Il notiziario di Tgs, edizione del 10 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Nazario Sauro, siamo sempre a Palermo dove protestano i commercianti per le buche e le erbacce in strada.
00:07Intanto replica il comune e dice che presto partiranno gli interventi di Serbo in questa zona di Palermo.
00:16Infine la pagina sportiva verso Bari-Palermo, emergenza in difesa per il Rosa, ma di tutto questo parleremo tra poco.
00:30Nupi nel suo grande nuovo showroom di Viale Regione Siciliana 8976 a Palermo ha pensato di farvi due grandi offerte valide fino ad esaurimento scorta.
00:41Due divani in pronta consegna, divano angolare con poggio a gambe a soli 800 euro, divano con penisola reversibile a soli 650 euro.
00:51Questo potrà essere tuo con delle piccole comode errate a partire da 30 euro al mese.
00:57Nupi, per chi ama sognare!
01:00Continua la stagione al Teatro Golden di Palermo.
01:03Il 12 e 13 aprile in scena, l'imperdibile Gianfranco Iannuzzo con Fata Morgana.
01:10Info e prenotazioni 091 6264 702 o vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it
01:19La stamperia regionale Braille dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, sostenuta dalla regione siciliana, trascrive e produce testi scolastici e culturali in Braille e nero Braille.
01:31Testi ingranditi in large print per i povedenti, testi registrati e in formato elettronico fruibili da computer o cellulare.
01:38Produce periodici in Braille, si occupa di accessibilità su tutto il territorio e grazie al suo polo tattile multimediale promuove l'integrazione sociale e culturale dei minorati della vista.
01:49La stamperia si trova a Catania in via Aurelio Nicolò di 4. Per informazioni chiamare lo 095 55 3489.
01:59Mondorellas ha pensato a voi. Proiettata per rispondere alle esigenze di chi cerca un comfort su misura, comoda, rappresenta la novità Mondorellas.
02:08Niente più cuscini per aggiustare la seduta. Grazie al nuovo brevetto lo schienale avanza e si regola in profondità.
02:14Questo è il periodo di risparmio. Approfittate lo sconto in corso e avete la poltrona Italia completa di ruote sedute in memoria a soli 209 euro.
02:22Chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni.
02:25Mondorellas, garanzia di benessere e qualità.
02:44Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
03:02Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:06Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
03:11Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:15A Palermo via comandante Simone Guli 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:28Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
03:33Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive.
03:42Per il giorno più importante della tua vita, infantino, abiti su misura.
03:46Area artigianale Misilmeri, Palermo.
03:53Due quotidiani, l'anima di un territorio.
03:56Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
03:58Una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti.
04:02Per leggere il presente, guardando al futuro.
04:05Con l'impegno e la passione di sempre.
04:07Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
04:11Leggi con noi la nuova pagina di Due Grandi Storie.
04:14Ciao, ciao, come stai?
04:29I bimbi stanno bene.
04:31Guarda, Maria, Maria, Maria!
04:33Maiko, riscopri il piacere di sentire.
04:49Il giorno dopo il blitz antimafia a Palermo che ha portato all'arresto di 11 persone,
05:11alla noce bocche cucite, il GIP in tanti in processione a chiedere favori ai boss.
05:17Le intercettazioni rivelano contrasti su gerarchie e incarichi.
05:22Il ritardo sui bilanci, 179 comuni, la Regione invia ai commissari,
05:28l'assessore regionale alle autonomie locali, Andrea Messina,
05:32ha disposto la nomina per garantire il rispetto degli obblighi contabili e amministrativi.
05:36Termovalorizzatori, schifani, a fine aprile pronti bandi,
05:42raggiunta l'intesa con Invitalia per definire la progettazione dei due impianti in Sicilia.
05:49Maxi, truffa sui bonus edilizi, 8 indagati in provincia di Messina,
05:54sequestro di oltre un milione di euro, l'operazione della Guardia di Finanza.
06:00Sdominata la banda dei furti nei supermercati a Palermo,
06:03in otto finiscono ai domiciliari, gli indagati, uomini e donne tra i 29 e i 59 anni,
06:09sono accusati di 10 episodi, il valore dei colpi messi a segno è di circa 15 mila euro.
06:16Buche ed erbacce in strada protestano i commercianti di Via Nazario Sauro a Palermo,
06:21le vostre segnalazioni al numero WhatsApp 335 8783 600,
06:26il Comune, a breve avvieremo gli interventi di diserbo.
06:30È stata svelata in anteprima ai quattro canti di Palermo l'opera Un Tocco di Pace,
06:36realizzata da 12 artisti di 6 città siciliane della ceramica,
06:40che a giugno sarà presentata in Giappone all'Expo di Osaka.
06:46Rifinitura e partenza per Bari, oggi per il Palermo,
06:50Dionisi deve gestire l'emergenza in difesa,
06:53anche Diakite è in dubbio per un problema alla caviglia.
06:56Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS,
07:01in apertura la cronaca,
07:03il giorno dopo il blitz antimafia a Palermo,
07:05che ha portato all'arresto di 11 persone,
07:08siamo stati alla noce, bocche cucite,
07:11le intercettazioni intanto rivelano contrasti su gerarchie e incarichi,
07:16sentiamo Davide Ferrara.
07:17Se si chiede del blitz, la risposta è quasi sempre la stessa.
07:26In molti evitano di esprimersi sugli arresti della polizia,
07:29che ha stroncato il nuovo assetto organizzativo delle famiglie della noce,
07:32in fai da tra loro,
07:33ma senza che questa sia sfociata in atti di sangue.
07:36La vita sembra scorrere normalmente,
07:38degli undici finiti in carcere,
07:39tra cui anche il capo che gestiva la cosca,
07:41l'insospettabile commerciante incensurato,
07:44Giuseppe Romagnolo,
07:44non si parla, almeno in apparenza,
07:47ma c'è qualcuno che in passato ha subito furti e rapine,
07:50tra cui un minimarket colpito due volte dei ladri,
07:52di cui si parla nelle carte dell'inchiesta,
07:54che restituisce il suo punto di vista.
