Con le nuove politiche nascono legami e percorsi particolari. Ne parliamo con Vitaliano Maccario, presidente del Consorzio Barbera D’Asti e Monferrato che ha firmato un accordo strategico con il monopolio della Pennsylvania, Federico De Cerchio, proprietario Famiglia De Cerchio Wine Group, che suggerisce di non puntare solo sull’America ma anche su altri Paesi del mondo. Al contrario di Elena Moschetta, amministratore delegato Biancavigna e consigliera Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docgche, che ritiene il mercato Usa imprescindibile, che però sceglie di investire sulla qualità e concentrarsi sui clienti premium.A cura di Isidoro Trovato
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Elena Moschetta, amministratore delegato di Bianca Vigna, una cantina della Conegliano
00:10Valdobbiadene che è la zona parreggiata del Prosecco ed è una zona con una produzione
00:18di fascia premium, quel tipo di produzione che sembrerebbe di solito la più adatta al
00:25mercato americano, quali sono aspettative e progetti della vostra cantina sul mercato
00:33a stelle strisce? Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco è la zona storica di produzione del
00:40Prosecco, zona collinare nel 2019, diventata patrimonio UNESCO e fortemente legata a tradizioni,
00:50suoli, terroir e appunto dove si produce un vino a denominazione di origine controllata
00:59e garantita che si differenzia dal Prosecco d'Occa appunto per suoli e tradizione. Esporta negli
01:11Stati Uniti è sicuramente un mercato interessantissimo, ahimè non in misura così rilevante rispetto
01:20alla categoria del Prosecco to Cure che invece vede negli Stati Uniti il maggior mercato insieme
01:29con l'Inghilterra. Però è vero, esportiamo la fascia premium, quindi il pubblico educato,
01:37i cosiddetti connoisseur vogliono un Conegliano Valdobbiadene Prosecco di qualità, fascia premium.
01:48Teoricamente dovrebbe essere quella che meno risente del problema dei dazzi e anche dell'Italian
01:55Sounding perché laddove un prodotto si lega al proprio territorio è difficilmente copiabile,
02:04quindi gli americani magari possono provarci con questo fenomeno del calsecco di cui si è letto
02:13sui giornali però non potranno mai copiare l'Italian Sounding del Conegliano Valdobbiadene.
02:20E dunque sia noi come azienda che poi anche il consorzio di per se stesso stiamo cercando
02:27veramente di focalizzarci su questo mercato che sia in termini numerici ma soprattutto a valore
02:36sta dando delle soddisfazioni.
02:38Federico De Cerchio di Famiglia De Cerchio Wine Group, voi girate il mondo testando mercati,
02:50possibili mercati di esportazione con un vino molto storico che è il Montepulciano d'Abruzzo,
03:00che ha una tradizione alle spalle ma che deve essere raccontato, che deve essere narrato agli esportatori.
03:10In tempi di dazzi, chiedo, esistono mercati del tutto alternativi agli Stati Uniti?
03:18Sicuramente ci sono dei mercati dove si possono recuperare le quote di mercato che i produttori americani
03:23stanno lasciando perché in questo momento c'è una disaffezione mondiale nei confronti
03:28di qualsiasi prodotto americano, il vino in primis, ma al giorno d'oggi non esistono
03:32dei mercati realmente alternativi a quello degli Stati Uniti che è il mercato più grande al mondo.
03:37Vitaliano Macario, presidente del consorzio Barbera Dasti.
03:41Che cosa rappresenta oggi il nostro tema?
03:44Chiaramente quello dei dazzi.
03:47Proviamo a inquadrare il mercato invece statunitense.
03:50Che cosa rappresenta il mercato USA per il consorzio Barbera Dasti?
03:55È un mercato importantissimo per il consorzio perché negli ultimi anni soprattutto gli investimenti fatti
04:01la denominazione è cresciuta a livello esponenziale.
04:05Siamo andati proprio incontro a gusti e piacere dei consumatori americani,
04:10quindi per noi rappresenta quasi un 30%.
04:13Infatti la scorsa settimana, visto la grande importanza del mercato,
04:18abbiamo avuto i buyer del monopolio della Pennsylvania che oggi sono i compratori più grossi
04:23che ci sono negli Stati Uniti, 600 negozi, proprio per cercare di capire le loro esigenze
04:28e quello che potrebbe essere il futuro con la presentazione di Dasti.