Il notiziario di Tgs, edizione del 16 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buon pomeriggio l'anteprima del nostro TG in apertura avremo i funerali del piccolo Thomas
00:11il bambino di Bocca di Falco è rimasto vittima di un incidente con una mini moto nei giorni scorsi
00:18l'intero quartiere a lutto. Poi vi parleremo di una indagine a Termini Merese con false buste paga
00:25per ottenere finanziamenti, 5 arresti coinvolti di uffici postali di Castellaccia Bagheria e anche Palermo
00:31e poi sempre a Palermo nuove perquisizioni e controlli allo Zen e allo Zen 2
00:36ancora le indagini della procura di Trapani sui filcheggiatori di Matteo Messina Denaro
00:44e si scopre anche una doppia vita del boss di Castelvetrano
00:48e ancora il presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli è stato impiantato un pacemaker
00:54l'operazione è andata bene, già stamattina il capo dello Stato leggeva i giornali sul suo hype
00:59ed è ancora una forte scossa di terremoto sul costo orientale della Sicilia
01:04avvertita a Catania, Siracusa e anche a Messina
01:07e ancora i tanti riti della settimana santa e poi per lo sport e il calcio con il Palermo
01:13che si prepara ad affrontare la Carrarese lunedì pomeriggio, giorno di Pasquetta
01:16ci sarà il ritorno di Segre. A fra poco.
01:24Grazie a tutti.
01:54La stamperia regionale Braille dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti
02:01sostenuta dalla regione siciliana
02:03trascrive e produce testi scolastici e culturali in Braille e Nero Braille
02:07testi ingranditi in large print per i povedenti
02:10testi registrati e in formato elettronico fruibili da computer o cellulare
02:15produce periodici in Braille
02:17si occupa di accessibilità su tutto il territorio
02:20e grazie al suo polo tattile multimediale promuove l'integrazione sociale e culturale dei minorati della vista
02:26la stamperia si trova a Catania in via Aurelio Nicolò di 4
02:30per informazioni chiamare lo 095 55 34 89
02:35Mondorelax ha pensato a voi
02:38proiettata per rispondere alle esigenze di chi cerca un comfort su misura
02:41comoda rappresenta la novità Mondorelax
02:44niente più cuscini per aggiustare la seduta
02:46grazie al nuovo brevetto lo schienale avanza e si regola in profondità
02:50questo è il periodo di risparmio
02:52approfittate lo sconto in corso e avrete la poltrona Italia completa di ruote sedute in memoria a soli 209 euro
02:59chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni
03:01Mondorelax garanzia di benessere e qualità
03:05ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa
03:09con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero
03:13siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare
03:18il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali
03:22a Palermo via comandante Simone Gulì 82
03:25zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631
03:29parallela autostrada Palermo Catania
03:31due quotidiani, l'anima di un territorio
03:36Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano
03:38una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti
03:42per leggere il presente guardando al futuro
03:44con l'impegno e la passione di sempre
03:47Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano
03:51leggi con noi la nuova pagina di due grandi storie
03:54Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene
04:10guarda Maria, Maria, Maria!
04:13Maiko, riscopri il piacere di sentire
04:29Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani
04:39abiti su misura infantino
04:41dettagli, qualità dei tessuti
04:45eleganza e vestibilità
04:47per le tue occasioni più esclusive
04:49per il giorno più importante della tua vita
04:51Infantino, abiti su misura
04:54area artigianale Isilmeri, Palermo
04:56I funerali del piccolo Thomas a Bocca di Falco
05:19il bambino di 4 anni morto per un incidente
05:21mentre guidava una minimoto
05:22l'intero quartiere a lutto
05:24padre Ragona non colpevolizzate
05:26la famiglia
05:27Termini merese
05:30false buste paga
05:32per ottenere finanziamenti
05:335 arresti nel mirino
05:34gli uffici postali di Casteldaccia
05:36Bageria e Palermo
05:37Nuove perquisizioni e controlli
05:42allo Zenne e allo Zenne 2 di Palermo
05:44il livello di attenzione da parte delle forze
05:46di polizia resta alto in campo
05:48anche unità cinofile ed elicotteri
05:50Le indagini della procura di Trapani
05:54alla ricerca dei fiancheggiatori
05:55che hanno coperto la latitanza di Matteo Messina
05:58Denaro
05:58stanno evidenziando la doppia vita
06:00del boss di Castelvetrano
06:01Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
06:06è stato ricoverato ieri sera
06:07all'ospedale Santo Spirito di Roma
06:09e ha impiantato un pacemaker
06:10l'intervento è riuscito
06:11già stamattina il capo dello Stato
06:13ha letto i giornali sul suo iPad
06:15Forte scossa di terremoto
06:20magnitudo 4.8
06:21avvertita a Siracusa Catania
06:23nell'area dello stretto di Messina
06:24epicentro a 48 km di profondità
06:26non si registrano danni a persone o cose
06:29Processioni, concerti e inni sacri
