Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In occasione della settimana del Salone del Mobile a Rho Fiera Milano, FIAT ha presentato il modello on-off della Grande Panda realizzata in collaborazione con Kartell. Una vetrina per sancire non solo la collaborazione tra i due marchi, ma anche per mostrare i possibili sviluppi di una partnership tra il mondo dell'auto e quello del design. Il progetto si distingue per l’esclusività di alcuni elementi stilistici, tra cui la livrea in un rosso vibrante che trasmette energia e passione, richiamando l’identità visiva di Kartell.
abr/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In occasione della settimana del Salone del Mobile a Roffiera Milano, Fiat ha presentato
00:08il modello on-off della Grande Panda realizzata in collaborazione con Cartel. Una vetrina per
00:14sancire non solo la collaborazione tra i due marchi, ma anche per mostrare i possibili
00:18sviluppi di una partnership tra il mondo dell'auto e quello del design. Il progetto si distingue
00:24per l'esclusività di alcuni elementi stilistici, tra cui la livrea in un rosso vibrante che
00:29trasmette energia e passione, richiamando l'identità visiva di Cartel. Per ottenere un effetto
00:34visivo audace e di impatto, la vettura presenta anche contrasti cromatici riprodotti, dalla
00:40tonalità rossa degli esterni all'esclusivo Tasmania blu degli interni. Il logo Cartel diventa
00:46un elemento decorativo centrale, posizionato in punti strategici come i cerchi, la parte
00:51posteriore e il terzo montante. All'interno dell'abitacolo il branding è utilizzato in
00:57modo giocoso, con il monogramma KK, termo goffrato, che conferisce un effetto tridimensionale
01:03e caratterizza tutti i rivestimenti. Questi ultimi sono realizzati con tessuti all'avanguardia,
01:09come il Pop Melange Canvas, che aggiunge un tocco di modernità e stile, pur garantendo
01:13un ambiente accogliente e confortevole per i passeggeri. Inoltre l'auto nasconde per gli
01:18ospiti più curiosi e attenti la lampada di Cartel, riprodotta sul cluster per esaltare
01:23la trasparenza dei materiali e inserire un elemento di design distintivo negli interni.
01:29Una delle caratteristiche principali degli interni è il policarbonato 2.0, un polimero
01:34di seconda generazione derivato da fonti rinnovabili, noto per la sua trasparenza, resistenza
01:40e leggerezza. Questo materiale, emblema dei prodotti più iconici e sostenibili di Cartel,
01:46potrebbe sia migliorare l'estetica della vettura, sia simboleggiare l'impegno dei due brand
01:51verso l'innovazione e la sostenibilità.

Consigliato