anche la cura
00:29:30del neonato
00:29:31in generale
00:29:32il bagnetto
00:29:33l'igiene
00:29:34l'interpretare
00:29:35i suoi bisogni
00:29:36i segni di fame
00:29:37eccetera
00:29:38quindi
00:29:39uno stare accanto
00:29:42in questo senso
00:29:43per poter accompagnare
00:29:45il più possibile
00:29:46a quella che è
00:29:47la vita
00:29:47poi
00:29:47autonoma
00:29:48fuori dall'ospedale
00:29:50che è la vera vita
00:29:50la nostra figura
00:29:53di ostetrica
00:29:54cerca di accompagnare
00:29:55di rispondere
00:29:55ai bisogni
00:29:56soprattutto informativi
00:29:57anche prima
00:29:58della nascita
00:29:59quindi
00:29:59per quanto riguarda
00:30:01l'accompagnamento
00:30:01della ingravidanza
00:30:02le domande
00:30:05gli interrogativi
00:30:06anche della donna
00:30:07gravida
00:30:08sono
00:30:08davvero
00:30:09molteplici
00:30:10infiniti
00:30:10quindi
00:30:11cercare di
00:30:13stare accanto
00:30:14alla donna
00:30:15gravida
00:30:15in questo senso
00:30:16l'aiuta
00:30:17ad arrivare
00:30:17al momento
00:30:18del travaglio
00:30:19del parto
00:30:19e del postpartum
00:30:20più consapevole
00:30:22e preparata
00:30:24assolutamente
00:30:25ci chiedono
00:30:26da casa
00:30:27come viene gestita
00:30:28la separazione
00:30:28mamma bimbo
00:30:29durante la fase
00:30:30post operatoria
00:30:31allora
00:30:34posso rispondere
00:30:36io
00:30:36le dico
00:30:36che allora
00:30:37con
00:30:38questo approccio
00:30:39più umano
00:30:41non viene separato
00:30:43il bambino
00:30:44nel taglio cesareo
00:30:46programmato
00:30:46come ha spiegato
00:30:47il dottor Zanini
00:30:48il bambino
00:30:49non viene separato
00:30:50viene tenuto
00:30:50in camera operatoria
00:30:52fino a quando
00:30:53per sapoco
00:30:54la fine dell'intervento
00:30:55viene separato
00:30:56in quei
00:30:57quarto d'ora
00:30:58tempo che la donna
00:30:59venga pulita
00:31:00e sistemata
00:31:01e trasferita
00:31:02sul letto
00:31:03per poi
00:31:04passare
00:31:05le due ore
00:31:07del postpartum
00:31:08ancora col suo bambino
00:31:09quindi
00:31:10la separazione
00:31:11subito dopo
00:31:12l'estrazione
00:31:13del cesareo
00:31:14con il parto
00:31:16cesareo dolce
00:31:17non avviene
00:31:18ecco
00:31:18certo
00:31:19prima dicevamo
00:31:20che donna
00:31:21è stata la prima
00:31:22di quante donne
00:31:23finora
00:31:24che hanno fatto
00:31:25il parto
00:31:26umanizzato
00:31:27ne abbiamo fatti
00:31:29una sessantina
00:31:30allora
00:31:31devo dire
00:31:32quindi avete iniziato
00:31:32da gennaio
00:31:33è proprio
00:31:34il 21 gennaio
00:31:35devo dire
00:31:37che
00:31:38per il momento
00:31:39è stato
00:31:39un approccio
00:31:42un po'
00:31:44sono io
00:31:45come
00:31:45come
00:31:46come referente
00:31:47della sala parto
00:31:48con le referenti
00:31:49sia del nido
00:31:49che della terapia intensiva
00:31:51che ci siamo
00:31:52dedicate
00:31:53a questa attività
00:31:55abbiamo visto
00:31:56che
00:31:56dopo una cinquantina
00:31:58di parti
00:31:59abbiamo fatto
00:32:00una sorta di domanda
00:32:01anche alle mamme
00:32:02ma
00:32:02non c'era bisogno
00:32:03perché le vedevi
00:32:04che erano proprio contente
00:32:05soddisfatte di questo
00:32:06con la nostra coordinatrice
00:32:09siamo riuscite
00:32:10a ottenere
00:32:11come una persona
00:32:13che possa sostenere
00:32:14questa attività
00:32:15perché è un'attività
00:32:16impegnativa
00:32:17come diceva prima
00:32:18il dottor Zanini
00:32:19quindi un'ostetrica
00:32:20deve rimanere
00:32:21proprio ferma
00:32:22in camera operatoria
00:32:24per l'assistenza
00:32:25sia alla mamma
00:32:26che al bambino
00:32:27quindi
00:32:28devo ringraziare
00:32:29anche la nostra direzione
00:32:31che ci ha dato
00:32:31la possibilità
00:32:32proprio di avere
00:32:33una persona in più
00:32:34nell'attività quotidiana
00:32:37per svolgere
00:32:38questo
00:32:39questo
00:32:40questo approccio
00:32:41al taglio cesareo
00:32:42allora ci chiedono da casa
00:32:43se si può allattare
00:32:44subito dopo il parto
00:32:46cesare umanizzato
00:32:47abbiamo detto di sì
00:32:48quindi se è possibile
00:32:49sì giusto
00:32:50confermate
00:32:51bene
00:32:52ok
00:32:52volevo sapere
00:32:54che cosa vuol dire
00:32:57proprio per far capire
00:32:59ancora meglio
00:33:00a casa
00:33:00il percorso
00:33:02umanizzato
00:33:03quello che aveva
00:33:04iniziato
00:33:05il dottor Zanini
00:33:06sì
00:33:06inizia proprio
00:33:07con l'ingresso
00:33:08in ospedale
00:33:09della donna
00:33:10che deve essere
00:33:10sottoposta
00:33:11a taglio cesareo
00:33:12quindi viene accolta
00:33:13dalle ostetriche
00:33:14e dai medici
00:33:14e da lì
00:33:15incomincia il percorso
00:33:16vengono in sala
00:33:17in sala parto
00:33:18prepariamo le signore
00:33:21e le accompagniamo
00:33:23proprio a piedi
00:33:24una volta veniva
00:33:25la signora veniva
00:33:25proprio messa
00:33:27sulla barella
00:33:27spostata dalla barella
00:33:29sul tavolo operatorio
00:33:30quindi come un intervento
00:33:31chirurgico
00:33:32vero e proprio
00:33:33serio
00:33:35non voglio dire
00:33:36che non è serio
00:33:37non voglio dire
00:33:38che è serio
00:33:39però
00:33:40la donna arriva
00:33:43l'accompagniamo
00:33:44nel blocco
00:33:45operatorio
00:33:46e la
00:33:46e la consegniamo
00:33:48all'anestesista
00:33:50e al nurse
00:33:51che loro l'accolgono
00:33:52da lì parte
00:33:54poi
00:33:54entra in camera operatoria
00:33:56viene fatta la spinale
00:33:57è un altro aspetto
00:33:59importante
00:33:59che il catetere
00:34:01che purtroppo
00:34:02bisogna metterlo
00:34:02per l'intervento
00:34:04viene messo
00:34:04dopo che è stata
00:34:05spinalizzata
00:34:07quindi non sente
00:34:08più niente
00:34:09la signora
00:34:09quindi anche questo
00:34:10è un approccio
00:34:11più
00:34:12umano
00:34:14per la donna
00:34:15da lì dopo
00:34:17inizia l'intervento
00:34:18nasce
00:34:18il bambino
00:34:19come ho detto
00:34:20prima
00:34:20viene preso
00:34:22viene asciugato
00:34:23bene
00:34:23perché è fondamentale
00:34:24asciugarlo bene
00:34:25e viene posto
00:34:27proprio a pelle a pelle
00:34:28con la mamma
00:34:29e rimane per tutto
00:34:30l'intervento
00:34:31quindi deve essere
00:34:32coperto bene
00:34:32noi abbiamo il compito
00:34:34della sorveglianza
00:34:36quindi dobbiamo
00:34:36sorvegliare
00:34:37che il bambino
00:34:38stia bene
00:34:39che sia caldo
00:34:40che non
00:34:40non perda calore
00:34:42perché questo è fondamentale
00:34:44se no il dottor
00:34:44Paterlini
00:34:45ci tira le orecchie
00:34:47e questo è anche
00:34:49fondamentale
00:34:50perché è un bambino
00:34:51caldo
00:34:51è un bambino
00:34:54che poi
00:34:55è vigoroso
00:34:56quindi ha proprio
00:34:57un buon approccio
00:34:57anche dopo
00:34:58per l'allattamento
00:34:59con la sua mamma
00:35:00ma quanto tempo
00:35:01sta esattamente
00:35:02pelle a pelle
00:35:03con la mamma
00:35:03cioè c'è un tempo
00:35:05diciamo
00:35:06di media
00:35:07può stare tutto il tempo
00:35:10che vuole
00:35:11che cosa vuol dire
00:35:12nel senso
00:35:12vuol dire
00:35:12che durante l'intervento
00:35:13chirurgico
00:35:14dipende
00:35:15ci sta circa
00:35:16tre quarti d'ora
00:35:17tre quarti d'ora
00:35:18un'oretta
00:35:18in camera operatoria
00:35:20poi dopo
00:35:21la donna
00:35:21viene spostata
00:35:22nel nostro postpartum
00:35:24e rimane per due ore
00:35:25quindi per due ore
00:35:26il bambino rimane
00:35:28con la mamma
00:35:28fino a quando
00:35:29lei lo desidera
00:35:30ma anche nel parto naturale
00:35:31anche nel parto naturale
00:35:32sì
00:35:33noi abbiamo
00:35:35questa abitudine
00:35:35il bambino
00:35:36che nasce dal parto naturale
00:35:37viene posto subito
00:35:39pelle a pelle
00:35:40con la mamma
00:35:40aspettiamo
00:35:41il taglio del cordone
00:35:44e rimane
00:35:45in sala parto
00:35:49per tutta la durata
00:35:50di quello che dobbiamo fare
00:35:53insomma del parto
00:35:54e poi nel postpartum
00:35:55rimane con la sua mamma
00:35:57e il suo babbo
00:35:58quindi sì
00:35:59dottoressa Di Maio
00:36:00spieghiamo a casa
00:36:02abbiamo visto questo contatto
00:36:04pelle a pelle
00:36:05no?