06:34tanti i riti in programma
06:35nella settimana Santa a Palermo
06:37in provincia per celebrare
06:38la passione di Cristo
06:41Palermo a lavoro a Torrette
06:46in vista della sfida di lunedì
06:47contro la Carrarese al Barbera
06:49previsto il rientro di Segre
06:51che rispederà in panchina
06:52un deludente ranocchia
06:53in apertura dunque
06:56i funerali del piccolo Thomas
06:58a Bocca di Falco
06:59il bambino di 4 anni
07:01morto per un incidente
07:02mentre guidava una minimoto
07:05l'intero quartiere a lutto
07:07il parroco che ha celebrato messa
07:10padre Ragona
07:11ha detto non colpevolizzate la famiglia
07:13sentiamo il resoconto di Davide Ferrara
07:16il silenzio è assordante
07:18è rotto dalle lacrime
07:19dei genitori di Thomas
07:204 anni
07:21che arrivano subito dopo
07:23la bara bianca
07:24portata in spalla
07:25dagli amici e familiari più stretti
07:27tutti indossano una maglietta bianca
07:29con la foto del piccolo
07:30la mamma Katia
07:31urla straziata il nome del figlio
07:33mentre gli applausi
07:34accolgono l'ingresso
07:35del piccolo feretro
07:36nella chiesa di San Gregorio Papa
07:38di Bocca di Falco
07:39a pochi passi
07:40da via Giovanni Bruno
07:41dove abita la famiglia di Thomas
07:42e dove il piccolo
07:44lunedì scorso
07:45si è schiantato
07:45dopo una breve corsa
07:46a bordo di una minimoto
07:48durante tutta la funzione
07:49celebrata da Don Gioacchino Ragona
07:51i genitori del piccolo
07:53sono rimasti abbracciati
07:54e seduti a terra
07:55accanto alla bara bianca
07:57non dobbiamo pregare per Thomas
07:59anima innocente
08:00che trova i cancelli
08:01del paradiso spalancati
08:02ha detto padre Ragona
08:03con la voce
08:04rotta dal pianto
08:05ma per te Antonino
08:06per te Katia
08:07Thomas sarà sempre con voi
08:09in altra forma
08:10ma crescerà con voi
08:11è facile sentenziare
08:13dopo che le cose accadono
08:14ha continuato
08:15ma non bisogna giudicare
08:16per acchiappare
08:17qualche like sui social
08:18non scaricate la vostra
08:19frustrazione
08:20sulla famiglia
08:21dopo la messa
08:22un nuovo lungo applauso
08:24accompagnato
08:24da alcuni fuochi d'artificio
08:26e dai palloncini
08:27bianchi azzurri
08:27lasciati volare in cielo
08:29tra le lacrime
08:29dell'intero quartiere
08:30la procura intanto
08:32prosegue i suoi accertamenti
08:33gli inquirenti
08:34dovranno decidere
08:35se sulla morte del bambino
08:36pendono responsabilità
08:38e su chi
08:38dovrà ricadere
08:39quest'ultima
08:40e anche l'arcivesco di Palermo
08:43Lorefici
08:44ha ricordato il piccolo Thomas
08:45oggi è mercoledì
08:46santo
08:47e Monsignor Lorefici
08:49ha celebrato una messa
08:50alla quale
08:50come tradizione
08:51hanno partecipato
08:52religiosi
08:53personali della curia
08:54volontari dell'associazione
08:55della pastorale
08:55domani si terrà il rito
08:56della lavanda
08:57dei piedi in cattedrale
08:58e Lorefici appunto
08:59ha ricordato il piccolo Thomas
09:01come abbiamo sentito
09:01morto nell'incidente
09:03a bocca di falco
09:03con la minimoto
09:04e anche Sara Campanella
09:06vittima di femminicidio
09:08cambiamo argomento
09:09termini imerese
09:10false buste paga
09:12per ottenere finanziamenti
09:145 arresti
09:15nel mirino
09:15gli uffici postali
09:16di Casteldaccia
09:17Bagheria e Palermo
09:18l'organizzazione offriva
09:19anche la possibilità
09:20di aggirare
09:21il blocco
09:22dei clienti
09:23in black list
09:24sentiamo Aurora Fiorenza
09:26grazie a documentazione
09:28bancaria
09:28e buste paga
09:29false
09:30ai richiedenti
09:31per lo più persone
09:31in situazione
09:32di difficoltà economica
09:34veniva falsamente
09:35attestata
09:36l'esistenza
09:36di un rapporto
09:37di lavoro
09:37così da poter avviare
09:39pratiche di finanziamento
09:40presso poste italiane
09:42SPA
09:42scoperta
09:43un'organizzazione
09:44che gestiva
09:45la concessione
09:46di finanziamenti
09:47illeciti
09:47da parte di poste
09:48offrendo anche
09:50la possibilità
09:50di aggirare
09:51il blocco
09:52dei clienti
09:53in black list
09:53dovuto all'iscrizione
09:55presso la centrale
09:56rischi
09:57l'indagine
09:58condotta
09:58dal centro operativo
10:00per la sicurezza
10:01cibernetica
10:02Sicilia Occidentale
10:03della Polizia di Stato
10:04è coordinata
10:05dalla procura
10:06della Repubblica
10:06di Termini
10:07Merese
10:07eseguite misure cautelari
10:09nei confronti
10:10di cinque persone
10:11tra cui un dipendente
10:13di poste italiane
10:14con l'accusa
10:14di associazione
10:15a delinquere
10:16finalizzata
10:16alla commissione
10:17di truffe
10:18in danno
10:18di banche
10:19e società finanziarie
10:20le indagini
10:21erano state avviate
10:22dopo un esposto
10:23presentato da poste italiane
10:25nel quale venivano
10:26riportate
10:27una serie di anomalie
10:28nelle pratiche
10:29di finanziamenti
10:30presso gli uffici
10:31postali
10:31di Casteldaccia
10:32Bagheria
10:33e Palermo
10:33in totale
10:34sono stati accertati
10:36più di 40 episodi
10:37relativi a richieste
10:38di finanziamento
10:39illegittime
10:40tre degli indagati
