ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- La Lazio sconfitta in Norvegia, ora serve la rimonta
- Fiorentina corsara in Slovenia, Celje battuto 2-1
- La MotoGp in Qatar, Marquez rilancia “Bagnaia e Alex favoriti”
- L’Olimpia chiude vincendo, ma è fuori dall’Eurolega
- Calcio come ponte fra Italia e Usa, nasce la partnership Lega A-Niaf
azn
- La Lazio sconfitta in Norvegia, ora serve la rimonta
- Fiorentina corsara in Slovenia, Celje battuto 2-1
- La MotoGp in Qatar, Marquez rilancia “Bagnaia e Alex favoriti”
- L’Olimpia chiude vincendo, ma è fuori dall’Eurolega
- Calcio come ponte fra Italia e Usa, nasce la partnership Lega A-Niaf
azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La Lazio perde 2-0 in Norvegia contro il Bodo Glimt nell'andata dei quarti di Europa League.
00:15I norvegesi dominano la partita e sbloccano il match nel secondo tempo.
00:20Aug trova Blomberg sulla destra che serve Saltness tutto solo in aria per il vantaggio.
00:24Al 69esimo raddoppio ancora Aug.
00:26L'ex Milan sfonda centralmente e serve ancora Saltness che con un tocco sotto batte Mandas per la seconda volta.
00:32Il portiere greco evita un passivo più pesante.
00:34Comparate decisive, la Lazio crea poco e fatica a reagire.
00:38Ora servirà un'impresa al ritorno all'Olimpico col derby contro la Roma di mezzo.
00:42La Fiorentina vince 2-1 contro il Selye nell'andata dei quarti di finale di Conference League nonostante qualche difficoltà iniziale nel finale.
00:48In terra slovena i Viola passano in vantaggio al 27esimo grazie ai Ranieri con una grande azione personale.
00:54Nel secondo tempo Mandragora raddoppia su rigore il Selye a corsa al 66esimo sempre dal dischetto a seguito di un fallo di Pongraciccia.
01:01La Fiorentina sfiora il trisco Ricciarzone e Folorunscio ma il gol di Zaniolo viene annullato per fuorigioco.
01:06Nel recupero De Gea salva il risultato con due interventi decisivi.
01:10La squadra di Palladino chiude con tre squalificati per il ritorno.
01:13Dodò, Moreno e Zaniolo ma si avvicina alle semifinali con fiducia.
01:17Alle porte il Gran Premio del Qatar. I riflettori del moto mondiale sono puntati sul Selye dove si prevede un weekend combattuto.
01:24Marc Marquez tra i favoriti si dice pronto ma prudente.
01:27Ama il circuito pur avendoci vinto solo una volta e indica Pecco Bagnaia e suo fratello Alex come principali rivali visto il loro storico positivo sulla pista.
01:34Dopo la caduta ad Austin Marc vuole voltare pagina.
01:37Qui si riparte da zero.
01:39Pecco Bagnaia reduce dalla vittoria in Texas arriva con fiducia.
01:42Il layout del tracciato si adatta bene al suo stile e punta a compiere l'ultimo step per essere al top.
01:47Il successo negli Stati Uniti lo ha rinvigorito ma ammette so di aver vinto anche per la caduta di Marc.
01:52Ora devo crescere ancora nella fase di frenata e ingresso curva.
01:56Torna in pista Orge Martin al debutto stagionale dopo l'infortunio.
01:59Milano chiude con un sorriso la sua deludente stagione europea battendo nettamente il Bascogna 111-89 nell'ultima giornata di Eurolega.
02:07Nonostante l'eliminazione già matematica per entrambe le squadre l'Olimpia reagisce dopo cinque sconfitte consecutive con una prestazione brillante guidata da Mirotic e Ledei.
02:16Milano chiude all'undicesimo posto in classifica con 17 vittorie e 17 sconfitte fuori dai play-off per il terzo anno consecutivo ma con segnali incoraggianti in vista del finale di stagione in campionato.
02:31Un ponte tra Italia e Stati Uniti che si rinnova nel segno del calcio e dell'identità culturale.
02:37Al Cipriani di 42nd Street la National Italian American Foundation ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario con un gala memorabile e un annuncio storico.
02:47La nascita della partnership ufficiale con la Lega Serie A che per il 2025 avrà NIAF come regional partner negli USA.
02:57Entrando nel dettaglio dell'accordo NIAF otterrà i diritti esclusivi per l'utilizzo del marchio Lega Serie A e beneficerà di una significativa visibilità televisiva
03:07inclusi led e pubblicità durante la trasmissione nordamericana della finale di Coppa Italia e della Supercoppa Italiana.
03:15Esprime grande soddisfazione per il doppio traguardo Robert Allegrini, presidente NIAF.
03:20Abbiamo cominciato a festeggiare il nostro cinquantesimo anno di esistenza come la NIAF qui a New York e poi dopo sarà la festa più grande a Washington
03:34dove avremo 2000 persone. Il primo ospite di onore che ha detto sì è il grande Andrea Bocelli.
03:43C'è una notizia importantissima per i tifosi di calcio, cioè c'è un accordo tra la NIAF e la Serie A. Ce lo spiega?
03:51Stasera annunciamo questo grande accordo che porta molto alla NIAF e penso anche alla Serie A
03:58ma per la prima volta nella storia saranno spazi di pubblicità per la NIAF sulle partite che lo fanno vedere qui nei Stati Uniti della Serie A a CBS.
04:11Con oltre 18 milioni di italo-americani e più di 40 milioni di fan della Serie A negli USA,
04:18secondo i dati Nielsen questa nuova collaborazione rappresenta una straordinaria opportunità per riaffermare anche attraverso lo sport
04:26il ruolo culturale identitario dell'Italia d'America.
04:30La partnership introdurrà anche Curva Americana presentata da NIAF, una serie di contenuti digitali
04:36che metterà in mostra la passione dei tifosi italo-americani per la Serie A
04:40e come le loro origini plasmino il legame con i loro club preferiti.