07:56Qui c'è brutta gente, ci racconta,
07:58l'anno scorso abbiamo subito due furti,
08:01in entrambi i casi sono entrati degli uomini armati di coltello.
08:04La prima volta, prosegue il titolare,
08:05hanno portato via circa 500 euro.
08:08Il secondo episodio, avvenuto a poche settimane di distanza,
08:11ha dell'incredibile,
08:12come si vede dalle immagini di videosorveglianza
08:14che il titolare del minimarket ci ha mostrato,
08:17intorno alle 14 fa il suo ingresso un uomo.
08:19Anche in questo caso brandisce un coltello,
08:21ma a dispetto della prima volta,
08:22il titolare reagisce e caccia il ladro a colpi di bastone.
08:26L'uomo che era entrato incappucciato,
08:27verrà arrestato qualche momento dopo
08:29dalla polizia del commissariato Zisa.
08:31In generale, le bocche sono cucite,
08:33ma qualche voce che stona con il sentimento popolare
08:35che emerge dalle indagini,
08:37che accertano come residenti imprenditori
08:39cercassero i boss per dirimere le questioni di concorrenza
08:42tra esercenti o addirittura per risolvere le dinamiche personali,
08:45c'è.
08:45Se qualcuno dovesse venire a chiedere qualcosa,
08:48troverebbe la porta chiusa,
08:49dice un commerciante di una storica attività della zona.
08:52Qui prima c'erano i miei genitori,
08:54ora ci sono io,
08:54ne abbiamo passate tante,
08:56tra rapine subite e altro,
08:57ma qui trovano sempre un muro.
08:59E ancora i dettagli del Blitz,
09:03anche Mario Di Cristina coinvolto,
09:05organizzatore di eventi,
09:08che sui social ha spinto la vendita di biglietti
09:10del concerto di Tony Colombo al velodromo.
09:13Ma lo staff del cantante smentisce
09:16la collaborazione con l'indagato.
09:18Sentiamo sempre Davide Ferrara.
09:21Non era ben visto dalla vecchia guardia
09:22che voleva a tutti i costi farlo fuori
09:24dal giro degli stupefacenti.
09:26Mario Di Cristina, pluripregiudicato,
09:28era entrato nelle grazie della famiglia di Altarello,
09:30per conto della quale avrebbe gestito
09:32una parte consistente del traffico di droga,
09:35per lo più hashish, marijuana e cocaina.
09:37Un giro d'affari che avrebbe fruttato,
09:39secondo le stime di Renzo Lonigro,
09:41che non sopportava di vederlo uffirriu,
09:43da 500 a 600 euro a settimana.
09:45Ma il 49enne non sarebbe stato dedito
09:47soltanto allo spaccio di droga.
09:49Di Cristina, da anni,
09:50gestisce i concerti di decine di cantanti neomelodici
09:53attraverso l'agenzia MD Music,
09:55che, come accertato dagli investigatori,
09:57ha la sua sede in un magazzino
09:58dalle parti di Via Perpignano.
10:01I tanti eventi organizzati da Di Cristina
10:03spaziano in tutta la provincia,
10:04fino a raggiungere anche grandi nomi,
10:06tra cui quello di Tony Colombo,
10:07il famoso cantante neomelodico,
10:09accusato di concorso esterno in associazione mafiosa,
10:12poi assolto e scarcerato
10:13assieme alla moglie Tina Rispoli a febbraio.
10:16Il cantante tornerà a calcare i palchi
10:18con un nuovo tour
10:19e in città è atteso il 28 giugno al velodromo.
10:21In occasione di questa data,
10:23Mario Di Cristina, sui suoi profili social,
10:25aveva dato il via ad una sua campagna pubblicitaria
10:27per promuovere l'evento,
10:29con l'obiettivo di spingere i fan all'acquisto dei biglietti,
10:32sui quali avrebbe fatto affari.
10:34Il manager del cantante,
10:35Gennaro Cagliazzo,
10:36ha specificato che Di Cristina
10:38non ha nulla a che fare
10:39con l'organizzazione dell'evento,
10:40sottolinea,
10:41né tantomeno con il management.
10:43Abbiamo conosciuto Di Cristina
10:45qualche anno fa in occasione di una festa,
10:47poi non l'abbiamo più visto né sentito.
10:49Sappiamo che si occupa della rivendita dei biglietti,
10:52ma non ha nulla a che fare con noi.
10:53La moglie di Di Cristina
10:55ha spiegato che il marito rappresenta Tony
10:57a Palermo per i biglietti, ha detto.
10:59Se da un lato gli affari con l'agenzia
11:01vanno a gonfie vele,
11:02grazie ai tanti eventi
11:02che ogni mese Di Cristina organizzava,
11:04sotto il profilo del business sommerso della droga,
11:07la vecchia guardia dei padrini
11:08provava a mettere i bastoni tra le ruote.
11:10In particolare, Carlo Castagna,
11:12che nel giugno 2023
11:13aveva presentato da alcuni clienti
11:16identificati in Dario Bottino,
11:17genero del capo mafia Giuseppe Castelluccio
11:19e Vincenzo Di Carlo,
11:21un suo uomo di fiducia.
11:22L'obiettivo era quello di estromettere Di Cristina
11:25dai traffici.
11:25Ovunque, diceva Castagna,
11:27ma non dovete comprare da Di Cristina.
11:30Adesso una notizia appena giunta in redazione,
11:33la trovate già sul nostro sito internet,
11:35gds.it,
11:37un incidente mortale
11:38sull'autostrada Catania-Siracusa
11:41a perdere la vita un motociclista
11:42di 53 anni.
11:44Ancora poco chiare
11:45le cause dell'incidente.
11:47Sul posto sono giunti
11:48gli agenti della Polizia Stradale di Catania
11:50e il personale del 118.
11:53Andiamo avanti con la cronaca.