10:41sono stati sottoposti
10:43alla misura cautelare
10:44dell'obbligo di firma
10:45presso la polizia giudiziaria
10:46mentre per il presunto
10:47capo dell'organizzazione
10:49un promotore finanziario
10:50sono stati disposti
10:51gli arresti domiciliari
10:53e il divieto temporaneo
10:54di esercitare
10:55l'attività professionale
10:56e imprenditoriale
10:57nel settore
10:58creditizio
10:58e finanziario
10:59per un anno
11:00per gli dipendenti
11:01di poste
11:02il GIP
11:02ha disposto
11:03il divieto temporale
11:04di esercitare
11:05l'attività professionale
11:06per 12 mesi
11:08resta alto
11:09il livello
11:10di attenzione
11:10da parte
11:11delle forze
11:12di polizia
11:12nei rioni
11:13Zen e Zen 2
11:14che dall'alba
11:15sono stati oggetto
11:16di un capillare
11:16servizio di controllo
11:17del territorio
11:18in campo
11:18con l'ausilio
11:20di unità
11:20cinofile
11:20ed elicotteri
11:21numerosi reparti
11:22della polizia
11:22di stato
11:23e dei carabinieri
11:23controllati persone
11:25veicoli
11:25ed esercizi
11:26commerciali
11:26con particolare
11:27attenzione
11:27reati contro il patrimonio
11:29e in materia
11:29di stupefacenti
11:30accertamento
11:31di violazioni
11:31amministrative
11:32riscontro
11:32di requisiti
11:33amministrativi
11:34licenze
11:34e titoli
11:35di autorizzazione
11:36aggiornamenti
11:37nella prossima
11:38edizione
11:38del nostro
11:39telegiornale
11:41le indagini
11:42della procura
11:43di Trapani
11:43adesso alla ricerca
11:44dei fiancheggiatori
11:44che hanno coperto
11:45la latitanza
11:46di Matteo Messina
11:47Denaro
11:48stanno facendo
11:49emergere
11:49la doppia vita
11:50del boss
11:51di Castelvetrano
11:52a cominciare
11:52dalle numerose
11:53donne
11:54di cui si circondava
11:55in barba
11:55a qualsiasi
11:56codice d'onore
11:57mafioso
11:57ascoltiamo
11:58Laura Spanò
11:59In uno dei pizzini
12:01rinvenuti dalla polizia
12:02nel covo di Bernardo
12:03Provenzano
12:04dopo la sua cattura
12:05Alessio
12:05così si firmava
12:06un giovane
12:07Matteo Messina
12:07Denaro
12:08scriveva
12:08al patriarca
12:09con le persone
12:10che ho ammazzato io
12:11potrei fare un cimitero
12:12oggi con la sua cattura
12:14e la sua morte
12:14sta invece riempendo
12:15le carceri di mezza Italia
12:17di favoreggiatori
12:18e amanti
12:18al momento di questi ultimi
12:20ne contiamo a ben 5
12:21tutte di Campobello
12:22ma non solo
12:23se con quel pizzino
12:24indirizzato a Provenzano
12:26emergeva la figura
12:27di un boss sanguinario
12:28e senza scrupoli
12:29oggi
12:30a leggere i pizzini
12:31e i manoscritti
12:31indirizzati anche
12:32alla figlia Lorenza
12:33ritrovati nel covo
12:35di Vicolo San Nicola
12:36a Campobello di Mazzara
12:37suo ultimo indirizzo
12:38terreno
12:39appare come
12:40un uomo
12:40con morbose perversioni
12:42piuttosto che
12:43un padrino mafioso
12:44e così
12:45mentre tanti suoi solidali
12:46venivano intercettati
12:48dagli investigatori
12:49mentre si raccomandavano
12:50che a Iddu
12:51bisognava adorarlo
12:52come un dio
12:53lui che faceva
12:54oltre a seminare morte
12:55e a gestire
12:55l'economia illegale
12:57non solo del trapanese
12:58se la spassava
12:59con le sue amanti
13:00creando anche
13:01un certo attrito
13:02e gelosia
13:03tra queste
13:03basti leggere
13:04quanto scriveva
13:05Laura Bonafede
13:06di Floriana Calcagno
13:07quest'ultima
13:08arrestata
13:09da Ross Esco
13:10e ritenuta
13:10dalla procura
13:11più di una fugace
13:12conoscenza
13:13la Calcagno
13:14sei giorni dopo
13:15la cattura del boss
13:16si era infatti
13:17presentata ai magistrati
13:18spiegando di aver appreso
13:19solo in quel momento
13:20che aveva avuto
13:21una relazione
13:22con il boss
13:23ma che lei conosceva
13:24come Francesco Salsi
13:26medico in pensione
13:27una versione
13:28che non ha convinto
13:29i magistrati
13:29alla luce
13:30dei riscontri
13:31effettuati
13:31tra quanto scriveva
13:32Laura Bonafede
13:33al boss
13:34verificati
13:35con le immagini
13:36della viglia e sorveglianza
13:37e per Messina Denaro
13:39non voleva neppure
13:40il codice d'onore
13:41del perfetto mafioso
13:42cioè il divieto
13:43di guardare le moglie
13:44degli amici
13:45Laura Bonafede
13:46e la moglie
13:47di Salvatore Gentile
13:49all'ergassolo
13:50per due amicidi
13:50commessi
13:51su ordine del boss
13:52Floriana Calcagno
13:54e la moglie
13:54di Paolo De Santo
13:55condannato
13:56per avere favorito
13:57alcuni mafiosi
13:58legati sempre
13:59a Messina Denaro
14:00per non parlare
14:01poi di Lorena Lanceri
14:02anche lei sposata
14:03con Emanuele Bonafede
14:04entrambi i vivandieri
14:06e all'occorrenza
14:07Lorena
14:07anche qualcosa di più
14:08ancora mafia
14:11sequestre e confisca
14:12di beni
14:12agli esponenti
14:13dei clan
14:14tortoliciani
14:15sentiamo Rosario Pasciuto
14:16una confisca
14:18ed un sequestro
14:18di beni
14:19sono stati eseguiti
14:20dai militari
14:20del comando provinciale
14:21della guardia di finanza
14:22di Messina
14:22nei confronti
14:23di due esponenti
14:24dei clan mafiosi
14:25dei Batanesi