00:36:05sì
00:36:05che cosa migliora
00:36:07nella mamma
00:36:08e nel bambino
00:36:10abbiamo visto
00:36:11insomma delle tracce
00:36:12con questa slide
00:36:13assolutamente
00:36:14allora
00:36:14come dicevo
00:36:16la mamma
00:36:17innanzitutto
00:36:19si sente
00:36:20più tranquilla
00:36:21perché
00:36:22dopo avere partorito
00:36:24vede subito
00:36:26il proprio
00:36:26bambino
00:36:28è la prima persona
00:36:29che lo veda
00:36:29quindi già questo
00:36:31un po'
00:36:31la gratifica
00:36:32ancora di più
00:36:33perché finora
00:36:34di solito
00:36:34è il papà
00:36:35a vedere per primo
00:36:36il bambino
00:36:36perché si porta
00:36:37in isola neonatale
00:36:39e lì è di solito
00:36:40il papà
00:36:40a vedere
00:36:40il neonato
00:36:42questa volta
00:36:43invece è proprio
00:36:44la mamma
00:36:44che lo vede
00:36:45e lo sente
00:36:46sul proprio torace
00:36:47la sensazione
00:36:48di avere
00:36:49il corpicino
00:36:51del neonato
00:36:52su di sé
00:36:53attiva
00:36:55un sacco
00:36:56di meccanismi
00:36:56ormonali
00:36:57primo fra tutti
00:36:59riduce
00:36:59il cortisolo
00:37:00e quindi
00:37:01riduce lo stress
00:37:02la madre
00:37:02si rilassa
00:37:03si rilassa
00:37:05quindi
00:37:05migliora
00:37:06la frequenza cardiaca
00:37:07migliora
00:37:08la pressione arteriosa
00:37:09si riduce
00:37:10la nausea
00:37:11si riduce
00:37:12il vomito
00:37:13ormai
00:37:14effettivamente
00:37:14non abbiamo
00:37:15quasi più casi
00:37:16di vomito
00:37:16durante il taglio cesareo
00:37:18però
00:37:19la nausea
00:37:21che magari
00:37:21dall'intervento chirurgico
00:37:22o dall'anestesia spinale
00:37:24può
00:37:24può essere presente
00:37:26con la presenza
00:37:27del feto
00:37:28del neonato
00:37:29perdono
00:37:29ormai non è più feto
00:37:31si riduce sicuramente
00:37:33la temperatura corporea
00:37:35quindi
00:37:36del feto
00:37:37che è necessario
00:37:38come diceva
00:37:39la dottoressa
00:37:41rossa
00:37:41è necessario
00:37:43che la temperatura
00:37:43corporea del feto
00:37:44sia tra i 36 e mezzo
00:37:4637 e mezzo
00:37:47gradi centigradi
00:37:48e quindi
00:37:49il neonato
00:37:51è coperto
00:37:52la madre
00:37:53ce l'ha sul torace
00:37:54si autoregolano
00:37:55quindi si scambiano
00:37:56il calore
00:37:57e si autoregolano
00:37:58sostanzialmente
00:37:59è vero che riduce
00:38:00anche il rischio
00:38:01di depressione
00:38:02nel postpartum
00:38:02è vero
00:38:03è vero
00:38:04anche questo
00:38:04perché migliora
00:38:06anzi
00:38:07la mamma
00:38:08che già sente
00:38:09il ammino
00:38:10che si tranquillizza
00:38:11addosso a sé
00:38:12già
00:38:12crede
00:38:14e ha un primo
00:38:15rinforzo positivo
00:38:16nel sentirsi adeguata
00:38:18ad essere madre
00:38:19perché fino a quando
00:38:20non partoriamo
00:38:20non lo sappiamo
00:38:21se saremo
00:38:22delle buone madri
00:38:23già questo
00:38:25atteggiamento
00:38:26questo primo
00:38:27impatto
00:38:28sicuramente
00:38:29migliora
00:38:29la prospettiva
00:38:31futura
00:38:31dell'accudimento
00:38:32della madre
00:38:34nei confronti
00:38:35del proprio neonato
00:38:35neonato
00:38:36ci chiedono
00:38:37da casa
00:38:37come viene
00:38:38tutelata
00:38:38la componente emotiva
00:38:40della mamma
00:38:40durante l'intervento
00:38:43prima di dire
00:38:44si tiene la mano
00:38:45come avviene
00:38:47anche quello
00:38:48anche quello
00:38:49è un supporto
00:38:50le donne sono libere
00:38:51quindi le mani
00:38:52sono libere
00:38:53e possono toccare
00:38:54il loro bambino
00:38:55in questo momento
00:38:57che hanno il bambino
00:38:58anche se parliamo
00:39:00loro guardano
00:39:02il loro bambino
00:39:03e pensano solo
00:39:04esclusivamente a quello
00:39:06poi nel tempo
00:39:07abbiamo anche modo
00:39:08di dare informazioni
00:39:10di rassicurare le donne
00:39:11però
00:39:11devo essere sincera
00:39:13in questo
00:39:14in questo periodo
00:39:15rassicurare le donne
00:39:16non mi è
00:39:17non è successo
00:39:20forse perché
00:39:20questa metodologia
00:39:21crea già
00:39:22più distensione
00:39:23o magari
00:39:24una persona riesce
00:39:25a partecipare
00:39:26attivamente
00:39:27non si sente solo il corpo
00:39:28che poi
00:39:29dà la vita
00:39:31sono più tranquille
00:39:31è vero
00:39:32sono lì con il loro bambino
00:39:33sono
00:39:34sono proprio tranquille
00:39:37quindi
00:39:37devo dire la verità
00:39:39magari
00:39:39sì
00:39:40si fanno due chiacchiere
00:39:41ti chiedono un po'
00:39:42per l'allattamento
00:39:42specialmente
00:39:43chi sono
00:39:43al primo bimbo
00:39:45fanno qualche domanda
00:39:47ma poi
00:39:48rimane proprio
00:39:50questa diade
00:39:50mamma e bambino
00:39:51ed è
00:39:52li guardi
00:39:54non fai altro
00:39:54che guardarli
00:39:55perché
00:39:55si baciano
00:39:57si toccano
00:39:58e basta
00:39:59basta solo quello
00:40:01se posso
00:40:02è un percorso
00:40:03di umanizzazione
00:40:04anche per noi operatori
00:40:05infatti dicevo
00:40:06ma cosa cambia
00:40:07per voi
00:40:07dal mio punto di vista
00:40:09mi sono reso conto
00:40:10che proprio
00:40:10operare con una paziente
00:40:12più tranquilla
00:40:13più serena
00:40:13perché questo è
00:40:14inequivocabile
00:40:16è un operare
00:40:18meglio
00:40:19più tranquilli
00:40:20più
00:40:20più rilassati
00:40:22sentire che
00:40:23la mamma
00:40:25non continua a chiedere
00:40:26ma come sta il mio bambino
00:40:27ma dov'è il mio bambino
00:40:28ma quanto pesa
00:40:29ma dov'è
00:40:29ma che cosa starà bene
00:40:31e tu non puoi rispondere
00:40:32perché tu stai facendo
00:40:33l'intervento
00:40:34non sai come sta il bambino
00:40:36che è andato dal neonatologo
00:40:37in un'altra stanza
00:40:38e quindi invece
00:40:40il sapere
00:40:40che la mamma
00:40:41è serena
00:40:41come ha detto prima
00:40:44l'Antonella
00:40:45molti meno casi
00:40:46di vomito
00:40:47di malessere
00:40:48di picchi ipertensivi
00:40:49cioè veramente
00:40:50si lavora meglio
00:40:51anche dal nostro punto di vista
00:40:53è senz'altro
00:40:53un'umanizzazione
00:40:55assolutamente
00:40:56cosa cambia
00:40:57per voi
00:40:57i neonatologi
00:40:58invece
00:40:59per noi
00:41:00i neonatologi
00:41:01cambia che non ci siamo
00:41:02ah ecco
00:41:04cioè in questo caso
00:41:05è il caso
00:41:07della fisiologia
00:41:08cioè in cui
00:41:09il neonatologo
00:41:10non è necessario
00:41:11che sia presente
00:41:12al parto
00:41:13il momento del parto
00:41:14è un momento
00:41:15che viene accompagnato
00:41:17dall'ostetrica
00:41:18eventualmente
00:41:18dal ginecologo
00:41:19il neonatologo
00:41:20non deve esserci
00:41:21anzi
00:41:21diciamo dopo il parto
00:41:23neanche lì
00:41:24deve esserci
00:41:25non è assolutamente
00:41:26necessario
00:41:26che sia presente
00:41:27il neonatologo
00:41:28stiamo parlando ovviamente
00:41:29di una fisiologia
00:41:31anche se il taglio cesareo
00:41:32non può essere definito
00:41:33fisiologia
00:41:34ma di una fase
00:41:34fisiologica
00:41:35della nascita del bambino
00:41:37il bambino nato
00:41:38deve stare in braccio
00:41:39alla mamma
00:41:40stando in braccio
00:41:40alla mamma
00:41:41ha tutti i guadagni
00:41:43possibili
00:41:44delle sue prime ore di vita
00:41:45io glieli faccio
00:41:47solo perdere
00:41:48toccandolo
00:41:50interferendo con
00:41:51quella relazione
00:41:52come diceva bene
00:41:53Paola prima
00:41:54così importante
00:41:55tra loro due
00:41:56noi abbiamo
00:41:57proprio deciso
00:41:58già da tempo
00:41:59di posticipare
00:42:00tutte quelle pratiche
00:42:01che servono
00:42:02perché bisogna visitarlo
00:42:04il bambino
00:42:04bisogna parlare
00:42:05con i genitori
00:42:05bisogna chiedere
00:42:06se c'è qualcosa
00:42:07nella storia
00:42:08di importante
00:42:09che devono raccontarci
00:42:10per poter accudire bene
00:42:11loro due
00:42:12mamma e bambino
00:42:13in quelle poche ore di vita
00:42:15che stanno dentro
00:42:16nel nostro reparto
00:42:17ma quel momento lì
00:42:18deve essere dedicato a loro
00:42:19quindi non devono
00:42:21fare il bagnetto
00:42:21non ci sono dei deve
00:42:23per cui il neonatologo
00:42:24compare e distacca
00:42:26questo bambino
00:42:26dalla sua mamma
00:42:27bene bello
00:42:28o anche dal suo papà
00:42:29scusa
00:42:30perché questa è un'esperienza
00:42:32che mi permetto
00:42:33qua punzecchio
00:42:35ulteriormente
00:42:36noi l'abbiamo già chiesto
00:42:37alla direzione
00:42:38questa possibilità
00:42:39ma nel momento in cui
00:42:41è un'ulteriore richiesta
00:42:42abbiamo
00:42:42esatto
00:42:43abbiamo
00:42:44sappiamo bene
00:42:45che nel momento in cui
00:42:46una mamma
00:42:48per qualche motivo
00:42:49non può
00:42:49tenere petto a petto
00:42:51il bambino
00:42:51può farlo il papà
00:42:53può farlo il papà
00:42:54deve farlo il papà
00:42:55ci sono delle situazioni
00:42:57in cui la mamma
00:42:57non può
00:42:58fare questa cosa
00:42:59e deve farlo il papà
00:43:01devo poterla fare
00:43:02questa è una cultura
00:43:03da portare avanti
00:43:04perché anche questo
00:43:05seppur in modo diverso
00:43:06ha dei benefici fondamentali
00:43:08ma anche per il papà
00:43:08secondo me
00:43:09assolutamente sì
00:43:10perché proprio vive
00:43:11comunque anche
00:43:12quel momento
00:43:13come lo vive la mamma
00:43:14assolutamente sì
00:43:15no?