11:55Un uomo di 64 anni
11:57ricercato per un sequestro di persona
12:01a scopo di estorsione.
12:02Avvenuto nell'aprile del 2023
12:04è stato arrestato dai carabinieri
12:05di Caltanissetta
12:06all'aeroporto di Palermo
12:07a rientro dall'Inghilterra
12:09dove si era recato
12:10per sfuggire all'esecuzione
12:11di un'ordinanza di custodia cautelare.
12:13La misura arriva da un'indagine
12:15avviata dai militari dell'arma
12:17nell'aprile del 2023
12:18dopo il sequestro di persona
12:20di un cittadino kurdo
12:21tenuto in ostaggio
12:22in un'abitazione di Mussomeli
12:23e per la cui liberazione
12:25i banditi avevano richiesto
12:27ai familiari il pagamento
12:28di un riscatto di 500 mila dollari.
12:32Adesso la politica.
12:33Sono stati pubblicati questa mattina
12:35i decreti di nomina
12:37dei commissari straordinari
12:39per i comuni siciliani
12:41che non hanno ancora approvato
12:42il bilancio di previsione
12:442025-2027
12:46nonostante la scadenza fissata
12:48al 28 febbraio scorso.
12:50Si tratta di un intervento
12:51da parte della regione
12:52che coinvolge ben 179
12:54amministrazioni comunali
12:56nell'isola.
12:57L'assessore regionale
12:58alle autonomie locali
12:59Andrea Messina
13:00ha disposto la nomina
13:01dei commissari
13:02per garantire il rispetto
13:03degli obblighi contabili
13:05e amministrativi.
13:08Termovalorizzatori
13:08il presidente Renato Schifani
13:10afferma a fine aprile
13:12pronti i bandi.
13:14Sentiamo Jacinto Piupitone.
13:16Poco meno di 20 giorni
13:17poi scatterà il countdown
13:18per il primo step
13:19del processo di costruzione
13:21dei due termovalorizzatori
13:22destinati a smaltire
13:23la parte indifferenziata
13:25dei rifiuti siciliani.
13:27Nell'ultima settimana di aprile
13:28Invitalia pubblicherà il bando
13:29per affidare la progettazione
13:31e la direzione dei lavori
13:32per i due impianti
13:33da realizzare a Palermo
13:34e Catania.
13:35È l'accordo che Renato Schifani
13:37ha raggiunto
13:37con il direttore generale
13:38di Invitalia.
13:39Nel faccia a faccia
13:40di ieri a Roma
13:41sono stati superati
13:41i problemi tecnici
13:42che avevano rallentato
13:43nelle ultime settimane
13:44la stesura del testo
13:46i cui dettagli
13:47adesso sono definiti.
13:49Invitalia pubblicherà
13:50un bando che vale
13:50circa 42 milioni
13:5221 sono per la progettazione
13:53e altrettanti
13:54per la direzione dei lavori.
13:56Il bando resterà aperto
13:57un mese
13:57e assegnerà
13:58ai professionisti
13:59che dichiarano di voler partecipare
14:00altri cinque mesi
14:01per consegnare
14:02il progetto esecutivo.
14:04È prevista anche
14:04una premialità
14:05circa 20 mila euro
14:07per ogni giorno in meno
14:08rispetto ai cinque mesi
14:09fino a un massimo
14:10di 600 mila euro.
14:11Invitalia ha consigliato
14:12al Presidente
14:13di prevedere questo margine ampio
14:14per evitare i ricorsi
14:16ma tanto basta
14:17a Stefani
14:17per dirsi ampiamente soddisfatto
14:19per essere riuscito
14:20a imprimere
14:20un'accelerazione decisiva
14:22che ha aggiunto il Presidente
14:24ci porterà
14:24entro fine anno
14:25ad avere i progetti pronti
14:26in modo da poter aprire
14:27i cantieri
14:28entro settembre del 2026.
14:30Di parere opposto
14:31il Movimento 5 Stelle
14:32che continua a ritenere
14:33questi impianti
14:34tecnologicamente vecchi
14:35e inquinanti.
14:37Maxi truffa
14:38sui bonus edilizzi
14:408 indagati
14:41nel Messinese
14:43il servizio
14:43è di Giuseppe Romeo.
14:45Avrebbero incassato
14:47crediti per presunti
14:48lavori di ristrutturazione
14:49edilizia
14:50sfruttando indebitamente
14:51misure
14:52quali bonus facciate
14:53sisma bonus
14:54e bonus ristrutturazione
14:55ma con interventi fittizi
14:57sui mobili
14:58risultati inesistenti
14:59o di proprietà
15:00di ignari soggetti.
15:01E la ricostruzione
15:02investigativa
15:03operata dalla Guardia di Finanza
15:04nell'ambito
15:05dell'indagine
15:06coordinata
15:06dalla Procura
15:07della Repubblica di Patti
15:08sfociata nel sequestro
15:10di disponibilità
15:10per oltre 1.200.000 euro
15:12nei confronti
15:13di 8 persone
15:14denunciate a piede libero
15:16con le accuse
15:16di truffa aggravata
15:17per il conseguimento
15:18di erogazioni pubbliche
15:19e autoriciclaggio.
15:21Secondo quanto raccolto
15:22dall'attività
15:23delle fiamme gialle
15:24delle tenenze
15:24di Sant'Agata Militello
15:25Capodorlando e Patti
15:26gli indagati
15:28avrebbero generato
15:29direttamente
15:29dai rispettivi cassetti fiscali
15:31sul portale
15:32dell'Agenzia delle Entrate
15:33crediti inesistenti
15:35a seguito
15:35di dichiarati
15:36lavori di ristrutturazione.
15:38In tal modo
15:39accedevano al bonus edilizio
15:40da utilizzare
15:41con la formula
15:42dell'accessione
15:43del credito di imposta
15:44ad altri soggetti
15:45ottenendo
15:46la rapida liquidazione
15:47delle somme.