14:26e dei Bontempo Scavo
14:27di Tortorici
14:28si tratta di Sebastiano Craxi
14:2949 anni
14:30e Giuseppe Armeli
14:3141
14:32entrambi coinvolti
14:33nell'operazione Nebrodi
14:34che portò le forze
14:35dell'ordine
14:36a smantellare
14:37le organizzazioni
14:37tortoliciani
14:38dedicate
14:39in particolare
14:40alle remunerative
14:41truffe agricole
14:42all'Unione Europea
14:43a richiedere
14:44il provvedimento
14:44firmato dalla sezione
14:45misure di prevenzione
14:46del Tribunale di Messina
14:48il procuratore
14:49aggiunto
14:49Vito Di Giorgio
14:50e i magistrati
14:51della direzione
14:51distrettuale antimafia
14:53la confisca
14:54ha riguardato
14:54i beni
14:55di Sebastiano Craxi
14:56arrestato
14:56nell'operazione Nebrodi
14:57perché accusato
14:58di far parte
14:59del gruppo
14:59dei Bontempo Scavo
15:00a Craxi
15:01sono state attribuite
15:02numerose truffe
15:03aggravate
15:03ai danni
15:04della Gea
15:04oltre al trasferimento
15:06fraudulento
15:06di valori
15:07in primo grado
15:08Craxi fu condannato
15:09a 13 anni e 7 mesi
15:10di reclusione
15:11secondo le dichiarazioni
15:13dei pentiti
15:13Craxi aveva il compito
15:15di cercare i terreni
15:16da dichiarare
15:17nella propria disponibilità
15:18una parte
15:19dei proventi
15:20venivano consegnati
15:21all'associazione mafiosa
15:22dei Bontempo Scavo
15:23la confisca
15:24ha riguardato
15:25l'intero compendio aziendale
15:26della società agricola
15:28L'Airono
15:28e della società
15:29La Prateria
15:30e buoni postali
15:31per 9.000 euro
15:32intestati alle figlie
15:33il tutto
15:34per un valore complessivo
15:35di circa 60.000 euro
15:37il sequestro di beni
15:38riguarda invece
15:39Giuseppe Armeli
15:40già coinvolto
15:41nelle operazioni
15:42in ebruti
15:42e terreni in comune
15:43anche Armeli
15:44è accusato
15:45di far parte
15:46di un'associazione
15:46per delinquere
15:47finalizzata
15:48alla commissione
15:49di truffe
15:49alla Gea
15:50il fratello
15:50Sebastiano
15:51secondo gli investigatori
15:52era capo
15:53dell'associazione criminale
15:55e gestore
15:55di un centro
15:56di assistenza agricola
15:57di Tortorici
15:58da cui venivano avanzate
15:59tutte le domande
16:00basate su titoli falsi
16:02in favore di società
16:03riconducibili
16:04al sodalizio criminale
16:05la ditta Armeli Giuseppe
16:06è stato accertato
16:07nel corso delle indagini
16:09avrebbe percepito
16:10fraudulentemente
16:11oltre 60.000 euro
16:12per le campagne
16:13dal 2005 al 2010
16:15ad Armeli
16:16la guardia di finanza
16:17ha sequestrato
16:18cinque polizze assicurative
16:20il presidente della Repubblica
16:23Sergio Mattarella
16:23è stato ricoverato
16:24nella serata di ieri
16:25presso l'ospedale
16:26Santo Spirito di Roma
16:27per l'impianto
16:28di un pacemaker
16:29un intervento
16:29programmato da tempo
16:31che è stato effettuato
16:31attorno alle 20
16:32al termine del quale
16:33il presidente è rientrato
16:34nel reparto di cardiologia
16:35dove ha trascorso
16:36una notte tranquilla
16:37l'intervento è riuscito
16:39già questa mattina
16:39il capo dello Stato
16:40ha letto i giornali
16:41sul suo iPad
16:41le sue condizioni
16:43vengono monitorate
16:44costantemente
16:45e dentro domani
16:46Mattarella
16:46dovrebbe essere
16:47già dimesso
16:48forte scossa
16:50di terremoto
16:51questa notte
16:51magnitudo 4.8
16:53avvertita a Siracusa
16:54Catania
16:55e nell'area
16:55dello stretto
16:56di Messina
16:57epicentro registrato
16:58in mare
16:58ad una profondità
16:59di 48 km
17:00al momento
17:01non si registrano
17:01danni a persone o cose
17:03ma la scossa
17:03ha svegliato
17:04molte persone
17:05che si sono spaventate
17:06diverse le chiamate
17:07ai vigili del fuoco
17:08e ad Aci Sant'Antone
17:09il sindaco
17:09ha chiuso
17:10precauzionalmente
17:11le scuole del paese
17:13torniamo di nuovo
17:15a Palermo
17:15picnic
17:16alla favorita
17:17nella riserva
17:17Pasquetta
17:18Pasqua 25 aprile
17:20primo maggio
17:21vietati
17:22sentiamo Cinzia Gizzi
17:23l'ordinanza del comune
17:25firmata dal sindaco
17:26Roberto Lagalla
17:27stoppa le organizzazioni
17:28di amici e familiari
17:30pronti ad invadere
17:31il parco della favorita
17:32nei giorni di festa
17:33come da tradizione
17:35con accessori a seguito
17:36per il perfetto picnic
17:38sarà vietato
17:39assembrarsi
17:39utilizzare tavoli e sedie
17:41accendere fuochi
17:42o utilizzare fornelli
17:44sia all'interno
17:44del parco
17:45che dell'intera area
17:46della riserva naturale
17:47orientata di Monte Pellegrino
17:49un provvedimento necessario
17:51per prevenire incendi
17:52e mantenere il decoro
17:54del parco
17:54i divieti
17:55saranno in vigore
17:56dalle 7 del 20 aprile
17:57alle 24 del 21
17:59Pasqua e Pasquetta
18:00e ancora
18:01dalle 7 alle 24
18:03del 25 aprile
18:04e del primo maggio
18:06Vito Riggio
18:08esce di scena
18:09oggi l'amministratore
18:10delegato
18:11dimissionario
18:12di GESAP
18:12la società
18:13che gestisce
18:13l'aeroporto
18:14Falcone Borserino
18:15ha ripensato
18:15ai termini
18:16delle sue dimissioni
18:17qualche giorno fa
18:17aveva deciso