00:43:16ci chiedono
00:43:17se c'è una richiesta formale
00:43:19questo non l'ho capito
00:43:19magari lo capite voi
00:43:21e se bisogna prepararsi
00:43:22in qualche modo
00:43:24nessuna richiesta formale
00:43:26perché siete voi medici
00:43:27a decidere
00:43:28bisogna prepararsi
00:43:29in qualche modo
00:43:30è la famosa preparazione
00:43:32Greta
00:43:32di cui parlava prima?
00:43:35sì potrebbe essere
00:43:36un arrivare
00:43:38al momento
00:43:39delle
00:43:39pronte e preparate
00:43:41pronte e preparate
00:43:42ma più che altro
00:43:42appunto
00:43:43con una cultura
00:43:44che sia un pochino
00:43:45più
00:43:45così di comprensione
00:43:48di quelli che sono
00:43:49i momenti
00:43:50della nascita
00:43:52e dei primi passi
00:43:54dopo
00:43:54soprattutto anche
00:43:55in merito all'allattamento
00:43:56quello che può essere
00:43:57la scelta poi
00:43:58di ogni donna
00:44:00di ogni coppia
00:44:01quindi sì
00:44:02corsi di accompagnamento
00:44:03alla nascita
00:44:03noi siamo molto
00:44:05siete pro
00:44:06e ne fate anche
00:44:07ne organizzate
00:44:07servono molto
00:44:09anche
00:44:09più che altro
00:44:09per dare una consapevolezza
00:44:11e un rafforzo positivo
00:44:13già di partenza
00:44:14cioè che la mamma
00:44:14può arrivare
00:44:15con una competenza
00:44:17e delle idee
00:44:18che possono essere sue
00:44:19non ereditate
00:44:20dal professionista
00:44:21che può incontrare
00:44:22in quel momento
00:44:22noi abbiamo
00:44:24tutta la nostra
00:44:25diciamo
00:44:26professionalità
00:44:27da mettere
00:44:27a favore di questo
00:44:29e quindi
00:44:30per accompagnare
00:44:31la mamma
00:44:32a diventare mamma
00:44:34davvero
00:44:34insomma
00:44:35nel momento zero
00:44:36della sua maternità
00:44:38allora
00:44:39noi dobbiamo
00:44:39d'obbligo
00:44:40fermarci
00:44:42per la pubblicità
00:44:43al termine
00:44:44abbiamo un'altra
00:44:45testimonianza
00:44:46di un'altra mamma
00:44:47che tra l'altro
00:44:47ci farà il paragone
00:44:48tra un parto
00:44:50cesareo normale
00:44:51cosiddetto
00:44:52classico
00:44:53e quello invece
00:44:54umanizzato
00:44:55a tra pochissimo
00:44:56eccoci qui
00:45:10di nuovo in diretta
00:45:12la vedo già
00:45:12in collegamento
00:45:13la seconda
00:45:14mamma
00:45:15benvenuta
00:45:16tra di noi
00:45:17buonasera
00:45:19a tutti
00:45:19buonasera
00:45:20allora
00:45:20grazie mille
00:45:21di
00:45:21insomma
00:45:22di aver aderito
00:45:23partecipare
00:45:24questa sera
00:45:25io ne sono
00:45:26molto felice
00:45:27dicevamo prima
00:45:28che lei
00:45:29ha avuto
00:45:30due bimbi
00:45:31e può raccontare
00:45:33un po'
00:45:33la differenza
00:45:34tra il primo parto
00:45:36e il secondo
00:45:37il primo
00:45:38come l'ha fatto
00:45:39è sempre stato
00:45:40un parto
00:45:42cesareo?
00:45:43esatto
00:45:44sì
00:45:44era una condizione
00:45:46d'urgenza
00:45:46per cui
00:45:47sono arrivata
00:45:48a doverlo fare
00:45:49dopo diverse
00:45:50ore di travaglio
00:45:51per cui
00:45:52ovviamente
00:45:52una condizione
00:45:53molto diversa
00:45:53rispetto al secondo
00:45:54dove invece
00:45:55il cesareo
00:45:57è stato programmato
00:45:58è stato deciso
00:45:59sulla base
00:46:00di quelle che erano
00:46:00un po'
00:46:01le condizioni
00:46:01mediche
00:46:02in cui mi trovavo
00:46:03Francesca
00:46:04quando le hanno detto
00:46:06che sarebbe stato
00:46:06un cesareo
00:46:07insomma
00:46:07un po'
00:46:08differente
00:46:10abbiamo parlato
00:46:10di umanizzato
00:46:12che cosa ha pensato?
00:46:15ma io
00:46:15conoscevo un po'
00:46:16questa pratica
00:46:17degli strudi
00:46:19precedenti
00:46:19che ho fatto
00:46:20per cui
00:46:21sapevo più o meno
00:46:22in che cosa
00:46:23consisteva
00:46:23certo è che
00:46:25tutta un po'
00:46:25la carica emotiva
00:46:27di quello che poi è stato
00:46:28non potevo immaginarmelo
00:46:30nel senso che
00:46:31sentivo prima
00:46:33che si tende
00:46:34a non parlare
00:46:35di cesareo dolce
00:46:36ma dal punto di vista
00:46:37della mamma
00:46:38credo che sia
00:46:38veramente
00:46:39una condizione
00:46:40che descrive bene
00:46:42ecco una definizione
00:46:42che descrive bene
00:46:43questa condizione
00:46:44perché è un momento
00:46:45di estrema dolcezza
00:46:46che assomiglia poco
00:46:49a un intervento
00:46:50assomiglia di più
00:46:51a un passaggio
00:46:52un accompagnamento
00:46:53io mi sono veramente
00:46:56trovata molto bene
00:46:57è stata
00:46:57un'esperienza bellissima
00:46:59che cosa ricorda
00:47:01visto che insomma
00:47:02l'ha toccata profondamente
00:47:04immagino ovviamente
00:47:05a prescindere dal fatto
00:47:06che sia nato
00:47:07suo figlio
00:47:09figlio o figlia?
00:47:10maschio
00:47:11maschio
00:47:12maschio
00:47:13maschio
00:47:13nome?
00:47:15Tobia
00:47:15Tobia
00:47:16ecco a prescindere dal fatto
00:47:17che ovviamente
00:47:18ha visto Tobia
00:47:19dopo questi nove mesi
00:47:20e ha appurato
00:47:21che stesse bene
00:47:22che cosa
00:47:23che ricordo
00:47:24ha
00:47:24che cosa
00:47:25le è rimasto
00:47:26più impresso
00:47:27di quel che ha vissuto?
