Il notiziario di Tgs, edizione del 21 aprile – ore 12.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione e le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura ovviamente
00:10la morte di Papa Francesco questa mattina alle 7.35 l'addio al pontefice rivoluzionario
00:18dedicheremo molto spazio a questa notizia perché vi mostreremo anche il legame che univa Papa
00:25Francesco alla Sicilia dal primo viaggio del suo pontificato fatto proprio nel 2013 a Lampedusa
00:33scelse l'isola per dare la prima carezza ai migranti e poi nel 2018 il viaggio a Palermo
00:41fu accolto da una folla sul prato del Foro Italico in nome di padre Pino Puglisi e poi il pranzo
00:49quel pranzo con i poveri di Viaggio Conte. Infine vi faremo sentire le parole di Papa
00:57Francesco proprio che arrivarono proprio dal prato del Foro Italico contro Cosa Nostra
01:01disse non si può essere mafiosi e credere in Dio cambiate. Parleremo anche di cronaca
01:08torneremo sull'omicidio di Francofonte annullate tutte le manifestazioni e poi sentiremo anche
01:15come è andata questa mattinata di Pasquetta a Palermo alla favorita ma non solo anche sulle
01:22spiagge per capire se effettivamente l'ordinanza di La Galla che vietava le grigliate è stata
01:26rispettata oppure no. E infine parliamo di sport in realtà uno sport che si è fermato proprio per la
01:33morte di Papa Francesco rinviata pure Palermo Carrarese ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:45Grazie a tutti.
02:15Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa con ritiro e cancellazione del pubblico
02:24registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
02:29e nel trattamento delle auto da rottamare il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali
02:34a Palermo via comandante Simone Guli 82 zona cantiere navale e in viale regione siciliana 76 31
02:42Parallela Autostrada Palermo Catania
02:44Ciao ciao come stai? I bimbi stanno bene? Guarda Maria! Maria! Maria!
02:58Maiko riscopri il piacere di sentire
03:15Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani abiti su misura infantino
03:26Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive
03:34per il giorno più importante della tua vita infantino abiti su misura area artigianale misilneri Palermo
03:42Questa mattina alle 7.35 è morto papà Francesco, il pontefice argentino che rivoluzionò la chiesa
04:08si trovava a Roma a casa Santa Marta dove era stato trasferito dopo il ricovero al gemelli
04:13aveva 88 anni
04:15E nel 2013 il primo viaggio del pontificato di Francesco
04:20il papa scelse Lampedusa, la prima carezza ai migranti
04:24Nel 2018 a Palermo accolto dalla folla sul prato del Foro Italico
04:28l'omaggio a Puglisi e quel pranzo con i poveri di Biagio Conte
04:32A Palermo 7 anni fa il monito contro Cosa Nostra
04:37non si può essere mafiosi e credere in Dio, cambiate
04:41L'omicidio di Franco Fonte, il sindaco annulla tutte le manifestazioni
04:48una comunità sotto shock per la tragica fine di Nicolás Lucifora
04:51coltellato a morte a 17 anni
04:53sentiti i testimoni acquisite le immagini della videosorveglianza
04:57Pasquetta a Palermo, divieto di grigliate
05:02ordinanza rispettata in favorita
05:03meno sulle spiagge
05:05a Romagnolo già da ieri sono partiti i primi fuochi in barba al provvedimento
05:09E si ferma anche lo sport
05:12la FIGC ha sospeso tutte le attività