18:18di rimanere in sella
18:19fino a quando
18:20non si sarebbe approvata
18:21la proposta di bilancio
18:22davanti all'assemblea
18:22dei soci
18:23ma capisco
18:24che c'è fretta
18:25di provvedere diversamente
18:26scrive in una lettera
18:27inviata al CDA
18:28in corso questa mattina
18:28e al sindaco
18:29l'ex presidente
18:30dell'Enac
18:31ha fatto una riflessione
18:32del tutto solitaria
18:32ha scritto
18:33che toglie
18:33il disturbo
18:34subito
18:36soppressa
18:37la linea
18:38704
18:39dell'AMAT
18:39la motorizzazione
18:40ha deciso così
18:41perché
18:41è troppo
18:42pericoloso
18:43attraversare
18:43le bancarelle
18:44del mercato
18:45di Viale Francia
18:46ma l'assessore
18:47Carta
18:47non ci sta
18:48sentiamo
18:48Giancarlo Macaluso
18:49il passaggio
18:51degli autobus
18:52interferisce
18:53col mercatino
18:54di Viale Francia
18:55a Palermo
18:55troppo pericoloso
18:57per l'incolumità
18:58delle persone
18:59per questo
19:00la motorizzazione
19:00civile
19:01ha sospeso
19:02da oggi
19:02il servizio
19:03della linea
19:04704
19:05dell'AMAT
19:0636 fermate
19:08soppresse
19:08che da Piazza Mordini
19:10meglio conosciuta
19:10come Piazza Croci
19:11arrivano
19:12a via Camarina
19:13attraversando
19:14via Empedocle
19:15Restivo
19:15via Stralburgo
19:16e appunto
19:17via La Francia
19:18da tempo
19:19quel tragitto
19:20era sotto osservazione
19:21il provvedimento
19:22già una prima volta
19:23era stato clemente
19:24aveva dato un termine
19:26entro cui
19:26aggiustare
19:27la situazione
19:29evitando
19:29per l'appunto
19:30il percorso
19:31per via La Francia
19:32l'amministrazione
19:34non è riuscita
19:35a convincere
19:36gli ambulanti
19:37a spostarsi
19:38ed eccoci a questo punto
19:40tutto questo
19:41è frutto
19:42dell'inerzia
19:42e dell'improvvisazione
19:43dell'amministrazione comunale
19:45tuona
19:46il consigliere
19:46d'opposizione
19:47Massimo Giaconia
19:48che invita
19:49a una soluzione
19:50immediata
19:51ho scritto
19:52formellamente
19:53per chiedere
19:53l'urgente
19:54spostamento
19:55del mercatino
19:56e consentire
19:57la prosecuzione
19:57del servizio
19:58risponde
19:59Maurizio Carta
20:00assessore
20:00alla mobilità
20:01e l'assessore
20:02alle attività produttive
20:04Giuliano Forzinetti
20:05sostiene
20:06di avere
20:06le soluzioni
20:07già pronte
20:08bisogna solamente
20:09vincere
20:09la resistenza
20:10degli ambulanti
20:11dice
20:12cosa più facile
20:13a dirsi
20:14che a farsi
20:14non nasconde
20:16la preoccupazione
20:17il manager
20:17della società
20:18partecipata
20:18dei trasporti
20:19Giuseppe Mistretta
20:21abbiamo 16 linee
20:22che interferiscono
20:23in qualche modo
20:24con i mercatini
20:25se prende questa piega
20:26per cui nessun bus
20:27può siorarli
20:28abbiamo
20:29un serio problema
20:30approvata
20:33all'Ars
20:33la riforma
20:34dei consorzi asi
20:35ora sarà più facile
20:36investire in Sicilia
20:37l'Ars
20:38però è divisa
20:39sull'aborto
20:40Ivana Baiunco
20:41l'Ars approva
20:42la riforma
20:42delle asi
20:43arrivano i nuovi
20:44aiuti alle imprese
20:45una riforma
20:46che mette a ordine
20:47in un sistema
20:47fermo da tempo
20:48come ha detto
20:49l'assessore
20:50alle attività produttive
20:51di Tamaio
20:52quali sono i punti
20:53cardine della riforma
20:54in parte
20:55li ha spiegati
20:56il presidente
20:56della commissione
20:57attività produttive
20:59Gaspari Vitrano
21:00accelera la liquidazione
21:01dei vecchi consorzi asi
21:03semplifica le procedure
21:04di anelazione
21:05degli immobili
21:06e garantisce
21:07il diritto
21:07di prelazione
21:08agli imprenditori
21:10già insediati
21:10e prevede
21:11incentivi per le aziende
21:13che investono
21:13in sostenibilità
21:14e welfare aziendale
21:15per le imprese
21:17già consolidate
21:17aumenta la soglia
21:19di credito
21:19da 25 a 50 mila euro
21:21senza ricorso
21:22a garanzie reali
21:23la somma di finanziamento
21:25per le start up
21:26viene alzata
21:27da 5 a 10 mila euro
21:2820 mila per le società
21:31approvata
21:31una norma
21:32firma Schillaci
21:33Caroni e Severino
21:34che garantisce
21:35le imprese
21:36che sono impegnate
21:38a valorizzare
21:39le donne
21:40nel mondo del lavoro
21:41e a sostenere
21:41la formazione
21:42e assumere
21:43disoccupate
21:44over 50
21:45l'Arsi si spacca
21:46invece sulla legge
21:47che dovrebbe rendere
21:48più facile
21:49il percorso
21:50che porta all'aborto
21:51assumendo medici
21:52e NS
21:53esiste
21:53non obiettori
21:54il testo promosso
21:56dal PD
21:56primo firmatario
21:57l'onorevole
21:58Dario Safina
21:59tutto il resto
22:00delle norme
22:01da votare
22:01è stato rinviato
22:02al 6 di maggio
22:03ieri
22:03maggioranza
22:04a ranghi di lotti
22:05e opposizione
22:07a ranghi serrati
22:08oggi di nuovo
22:09in aula
22:09e si parte
22:10con gli aumenti
22:11ai manager
22:12delle partecipate
22:13i laboratori
22:15di analisi
22:16dell'isola
22:16restano
22:17in agitazione
22:18ritenuti
22:18pochi 15 milioni
22:19di euro
22:20stanziati
22:20dalla regione
22:21per compensare
22:22i tagli
22:23del nuovo tariffario