00:47:28ma guardi
00:47:30condivido un po'
00:47:31tutto quello
00:47:31che è stato raccontato
00:47:32precedentemente
00:47:33mi sono proprio ritrovata
00:47:34nelle parole
00:47:35di tutti quelli
00:47:37che hanno parlato
00:47:37di fatto
00:47:39dopo
00:47:40pochi minuti
00:47:42in cui è cominciato
00:47:43l'intervento
00:47:44ho sentito il bambino
00:47:45piangere
00:47:46e subito dopo
00:47:47mi è stato
00:47:47così appoggiato
00:47:49sulla spalla
00:47:49e da lì
00:47:51ho perso
00:47:52un po'
00:47:52i contatti
00:47:53con tutto quello
00:47:54che mi stava succedendo
00:47:55intorno
00:47:55perché
00:47:56si è totalmente
00:47:57rapiti
00:47:57da
00:47:58da questa vita
00:48:00che ti viene consegnata
00:48:02a cui finalmente
00:48:03puoi dare
00:48:03un volto
00:48:04puoi sentire
00:48:05il tonno di voce
00:48:07ti tocca
00:48:09ti cerca
00:48:09e immediatamente
00:48:11si attiva
00:48:11il senso materno
00:48:12nel tentativo
00:48:13di consolarlo
00:48:14di toccarlo
00:48:15di calmarlo
00:48:16e si è proprio
00:48:16un po'
00:48:17ingaggiati
00:48:17dal fatto
00:48:18che il tuo figlio
00:48:19in quel momento
00:48:19ti stia cercando
00:48:20ti fa sentire subito
00:48:21che ha bisogno
00:48:22di te
00:48:22e questo
00:48:23ti fa veramente
00:48:24perdere un po'
00:48:25i contatti
00:48:25con tutto quello
00:48:27che stai vivendo
00:48:27il fatto che ti trovi
00:48:29in una sala operatoria
00:48:30e che hai delle persone
00:48:30intorno
00:48:31perché l'unica cosa
00:48:32che ti interessa
00:48:33è proprio
00:48:33concentrarti
00:48:34su questa nuova vita
00:48:35che finalmente
00:48:36puoi conoscere
00:48:38o meglio
00:48:38riconoscere
00:48:39ma che finalmente
00:48:39puoi dare un volto
00:48:40una voce
00:48:41puoi sentire
00:48:41il tono della voce
00:48:42ti allontana
00:48:45proprio da
00:48:45tutta la condizione
00:48:46medicalizzante
00:48:47che ti circonda
00:48:49assolutamente
00:48:50lei tra l'altro
00:48:51l'ha descritto
00:48:52veramente
00:48:52molto molto bene
00:48:54e allora
00:48:55le chiedo
00:48:55che cosa si ricorda
00:48:56invece
00:48:57del primo parto
00:48:59per fare proprio
00:48:59per far capire
00:49:00la differenza
00:49:01ma il primo
00:49:03è avvenuto
00:49:04in una condizione
00:49:04di urgenza
00:49:05per cui
00:49:06ero molto stanca
00:49:08era faticata
00:49:09però quello
00:49:10che posso dire
00:49:11è che in entrambe
00:49:12le esperienze
00:49:13che io ho vissuto
00:49:14non solo
00:49:15nell'evento parto
00:49:17di per se stesso
00:49:18ma anche poi
00:49:18nei giorni successivi
00:49:19io sono stata
00:49:21veramente
00:49:21accolta
00:49:23in un modo
00:49:24in un modo speciale
00:49:26nel senso che
00:49:27mi sono proprio sentita
00:49:29guardata
00:49:30non solo come paziente
00:49:31ma proprio come
00:49:33con uno sguardo
00:49:35di cura
00:49:35e di attenzione
00:49:36alla mia situazione
00:49:37per quello che potevano
00:49:38essere anche
00:49:38le esigenze
00:49:39più particolari
00:49:41che potevo avere
00:49:42più personali
00:49:43e questo davvero
00:49:44non lo dico
00:49:45perché la situazione
00:49:46lo richieda
00:49:47ma perché
00:49:47è anche uno
00:49:49dei motivi
00:49:50per cui
00:49:50ho avuto
00:49:52di fatto
00:49:53la seconda
00:49:54esperienza
00:49:54di parto
00:49:55nella stessa
00:49:55struttura
00:49:56mi sono proprio
00:49:57sentita
00:49:58guardata
00:49:58come
00:49:59nella mia persona
00:50:00non solo
00:50:01come paziente
00:50:02e questo
00:50:02è molto importante
00:50:03perché
00:50:03i primi momenti
00:50:05di vita
00:50:06di un bambino
00:50:08e anche
00:50:09di una mamma
00:50:10che nasce
00:50:11insieme al suo
00:50:11bambino
00:50:12sono momenti
00:50:13molto delicati
00:50:14e il fatto
00:50:15di essere guardati
00:50:16in un certo modo
00:50:16credo che proprio
00:50:17faccia un po'
00:50:18la differenza
00:50:18sulla propria
00:50:20esperienza di parto
00:50:21e anche su
00:50:21le prime percezioni
00:50:23di mamma
00:50:24e di quello
00:50:25che si può fare
00:50:27e di quanto
00:50:29si è competenti
00:50:29nei confronti
00:50:30del proprio bambino
00:50:31e del nuovo ruolo
00:50:32che si ha
00:50:32è vero
00:50:34assolutamente
00:50:35anche perché
00:50:35comunque
00:50:36nessuno insegna
00:50:38ad essere madre
00:50:39ed essere accompagnata
00:50:40anche dopo il parto
00:50:42da dei professionisti
00:50:43sicuramente
00:50:45ci rende anche
00:50:45più sicure
00:50:46una volta
00:50:47tornata a casa
00:50:48poi una volta
00:50:49tornata a casa
00:50:50ovviamente
00:50:50ci sentirà un po'
00:50:51più sole
00:50:51però ci sono anche
00:50:53lì degli accompagnamenti
00:50:55post partum
00:50:55sì
00:50:57assolutamente
00:50:58anche perché
00:50:59diciamo che poi
00:51:00dopo la prima volta
00:51:02si percorre una strada
00:51:03già un po' percorsa
00:51:05per cui
00:51:05non è più
00:51:06la rivoluzione
00:51:07della prima volta
00:51:08però di fatto
00:51:09è comunque
00:51:10un momento delicato
00:51:12e il fatto
00:51:13di essere accompagnati
00:51:14nella specificità
00:51:15della situazione
00:51:16in cui ci si trova
00:51:17chi è il primo
00:51:18il secondo
00:51:18il terzo parto
00:51:19credo che sia
00:51:20comunque importante
00:51:22è un momento
00:51:23in cui una donna
00:51:23è fragile
00:51:24e poter essere
00:51:26accompagnata
00:51:26in un certo modo
00:51:27o in un altro
00:51:28credo che faccia
00:51:28proprio la differenza
00:51:29Francesca
00:51:31io lo devo ringraziare
00:51:32perché insomma
00:51:33è stata veramente
00:51:34chiarissima
00:51:35una bellissima
00:51:36testimonianza
00:51:37anche per le mamme
00:51:38penso sempre
00:51:39a quelle
00:51:39che sono vicine
00:51:41al parto
00:51:43io ho una cara amica
00:51:44che credo
00:51:45lo farà a breve
00:51:46e quindi
00:51:47stasera ha detto
00:51:47io starò attenta
00:51:48a tutto
00:51:49soprattutto a quello
00:51:50che diranno le mamme
00:51:51è vero
00:51:52perché comunque
00:51:53si dice che
00:51:54la migliore pubblicità
00:51:56è quella del passaparola
00:51:57in questo caso
00:51:58non è una pubblicità
00:51:59ma è un sapere
00:52:01dalla bocca
00:52:02di professionisti
00:52:03perché comunque
00:52:04anche
00:52:04quando noi utilizziamo
00:52:06la parola dolce
00:52:07perché poi
00:52:08viene in un certo senso
00:52:10utilizzato
00:52:11a livello comunicativo
00:52:12no?
00:52:12e quindi nella comunicazione
00:52:14in ciò che troviamo
00:52:15su internet
00:52:15è questo
00:52:16e ci sono tante informazioni
00:52:18tante anche
00:52:19sono errate
00:52:20quando io ho preparato
00:52:21questa puntata
00:52:22ho trovato difficoltà
00:52:23rispetto alle altre
00:52:24sono dieci anni
00:52:25che conduco
00:52:25obiettivo salute
00:52:26perché
00:52:27perché era un qualcosa
00:52:28di nuovo
00:52:28e non vado a cercarlo
00:52:30su google
00:52:31e quindi lo devo chiedere
00:52:32ai medici
00:52:33e stasera
00:52:34mi stanno sicuramente
00:52:35insegnando qualcosa
00:52:37e anche voi mamme
00:52:38grazie mille
00:52:39Francesca
00:52:39qualcuno di voi
00:52:40vuole dire qualcosa
00:52:41a Francesca?
00:52:43la ringraziamo
00:52:45ok benissimo
00:52:46grazie
00:52:47e buona vita
00:52:48a tutti e quattro
00:52:49grazie mille
00:52:51grazie mille a te
00:52:52sono sempre belle
00:52:54le testimonianze
00:52:55io ci tengo ad averle
00:52:56perché secondo me
00:52:58veramente dicono
00:52:59le cose come stanno
00:53:01non che voi non lo diciate
00:53:02dottor Zanini
00:53:03no no
00:53:04è verissimo
00:53:04è verissimo
00:53:05mi piace sempre scherzare
00:53:07con voi
00:53:08allora ci chiedono
00:53:09se il recupero
00:53:09del postparto
00:53:10è uguale
00:53:11al cesareo tradizionale
00:53:13assolutamente sì
00:53:14non cambia nulla
00:53:15assolutamente sì
00:53:16sono tre giorni
00:53:17di degenza
00:53:18come in un cesareo
00:53:19tradizionale
00:53:20quindi né più né meno