05:15dalla Serie A ai dilettanti
05:17rinviata dunque pure Palermo-Carrarese
05:20Abbiamo voluto aprire così
05:48il nostro telegiornale con questa copertina dedicata al pontefice rivoluzionario
05:55questa mattina alle 7.35 è morto Papa Francesco
05:59il pontefice argentino che rivoluzionò la chiesa
06:03si trovava a Roma, a Casa Santa Marta
06:05dove era stato trasferito dopo il ricovero al gemelli
06:08aveva 88 anni, sentiamo, Anna Cane
06:11Il mondo piange la morte di Papa Francesco
06:14il pontefice non ce l'ha fatta
06:16si è spento in Casa Santa Marta
06:18dove era rientrato da pochi giorni
06:20visibilmente provato
06:21ma ancora capace di benedire e sorridere alla gente
06:24proprio ieri si era affacciato alla loggia centrale
06:27della Basilica di San Pietro
06:28per la benedizione Urbi e Torbi
06:31la notizia della sua morte oggi
06:33è arrivata come un fulmine
06:34senza preavviso
06:35lasciando tutti senza fiato
06:37è morto alle 7.35 di questa mattina
06:40aveva 88 anni
06:41la morte è sopraggiunta
06:43dopo un ricovero di 40 giorni
06:45all'ospedale Gemelli di Roma
06:46per una polmonite
06:47Papa Bergoglio
06:49nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires
06:52è stato il primo pontefice gesuita
06:55il primo proveniente dal continente americano
06:57è il primo a scegliere il nome di Francesco d'Assisi
07:00eletto il 13 marzo 2013
07:02ha guidato la chiesa cattolica
07:04per oltre un decennio
07:05con uno stile pastorale diretto
07:07umile e vicino alla gente
07:09durante il suo pontificato
07:10ha portato avanti con determinazione
07:12un'opera di rinnovamento spirituale e istituzionale
07:15ha sempre messo al centro
07:16la misericordia
07:17la giustizia sociale
07:18la cura del creato
07:20e il dialogo interreligioso
07:21non si è mai stancato
07:23di denunciare le ingiustizie
07:24e difendere la dignità umana
07:26e fino alla fine
07:27ha richiamato il mondo alla pace
07:28cari fratelli e sorelle
07:30buona Pasqua
07:31ha detto ieri con fatica
07:32poi ha fatto leggere il suo discorso
07:35all'arcivescovo Diego Ravelli
07:36vorrei che tornassimo a sperare
07:38che la pace è possibile
07:40dal santo sepolcro
07:41chiesa della risurrezione
07:42dove quest'anno la Pasqua
07:44è celebrata nello stesso giorno
07:45da cattolici e ortodossi
07:47si irradì la luce della pace
07:49su tutta la terra santa
07:50e sul mondo intero
07:51nessuno sapeva che quelle
07:53sarebbero state
07:54le ultime parole
07:55di Papa Francesco
07:56e adesso vi raccontiamo
08:00il legame tra Papa Francesco
08:02e la Sicilia
08:03era l'8 luglio del 2013
08:06quando Papa Francesco
08:08si recò a Lampedusa
08:10per ricordare le vittime
08:11del Mediterraneo
08:13ci ricorda tutto
08:14in questo servizio
08:16Donata Calabrese
08:16quando Papa Francesco
08:20scelse l'isola di Lampedusa
08:21come destinazione
08:22per il suo primo viaggio apostolico
08:24era diventato pontefice
08:26da pochi mesi
08:27era l'8 luglio del 2013
08:28quando il Papa
08:29a bordo di una motovedetta
08:31della Guardia Costiera
08:32raggiunse Molo Favarolo
08:33dopo un giro
08:34della costa di Tremiglia
08:36gettò in mare
08:36una corona di fiori bianchi
08:38e gialli
08:38per ricordare
08:39quanti hanno perso la vita
08:41nelle traversate
08:42alla ricerca
08:42di un futuro migliore
08:44quelle immagini
08:45fecero il giro del mondo