22:24sanitario
22:24Andrea Dorazio
22:26adesso che la strada
22:27è già segnata
22:28bisognerà aspettare
22:29il vaglio
22:29e il voto
22:29dell'Ars
22:30ma intanto
22:30i 15 milioni
22:31di euro
22:31stanziati
22:32dal governo
22:32Schifani
22:33nella manovra
22:34ad aprile
22:34per compensare
22:35i tagli
22:35del nuovo
22:36tariffario
22:36sanitario
22:37non rassicurano
22:38i privati
22:38accreditati
22:39che da capodanno
22:40sono alle prese
22:41con le sforbiciate
22:42imposte da Roma
22:43su analisi
22:43soprattutto
22:44e prestazioni
22:45ambulatoriali
22:45in alcuni casi
22:46fino a 60%
22:48e che per questo
22:49permangono
22:49in stato di agitazione
22:51perché la cifra
22:52messa a disposizione
22:53non risolve il problema
22:54dato che le voci
22:55sotto soglia
22:55sono più di 100
22:56parola di Federbiologi Sicilia
22:58nell'augurio
22:59che nel passaggio
23:00in aula
23:01le risorse
23:01possano aumentare
23:02per la patologia
23:03clinica
23:03branca
23:04maggiormente penalizzata
23:05dal nomenclatore
23:06ma a chiedere di più
23:07anche il Cimest
23:08l'intersindacale
23:09di categoria
23:10auspicando
23:11che la manovra
23:11sia votata
23:12quanto prima
23:12all'Ars
23:13perché le strutture
23:14stanno operando
23:14sotto costo
23:15da più di tre mesi
23:16e mezzo
23:17e di questo passo
23:18finiranno a gamma
23:19all'aria
23:19nel frattempo
23:20bisogna trovare
23:21più fondi
23:22servono almeno
23:2225 milioni
23:2410 potrebbero arrivare
23:25attraverso
23:25la finanziaria nazionale
23:27che prevede un rialzo
23:27del 3%
23:28per gli aggregati
23:29regionali
23:30sui quali però
23:31pende l'impugnativa
23:32dell'autorità
23:32garante
23:33della concorrenza
23:34del mercato
23:34che ha contestato
23:36i criteri
23:36di assegnazione
23:37delle risorse
23:37sanitarie
23:38stabilite
23:39dalla regione
23:40in base
23:40alla cosiddetta
23:41spesa storica
23:42lavori di pulizia
23:44straordinaria
23:44della RAP
23:46alla Fiera
23:46del Mediterraneo
23:47rimosse tonnellate
23:49di rifiuti
23:50l'obiettivo
23:50dell'amministrazione
23:51è trasformare
23:51il padiglione 20
23:52quello usato
23:53come centro vaccinale
23:55durante l'emergenza
23:56covid
23:56in un centro
23:57congressi
23:58ci racconta tutto
23:59Anna Cane
24:00lavori di pulizia
24:01straordinaria
24:02in questi giorni
24:02alla Fiera
24:03del Mediterraneo
24:04di Palermo
24:04in vista delle
24:05prossime iniziative
24:06prima fra tutte
24:07la campionaria
24:08che sarà inaugurata
24:09il 24 maggio
24:10il comune
24:11si sta impegnando
24:12per rendere decoroso
24:13e presentabile
24:14il centro fieristico
24:15gli operai
24:15della RAP
24:16sono al lavoro
24:17già da una settimana
24:18e hanno raccolto
24:18una ventina di tonnellate
24:20di rifiuti ingombranti
24:21e 10 di indifferenziato
24:22sono state rimosse
24:24anche 5 tonnellate
24:25di moquette
24:25dai padiglioni
24:26e accanto ai lavori
24:27di pulizia
24:28proseguono i lavori
24:29di manutenzione
24:30della struttura
24:31sono in corso infatti
24:32da un anno e mezzo
24:33gli interventi
24:34finanziati
24:34dall'accordo quadro
24:35per la riapertura
24:36di altri padiglioni
24:37il rifacimento
24:38dell'impianto
24:39di illuminazione
24:40dei bagni
24:40e dell'aria parcheggio
24:41da quando la fiera
24:42è stata riaperta
24:43nel maggio del 2015
24:44dopo 7 anni
24:46di inattività
24:46e abbandono
24:47sono stati recuperati
24:48i padiglioni
24:49del viale principale
24:50e il bar Mazzara
24:51quest'anno
24:52dice l'assessore
24:53alle attività produttive
24:54Giuliano Forzinetti
24:55assisteremo
24:56ad ulteriori aperture
24:57in particolare
24:59quella del padiglione 22
25:00puntiamo a riaprirli tutti
25:02e stanno andando avanti
25:03le procedure congiunte
25:04tra il comune
25:05e la regione
25:05per la spesa
25:06del fondo
25:07per lo sviluppo
25:07e la coesione
25:08circa 45 milioni
25:10per il recupero
25:11della fiera
25:11e in particolare
25:12per la realizzazione
25:13del centro congressi
25:14una delle priorità
25:16dell'amministrazione comunale
25:17infatti insieme
25:18alla regione
25:19è quella
25:19di far diventare
25:20il grande padiglione 20
25:21un centro congressi
25:23c'è uno studio
25:23di fattibilità
25:24già in fase avanzata
25:25conclude Forzinetti
25:26la fiera del Mediterraneo
25:28rappresenta
25:29il principale
25:29indotto economico
25:30per la città
25:32Accapace stamattina
25:34dopo una delibera
25:35unanime
25:35del consiglio comunale
25:36è stata conferita
25:37la cittadinanza onoraria
25:39a Carlo Feltrinelli
25:41imprenditore
25:41editore e scrittore
25:42Accapace il gruppo
25:44recentemente
25:44ha scelto di aprire
25:45il suo 120esimo
25:47bookshop italiano
25:48al Mast 23
25:49museo stazione 23
25:50maggio
25:51la cittadinanza onoraria
25:52conferitami oggi
25:53rappresenta non solo
25:54un grande onoro personale
25:56ma anche
25:57l'intensità del legame
25:58che nel corso degli anni
25:59si è costruito
26:00è alimentato
26:01tra Feltrinelli
26:01la Sicilia
26:02e la comunità
26:03di Accapace
26:04ha commentato
26:05appunto