00:53:22mentre sono 48 ore
00:53:23di degenza
00:53:23dopo un parto
00:53:25vaginale
00:53:26un giorno in più
00:53:2872 ore invece
00:53:29per quanto riguarda
00:53:29un taglio cesareo
00:53:30giusto per essere chiari
00:53:32a livello chirurgico
00:53:33nell'atto chirurgico
00:53:35cambia qualcosa
00:53:35per quel famoso
00:53:36dottor Google
00:53:38perché insomma
00:53:38di cose
00:53:39se ne scrivono
00:53:40io voglio da voi
00:53:41la realtà
00:53:42c'è un grosso
00:53:42fraintendimento
00:53:43anche sul cesareo dolce
00:53:44inteso come tecnica
00:53:45di cesareo
00:53:47che rende
00:53:48il post
00:53:49cesareo
00:53:51meno doloroso
00:53:53e quindi
00:53:55si è sparsa
00:53:56per anni
00:53:57la voce
00:53:57del cesareo
00:53:58secondo Stark
00:53:59come quella
00:54:00tecnica
00:54:01chirurgica
00:54:02che limitava
00:54:03quelli che erano
00:54:04problemi
00:54:05nella gestione
00:54:06del postpartum
00:54:07e una ripresa
00:54:08più veloce
00:54:09in realtà
00:54:10non è esattamente
00:54:11così
00:54:11quindi anche
00:54:12quel tipo
00:54:12di cesareo
00:54:13dolce
00:54:14va un po' rivisto
00:54:15in realtà
00:54:15la tecnica
00:54:16di Stark
00:54:17che è una tecnica
00:54:17adesso non voglio
00:54:18tediarvi
00:54:19è una tecnica
00:54:20nata negli anni
00:54:2170
00:54:21in una struttura
00:54:23ospedaliere
00:54:24con più di 20.000
00:54:25parti
00:54:25in cui c'era
00:54:26è un israeliano
00:54:28di Gerusalemme
00:54:29Stark
00:54:29c'era la necessità
00:54:31di fare cesareo
00:54:32in maniera
00:54:32poco costosa
00:54:33e molto veloce
00:54:34quindi questi
00:54:35erano i motivi
00:54:37che hanno reso
00:54:37diciamo famoso
00:54:40il cesareo
00:54:40secondo Stark
00:54:41ma non possiamo
00:54:43tradurlo
00:54:44nella nostra cultura
00:54:45dove anche
00:54:46la tipologia
00:54:47di incisione
00:54:48non può essere
00:54:48riproposta
00:54:49per motivi estetici
00:54:50dove il risparmio
00:54:52sui fili di sutura
00:54:53non ha
00:54:54un possibile futuro
00:54:57e quindi
00:54:58dello Stark
00:55:01abbiamo preso
00:55:02tutti noi
00:55:03operatori
00:55:03tutti noi chirurgi
00:55:04alcuni passaggi
00:55:05che sono sicuramente
00:55:07riproducibili
00:55:08e sicuramente
00:55:09molto favorevoli
00:55:10nella ripresa successiva
00:55:11però il cesareo
00:55:12secondo Stark
00:55:13se lo facessimo
00:55:15verremmo
00:55:16prontamente
00:55:17ripresi
00:55:17dalle pazienti
00:55:18perché
00:55:19non è un percorso
00:55:20percorribile
00:55:21e questo
00:55:22è stato pubblicizzato
00:55:23in maniera erronea
00:55:24per diversi anni
00:55:25proprio proponendolo
00:55:27come
00:55:27il cesareo dolce
00:55:29bene
00:55:30ottimo
00:55:31quindi
00:55:31questo per dire
00:55:32che
00:55:32purtroppo
00:55:33adesso è molto facile
00:55:35raccogliere informazioni
00:55:36e avere
00:55:38però anche a volte
00:55:39delle informazioni
00:55:40un pochettino
00:55:41fuorvianti
00:55:41un pochettino
00:55:42poco
00:55:42poco
00:55:43realistiche
00:55:44importantissimo
00:55:46quello che vivono
00:55:46le pazienti
00:55:47quello che vivono
00:55:48le persone
00:55:49che passano
00:55:50attraverso queste esperienze
00:55:52assolutamente
00:55:52allora ci chiedono
00:55:54da casa
00:55:54come viene favorito
00:55:55il bonding
00:55:55tra madre
00:55:56padre
00:55:56neonato
00:55:57vogliamo spiegare
00:55:58anche che cos'è
00:55:59il bonding
00:55:59perché magari
00:56:00qualcuno
00:56:01che ci sta ascoltando
00:56:02non lo sa
00:56:02il bonding
00:56:06è una fase
00:56:07fondamentale
00:56:08del postpartum
00:56:10per cui
00:56:12diciamo
00:56:13dove è possibile
00:56:15dove il neonato
00:56:16o la mamma
00:56:17non abbiano bisogno
00:56:18di essere assistiti
00:56:19in modo particolare
00:56:20il bambino
00:56:21viene messo
00:56:22per la pelle
00:56:23alla mamma
00:56:23petto contro petto
00:56:25e c'è tutta
00:56:26un'attività
00:56:27del bambino
00:56:28per avvicinarsi
00:56:29verso il seno
00:56:30della mamma
00:56:31che poi termina
00:56:32con questo
00:56:32primo attacco
00:56:34che è proprio
00:56:35nelle primissime ore
00:56:37questi momenti qua
00:56:39come diceva Antonella
00:56:41prima
00:56:41sono fondamentali
00:56:42per tantissimi motivi
00:56:44modificazioni biochimiche
00:56:47miglioramento
00:56:48della competenza
00:56:50successiva
00:56:51aumento
00:56:53della tassa
00:56:54di allattamento
00:56:54materno
00:56:55e appunto
00:56:56come dicevo prima
00:56:57la fase del bonding
00:56:59è un momento
00:57:01pelle a pelle
00:57:01che dovrebbe essere
00:57:03proposto anche
00:57:04in alternativa
00:57:04al padre
00:57:05come accennavo
00:57:06perché il papà
00:57:07può fare questa cosa
00:57:09dà dei benefici
00:57:10anche lui
00:57:11comunque
00:57:11con tutto
00:57:13l'attaccamento
00:57:13del bonding
00:57:14c'è anche
00:57:14una trasmissione
00:57:17di microbioma
00:57:18che passa
00:57:19dalla mamma
00:57:20al bambino
00:57:20e quindi
00:57:21migliora anche
00:57:23la composizione
00:57:24del microbioma
00:57:25del bambino
00:57:25sono i studi
00:57:27iniziali
00:57:27su queste cose
00:57:28però sicuramente
00:57:29la mole
00:57:31di lavori
00:57:32che
00:57:33ci dicono
00:57:35che
00:57:35il miglior modo
00:57:37per trattare
00:57:38questa coppia
00:57:39è quella
00:57:39di tenerli
00:57:40avvicinati al seno
00:57:41nelle prime ore
00:57:42è altissima
00:57:43cioè sono
00:57:43evidenze
00:57:44ormai inconfutabili
00:57:45e necessarie
00:57:47laddove anche
00:57:49ci sono basse risorse
00:57:50questa cosa qua
00:57:51viene ancora
00:57:51mostra ancora
00:57:53di più
00:57:53i suoi vantaggi
00:57:54perché sono proprio
00:57:55dei momenti
00:57:56in cui è fondamentale
00:57:57certo deve essere
00:57:58un talo cesare
00:57:59o deve essere
00:57:59fatto in sicurezza
00:58:00quando abbiamo
00:58:01preparato
00:58:02o comunque
00:58:03siamo stati interrogati
00:58:04su come
00:58:05preparare questa cosa
00:58:06perché poi
00:58:07la gran parte
00:58:08del lavoro
00:58:08l'hanno fatto
00:58:09le colleghe ostetriche
00:58:11e ginecologi
00:58:12però noi abbiamo
00:58:13detto quello che può
00:58:14essere per noi
00:58:14la sicurezza
00:58:15per il bambino
00:58:16appena nato
00:58:16abbiamo accennato
00:58:17del calore
00:58:18perché fondamentalmente
00:58:19la cosa più importante
00:58:20è questa
00:58:20li costringiamo
00:58:21ad operare
00:58:22ad una temperatura
00:58:23più alta
00:58:23di sala operatoria
00:58:24ma diciamo che
00:58:25sudano un po'
00:58:26di più
00:58:27ma è necessario
00:58:28avete visto
00:58:28che il bambino
00:58:29è sempre sul cappellino
00:58:30perché così
00:58:31mantiene temperatura
00:58:32la testa è dove
00:58:33disperde più calore
00:58:34quindi deve essere
00:58:36tutelato
00:58:36questo per il calore
00:58:37del bambino
00:58:38bene
00:58:39allora
00:58:41ci fanno questa domanda
00:58:42abbiamo risposto prima
00:58:43ma rispondiamo
00:58:44perché ovviamente
00:58:45qualcuno si potrebbe
00:58:46essere collegato
00:58:46da poco
00:58:47se c'è la possibilità
00:58:48di scelta
00:58:49della mamma
00:58:49tra parto cesareo
00:58:50e parto vaginale
00:58:51lascio rispondere a lei
00:58:54io ho imparato
00:58:56il taglio cesareo
00:58:59deve essere
00:59:00deve essere
00:59:01motivato
00:59:02da un'indicazione
00:59:03di tipo clinico
00:59:03ovviamente
00:59:05all'interno
00:59:06di una scelta
00:59:07di taglio cesareo
00:59:08per una presentazione
00:59:09podalica
00:59:10per un pregresso
00:59:11taglio cesareo
00:59:12per una motivazione
00:59:14legata
00:59:15a patologie materne
00:59:17si può scegliere
00:59:18il percorso
00:59:19di un taglio cesareo
00:59:20umanizzato
00:59:21quindi di un taglio cesareo
00:59:22dolce
00:59:23benissimo
00:59:24allora
00:59:25ci chiedono anche
00:59:26quanto dura
00:59:26un parto cesareo
00:59:27grazie mille
00:59:29è veloce
00:59:30no?
00:59:31si
00:59:32vero?
