Roma si conferma ancora una volta tra le mete turistiche più amate e frequentate al mondo. Secondo i dati dell’Ente bilaterale del turismo del Lazio, sono attese oltre 2,4 milioni di presenze nella Capitale tra le festività di Pasqua e il ponte del Primo Maggio. L’assessore Alessandro Onorato ha diffuso i dati anche tramite un video sui social, sottolineando come la crescita degli arrivi sia del 3% rispetto al 2024. "Il turismo non è un problema – ha detto – ma una risorsa da gestire con equilibrio, che crea lavoro e benessere economico". Dopo il record di 51,4 milioni di presenze nel 2024, Roma continua a crescere, anche grazie alla strategia dei grandi eventi. Si punta ora su nuovi percorsi, come quelli a Forte Bravetta, Ostia Antica, Gabi e il Parco degli Acquedotti. L’obiettivo è allungare la permanenza media dei turisti e distribuire i flussi, migliorando la convivenza con i residenti.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma si conferma ancora una volta tra le mete turistiche più amate frequentate al
00:04mondo. Secondo i dati dell'ente bilaterale del turismo del Lazio sono
00:08attese oltre 2,4 milioni di presenze nella capitale tra le festività di
00:13Pasqua e il ponte del primo maggio. L'assessore Alessandro Onorato ha diffuso i
00:18dati anche tramite un video sui social, sottolineando come la crescita degli
00:22arrivi sia del 3% rispetto al 2024. Il turismo non è un problema detto ma una
00:28risorsa da gestire con equilibrio che crea lavoro e benessere economico. Dopo il
00:33record di 51,4 milioni di presenze nel 2024 Roma continua a crescere anche
00:39grazie alla strategia dei grandi eventi. Si punta ora su nuovi percorsi come quelli a
00:44Forte Bravetta, Ostia Antica, Gabi e il Parco degli Acquedotti. L'obiettivo è
00:49allungare la permanenza media dei turisti e distribuire i flussi migliorando la
00:54convivenza con i residenti.