26:05Carlo Feltrinelli
26:07il riconoscimento
26:09ha dichiarato
26:10il sindaco Pietro Puccio
26:11innanzitutto
26:11un segno di riconoscenza
26:12e di gratitudine
26:13per il suo costante
26:14impegno profuso
26:15per la diffusione
26:16di una coscienza civile
26:17e di una cultura
26:19di impegno sociale
26:20dopo la pubblicità
26:22altre notenze
26:23lo sapete che
26:30i prodotti
26:31Natural Bibo
26:32sono realizzati
26:32in bioplastica
26:33con polimeri
26:34di origine vegetale
26:35sono compostabili
26:36adatti a cibi caldi
26:37e freddi
26:38e dopo l'utilizzo
26:39devono essere gettati
26:40nell'umido
26:40assieme agli scarti alimentari
26:42Natural Bibo
26:43adesso lo sai
26:44Andere Over
26:46compie 5 anni
26:47e a farvi il regalo
26:49siamo noi
26:49sconto del 50%
26:51sugli articoli
26:52di accessori moda
26:53Andere Over
26:54è il punto di riferimento
26:55per i profumi
26:56e la skin care
26:57Iodeima
26:58aperto tutti i giorni
26:59anche la domenica mattina
27:01Andere Over
27:02di Asciuti 64
27:03Palermo
27:04Andere Over
27:05l'assoluta certezza
27:07della tua identicità
27:08Le cure domiciliari
27:13per chi ti è caro
27:14svolgiamo con impegno
27:15e serietà
27:16tutte le attività
27:17socio-sanitarie
27:18in equip
27:18per garantire
27:19il sostegno
27:20ai malati
27:20e ai loro familiari
27:21tutti hanno diritto
27:23di ricevere
27:24l'assistenza domiciliare
27:25convenzionata
27:26in cure palliative
27:27La Samo
27:29è operativa
27:29con proprie strutture sanitarie
27:31visita il nostro sito
27:33www.samoonlus.org
27:36o le nostre sedi
27:37di Palermo
27:37Catania
27:38Agrigento
27:39Trapani
27:39Affari in oro
27:58con tante all'istante
28:00e senza pensieri
28:02Una sinagoga
28:06nell'oratorio del sabato
28:07a Palermo
28:08via i lavori
28:08finanziati
28:09dal comune
28:10grazie ad un accordo
28:11con la curia
28:12che ne ha concesso
28:13l'uso
28:13la comunità
28:14ebraica
28:14di Palermo
28:15da tempo
28:16e chiedevano
28:16spazio di preghiera
28:17il cantiere
28:18nell'antica meschita
28:19in via Calderai
28:20durerà sette mesi
28:21sentiamo Marina Turco
28:23Questa è via Calderai
28:25per tanto tempo
28:26è stata una via
28:28di artigiani
28:29di commercianti
28:30di tutte le estrazioni
28:32religiose
28:33e in questa zona
28:34vivevano
28:35tanti ebrei
28:37tanti siciliani
28:38ebrei
28:39che furono cacciati
28:40circa 500 anni fa
28:42adesso si vuole saldare
28:44un conto
28:44un conto che passa
28:46attraverso la rinascita
28:47di questo oratorio
28:49l'oratorio di Maria Santissima
28:50delle Grazie
28:51che ieri è stato
28:52ufficialmente consegnato
28:54ad una impresa
28:55che lo sta restaurando
28:56la curia palermitana
28:58lo mette a disposizione
29:00della comunità ebraica
29:01c'è stata una battaglia
29:03molto lunga
29:04condotta da
29:04Evelyn Awat
29:06una commerciante
29:08di alto livello
29:09scomparsa nel 2022
29:11rappresentante
29:13della comunità ebraica siciliana
29:15ebbene
29:16questa chiesetta
29:17questo oratorio
29:19diventerà
29:19sinagoga
29:21a significare
29:22come Palermo
29:23fosse una città
29:24di integrazione
29:25culturale
29:26economica
29:27e religiosa
29:28tre straordinari
29:30progettisti
29:31che dono il progetto
29:32e le risorse
29:33le trova il comune di Palermo
29:35l'amministrazione
29:36e la galla
29:36attraverso l'utilizzo
29:38di un avanzo
29:39di amministrazione
29:40all'interno
29:41dell'accordo quadro
29:42che gestisce
29:42il mio assessorato
29:43per il restauro
29:44dei immobili
29:45mettendo insieme
29:46queste tre volontà
29:48tre desideri
29:50realizziamo
29:51da oggi
29:51il desiderio
29:52di Evelyn Watt
29:52che viene oggi
29:53portato avanti
29:54dalla straordinaria
29:55capabilità
29:55delle sue figlie
29:56e dall'interesse
29:58e dalla sensibilità
29:58dell'intera comunità
29:59questo è il vicolo
30:00meschita
30:01come vedete
30:02nella tabella
30:03come si decise
30:04di fare
30:05a mio sono
30:06ci sono tre scritte
30:07una in italiano
30:07una in ebraico
30:09e una in arabo
30:10a significare
30:11proprio quello
30:12che questo grande
30:13rione
30:13rappresentava
30:15per Palermo
30:17i lavori
30:18in questo oratorio
30:19dureranno poco
30:20per fortuna
30:21circa sette mesi
30:22lì conduce
30:23il comune di Palermo
30:25con l'assessorato
30:25all'ufficio del centro storico
30:27c'è una direzione
30:28dei lavori
30:30con tre progettisti
30:31palermitani
30:32diventerà
30:33sinagoga
30:34per la comunità
30:35ebraica
30:36che come si diceva
30:38da tempo
30:39chiede di potersi
30:40riunire
30:41legittimamente
30:42uno spazio
30:43dedicato
30:43tanti i riti
30:47della settimana santa
30:48in programma
30:49in città
30:49in provincia
30:50processioni
30:50concerti
30:51inni sacri
30:52sentiamo
30:53simonetta trovato
30:54mancano pochissimi giorni
30:56alla pasqua
30:56e ritornano riti
30:57ormai radicati
30:58nel tempo
30:59lanciano un appello
31:00alla pace
31:00contro tutte le guerre
31:01i padri camigliani
31:03e la confraternita
31:03Maria Santissima
31:04addolorata
31:05degli invalidi
31:05e mutilati di guerra