00:59:32dipende dal chirurgo
00:59:34dipende dal chirurgo
00:59:34è uno veloce
00:59:36veloce
00:59:37beh bravo dai
00:59:3828 minuti
00:59:39ah ma è velocissimo
00:59:40si si
00:59:41da cuta a cuta
00:59:42io tengo i tempi
00:59:44bravi
00:59:45non chiediamo degli altri
00:59:46sono tutti bravi
00:59:48sono tutti bravi
00:59:4913 ognuno ci mette il suo tempo
00:59:50allora io approfitto di lei
00:59:52dottoressa Di Maio
00:59:53per insomma
00:59:54parlare un attimino
00:59:55della gestione
00:59:56anestesiologica
01:00:00si
01:00:01allora
01:00:02per quanto riguarda
01:00:03il percorso
01:00:05dalla preparazione
01:00:07all'intervento
01:00:08fino al post intervento
01:00:10quindi abbiamo dei protocolli
01:00:12ERAS
01:00:12che sono delle linee guida
01:00:15che sono utilizzate
01:00:17ormai in quasi tutto il mondo
01:00:19per cercare di migliorare
01:00:21il decorso operatorio
01:00:24e post operatorio
01:00:25della paziente
01:00:25soprattutto
01:00:26in questo momento
01:00:27si parla di taglio cesareo
01:00:29ma
01:00:29nascono le linee guida ERAS
01:00:32per tutti i tipi di chirurgia
01:00:34sono state
01:00:36quindi
01:00:37utilizzate per il taglio cesareo
01:00:40con lo scopo di
01:00:41innanzitutto
01:00:43mantenere
01:00:44quindi una donna
01:00:47in stato di benessere
01:00:49quindi
01:00:49di permetterle
01:00:50di mobilizzarsi
01:00:51in maniera rapida
01:00:52di prendersi cura
01:00:54del proprio neonato
01:00:55di allattarlo
01:00:56il più precocemente possibile
01:00:57e di non avere dolore
01:00:59quindi
01:01:00nella fase preoperatoria
01:01:02noi utilizziamo
01:01:03innanzitutto
01:01:04una informazione
01:01:05informiamo le pazienti
01:01:06facciamo delle visite
01:01:08preoperatorie
01:01:09in cui le informiamo
01:01:09di quello
01:01:10che succederà
01:01:11in sala operatoria
01:01:12noi come anestesisti
01:01:13loro come ginecologi
01:01:14e le ostetriche
01:01:15in fase
01:01:17poi
01:01:18ancora preoperatoria
01:01:20le informiamo
01:01:21che non devono alimentarsi
01:01:23non più 12 ore
01:01:24come si diceva
01:01:25prima digiuno
01:01:26preoperatorio
01:01:27almeno
01:01:28dalla mezzanotte
01:01:29ecco
01:01:30si può
01:01:30avere un digiuno
01:01:32con i liquidi chiari
01:01:33di circa due ore
01:01:34prima dell'intervento chirurgico
01:01:36e un pasto
01:01:37leggero
01:01:37fino a sei ore
01:01:38prima dell'intervento chirurgico
01:01:40e poi
01:01:42nella fase intraoperatoria
01:01:43abbiamo tutta una serie
01:01:44di meccanismi
01:01:46o comunque di pratiche
01:01:47che sono
01:01:48la profilassia antibiotica
01:01:49per evitare
01:01:50le incidenze
01:01:52di complicanze
01:01:54infettive
01:01:54nel postoperatorio
01:01:56somministriamo
01:01:57dei farmaci
01:01:58contro la nausea
01:01:59e il vomito
01:02:00che possono essere legati
01:02:01sia
01:02:01all'intervento chirurgico
01:02:03che all'anestesia
01:02:04preferiamo
01:02:05fare un'anestesia
01:02:06locoregionale
01:02:07quindi un'anestesia
01:02:08su baracnoidea
01:02:09utilizziamo lì
01:02:10già non solo
01:02:11anestetici locali
01:02:12ma anche antidolorifici
01:02:13in maniera tale
01:02:14che la donna
01:02:15dopo l'intervento
01:02:16abbia la possibilità
01:02:17di muoversi
01:02:18anche se non si mette
01:02:19subito in piedi
01:02:20in un giro di due ore
01:02:21ma lo può fare
01:02:24dopo tre
01:02:24sei ore
01:02:25dal taglio cesareo
01:02:28e può anche alimentarsi
01:02:30prima
01:02:31rispetto ad aspettare
01:02:33le dodici ore
01:02:33post partum
01:02:35ma lo può fare
01:02:36anche dopo sei ore
01:02:37e poi
01:02:39nella fase
01:02:40post operatoria
01:02:41manteniamo
01:02:42quindi l'obiettivo
01:02:43di proprio
01:02:44mobilizzarle
01:02:46come dicevamo
01:02:47mobilizzarle
01:02:48precocemente
01:02:49favorire
01:02:49l'allattamento
01:02:50e quindi subito
01:02:52la relazione
01:02:53la formazione
01:02:53della famiglia
01:02:54madre
01:02:54figlio
01:02:55padre
01:02:56la triade
01:02:57che poi è una triade
01:02:58che è molto importante
01:03:00quindi noi promuoviamo
01:03:01e cerchiamo
01:03:02di migliorare
01:03:04questo
01:03:04che avvenga
01:03:05questo benessere
01:03:07tra
01:03:08la relazione
01:03:09tra madre
01:03:09figlio
01:03:10e padre
01:03:10allora leggiamo
01:03:12il prossimo messaggio
01:03:13non ho avuto
01:03:13la possibilità
01:03:14di sperimentare
01:03:15il parto cesareo dolce
01:03:16in quanto la mia piccola
01:03:17è nata con un parto cesareo
01:03:18pretermine
01:03:19con conseguente
01:03:19permanenza
01:03:20in tin
01:03:21ma ringrazio
01:03:22e mai dimenticherò
01:03:22l'umanità
01:03:23di tutti i professionisti
01:03:24che mi hanno accompagnata
01:03:26e la dolcezza
01:03:26della dottoressa Di Maio
01:03:28bene
01:03:29che bei messaggi
01:03:30e sono per voi
01:03:32il vantaggio neonatale
01:03:34da questa procedura?
01:03:37il vantaggio neonatale
01:03:38è sicuramente
01:03:39quello
01:03:39per l'allattamento
01:03:41beh
01:03:41abbiamo detto prima
01:03:42di queste
01:03:43si coregola
01:03:45l'abbiamo detto più volte
01:03:46c'è una coregolazione
01:03:47tra mamma e bambino
01:03:48la stabilizzazione
01:03:49anche del neonato
01:03:50è diversa
01:03:51nelle fasi
01:03:52se viene
01:03:53avvicinato
01:03:54alla mamma
01:03:54se sta vicino
01:03:55alla mamma
01:03:56quindi assolutamente
01:03:57vantaggio
01:03:58di stabilizzazione
01:03:59del neonato
01:04:00e poi quel vantaggio
01:04:01che è sicuro
01:04:02del bonding
01:04:03che è quello
01:04:03di aumentare
01:04:04i tassi
01:04:05di allattamento materno
01:04:06noi sappiamo
01:04:07che il latte materno
01:04:08è il miglior
01:04:08alimento
01:04:09per il neonato
01:04:09e come fondazione
01:04:11poliambulanza
01:04:12siamo molto
01:04:13attenti
01:04:15a questa cosa
01:04:16posso
01:04:17accennare
01:04:19a questa cosa
01:04:19perché mi interessa
01:04:20perché nell'ordine
01:04:21di questo
01:04:22tipo di intervento
01:04:23dell'avvicinamento
01:04:26anche al parto
01:04:27cesareo
01:04:27quindi di favorire
01:04:29l'allattamento
01:04:30al seno
01:04:30è all'interno
01:04:32di tutte quelle
01:04:32che sono le polisi
01:04:33per l'allattamento
01:04:34materno
01:04:35fondazione poliambulanza
01:04:36ha aderito
01:04:37a questo programma
01:04:39nazionale
01:04:40sulle polisi
01:04:41aziendali
01:04:41per favorire
01:04:43l'allattamento
01:04:44al seno
01:04:44è un grosso lavoro
01:04:45che stiamo facendo
01:04:46come equip
01:04:47multidisciplinare
01:04:48con gli anestesisti
01:04:50i ginecologi
01:04:50gli osteterici
01:04:51neonatologi
01:04:52puricoltrici
01:04:53eccetera
01:04:53eccetera
01:04:54perché
01:04:54tutti
01:04:56collaborino
01:04:57si formino
01:04:58per poter
01:04:59permettere
01:04:59ad una madre
01:05:00una scelta libera
01:05:02a favore
01:05:02dell'allattamento
01:05:03al seno
01:05:05ed è molto importante
01:05:06assolutamente
01:05:07importantissimo
01:05:08nella salute
01:05:09della mamma
01:05:10e del bambino
01:05:10fare l'allattamento
01:05:11al seno
01:05:12è importante
01:05:13il latte umano
01:05:14è importante
01:05:15esistono anche
01:05:16le banche
01:05:16del latte
01:05:17fondamentali
01:05:18per alcune situazioni
01:05:20in cui la mamma
01:05:21non ha latte
01:05:22molto particolari
01:05:23noi possiamo
01:05:24afferire
01:05:25afferendo
01:05:25alla banca
01:05:26del latte
01:05:26che c'è
01:05:27al civile
01:05:28al latte umano
01:05:30donato
01:05:30e anche questa
01:05:31è una cosa
01:05:31fondamentale
01:05:32comunque
01:05:33l'allattamento
01:05:34della mamma
01:05:34l'allattamento
01:05:35al seno
01:05:35è certamente
01:05:36una delle
01:05:37pratiche
01:05:39che hanno
01:05:40consentito
01:05:41e consentono
01:05:41e consentiranno
01:05:42il benessere
01:05:43futuro
01:05:44di questi bimbi
01:05:45quando diventeranno
01:05:46anche adulti
01:05:47assolutamente
01:05:48io devo bandare
01:05:49d'obbligo
01:05:50l'ultima pubblicità
01:05:51però poi
01:05:51mi vorrei legare
01:05:52a questo messaggio
01:05:53che è arrivato
01:05:54proprio per
01:05:55capire
01:05:56insomma
01:05:57l'attenzione
01:05:58che poi c'è
01:05:59nei confronti
01:06:00della gravidanza
01:06:01nella vostra struttura
01:06:03ci fermiamo
01:06:04per l'ultima pausa
01:06:05tra poco
01:06:05eccoci di nuovo
01:06:18in diretta
01:06:19quindi
01:06:20dottoressa
01:06:20Bertelli
01:06:21volevo
01:06:21Bertelli
01:06:22volevo insomma
01:06:25raccontare
01:06:26ma grazie alle sue parole
01:06:27un attimo
01:06:28in cosa
01:06:29consiste
01:06:30l'attenzione
01:06:31che avete
01:06:32proprio nei confronti
01:06:33della gravidanza
01:06:33della mamma
01:06:34e dell'aspetto familiare
01:06:36allora
01:06:37in poliambulanza
01:06:38oltre all'assistenza
01:06:40classica
01:06:40alla gravidanza
01:06:41che viene offerta
01:06:42come nelle altre strutture
01:06:44abbiamo
01:06:44un ambulatorio