08:46rimassero indelebili
08:47poi l'incontro
08:49con un centinaio di migranti
08:50parlò con loro
08:51salutandoli
08:52uno ad uno
08:53celebrò la Santa Messa
08:54al Campo Sportivo Arena
08:55durante la celebrazione
08:57il Papa
08:58indossò i paramenti
08:59colore viola
09:00in segno di lutto
09:01usando un altare
09:02realizzato con i legni
09:04dei piccoli natanti
09:05che sorcano il Mediterraneo
09:06pronunciò parole
09:08molto forti
09:09immigrati morti in mare
09:10da quelle barche
09:12che invece di essere
09:13una via di speranza
09:13sono state
09:14una via di morte
09:16quel pensiero
09:17rivolto a chi non ce l'ha fatta
09:18a Lampedusa
09:19per pregare
09:20e compiere
09:21un gesto di vicinanza
09:22ma anche per risvegliare
09:23le coscienze
09:24sui pericolosi viaggi
09:25dei migranti
09:26che il Papa
09:27paragonò
09:28ad una spina nel cuore
09:29che porta sofferenza
09:31definì
09:32quanti cercano
09:32di uscire
09:33da situazioni difficili
09:34per trovare
09:35un po' di serenità
09:36e pace
09:37per sé
09:37e le loro famiglie
09:38e che invece
09:39hanno trovato la morte
09:40nostre sorelle
09:41e nostri fratelli
09:43una visita
09:44sobria e discreta
09:45annunciata
09:46dalla Santa Sede
09:47solo sette giorni prima
09:48voluta fortemente
09:49dal Pontefice
09:50perché toccato
09:51dal naufragio
09:52nel canale di Sicilia
09:53di un gommone
09:54di migranti
09:55provenienti
09:56dall'Africa
09:56e nel 2018
10:00la visita
10:01a Palermo
10:02accolto
10:03dalla folla
10:04sul prato
10:05del Foro Italico
10:06l'omaggio
10:06a Puglisi
10:08e poi
10:09quel pranzo
10:09con i poveri
10:10di Biagio Conte
10:11sentiamo il servizio
10:12tutti a Palermo
10:15conservano nel cuore
10:16il ricordo
10:17della visita
10:17di Papa Francesco
10:18in città
10:19in occasione
10:20del 25esimo
10:21anniversario
10:22della morte
10:22di Padre Pino
10:23Puglisi
10:23il primo martire
10:24della mafia
10:25dichiarato
10:26beato
10:26dalla Chiesa
10:27davanti a oltre
10:28centomila fedeli
10:29e tra loro
10:30tanti giovani
10:30provenienti
10:31da ogni parte
10:31della Sicilia
10:32il suo monito
10:33risuonò
10:34forte al Foro Italico
10:35ai mafiosi
10:36dico cambiate
10:37smettete di pensare
10:39a voi stessi
10:39e ai vostri soldi
10:40convertitevi al vero Dio
10:42di Gesù Cristo
10:42altrimenti
10:43la vostra vita
10:44andrà persa
10:45chi è mafioso
10:46disse in quell'occasione
10:47Papa Francesco
10:48non vive da cristiano
10:50perché bestemmia
10:51con la vita
10:51il nome di Dio
10:52dopo la messa
10:53lo spostamento
10:54in via De Collati
10:55Papa Francesco
10:56accolto dai bambini
10:57nella missione
10:58speranza e carità
10:59di Biagio Conte
11:00pranzò insieme
11:01a 160 poveri
11:02migranti
11:03ex detenuti
11:04e volontari
11:04poi la tappa
11:05a Brancaccio
11:06il quartiere
11:07di Padre Puglisi
11:08dove è nato
11:09dove è vissuto
11:09dove è stato parroco
11:11e dove è stato ucciso
11:12dalla mafia
11:12nella cattedrale di Palermo
11:14incontrò il clero
11:15e in piazza Politeama
11:16il suo saluto ai giovani
11:18ricordando loro
11:19l'accoglienza
11:19che è amore e gioia
11:21sulla strada
11:22verso l'aeroporto
11:23un ultimo fuori programma
11:24Papa Francesco
11:25resi omaggio
11:26al giudice
11:26Giovanni Falcone
11:27alla moglie
11:28Francesca Morvillo
11:29e ai tre agenti