15:48Registrate quindi
15:49plurime cessioni
15:50apposta italiane
15:51con i corrispettivi
15:52che venivano accreditati
15:53su conti correnti
15:54appositamente accesi
15:55e successivamente
15:56trasferiti all'estero
15:58in brevissimo tempo
15:59e in maniera frazionata
16:00su conti
16:01in Lituania
16:02Estonia
16:02Belgio
16:03e Regno Unito
16:03attraverso società
16:05che forniscono IBAN
16:06virtuali
16:07in modo da ostacolarne
16:08la tracciabilità.
16:10Ipotesi quest'ultima
16:11per cui è scattata
16:12anche la contestazione
16:13di autoriciclaggio.
16:15Un quadro accusatorio
16:16accolto dal GIP
16:17del Tribunale di Patti
16:18in due distinte
16:19ordinanze cautelari
16:20emesse
16:21su richiesta
16:22della Procura
16:22della Repubblica
16:23guidata dal procuratore
16:24Angelo Cavallo
16:25e che hanno portato
16:26al sequestro preventivo
16:27delle disponibilità
16:28liquide
16:29e dei beni
16:29degli otto denunciati
16:30per oltre 1 milione
16:32e 200 mila euro
16:33pari all'ammontare
16:34del contestato
16:35illecito profitto.
16:37Sei casi di tubercolosi
16:40in una settimana
16:41allicata
16:41in provincia
16:42di Agrigento
16:43un paziente ricoverato
16:44al Policlinico
16:45di Palermo
16:45e altri due
16:46sottoposti
16:47a cure farmacologiche
16:48per tutti
16:48il Dipartimento
16:50Prevenzione
16:50dell'ASP
16:51ha attivato
16:52cure farmacologiche
16:53il direttore
16:54dell'ASP
16:55Giuseppe Capodieci
16:56afferma
16:57nessun allarmismo
16:58la malattia
16:59diventa letale
17:00solo in stadi
17:01molto avanzati
17:02e spesso
17:03trascurati.
17:05Adesso parliamo
17:05dei presunti
17:06casi di corruzione
17:08fra funzionari
17:09pubblici
17:10e la cooperativa
17:10Nido d'Argento
17:11arrivano
17:12tre condanne
17:14il servizio
17:14è di Michele Giuliano.
17:16Tre condanne
17:16in abbreviato
17:18nel processo
17:18in primo grado
17:19per i presunti
17:20casi di corruzione
17:21tra funzionari pubblici
17:22e la cooperativa
17:23Nido d'Argento
17:24di Partinico
17:25il giudice
17:26ha quasi in toto
17:26confermato
17:27le richieste
17:28che erano state avanzate
17:29per i tre imputati
17:30quattro anni e otto mesi
17:32per Gaetano Di Giovanni
17:33ex comandante
17:34della polizia municipale
17:35e dirigente
17:36del distretto sanitario
17:37di Agrigento
17:38contro i cinque anni
17:39che erano stati chiesti
17:40dal PM Giulia Falchi
17:41due anni a testa
17:43come chiesto
17:43dall'accusa
17:44per la funzionaria
17:45della città metropolitana
17:46di Palermo
17:47Michela Sclafani
17:48e per il marito
17:49Giovanni Dalia
17:50per Di Giovanni
17:51anche 5.000 euro
17:52di risarcimento
17:52riconosciuti
17:53al comune di Santa Elisabetta
17:54costituito parte civile
17:565.000 a testa
17:57come provvisionale
17:58anche per Sclafani
17:59e Dalia
17:59per i due funzionari pubblici
18:01stabilito anche
18:02il licenziamento
18:03la Sclafani
18:04ha già preannunciato
18:05ricorso in appello
18:06contro questa sentenza
18:07l'ex comandante
18:09era accusato
18:10di corruzione propria
18:11per aver compiuto
18:11un atto contrario
18:12ai doveri d'ufficio
18:13Sclafani e Dalia
18:15erano accusati
18:15di corruzione impropria
18:17in quanto
18:17nello svolgimento
18:18di atti d'ufficio
18:19hanno posto
18:20in essere
18:20dei favoritismi
18:21l'operazione scattò
18:23un anno fa
18:23e sfociò in 14 imputati
18:25tra funzionari
18:25amministratori
18:26vertici e dipendenti
18:27dell'annido d'argento
18:29in particolare
18:30Di Giovanni
18:31da responsabile
18:32del distretto sanitario
18:33di Agrigento
18:34ha fatto in modo
18:35di far assegnare
18:36determinati appalti
18:37all'annido d'argento
18:38Sclafani invece
18:40con la complicità
18:41del marito
18:41avrebbe fatto in modo
18:42di accelerare
18:43i pagamenti
18:44in favore
18:44della stessa cooperativa
18:45non rispettando
18:47la cronologia
18:47scavalcando
18:48illegittimamente
18:49altre imprese
18:50che avrebbero dovuto
18:51ricevere prima
18:52le liquidazioni
18:53dell'ente
18:53dalle intercettazioni
18:55emerse
18:55che tre avrebbero
18:57avuto regali
18:57soldi
18:58e vari altri favori
18:59dai vertici
18:59della cooperativa
19:00tra cui
19:01panettoni
19:02gioielli
19:02e cene di lusso
19:03i vertici
19:04dell'annido d'argento
19:05hanno già patteggiato
19:06dai 4 anni
19:07e 4 mesi
19:08ai 2 anni
19:09e 11 mesi
19:09scominata
19:11la banda
19:12dei furti
19:13nei supermercati
19:15a Palermo
19:16in 8
19:16finiscono
19:17ai domiciliari
19:18il servizio
19:18di Alessandra Costanza
19:19in manette
19:21la banda specializzata
19:22nei furti
19:23e supermercati
19:23a Palermo
19:248