01:06:46istituito
01:06:47all'interno
01:06:48della sala parto
01:06:49che si chiama
01:06:49di basso rischio
01:06:50ostetrico
01:06:51a completa gestione
01:06:52ostetrica
01:06:53per tutte le mamme
01:06:55con le gravide
01:06:56e le future mamme
01:06:58con una gravidanza
01:07:00cosiddetta appunto
01:07:01fisiologica
01:07:02quindi normale
01:07:02potremmo
01:07:03potremmo definirla
01:07:04in questo modo
01:07:05riusciamo a garantire
01:07:08noi ostetriche
01:07:08un accompagnamento
01:07:11che sia
01:07:11appunto
01:07:12clinico
01:07:13del benessere
01:07:13materno fetale
01:07:14con
01:07:15quelli che si chiamano
01:07:16bilanci di salute
01:07:17ostetrico
01:07:18gli esami ematici
01:07:21che vengono fatti
01:07:21mensilmente
01:07:22e l'ecografia
01:07:24le varie ecografie
01:07:25una per ogni trimestre
01:07:27però riusciamo
01:07:28a garantire
01:07:29grazie ad un'organizzazione
01:07:30che prevede anche
01:07:31uno spazio
01:07:32un pochino più ampio
01:07:33proprio della durata
01:07:34di ciascuna visita
01:07:35della possibilità
01:07:37di intercettare
01:07:38quelli che sono
01:07:39i bisogni delle donne
01:07:40dicevamo prima
01:07:41molto spesso
01:07:42soprattutto bisogni
01:07:43informativi
01:07:44ma anche
01:07:45possono essere bisogni
01:07:46di tipo psicologico
01:07:47o di tipo sociale
01:07:49quindi
01:07:49abbiamo la possibilità
01:07:51all'interno
01:07:52della nostra struttura
01:07:53di attivare
01:07:54dei percorsi
01:07:55paralleli di supporto
01:07:57di questo genere
01:07:58di bisogni
01:08:00quelle volte
01:08:01in cui
01:08:02non rare peraltro
01:08:03in cui la gravidanza
01:08:05può manifestare
01:08:06anche delle situazioni
01:08:07di parafisiologia
01:08:08o patologia
01:08:09all'interno
01:08:10sempre della nostra struttura
01:08:12con la collaborazione
01:08:13con i nostri
01:08:14ginecologi
01:08:15riusciamo
01:08:16a garantire
01:08:17comunque
01:08:17un'assistenza ostetrica
01:08:18alla donna
01:08:19ma
01:08:20parallelamente
01:08:21una collaborazione
01:08:22per un'assistenza
01:08:24specialistica
01:08:25della patologia
01:08:26del caso
01:08:28questo
01:08:29ci permette
01:08:30appunto
01:08:30di offrire
01:08:31un servizio
01:08:32diciamo
01:08:33peculiare
01:08:33al nostro genere
01:08:35di utenza
01:08:37quindi le donne
01:08:37che scelgono
01:08:38di essere seguite
01:08:39da noi
01:08:39anche perché
01:08:39hanno la caratteristica
01:08:41di incontrare
01:08:42un pochino
01:08:42i nostri volti
01:08:43all'interno
01:08:44delle visite
01:08:45durante la gravidanza
01:08:47e che possono poi
01:08:47rivedere
01:08:48all'interno
01:08:48del momento
01:08:49del travaglio
01:08:50del parto
01:08:51quindi in sala parto
01:08:52quindi comunque
01:08:53diventa anche
01:08:53un po' tutto
01:08:54un po' più familiare
01:08:55c'è proprio
01:08:56un rapporto
01:08:59specifico
01:08:59di questo genere
01:09:01di familiarizzazione
01:09:03anche precedente
01:09:05al momento
01:09:05del travaglio
01:09:06del parto
01:09:07del cesareo
01:09:08cerchiamo appunto
01:09:09sempre di andare
01:09:10incontro a quelli
01:09:10che sono i bisogni
01:09:11delle donne
01:09:12e alle loro scelte
01:09:14quindi se scelgono
01:09:15dei percorsi
01:09:17in cui la nostra figura
01:09:18può risultare
01:09:19magari un pochino
01:09:19più marginale
01:09:20riusciamo a continuare
01:09:22ad accompagnarle
01:09:23in associazione
01:09:25a quella che è
01:09:25l'intervento
01:09:26di un altro genere
01:09:27di specialista
01:09:28e questo è
01:09:30diciamo
01:09:30un punto di forza
01:09:31anche perché
01:09:32appunto
01:09:32il nostro genere
01:09:34di assistenza
01:09:35ostetrica
01:09:35riesce a garantire
01:09:37quindi la nostra presenza
01:09:38nella fisiologia
01:09:39e che è
01:09:40diciamo
01:09:40il nostro ambito
01:09:41d'azione principale
01:09:42ma anche
01:09:43in collaborazione
01:09:43con soprattutto
01:09:44con i ginecologi
01:09:46poi gli anestesisti
01:09:47e i neonatologi
01:09:48negli ambiti
01:09:49anche di patologia
01:09:50quindi la donna
01:09:52è un pochino
01:09:53presa sotto
01:09:54questa ala
01:09:55protettiva
01:09:56diciamo
01:09:56meno male
01:09:57direi
01:09:58allora
01:09:59dottor Paterlini
01:10:00lei prima
01:10:01parlava dei
01:10:02mille giorni
01:10:03perché sono così
01:10:03importanti
01:10:04e cosa sono
01:10:05questi mille giorni?
01:10:07i mille giorni
01:10:07partono dalla
01:10:08preconcezionale
01:10:10perché la preparazione
01:10:11della donna
01:10:12ma poi
01:10:13questo sicuramente
01:10:14lo dicono meglio
01:10:16gli amici
01:10:17le amiche qua
01:10:18ma sicuramente
01:10:20è un momento fondamentale
01:10:21per la salute
01:10:22del bambino
01:10:23la nutrizione
01:10:26la prevenzione
01:10:27le vaccinazioni
01:10:28sappiamo benissimo
01:10:29che rilevanza
01:10:31possono avere
01:10:31e per fortuna
01:10:34in Italia
01:10:34abbiamo una serie
01:10:35di tutele
01:10:36che possono consentire
01:10:38di seguire bene
01:10:39secondo protocolli
01:10:40ben evidenti
01:10:42le gravidanze
01:10:43sin dall'inizio
01:10:44e preparare la donna
01:10:45anche per
01:10:46dove è possibile
01:10:47la prevenzione
01:10:48anche dei malattie
01:10:48del feto
01:10:49una buona
01:10:50una buona salute
01:10:51dei buoni comportamenti
01:10:52durante la gravidanza
01:10:53aiutano
01:10:54il benessere
01:10:55del neonato
01:10:56poi dopo prosegue
01:10:58abbiamo parlato
01:10:59molto del bonding
01:11:00abbiamo parlato
01:11:00molto dell'allaltamento
01:11:01al seno
01:11:02e prosegue
01:11:03poi nel periodo
01:11:04successivo
01:11:05le nostre
01:11:07le coppie
01:11:08mamma
01:11:08bambino
01:11:09vanno difese
01:11:10vanno difese
01:11:10vanno informate
01:11:12in fondazione
01:11:13poliambulanza
01:11:14seguiamo
01:11:15questa promozione
01:11:17che è la promozione
01:11:18che comunque
01:11:19in tutta Italia
01:11:20viene proposta
01:11:21e aderire
01:11:23anche a queste
01:11:23politiche
01:11:24sui mille giorni
01:11:26vuol dire
01:11:27andare anche
01:11:29nei particolari
01:11:30diversi
01:11:31faccio un esempio
01:11:32che forse non c'entra molto
01:11:33ma che mi piace ricordare
01:11:35parlare dei mille giorni
01:11:37e anche parlare
01:11:37della relazione
01:11:38tra mamma e bambino
01:11:39questa relazione
01:11:40delle volte
01:11:40comincia già in pancia
01:11:41noi abbiamo
01:11:43la terapia intensiva
01:11:44neonatale
01:11:44che cura
01:11:45bambini molto prematuri
01:11:46e anche lì
01:11:47l'avvicinamento
01:11:48lo stare vicino
01:11:50la mamma e il bambino
01:11:51e curare
01:11:52quindi aver cura
01:11:53di questi mille giorni
01:11:54sin da delle difficoltà
01:11:56molto grosse
01:11:57va a prendere
01:11:58anche particolari
01:11:59tipo per esempio
01:11:59il leggere assieme
01:12:01noi abbiamo
01:12:02abbiamo sviluppato
01:12:03come fondazione
01:12:04poliambulanza
01:12:05per esempio
01:12:05una
01:12:06attenzione
01:12:08a questa lettura
01:12:09che parte
01:12:10che vuole partire
01:12:12anche da quando
01:12:13la bambina è in pancia
01:12:14perché la mamma
01:12:14magari legge
01:12:15quando è in pancia
01:12:15deve imparare
01:12:16a leggere il proprio bambino
01:12:17quando è in pancia
01:12:18e prosegue anche
01:12:19col bambino prematuro
01:12:20e noi affidiamo
01:12:21anche alla lettura
01:12:23una modalità
01:12:24perché
01:12:24anche i momenti difficili
01:12:27vengano
01:12:27trascorsi bene
01:12:29e trascorsi
01:12:29con una prospettiva
01:12:30positiva
01:12:31leggere ad alta voce
01:12:33ovviamente
01:12:33sì certamente
01:12:34leggere ad alta voce
01:12:35leggere
01:12:36ma si può leggere
01:12:37mentalmente
01:12:38no
01:12:39sarebbe
01:12:39meglio ad alta voce
01:12:40sì sì
01:12:41leggere
01:12:41e parlare al proprio
01:12:43bambino
01:12:43questo è fondamentale
01:12:45parlare da subito
01:12:46che sia prematuro
01:12:47che sia termine
01:12:48ma parlare
01:12:49al proprio bambino
01:12:50fa gli sentire
01:12:51che cosa serve
01:12:51insomma
01:12:53questa tecnica
01:12:53anche del parlare
01:12:54perché io quando
01:12:55mi ricordo
01:12:56ovviamente dovevo
01:12:57spiccherare i pezzi
01:12:58e continuavo a parlare
01:13:00e poi con il mio lavoro
01:13:01parlavo
01:13:01e ho sempre pensato
01:13:03poverina
01:13:03chissà che mal di testa
01:13:04quando è uscita lei
01:13:05chiacchiera
01:13:06chiacchiera molto
01:13:07ma che effetti ha
01:13:09a parte gli scherzi
01:13:10sui bambini
01:13:11il fatto di
01:13:11continuare a dialogare
01:13:13a
01:13:13insomma
01:13:14a renderlo poi
01:13:16partecipe
01:13:17è anche un riconoscimento
01:13:18nel momento in cui
01:13:19nascono
01:13:20della voce
01:13:21dei genitori
01:13:21sì sì
01:13:22sicuramente
01:13:22c'è un riconoscimento
01:13:23della voce
01:13:24ci sono delle reazioni
01:13:25di stabilizzazione
01:13:27del neonato
01:13:28naturalmente
