PERUGIA (ITALPRESS) - Spello e Assisi hanno ospitato la terza edizione di Sportcity Meeting, una tre giorni di dibattiti e incontri che ha visto oltre 300 tra operatori dello sport, politici nazionali, amministratori locali, dirigenti d’azienda e nuovi stakeholder confrontarsi sulle tematiche della cultura dello sport e del benessere dei cittadini. Più che soddisfatto della riuscita dell'evento Fabio Pagliara, presidente della Fondazione Sportcity. Tra i presenti, anche il Sottosegretario al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro. A far calare il sipario su Sportcity Meeting, la camminata non competitiva “Laudato Sì, in cammino con Francesco” e il “Bar dello Sport”, una serie di incontri tra i vari stakeholder presenti alla tre giorni.
mc/mrv
mc/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Spelio Assisi
00:30È stata un'esperienza più che un convegno, più che un meeting, un'esperienza vera. Abbiamo affrontato temi importantissimi per lo sviluppo del nostro paese, non solo dello sport, ma della cultura, del movimento, del benessere, della qualità della vita. Insomma, un'esperienza molto bella perché è stata fatta di condivisione, è stata fatta sostanzialmente di ascolto, oltre che invece, come normalmente viene fatto, di parlare.
00:51Quindi molto, molto, molto, molto contenti, oltre 50 amministrazioni locali, le istituzioni sportive, le istituzioni politiche. Quindi un bel passaggio, un bel momento, credo, per lo sport italiano e per il nostro paese.
01:03Tra i presenti anche il sottosegretario del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro.
01:09Sono venuto oggi qui a Spello per partecipare a Sport City, un'altra regione importantissima del mondo dello sport, ma per portare la voce del Ministero dell'Ambiente in tema di sostenibilità all'interno del mondo dello sport.
01:23Crediamo molto in questa operazione. Abbiamo ricevuto una precisa delega, da questo punto di vista, che è stata pubblicata anche in gazzetta.
01:32Abbiamo istituito una divisione all'interno del Ministero che si oppoverà soltanto di sostenibilità al campo sportivo.
01:38Stiamo per dar vita a una nuova convenzione con il CONI, dopo aver già sottoscritto una precedente convenzione.
01:46Ci sono tante cose in pentola sulle quali stiamo lavorando e noi volevamo capire, dal confronto con gli operatori, se la strada che abbiamo intrapreso fosse quella giusta.
01:57A far calare il sipario su Sport City Meeting, la camminata non competitiva ha laudato sì in cammino con Francesco e il Bar dello Sport.
02:05Una serie di incontri tra i vari stakeholder presenti alla tre giorni.