19:24gli arresti
19:25dei carabinieri
19:25della compagnia
19:26San Lorenzo
19:27che hanno eseguito
19:27l'ordinanza
19:28che stabilisce
19:29i domiciliari
19:30nei confronti
19:30di uomini
19:31e donne
19:31tra i 29
19:32e i 59
19:32anni
19:33ritenuti
19:34responsabili
19:34in concorso
19:35di 10 furti
19:36aggravati
19:37commessi
19:37a diversi
19:38supermercati
19:39della città
19:39le indagini
19:40coordinate
19:41dalla procura
19:41della repubblica
19:42condotte
19:42tra il 2023
19:43e il 2024
19:44dai militari
19:45della stazione
19:45di Palermo
19:46auditore
19:46hanno consentito
19:47di fare luce
19:48su diversi episodi
19:49in cui la banda
19:50avrebbe portato via
19:51generi alimentari
19:52elettrodomestici
19:53e capi d'abbigliamento
19:54per un valore
19:55di circa 15.000 euro
19:56gli indagati
19:57nascondevano la merce
19:58sotto i propri indumenti
19:59in borse personali
20:00o in carrelli
20:01della spesa
20:02il gruppo criminale
20:03in base a quanto emerso
20:04dalle analisi
20:05dei filmati
20:05dei sistemi
20:06di videosorveglianza
20:07aveva assegnato
20:08compiti specifici
20:10per commettere
20:10i furti
20:11avvenuti anche
20:12con cadenza quotidiana
20:13con un complice
20:14che rimanendo
20:15all'esterno
20:15dei grandi magazzini
20:16e posizionandosi
20:17in prossimità
20:18delle porte
20:18d'ingresso
20:19aveva il compito
20:20non solo
20:21di attivare
20:21le fotocellule
20:22aprendo le porte
20:23scorrevoli
20:24e favorendo così
20:24l'uscita
20:25degli altri complici
20:26con la merce rubata
20:27ma avrebbe dovuto
20:28avvisare gli altri
20:29in caso di arrivo
20:30delle pattuglie
20:31delle forze
20:32dell'ordine
20:33intitolare il plesso
20:35di scuola secondaria
20:36di primo grado
20:37di Portella di Mare
20:38frazione di Misilmeria
20:39Sara Campanella
20:41la studentessa universitaria
20:42vittima di femminicidio
20:44è la proposta
20:44votata all'unanimità
20:46del collegio d'istituto
20:47il plesso di Portella di Mare
20:48e la scuola media
20:49frequentata da Sara
20:51l'iter prevede
20:52diversi passaggi
20:53burocratici
20:53che l'amministrazione comunale
20:55si è già fatta carico
20:56di sollecitare
20:57agli uffici
20:58preposti
20:59agricoltura
21:01in arrivo
21:0171 milioni di euro
21:03via libera
21:04e ristori
21:05alle aziende
21:06danneggiate
21:07dalla siccità
21:08sentiamo Andrea Dorazio
21:09una boccata
21:11d'ossigeno
21:1271 milioni di euro
21:13una metà
21:14per le aziende colpite
21:15dall'emergenza idrica
21:16e l'altra
21:16per le imprese
21:17che hanno scommesso
21:18sul biologico
21:18sono le risorse
21:20in arrivo
21:20per l'agricoltura siciliana
21:22a cominciare
21:22dai 35 milioni
21:23di ristoro
21:24messi a terra
21:24ieri dalla regione
21:25per i coltivatori
21:26danneggiati
21:27dalla siccità
21:27nel 2024
21:28interventi previsti
21:30dal PSR
21:31con importo massimo
21:32per singolo beneficiario
21:33pari a 25 mila euro
21:35il contributo
21:36sarà erogato
21:37entro il 31 dicembre
21:38in base alle istanze
21:39ammesse
21:39entro il 30 giugno 2025
21:41in funzione
21:42della dotazione
21:43finanziaria
21:43assegnata
21:44ad ogni comparto
21:45culturale
21:46tra 18 milioni
21:47attesi
21:48per l'agricoltura
21:49gli 11 per l'olivicoltura
21:50e 6 per il segmento
21:51della frutta
21:52a guscio
21:52tra mandorlo
21:53e pistacchio
21:54la presentazione
21:55della domanda
21:56deve avvenire
21:56per i via telematica
21:57utilizzando la funzionalità
21:58online messa a disposizione
22:00da AGEA
22:00attraverso il SIAN
22:01il Sistema Informativo
22:03Agricolo Nazionale
22:04plau dell'assessore
22:05a ramo
22:06Salvatore Barbagallo
22:07rimarcando che l'aiuto
22:08mira a garantire
22:09il recupero
22:10di competitività
22:10delle aziende
22:11colpite dalle calamità
22:12naturali
22:13in base a criteri oggettivi
22:14Nel frattempo
22:16dopo i 30 milioni
22:17sbloccati
22:17su input
22:18dell'associazione
22:19per l'indenità
22:19compensativa
22:20col diretti
22:21Sicilia
22:22annuncia
22:22l'arrivo
22:23di altri
22:2336 milioni
22:24di euro
22:24per l'agricoltura
22:25bio
22:26fermi
22:26a causa
22:27di vari impedimenti
22:28di carattere
22:28burocratico
22:29si tratta
22:30di una parte
22:31dei circa
22:31120 milioni
22:32impegnati
22:33per il pagamento
22:33annuale
22:34della misura
22:34che AGEA
22:35verserà presto
22:36Si concludono
22:38oggi
22:39lavori
22:39di efficientamento
22:41degli impianti
22:41di illuminazione
22:42di Viale Regione Siciliana
22:44a Palermo
22:44lavori che hanno causato
22:46notevoli disagi al traffico
22:47ma gli interventi
22:48non finiscono qua
22:49dal 17 aprile
