Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Si è conclusa ieri la 57esima edizione del Vini Italy, la fiera internazionale del vino che si è
00:08svolta come di consuetudine a Verona Fiere. Dopo quattro giorni immersivi nel mondo enologico,
00:14tra cantine, buyers e produttori, il distretto fieristico chiude le porte e conta numeri record.
00:20In vetrina, infatti, oltre 4.000 aziende espositrici e più di 100.000 visitatori
00:27tra i padiglioni allestiti per l'occasione, contando inoltre oltre 30.000 operatori esteri
00:34provenienti da ben 140 paesi, di cui 3.000 provenienti anche dagli Stati Uniti d'America.
00:41Una manifestazione che continua a crescere e che dimostra la centralità della filiera
00:46Viti Vinicola Internazionale e di quella del Made in Italy, sotto riflettore dell'iniziativa che si
00:53articola tra degustazioni, masterclass e incontri di vario tipo. Di questo e molto altro abbiamo
00:59parlato nel nostro doppio stand all'interno del distretto fieristico di Verona Fiere. La scorsa
01:06edizione, infatti, abbiamo partecipato all'iniziativa con Casa QN, stand dedicato a quotidiano nazionale,
01:13mentre quest'anno la nostra presenza si è raddoppiata. Oltre a Casa QN, nella oltre
01:19padiglioni 6 e 7, in uno spazio rinnovato, siamo stati presenti nel padiglione 1, quello dedicato
01:25alla regione Emilia Romagna, con uno stand del resto del Carlino. Ai nostri microfoni i protagonisti
01:32del vino ci hanno raccontato il loro mondo tra luce e ombre, ipotizzando l'andamento degli scenari
01:38economici futuri, ma anche ribadendo la qualità della produzione portata al Vini Italy e sottolineando
01:44l'importanza del bere consapevole e responsabile. I volte e le personalità della filiera torneranno
01:51a trovarci anche il prossimo anno per la 58esima edizione e noi, come sempre, continueremo a raccontarvi
01:58ogni dettaglio. Vi aspettiamo per altre interviste, approfondimenti e contenuti multimediali.