ROMA (ITALPRESS) - Il Gruppo BYD ha ufficialmente lanciato in Europa, in occasione della Milano Design Week, Denza, marchio automobilistico premium orientato alla tecnologia. A guidare l'ingresso nel mercato del vecchio continente sarà la Z9GT. Si tratta di un modello avanzato che offre ai clienti la scelta tra un propulsore completamente elettrico o l'autonomia di una configurazione ibrida plug-in Super Dual Mode. Il secondo modello al lancio sarà la D9, una monovolume che combina propulsori sostenibili con un abitacolo perfezionato per offrire un comfort da business class.
abr/gsl
abr/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il gruppo BYD ha ufficialmente lanciato in Europa in occasione della Milano Design Week
00:09DENSA, marchio automobilistico premium orientato alla tecnologia. A guidare l'ingresso nel mercato
00:16del vecchio continente sarà la Z9 GT. Si tratta di un modello avanzato che porta numerose
00:21caratteristiche uniche nel mercato premium e offre ai clienti la scelta tra un propulsore
00:27completamente elettrico o l'autonomia di una configurazione ibrida plug-in Super Dual Mode.
00:33Il secondo modello a lancio sarà la D9, una monovolume che combina propulsori sostenibili
00:39con un abitacolo perfezionato per offrire un comfort da business class. La tecnologia ricopre
00:45un ruolo fondamentale nella vettura. Il cuore è la piattaforma iL Cubo che combina la tecnologia
00:51ibrida plug-in Super Dual Mode con l'architettura puramente elettrica e platform 3.0 EVO, sfruttando
00:58la catena del valore completamente integrata di BYD. Il sistema a tre motori indipendenti
01:04permette una regolazione precisa della coppia in tempo reale in base alle condizioni della
01:09strada e della guida. La piattaforma iL Cubo integra anche funzioni avanzate come il torque
01:15vectoring sui doppi motori posteriori e la sterzatura posteriore indipendente, offrendo
01:20un controllo dinamico eccezionale. Grazie al triplo motore la Z9 GT è capace di accelerare
01:26da 0 a 100 km orari in meno di 4 secondi. Il cuore intelligente della piattaforma è
01:32il sistema Vehicle Motion Control che coordina in tempo reale tutti gli attuatori del veicolo,
01:38frenata, sterzo e sospensioni, con una velocità di reazione di 10 millisecondi. Grazie alla
01:44sterzatura posteriore e alla distribuzione attiva della coppia, la Z9 GT può girare in soli
01:494,62 metri. In caso di emergenza viene attivata una gestione immediata della coppia e della
01:56traiettoria per mantenere la stabilità, riducendo il picco di imbardata del 47%. Sul fronte della
02:03sicurezza Z9 GT si affida ai segnali radar per l'individuazione di eventuali ostacoli sul
02:09percorso. Se viene rilevato un potenziale rischio, la piattaforma interviene in modo
02:13selettivo e automatico, correggendo la traiettoria attraverso microregolazioni della sterzatura
02:19posteriore e migliorando la sicurezza in modo fluido e impercettibile.