Ieri al Cinema Lux è stato proiettato, a cura del Cineforum Orione, “Nonostante” prodotto nel 2024 con la partecipazione di Rai Cinema, diretto e interpretato da Valerio Mastandrea che ha introdotto il film con Nino Genovese e Francesco Torre, rispettivamente presidente e consulente per la progettazione del Cineforum.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Era stracolma la sala ieri a Lux per la visione del film Nonostante e soprattutto per la presenza
00:06del noto attore romano Valerio Mastandrea, in quest'opera con il ruolo di regista, interprete
00:12e sceneggiatore insieme a Enrico Audenino, mentre il montaggio è della siciliana Chiaravullo.
00:18La trama ci racconta la storia di un paziente di un ospedale vissuto come spazio rassicurante
00:23di protezione del mondo esterno, in cui fa incursione una donna energica ma insofferente
00:29rispetto a quel perimetro di sospensione da cui vuole evadere. Due vite e due direzioni
00:34opposte che si stemperano in una imprevedibile storia d'amore. Si sgretolano i muri per
00:40seguire le ragioni del cuore e se la trama ci dice questo la cifra surreale poetica che
00:46permette anche alla consueta misura di Mastandrea di lasciarsi andare inediti registri espressivi
00:51racconta di un semplice innamoramento che si dilata perché nell'amore c'è la chiave di tutto.
00:57La storia raccontata in Nonostante parte da un incontro e poi lievita.
01:03Come quando la farina incontra l'acqua, com'è? Sì, come lievita il pane? Non lo so.
01:09Sì, però è vero. Poi hai usato questa parola lievitare che rende molto l'idea perché
01:14poi lievita veramente. Sì, beh penso perché poi si spera sempre, un incontro è sempre rivoluzionario
01:21quando due istinti, due A, non lo so, quattro occhi si incontrano in quella maniera perché
01:28comunque ti mette davanti dei cambiamenti possibili. Poi sta a vedere se c'è il coraggio di accettarli
01:35e di buttarti oppure no. Il mio personaggio ce n'ha poco di coraggio, però forse lo trova,
01:40non lo so. Dal punto di vista proprio attoriale, non del regista, interpretare un ruolo così
01:47poetico e surreale rispetto alla tua espressione sempre molto essenziale, asciutta, laconica,
01:54cosa ha significato? Ma diciamo che io il personaggio mentre lo scrivevo ce l'avevo
02:03talmente nascosto dentro che poi ho deciso anche di interpretarlo perché per pigrizia,
02:09per non tirare fuori tutto e dover spiegare a qualcun altro, quindi lo sento molto vicino,
02:14forse è uno dei personaggi più vicini a me che ho fatto.