01:13:29tanti studi
01:13:29sono relativi
01:13:30ai neonati
01:13:31prematuri
01:13:31stabilizzazione
01:13:32del neonato
01:13:33con la voce
01:13:35materna
01:13:36quindi la vicinanza
01:13:37della mamma
01:13:38e nella vicinanza
01:13:39della mamma
01:13:39tutte quelle che sono
01:13:41le modalità
01:13:41relazionali
01:13:42dal tocco
01:13:43e al parlare
01:13:44vanno bene
01:13:45non è che la mamma
01:13:46deve leggere
01:13:47un libro per forza
01:13:48deve leggere il libro
01:13:49nel modo che vuole lei
01:13:50è molto importante
01:13:52fare questo
01:13:53ma sempre alla base
01:13:54c'è la relazione
01:13:55non è che devo
01:13:56registrargli qualcosa
01:13:57da fargli sentire
01:13:58ma devo stare con lui
01:14:00quindi leggerli
01:14:01parlare al bambino
01:14:01serve molto
01:14:02e a quelle mamme
01:14:04che non possono
01:14:04avere il tocco
01:14:05perché comunque
01:14:06i bambini sono
01:14:07all'interno delle culle
01:14:08no no
01:14:09glieli facciamo toccare
01:14:10anche all'interno
01:14:10assolutamente
01:14:11le mani che entrano
01:14:13nella culla
01:14:13le mani devono entrare
01:14:15nella culla
01:14:16immediatamente
01:14:16le mani devono entrare
01:14:18nella culla
01:14:18il prima possibile
01:14:19la separazione
01:14:19del zero vale anche
01:14:20per il bambino
01:14:21di 23 settimane
01:14:22e per la sua mamma
01:14:24appena possono essere
01:14:24ricongiunti
01:14:25devono essere
01:14:26ricongiunti
01:14:27e devono poter
01:14:28toccare il bambino
01:14:29è ancora più complicata
01:14:31la vicenda
01:14:31facciamo un'altra puntata
01:14:33su questo
01:14:33ma sicuramente
01:14:35questa questione
01:14:36del tocco
01:14:37non avranno
01:14:37immediatamente
01:14:38il bonding
01:14:39ma una delle pratiche
01:14:40più importanti
01:14:41di questo avvicinamento
01:14:42è la cangaro
01:14:43il metodo canguro
01:14:45il metodo canguro
01:14:46altra puntata ancora
01:14:47ma il metodo canguro
01:14:49è quella pratica
01:14:51del bonding
01:14:51particolare
01:14:52che fa stare
01:14:54il bambino prematuro
01:14:55in braccio
01:14:55alla mamma
01:14:56anche ore
01:14:56noi consigliamo
01:14:58alle mamme
01:14:58adesso stiamo
01:14:59pensando di fare
01:15:00anche le mamme
01:15:01dei bambini
01:15:01a termine
01:15:02di provare
01:15:03questa esperienza
01:15:05anche a casa
01:15:05di avere il bambino
01:15:07pelle a pelle
01:15:07di trascorrere
01:15:08dei momenti
01:15:09con il bambino
01:15:09pelle a pelle
01:15:10perché ha dei vantaggi
01:15:11anche per il bambino
01:15:12a termine
01:15:13bene
01:15:14quante cose
01:15:15allora mancano pochi minuti
01:15:17però vorrei
01:15:18farle una domanda
01:15:20sul nostro territorio
01:15:21per quanto riguarda
01:15:23io continuo allora
01:15:24a chiamarlo parto dolce
01:15:24perché Francesca ha detto
01:15:25che ci piace
01:15:26va bene
01:15:27voi umanizzato
01:15:28va bene
01:15:29no perché l'ha spiegato
01:15:30talmente bene
01:15:31che ha un senso
01:15:32va bene
01:15:33può cambiare idea
01:15:34dottor Zanini
01:15:34devo cambiare idea
01:15:35va bene
01:15:36allora per quanto riguarda
01:15:37non hanno diritto
01:15:39di replica
01:15:40per quanto riguarda
01:15:42questo parto dolce
01:15:43abbiamo detto dunque
01:15:46che avete iniziato
01:15:47da gennaio
01:15:48una sessantina
01:15:49finora
01:15:50quindi andrete avanti
01:15:51immagino perché
01:15:52sta andando bene
01:15:52ovviamente
01:15:53porteremo in sala
01:15:55operatoria anche il papà
01:15:57e continueremo
01:15:59a proporlo
01:15:59sicuramente
01:16:00perché sono certo
01:16:01che incontrerà
01:16:02oltre ai evidenti benefici
01:16:04incontrerà sicuramente
01:16:06un grande successo
01:16:08e
01:16:08le faccio una domanda
01:16:10un po' scomoda
01:16:10posso
01:16:11come mai
01:16:13se a tutti questi effetti
01:16:14benefici
01:16:15non tutti gli ospedali
01:16:17si adeguano
01:16:18a
01:16:18insomma
01:16:19a una crescita
01:16:21è un bel impegno
01:16:22è da un punto di vista
01:16:23del personale
01:16:25dell'assistenza
01:16:26dell'organizzazione
01:16:27quindi quelle famose persone
01:16:28in più che servono
01:16:29le persone in più costano
01:16:31è certo
01:16:32e quindi è quello
01:16:33sostanzialmente
01:16:34fondamentalmente sì
01:16:35fondamentalmente sì
01:16:37quante persone servono
01:16:38serve una persona
01:16:40dedicata
01:16:40espressamente
01:16:41per questa funzione
01:16:43e una persona
01:16:45esperta
01:16:46una persona
01:16:47che sappia
01:16:48valutare il benessere
01:16:49del bimbo
01:16:49che sappia
01:16:50gestire
01:16:51un padre
01:16:52che ovviamente
01:16:53è un po'
01:16:54un cane sciolto
01:16:54in quella
01:16:55in quella situazione
01:16:56e quindi
01:16:58è impegnativo
01:17:00è impegnativo
01:17:01una figura
01:17:03che è una figura
01:17:04nuova
01:17:05oppure no
01:17:06no
01:17:07non è una figura
01:17:08nuova
01:17:08da noi
01:17:10siamo noi ostetriche
01:17:12in sala parto
01:17:13e in questo momento
01:17:14oppure
01:17:15io ho avuto
01:17:16la collaborazione
01:17:17delle mie colleghe
01:17:17del nido
01:17:19e della terapia intensiva
01:17:20le referenti
01:17:21del nido
01:17:21e della terapia intensiva
01:17:22che mi hanno dato
01:17:23una mano
01:17:23per questo percorso
01:17:26perché pensavo
01:17:27insomma
01:17:28alle opportunità
01:17:28per i giovani
01:17:29visto che si dice
01:17:30che
01:17:32la scelta
01:17:34verso la medicina
01:17:35sta un po' calando
01:17:36non si capiscono
01:17:37i motivi
01:17:37probabilmente
01:17:38insomma
01:17:38dopo il covid
01:17:40questo potrebbe essere
01:17:41una figura
01:17:42insomma
01:17:43è l'ostetrica
01:17:44è l'ostetrica
01:17:45che accompagna
01:17:46come spiegava
01:17:47giustamente
01:17:48prima Greta
01:17:49accompagna
01:17:50proprio la donna
01:17:51nel suo percorso
01:17:53prima della gravidanza
01:17:54durante il travaglio
01:17:55e il parto
01:17:55e anche dopo
01:17:56quindi serve sì
01:17:58l'ostetrica
01:17:59che stia vicino
01:18:00alla donna
01:18:00in questo caso
01:18:01la donna
01:18:02e al bambino
01:18:02e anche al padre
01:18:05quando potrà entrare
01:18:06ma qui abbiamo
01:18:06anche l'aiuto
01:18:07proprio delle nostre anestesiste
01:18:08e infatti perché dicevo
01:18:10anche a livello di anestesia
01:18:11è differente
01:18:12no?
01:18:13beh
01:18:13il papà
01:18:14non
01:18:15no
01:18:15no
01:18:16il papà no
01:18:17no
01:18:17solo se necessario
01:18:19no
01:18:20in realtà
01:18:20il papà
01:18:21potrebbe star seduto
01:18:23accanto alla madre
01:18:24noi
01:18:25anestesisti
01:18:26siamo sempre accompagnati
01:18:27da un nurse
01:18:28di anestesia
01:18:28che è un infermiere
01:18:29che ci assiste
01:18:30e quindi come
01:18:32due persone libere
01:18:33dato che la mamma
01:18:34e il neonato
01:18:36sono accuditi
01:18:37si accudiscono fra di loro
01:18:38e c'è l'ostetrica
01:18:39potremmo noi
01:18:40prenderci cura
01:18:42eventualmente
01:18:42del padre
01:18:43per gestire al meglio
01:18:46tutto
01:18:47benissimo
01:18:48grazie mille per essere stati
01:18:50qui con noi
01:18:51questa sera
01:18:52grazie dunque
01:18:54al dottor
01:18:55Roberto Zanin
01:18:56dottoressa Paola Rosa
01:18:57la dottoressa Greta
01:18:58Betelli
01:18:59al dottor Giuseppe Paterlini
01:19:00e la dottoressa
01:19:01Antonella Di Maio
01:19:02grazie mille
01:19:04grazie a voi
01:19:05grazie a voi
01:19:07buonasera
01:19:07grazie anche
01:19:08ai miei colleghi
01:19:10in regia
01:19:11e quindi alla grafica
01:19:12Matteo Berta
01:19:13e poi in regia
01:19:15Massimo Grandi
01:19:16all'audio
01:19:16Paolo Trivini Bellini
01:19:18Francesca Marmaglio
01:19:19per quanto riguarda
01:19:20i messaggi
01:19:21Whatsapp
01:19:23grazie anche
01:19:24al dietro le quinte
01:19:25c'è Matteo
01:19:25di Fondazione Poliambulanza
01:19:27che è insomma
01:19:28dell'ufficio stampa
01:19:29che ho avuto il piacere
01:19:30di avere qui
01:19:31questa sera
01:19:31ma non lo vedete
01:19:33e ringrazio voi
01:19:34pubblico
01:19:35siete sempre
01:19:36in tantissimi
01:19:37continuate a darci
01:19:38degli spunti
01:19:39perché è anche
01:19:39grazie alle vostre
01:19:41richieste
01:19:41che noi
01:19:42ogni settimana
01:19:43creiamo ad hoc
01:19:44delle puntate
01:19:45proprio dedicate
01:19:46a voi
01:19:47io vi auguro
01:19:49una buona serata
01:19:51non mi resta
01:19:52che augurarvi
01:19:53anche una buona notte
01:19:53ci rivediamo
01:19:54puntualissimi
01:19:55mercoledì prossimo
01:19:56sempre alle 20.30
01:19:57ricordate che domani
01:19:59sull'app
01:19:59del giornale di Brescia
01:20:00potete rivedere
01:20:02la puntata
01:20:02di questa sera
01:20:03quindi scaricatelo
01:20:04è del tutto gratuito
01:20:05oppure su ttplay
01:20:06arrivederci
01:20:07grazie a tutti
01:20:08grazie a tutti
01:20:10grazie a tutti
01:20:11grazie a tutti
01:20:12grazie a tutti