22:50poco prima di Pasqua
22:51ci saranno altri lavori
22:52sul ponte Corleone
22:53che termineranno
22:54il 31 maggio
22:55e questa volta
22:56non saranno fatti
22:57in notturna
22:57ma durante il giorno
22:58si tratterà
22:59di cantieri
23:00non fissi
23:01ma mobili
23:01già partiti
23:02prolungati
23:03con ordinanza del comune
23:04che riguardano
23:05lavori di
23:06completamento
23:06delle attività
23:07di riposizionamento
23:08dei sottoservizi
23:09e in prevalenza
23:10saranno effettuati
23:11in direzione
23:12Trapani
23:12Buche
23:14ed erbacce
23:15in strada
23:16protestano
23:17i commercianti
23:18di via Nazario Sauro
23:19a Palermo
23:20le vostre segnalazioni
23:21al numero
23:22Whatsapp
23:22il 335
23:2387 83
23:25600
23:25il comune
23:26intanto replica
23:27a breve avvieremo
23:28gli interventi
23:29di Serbo
23:30sentiamo le interviste
23:32raccolte da Davide Ferrara
23:33Soltanto camminando
23:36i marciapiedi
23:37dissestati
23:38le strade
23:38non c'è
23:39non c'è di che dire
23:41anche dei motorini
23:42una caduta
23:42di un semplice motorino
23:43non è che si va a fare
23:44solo male
23:45arrivano brutte notizie
23:46alle famiglie
23:47perché le buche
23:47ormai stanno diventando
23:48quotidianità
23:49anche i marciapiedi
23:51sconnessi
23:51guardate ragazzi
23:52sono veramente
23:53qualcosa
23:53di che dire
23:55è difficile anche
23:56camminare a piedi
23:57a piedi
23:58guardi
23:59mia figlia
23:59su quel marciapiede
24:01lì di Fraunte
24:02per una buca
24:02segnalata
24:03non so quante volte
24:04c'ha ferri
24:05perni
24:06e che non è stata
24:08nemmeno ripagata
24:09perché dice
24:09che la doveva conoscere
24:11quindi sono pericolosissime
24:12una persona anziana
24:14l'anca rotta
24:15dietro quell'albero
24:15perché c'era una buca
24:17che la signora
24:18ci ha messo il piede
24:19ma non è che è solo
24:21piazza noce
24:22è la città
24:23il colabrodo
24:24riguarda tutta la città
24:25la vegetazione spontanea
24:27andrebbe disservata
24:28sia nelle strade urbane
24:30nei marciapiedi
24:31che da modo a ratti
24:32e altri animali
24:33di andarsi a nascondere
24:34fino a sabato
24:35abbiamo avuto una lotta
24:36con un ratto
24:38e si è nascosto
24:40proprio tra l'erba
24:42spontanea
24:43del marciapiedi
24:44rispetto alle altre
24:45circoscrizioni
24:46attraverso le gare
24:48da parte fatte
24:49dall'assessore Orlando
24:52in merito
24:53sia strade
24:54che marciapiedi
24:56ovviamente
24:57fatte una serie
24:57di gare da parte
24:58tutte all'otto
24:59circoscrizione
24:59per circoscrizione
25:00noi come quinta
25:01abbiamo avuto
25:02purtroppo un problema
25:03nel senso che
25:03la giudicazione della gare
25:05è andata deserta
25:06fino a un paio di mesi fa
25:08il problema di serbo
25:10l'amministrazione
25:10devo dire
25:11il reset
25:12aveva bloccato
25:13questo verde anomalo
25:15perché
25:15vorrei ricordare
25:16che il di serbo
25:17sulle aiuole
25:18attualmente
25:19è idoneo
25:20e si può fare
25:21il di serbo
25:22sul verde anomalo
25:23cioè il verde
25:24che sia sopra
25:25e sotto
25:25in marciapiede
25:26in questa fase
25:27è bloccato
25:28e sentendo
25:30l'assessore
25:30Alongi
25:31sta lavorando
25:32attraverso
25:33questa emergenza
25:34del verde anomalo
25:34per cercare di
25:35sbloccarlo
25:36nei più brevi tempi
25:37possibili
25:37abbiamo risolto
25:38un problema serio
25:39che era quella
25:39della parificazione
25:41in merito
25:41all'illuminazione
25:42di Piazza Noce
25:43tra poco
25:45altre notizie
25:46adesso la pubblicità
25:47Under e Over
25:55compie 5 anni
25:56e a farvi il regalo
25:58siamo noi
25:58sconto del 50%
26:00sugli articoli
26:01di accessori moda
26:02Under e Over
26:08è il punto di riferimento
26:09per i profumi
26:10e la skin care
26:11Iodema
26:12aperto tutti i giorni
26:14anche la domenica mattina
26:16Under e Over
26:20l'assoluta certezza
26:21della tua autenticità
26:22le cure domiciliari
26:25per chi ti è caro
26:26svolgiamo con impegno
26:27e serietà
26:28tutte le attività
26:29socio-sanitarie
26:30in equip
26:30per garantire il sostegno
26:32ai malati
26:32e ai loro familiari
26:34tutti hanno diritto
26:35di ricevere
26:36l'assistenza domiciliare
26:37convenzionata
26:38in cure palliative
26:39la Samo
26:41è operativa
26:42con proprie strutture sanitarie
26:44visita il nostro sito
26:45www.samoonlus.org
26:48o le nostre sedi
26:49di Palermo
26:50Catania
26:50Agrigento
26:51Trapani
26:52Affari in oro
27:10contante all'istante
27:13e senza pensieri
27:14hai in mente di aprire
27:16un'attività
27:17o di espandere
27:18il tuo franchising?
27:19sei un ente pubblico
27:20e devi partecipare
27:21ad una gara?
