Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Inter da sogno, battuto 2-1 il Bayern a Monaco
- Lazio e Fiorentina pronte per i quarti di finale europei
- Berrettini eccezionale, batte Zverev a Montecarlo
- Brignone “Olimpiadi Milano-Cortina? Importante è guarire bene”
- Golf, Cerchiai "Molto fieri del circuito Italian Pro Tour"
gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vittoria da ricordare per l'Inter che nell'andata dei quarti di finale di Champions League spugna il campo del Bayern Monaco vincendo 2 a 1.
00:17Gara di sofferenza ma anche di grande qualità con ripartenze e grinta che fanno ben sperare per la gara di ritorno.
00:22Il gol di Lautaro Martinez di esterno che apre i giochi è una meraviglia sull'assist di tacco di Turam.
00:28Poi il Bayern domina, crea tanto e pareggia con l'intramontabile Thomas Muller.
00:33Ma un'altra ripartenza tutta in verticale permette a uno strepitoso Carlos Augusto di fornire l'assist per il gol vittoria di Frattesi.
00:39A Londra un Arsenal travolgente abbatte il Real di Carlo Ancelotti 3 a 0 con la clamorosa doppietta su punizioni di Declan Rice e il sigillo di Merino.
00:48Il Real cercherà ora una rimonta quasi impossibile al Bernabeu.
00:52Quarti di finale europei per Lazio e Fiorentina.
00:54In Europa League la squadra di Baroni vola in Norvegia sul temibile campo del Bodo Glimt, capace su quel terreno di gioco di rifilarne sei alla Roma di Murigno nell'ottobre del 2021.
01:03Altro contesto, altro momento, è vero, ma il terreno della Smirastadion di Bodo è sicuramente palcoscenico difficile.
01:10I biancocelesteri invigoriti dalla vittoria a Bergamo sull'Atalanta cercano una gara importante per vivere un ritorno tranquillo.
01:15Trasferta anche per la Fiorentina che sul campo degli sloveni del Selye si gioca ai primi 90 minuti per acquisire il pass per la semifinale di Conference League.
01:23Certi di una superiorità tecnica i viola di palladino devono avere l'atteggiamento giusto per fare risultato.
01:29Serviva uno scalpo eccellente per urlare a tutti definitivamente sono tornato e Matteo Berrettini ha scelto un palcoscenico speciale come il Masters 1000 sulla terra battuta del Country Club di Monte Carlo.
01:39Una rimonta da favola contro il tedesco Alexander Zverev dopo aver perso 6-2 il primo set.
01:45Un grande match per il tennista romano che chiude vincendo secondo e terzo parziale 6-3 e 7-5.
01:50Vittoria utile anche a Yannick Sinner che avrà la certezza di giocare a Roma da numero uno del mondo.
01:56Berrettini dimostra la voglia di mettere la sua candidatura per un torneo davvero protagonista.
02:01Federica Brignone ha lasciato la clinica alla Madonnina di Milano dove era ricoverata in seguito al grave incidente nel corso del gigante femminile
02:07e valevole per i campionati italiani all'Alpelusia.
02:09La detentrice della Coppa del Mondo e ridata in carica di gigante inizia ora il lungo percorso che la porterà a rientro in pista.
02:16Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato in questi giorni dice Federica.
02:20Farò le cose con serenità, vivrò i prossimi mesi nella maniera più positiva e felice possibile.
02:24Al momento il pensiero per Milano Cortina resta ma non è certo un'ossessione.
02:28Oggi non possiamo sapere, sono uno stimolo perché lo erano prima.
02:31Ora non voglio che questa cosa distrugga il mio percorso, l'importante è guarire bene e tornare competitiva.
02:36Ha concluso Brignone, per giocarti delle medaglie devi essere al 100%.
02:41Il presidente della Feder Golf Cristiano Cerchiai a margine della presentazione dell'Italian Pro Tour 2025
02:48giunto alla sua ventesima edizione è intervenuto così ai microfoni dell'Ital Press.
02:53Molto importante, ventesima edizione, noi siamo molto fieri di questo circuito, si svolgerà su cinque tappe.
03:00La più importante, partiamo subito con la Lombardia che è la nostra regione, fiore all'occhiello, cuore pulsante, movimento golfistico.
03:09Quindi assolutamente tutto il nostro supporto.
03:13Innanzitutto ovviamente l'obiettivo principale è quello di supportare i nostri giovani professionisti e amateur
03:20per consentire loro di misurare loro competitività e quindi di poter accedere ai massimi circuiti.
03:26Poi ci sono tanti altri obiettivi strategici che noi intendiamo perseguire organizzando questo circuito
03:33come può essere quello di far ammirare i nostri campi da golf, di far riconoscere la capacità del nostro paese
03:40di ospitare e di attirare il movimento golfistico, quello di interagire con tutti i comuni
03:46per organizzare eventi anche extra gara che possano attirare e far appassionare.
03:51Insomma, vari obiettivi da raggiungere.

Consigliato