11:30di scorta
11:30uccisi
11:31nella strage
11:31di Capaci
11:32fermandosi
11:33alcuni istanti
11:34in raccoglimento
11:35davanti alla stele
11:36che lungo
11:36l'autostrada
11:37Palermo-Trapani
11:38ricorda l'eccidio
11:39del 23 maggio 1992
11:41aveva un pensiero
11:42un saluto
11:43un sorriso
11:44per tutti
11:44Papa Francesco
11:45mostrava gratitudine
11:46e riconoscenza
11:47abbracciava i bambini
11:49parlava ai giovani
11:50e voleva il dialogo
11:50con le altre religioni
11:52era amico
11:52padre
11:53fratello
11:53era il Papa
11:54amato da tutti
11:55che continuerà
11:56a vegliare sul mondo
11:57sperando di non sentire più
11:59gli spari delle armi
12:00ma i sorrisi
12:01della gente
12:01in un mondo
12:02così come lo voleva lui
12:03fatto di gioia
12:05rispetto
12:06e amore per tutti
12:07lo avete già sentito
12:10dal servizio
12:11nel 2018
12:13al foro italico
12:14il monito contro
12:15Cosa Nostra
12:17nel ricordo
12:17di Don Pino Puglisi
12:19non si può essere
12:20mafiosi
12:21e credere in Dio
12:22ha detto
12:23Papa Francesco
12:24risentiamolo
12:25Don Pino lo insegna
12:27non viveva
12:28per farsi vedere
12:30non viveva
12:31di appelli
12:32antimafia
12:33e nemmeno
12:34si accontentava
12:36di non far nulla
12:37di male
12:38ma seminava
12:39il bene
12:40tanto bene
12:42la sua
12:50sembrava una logica
12:52perdente
12:53mentre pareva
12:54vincente la logica
12:56del portafoglio
12:57ma padre Pino
12:59aveva ragione
13:00la logica
13:02del Dio
13:03denaro
13:03sempre è
13:05perdente
13:06venticinque anni fa
13:08come oggi
13:10quando morì
13:12nel giorno
13:12del suo compleanno
13:13coronò
13:15la sua vittoria
13:16col sorrisso
13:17con quel sorrisso
13:19che non fece
13:21dormire di notte
13:22il suo uccisore
13:24il quale disse
13:26c'era una specie
13:29di luce
13:30in quel sorrisso
13:32padre Pino
13:34era inerme
13:35ma il suo sorrisso
13:37trasmetteva
13:39la forza
13:39di Dio
13:40non un bagliore
13:42accecante
13:43ma una luce
13:44gentile
13:45che scava
13:46dentro
13:47e rischiara
13:48il cuore
13:49e la luce
13:50dell'amore
13:51del dono
13:52del servizio
13:53abbiamo bisogno
13:57di tanti
14:00pretti
14:01del sorrisso
14:02non si può
14:03credere in Dio
14:04ed essere
14:05mafiosi
14:07chi è mafioso
14:09non vive
14:10da cristiano
14:11chi è mafioso
14:19non vive
14:20da cristiano
14:21perché bestemmia
14:23con la vita
14:24il nome
14:25di Dio
14:25amore
14:26oggi
14:27oggi abbiamo
14:27bisogno
14:28di uomini
14:29e di donne
14:31di amore
14:32non di uomini
14:34e donne
14:35di onore
14:36di servizio
14:38non di
14:39soprefazione
14:40e tanti
14:43messaggi
14:44di cordoglio
14:45dal presidente
14:46della repubblica
14:47Sergio Mattarella
14:48che ha detto
14:49ha preso con grande
14:50dolore personale
14:51la notizia
14:51della morte
14:52di Papa Francesco
14:53avverto
14:53il grave vuoto
14:54che si crea
14:55con il venir meno
14:56dal punto
14:57di riferimento
14:58che per me
14:58ha sempre rappresentato
15:00la morte di Papa Francesco
15:01suscita dolore
15:02e commozione
15:03tra gli italiani
15:04in tutto il mondo
15:06e poi ancora
15:07il presidente
15:07della regione
15:08Renato Schifani
15:09la notizia
15:09della morte
15:10di Papa Francesco
15:11ci colpisce
15:12nel cuore
15:12Francesco è stato
15:13una guida
15:14spirituale
15:15illuminata
15:16un faro di speranza
15:17giustizia