27:23siamo qui per te
27:24progetti e preventivi
27:25gratuiti
27:26con la nostra esperienza
27:27e professionalità
27:28al tuo servizio
27:29siamo presenti
27:30al MEPA
27:31il mercato elettronico
27:32della pubblica amministrazione
27:34acquista da noi
27:36in tutta sicurezza
27:37e con la garanzia
27:38di una consulenza specializzata
27:40chiamaci oggi stesso
27:41arredamenti e attrezzature
27:44trasformiamo il tuo sogno
27:46in una realtà
27:47omaggio a Piersanti Mattarella
27:52documenti inediti
27:53e 200 foto
27:54del presidente
27:55che cambiò
27:55un'epoca
27:57da mercoledì
27:58la mostra
27:58il sogno spezzato
28:00a Villa Zito
28:01sentiamo
28:01Giacinto Pipitone
28:02ci sono le foto
28:04che lo ritraggono
28:05l'adolescente a Roma
28:06accanto a quella
28:06in cui appare già adulto
28:08da poco laureato
28:09e impegnato
28:09nel movimento giovanile
28:11dell'azione cattolica
28:12e poi ci sono le immagini
28:13dei primi anni a Palermo
28:14con la futura moglie Irma
28:15è un Piersanti Mattarella
28:17privato
28:17a tratti intimo
28:18quello raccontato
28:19nella mostra
28:20organizzata
28:20dalla Fondazione Sicilia
28:22200 scatti
28:23estratti dagli album
28:24di famiglia
28:25che saranno esposti
28:26accanto a documenti privati
28:27da mercoledì prossimo
28:28a Villa Zito
28:28è un'occasione unica
28:30per conoscere
28:31molto di più
28:31del presidente della regione
28:33che voleva una Sicilia
28:34con le carte in regola
28:35contro la mafia
28:35e di fronte allo Stato
28:36e che per questo
28:37è stato trucidato
28:38il 6 gennaio
28:39del 1980 a Palermo
28:41non c'è nessuna immagine
28:42dell'omicidio
28:43ce ne sono tante
28:44che descrivono invece
28:45la fase iniziale
28:46della sua vita
28:46quella trascorsa
28:47lontana dai riflettori
28:48e nella quale
28:49l'impegno in politica
28:50era probabilmente
28:51lontano
28:51dai suoi obiettivi personali
28:53sono immagini
28:54che raccontano
28:54l'uomo comune
28:55che giocava a calcio
28:56e a ping pong
28:57che in vacanza
28:58amava camminare
28:58con la macchina fotografica
28:59al collo
29:00e senza giacca e cravatta
29:01e c'è un incrocio
29:02del destino
29:03raccontato dagli scatti
29:04più romantici
29:05Piersanti Mattarella
29:06viveva da tempo a Roma
29:07quando si regò a Palermo
29:09per partecipare
29:09a un funerale
29:10quello del rettore
29:11Lauro Chiazzese
29:12lì conobbe
29:13sua figlia Irma
29:14esco con una scintilla
29:15che è un bivio
29:15della storia
29:16dell'uomo
29:17e della Sicilia
29:18i due si innamorarono
29:19in dieci mesi
29:20lui la sposò
29:20decise di tornare
29:21a vivere a Palermo
29:22di lì a poco
29:23la nascita dei figli
29:24è la prima candidatura
29:25a comune
29:26la strada era tracciata
29:27e anche se è stata
29:28bruscamente interrotta
29:2945 anni fa
29:30si è trasformata
29:31in una via maestra
29:32del vivere civile
29:33una rotta etica
29:34arrivata fino ai nostri giorni
29:36è stata svelata in anteprima
29:39ai quattro canti di Palermo
29:41l'opera Un tocco di pace
29:43realizzata da 12 artisti
29:45di 6 città siciliane
29:46della ceramica
29:47che a giugno
29:48sarà presentata in Giappone
29:50all'Expo di Osaka
29:52sentiamo Anna Cane
29:53tecniche diverse
30:12si intrecciano
30:13e danno vita
30:14ad un'opera corale
30:15i più grandi ceramisti siciliani
30:17hanno partecipato
30:18alla realizzazione
30:19di Un tocco di pace
30:20un progetto
30:21del Made in Sicily
30:22ideato e coordinato
30:23da Davide Morici
30:24e Giovanni Callea
30:25l'opera in ceramica
30:26di 4 metri quadrati
30:27realizzata su pietralavica
30:29maiolicata
30:29è stata svelata
30:30in anteprima
30:31oggi
30:31ai quattro canti di Palermo
30:33l'arte dei ceramisti siciliani
30:35sarà esposta
30:36a giugno in Giappone
30:37all'Expo di Osaka
30:38al centro di Palermo
30:40e del mondo
30:40stiamo lanciando
30:41Expo Osaka
30:42l'opera
30:43che rappresenterà
30:44la Sicilia
30:45a Expo
30:46che verrà inaugurata
30:47fra tre giorni
30:47un'opera realizzata
30:48da 12 ceramisti
30:49provenienti dalle città
30:51della ceramica
30:51e che è dedicata
30:52alla pace
30:53perché quest'anno
30:54la pace è
30:55diciamo
30:56l'argomento principale
30:57di Expo Osaka
30:58questa è una mano
30:59che poggia sul mare
31:00ma poggia anche
31:01sul ventre
31:02sulla parte delicata
31:03della città di Palermo
31:04quindi è anche
31:05un atto di cura
31:05per la nostra città
31:06ed è un messaggio
31:07destinato al mondo
31:08avrà una gemella
31:10quest'opera
31:10che si chiama
31:10Grani di Pace
31:11che verrà presentata
31:12a giugno
31:13a Expo Osaka
31:13ed è anche un modo
31:14per collegare
31:15queste due isole
31:16così lontane
31:17e così vicine
31:17quando praticamente
31:19abbiamo parlato
31:20di questo progetto
31:21progetto che ovviamente
31:23sarà su Osaka
31:24come sapete
31:26il punto forza
31:28era appunto
31:29quello di coinvolgere
31:30più rappresentanze
31:32provenienti
31:33dal polo ceramico siciliano