31:06che organizzano
31:07la processione
31:08dell'addolorata
31:09e del Cristo morto
31:10due concerti stasera
31:11il Rotary Palermo Est
31:13offre la città
31:13le 21
31:14a casa professa
31:15il Requiem di Forè
31:16e la marcia funebre
31:17di Parcel
31:18eseguiti dalla
31:19Symphonic Band
31:20Giacomo Candela
31:21e dal coro
31:21Laudate Dominum
31:22con solisti
31:23il soprano
31:24Anna Giulia Anselmo
31:25e il basso
31:25Marco Tinirello
31:26stesso orario
31:27a Sant'Aninfei
31:28crocifari
31:28per la prima assoluta
31:29per Palermo
31:30delle sette parole
31:31di Cristo
31:31sulla croce
31:32di Gounod
31:32presentato dal coro
31:34Pierluigi da Palestrina
31:35diretto da
31:35Giosuè D'Asta
31:36accompagnato da
31:37Damiano Lauria
31:37all'organo
31:38e si potranno anche
31:39visitare
31:39i simulacri
31:40della confraternita
31:41a Balestrate
31:43tornano i presepi
31:44di Pasqua
31:44popolati da personaggi
31:45come Falcone
31:46Borsellino
31:46e padre Pino Puglisi
31:48a Piana degli Albanesi
31:49è in corso
31:49la Pasqua al Beresh
31:50da non perdere
31:51i riti del Giovedì Santo
31:52nella cattedrale
31:53di San Demetrio
31:54con la lavanda
31:55dei piedi
31:55dei papadessi
31:56e i sacerdoti
31:57dell'eparchia
31:57ad Alimena
31:58sfilano oggi
31:59i confrati
32:00dell'Ecceomo
32:00con i ceri spenti
32:01a San Mauro Castelverde
32:03sabato rivivrà
32:04dopo 12 anni
32:05a Visaria
32:05imponenti e processione
32:07di oltre 100 figuranti
32:08in costumi d'epoca
32:09e adesso
32:11lo sport
32:11il calcio
32:12il Palermo
32:13è al lavoro
32:13a Torrette
32:14in vista della sfida
32:15di lunedì
32:16giorno di Pasquetta
32:17contro la Carraresa
32:18al Barbera
32:18previsto
32:19il rientro
32:20di Segre
32:21che rispedirà
32:22in panchina
32:23un finora
32:24deludente
32:24Ranocchia
32:25sentiamo il servizio
32:26Salvate il soldato
32:28Ranocchia
32:29per l'ex Juve
32:30l'annata che doveva essere
32:31della consacrazione
32:33si sta rivelando
32:33della delusione
32:35la numero 10
32:36sulle spalle
32:36di certo
32:37non gli sta portando bene
32:38l'erroraccio di Bari
32:39costato il gol
32:40dell'1-0
32:41dei pugliesi
32:41rappresenta
32:42l'emblema
32:43della sua stagione
32:44finora
32:44Ranocchia
32:45si è fatto apprezzare
32:46solo per gli assist
32:47sui calci piazzati
32:48arrivato a fine gennaio
32:50la passata stagione
32:51Ranocchia impressionò tutti
32:52anche per il suo contributo
32:53in termini di gol
32:544 nelle prime 5 partite
32:56giocate
32:56poi l'infortunio
32:58che gli ha fatto saltare
32:59l'ultima parte di campionato
33:00depotenziandolo
33:01per i play-offs
33:02quest'anno invece
33:03di gol
33:03ne ha realizzato
33:04soltanto uno
33:05bellissimo
33:06tra i più belli
33:07dell'intera stagione
33:08di Serie B
33:08quello alla Spezia
33:10dopo pochi secondi
33:11di gioco
33:11una perla
33:12rimasta unica
33:13Dionisi
33:14lo ha provato
33:15da mezzala
33:15dal regista
33:16davanti alla difesa
33:17e più avanzato
33:18ma in nessuna posizione
33:19il centrocampista
33:20è riuscito ad imporsi
33:21tanto che non ha mai
33:22trovato la continuità
33:23necessaria
33:24contro la Carrarese
33:26per la sfida
33:26di Pasquetta
33:27con ogni probabilità
33:28Ranocchia
33:29tornerà in panchina
33:30dato il rientro di Segre
33:31che ha scontato
33:32la giornata disqualifica
33:33Blen potrebbe essere
33:35confermato in difesa
33:36se Ceccaroni o Nicolaou
33:37non recupereranno
33:38ma la sensazione
33:39è che Dionisi
33:40inserirà Segre
33:41a prescindere
33:42accanto a Gomez
33:43con Verre trequartisto
33:45oppure al posto
33:46dello stesso Verre
33:47se Blen
33:47potrà tornare
33:49ad agire
33:49a centrocampo
33:50in chiusura
33:52l'appuntamento
33:53con nome
33:54e nomi
33:54cose
33:55e città
33:55in diretta
33:56dalle 15
33:57sulla nostra rete
33:58la sindrome
33:59del tunnel
34:00carpale
34:01lo screening
34:01per l'individuazione
34:02della milo
34:03idiosi
34:04ereditaria
34:05da trans-tiretina
34:06sarà uno degli argomenti
34:07trattato
34:08ospite
34:09in studio
34:09il professore
34:10Filippo Brighina
34:12responsabile
34:12del centro
34:13di riferimento
34:14regionale
34:15per le malattie
34:15neurologiche rare
34:16del Policlinico
34:17di Palermo
34:17poi si parlerà
34:18anche di uno studio
34:18condotto
34:19dall'Università
34:20di Palermo
34:21che ha fatto luce
34:21su un meccanismo
34:22chiave
34:23che permette
34:24al tumore
34:24del colon retto
34:26di eludere
34:26le difese naturali
34:27del corpo
34:28a parlarne
34:29sarà la professoressa
34:30Matilde Todaro
34:31la puntata
34:32sarà condotta
34:33da Aurora
34:33Fiorenza
34:34potete mandare
34:35le vostre domande
34:36agli esperti
34:36al numero
34:37whatsapp
34:37335-87-836-00
34:41è tutto
34:43per questa edizione
34:44l'informazione
34:45in diretta
34:46su TGS
34:46torna stasera
34:47dalle 19.50
34:48grazie a tutti
34:49per averci seguito
34:50buon proseguimento
34:51di giornata
35:07per averci seguito
35:08di giornata
35:09per averci seguito
35:09per averci seguito
35:10di giornata
35:11per averci seguito