Verrà inaugurata nel settembre 2025 la nuova Clinica pediatrica dell’Azienda ospedaliera di Padova: venerdì, nel sopralluogo al cantiere c’erano i volti storici di un progetto nato 30 anni fa e particolarmente sofferto (una corsa infinita contro i vincoli paesaggistici, archeologici, urbanistici, logistici, dimensionali, l’esposto degli ambientalisti, archiviato come il vecchio progetto «a barchetta» dell’archistar Mario Botta). A guidare l’ultima visita al cantiere prima della consegna dei lavori prevista per luglio, e del taglio del nastro annunciato a settembre, la squadra rimasta sempre in prima linea: il professo Franco Zacchello, professore emerito e fondatore del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Padova, i professori Giorgio Perilongo, direttore della Clinica Pediatrica, ed Eugenio Baraldi, a capo del Dipartimento Salute Donna e Bambino, e il primario che l’ha preceduto, la professoressa Liviana Da Dalt, ora presidente della Fondazione Salus Pueri, nata nel 1992 per sostenere la Pediatria e coinvolta nel progetto di «umanizzazione» del reparto. (video Bergamaschi)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ecco, questa è la facciata invece davanti.
00:30La realizzazione di questo edificio è la realizzazione di un sogno anche per la fondazione che da 30 anni, dal 92, è di fianco alla pediatria di tanto l'azienda, di tanto la regione, nel cercare di dare il suo contributo per quanto possibile l'integrazione pubblico-privato per fare ancora di più per il bene di questo edificio.
00:49Allora, sicuramente da quando si è iniziato si è trovato il finanziamento, poi è cresciuto anche in fase all'aumento dei posti, sappiamo materiale, poi all'aumento, ma strada facendo, anche rispetto alle tecnologie, quindi abbiamo sempre più attrezzato l'ospedale con tecnologie di ultima generazione, siamo arrivati alle cifre che citava il Presidente, quindi 100 milioni, una cifra importante per i 155 posti letto dedicati e il blocco operatorio con le 6 sede.
01:15Il percorso della nuova pediatria è un percorso molto lungo, una parte di questo percorso io non ho visto perché è partito penso attorno al 2018 e con la demolizione di quella che era la pneumologia qui in quest'area e la gara l'ho fatta io nel 2021, è appena arrivato, l'ho messa subito in pista, è stata una gara importante, è potuto arrivare a fine estate, quindi 21 settembre, fine settembre e a poterla inaugurare.