31:34arriva in Giappone
31:36l'arte della Sicilia
31:37la voglia
31:37di fare squadra
31:39di fare sistema
31:40di far veicolare
31:43da Palermo
31:43per il mondo
31:44un messaggio
31:45di pace
31:46di sinergia
31:47e di unità
31:48prima di parlare
31:50di sport
31:51vi ricordo
31:52l'appuntamento
31:52di oggi
31:53alle 15
31:54con la rubrica
31:55d'approfondimento
31:56di TGS
31:57nomi cose città
31:58in questa puntata
31:59si parlerà di teatro
32:00cinema e poesia
32:01in studio
32:02preziosa Salatino
32:03attrice e anima
32:05del teatro Atlante
32:06parlerà del progetto
32:07teatrale che porta avanti
32:08compassione e impegno
32:09poi Lorenza Endovina
32:11attrice di talento
32:12che si racconterà
32:12a cuore aperto
32:13il puntista
32:14Salvo Piparo
32:15ci condurrà
32:16nel mondo
32:17del suo spettacolo
32:17Carion
32:18tra parole
32:19memoria e tradizione
32:20infine
32:20un momento dedicato
32:22alle imminenti
32:22celebrazioni pasquali
32:24a condurre la puntata
32:25sarà Alessandra Costanza
32:27e adesso lo sport
32:29squalificati per 5 anni
32:31dal giudice sportivo
32:33e sottoposti al Daspo
32:34da parte del questione
32:35di Catania
32:36sono i provvedimenti
32:37emessi nei confronti
32:38di 4 calciatori
32:39della RSC Riposto
32:41che il 5 aprile scorso
32:43a conclusione della gara
32:44con la DS Pedara
32:46valevole per i playoff
32:48della categoria
32:48Under 17
32:49avrebbero partecipato
32:51all'aggressione
32:51dell'arbitro
32:52il direttore di gara
32:53un 19enne
32:54è stato inseguito
32:55accerchiato
32:56e colpito
32:56con calci e pugni
32:58il Daspo
32:58è stato emesso
32:59per 3 anni
33:00nei confronti
33:01di un 15enne
33:02e di un 17enne
33:03e di 2 anni
33:04per un 14enne
33:05e un altro ragazzo
33:07di 17 anni
33:08sono in corso
33:08intanto altre indagini
33:10per identificare
33:11gli altri partecipanti
33:13dell'aggressione
33:15e adesso parliamo
33:16del Palermo
33:17rifinitura
33:18e partenza
33:19per Bari
33:20è questo
33:20il programma
33:22della squadra
33:22Dionisi deve gestire
33:24l'emergenza
33:24in difesa
33:25anche di Achite
33:26e in dubbio
33:27per un problema
33:28alla caviglia
33:29sentiamo
33:30Roberto Parisi
33:30Dopo due partite
33:33consecutive
33:33con lo stesso
33:3411 titolare
33:35Alessio Dionisi
33:35è chiamato
33:36a reinventare
33:36il Palermo
33:37per la gara
33:37contro il Bari
33:38di venerdì sera
33:39è sicura
33:39l'assenza di Segre
33:40che è stato
33:40squalificato
33:41dal giudice sportivo
33:42e in dubbio
33:42c'è Caroni
33:43che proverà
33:43i recuperi
33:44in estremis
33:44l'allenatore
33:45rosa nero
33:45deve quindi
33:46ridisegnare la squadra
33:47cercando però
33:48di non stravolgere
33:48nell'equilibrio
33:49l'idea infatti
33:50quella di cambiare
33:51il meno possibile
33:51l'assetto
33:56ma nessuna invenzione
33:57il momento è troppo delicato
33:58e non si può sbagliare
33:59la situazione più delicata
34:01riguarda la difesa
34:02il reparto più fragile
34:03anche per i troppi errori
34:04dei singoli
34:05l'ipotesi più concreta
34:06se Cercaroni
34:07non dovesse recuperare
34:08era l'inserimento
34:09di Diaguitè
34:09ma il difensore maliano
34:10ha riportato una distorsione
34:11alla caviglia
34:12ed è in dubbio
34:13la sua mancanza
34:14potrebbe portare
34:15a una vera e propria rivoluzione
34:16Pierozzi e Lund
34:17dovrebbero ancora presidiare
34:18le corsie esterne
34:19il primo a destra
34:20e l'altro a sinistra
34:20al centro
34:21verrebbe confermata
34:22la coppia formata
34:23da Gomez e Blen
34:24l'altro Rebus
34:25riguarda il sostituto
34:26di Segre
34:27Dionisi sta pensando
34:28di rilanciare
34:29Ranocchia dal primo minuto
34:30il numero 10
34:31scalpita
34:31e potrebbe essere
34:32la carta sorpresa
34:33resta comunque viva
34:34anche l'opzione Verre
34:35ma l'idea sarebbe
34:36quella di schierare
34:37un centrocampista
34:37e non un trequartista
34:38puro in quella zona di campo
34:40nessun dubbio
34:41in attacco
34:41dove Brunori
34:42e poi Empalo
34:42sono considerati
34:43intoccabili
34:44saranno ancora loro
34:45a guidare il Palermo
34:46alla caccia di punti
34:46playoff
34:47in uno scontro diretto
34:48delicatissimo
34:49e questa era
34:51l'ultima notizia
34:52non ci sono altri
34:53aggiornamenti
34:54l'appuntamento
34:54in diretta
34:55con la nostra informazione
34:56torna alle 19.50
34:58dalla redazione
34:59l'augurio
35:00di una buona giornata
35:01il meteo è presentato
35:31amici ben ritrovati
35:4420 variabili
35:46qualche rinforzo
35:47sulle coste
35:48mari poco mossi
35:49guardate le minime
35:50tra i 5 e gli 11 gradi
35:53anche 13
35:54verso il Siracusano
35:55verso Catania
35:57Catanese
35:58guardate le massime
36:0016
36:0121
36:0222 gradi
36:03stanno aumentando
36:04e sarà un weekend
36:05mite
36:06anzi
36:07caldino
36:08caldino
36:08e anche l'inizio
36:10della prossima settimana
36:11ancora più caldino
36:13ce ne accorgeremo
36:14ecco l'aria fredda
36:15che ormai è andata via
36:17l'aria
36:18l'aria