15:17e umanità
15:18in un tempo
15:19segnato da divisioni
15:20sofferenze
15:21guerre
15:21e disuguaglianze
15:22e la regione
15:24in segno di lutto
15:25ha disposto
15:26l'esposizione
15:26a mezzasta
15:27delle bandiere
15:28a Palazzo d'Orlean
15:29e ancora
15:30il sindaco
15:30di Palermo
15:31Roberto Lagalla
15:32oggi il mondo
15:33piange
15:34la perdita
15:35del più grande
15:35messaggero di pace
15:36del nostro tempo
15:37spiegando che il suo
15:39insegnamento
15:40venga portato
15:41avanti
15:42e tanto anche
15:43il dolore
15:44nel mondo
15:45della chiesa
15:46sentiamo le interviste
15:47oggi
15:49si conclude
15:50la storia
15:52d'amore
15:52di Gesù
15:54con
15:55Francesco
15:56su questa terra
15:59oggi
16:01inizia
16:02una nuova
16:02storia
16:03d'amore
16:03di Francesco
16:05con Gesù
16:06risorto
16:06per sempre
16:07per tutti
16:09noi
16:09è un grande
16:10dolore
16:11ma è una
16:12grande speranza
16:13per tutti
16:14noi
16:14un grande
16:15insegnamento
16:16un grande
16:17amore
16:17per la pace
16:18per l'uomo
16:19per la chiesa
16:20a noi adesso
16:21il coraggio
16:22di continuare
16:23questo meraviglioso
16:25cammino
16:26di fede
16:26ricordo
16:27la sua venuta
16:28a Palermo
16:29in occasione
16:30dell'anniversario
16:30del Beato
16:31Pino Poglisi
16:3215 settembre
16:342018
16:35una circostanza
16:36nella quale
16:37Papa Francesco
16:38sottolineò
16:39la scelta
16:42che ogni cristiano
16:43deve fare
16:44tra l'egoismo
16:45o l'amore
16:46per l'egoismo
16:47ricordo bene
16:49questo passaggio
16:50dell'omelia
16:50l'egoismo
16:52lo rapportava
16:53a quel seme
16:54caduto in terra
16:55che non produce frutto
16:56e che quindi
16:57marcisce
16:58e invece
16:59l'amore
17:00lo raffigurava
17:02proprio all'esempio
17:03del Beato Poglisi
17:04una notizia
17:05che ci lascia
17:05senza parole
17:06non ce l'aspettavamo
17:07dopo averlo visto
17:08ieri
17:08girare la piazza
17:10salutare i fedeli
17:11abbiamo accolto
17:12la sua parola
17:13anche dell'angelus
17:13di ieri
17:14che oggi
17:14suona
17:15quasi
17:16come un testamento
17:17spirituale
17:18non possiamo
17:20che essere grati
17:21al dono
17:21di questo Papa
17:22per quello
17:23che ha fatto
17:24in questi 12 anni
17:25di pontificato
17:26per la Chiesa Universale
17:27ma anche
17:28come Chiesa
17:29Palermitana
17:30e qui anche
17:30come parrocchia
17:32di Roccello
17:32e di Sperone
17:33siamo particolarmente
17:34grati al Santo Padre
17:35non possiamo
17:36non ricordare
17:37quella straordinaria visita
17:39che Papa Francesco
17:40ha voluto fare
17:40a Palermo
17:41nel 25esimo anniversario
17:44della morte
17:45del Beato Pino Puglisi
17:46il 15 settembre
17:47del 2018
17:49il Santo Padre
17:50è venuto a Palermo
17:51è stato con noi
17:52ha girato
17:53anche per le vie
17:54di Palermo
17:55quelle più insolite
17:55è stato a Brancaccio
17:56è stata la missione
17:57speranza e carità
17:58e il suo messaggio
18:00corre veloce
18:01ancora oggi
18:01per le vie
18:02della nostra città
18:03della Chiesa Palermitana
18:05un messaggio di speranza
18:06un messaggio forte
18:07un messaggio chiaro
18:08che ci ha
18:10in questi 12 anni
18:10di pontificato
18:12trasmesso fondamentalmente
18:14la bellezza
18:15dell'amore di Dio
18:16e della misericordia
18:17di Dio per l'uomo
18:18e chiudiamo
18:20questa pagina
18:21dedicata
18:21alla morte
18:22di Papa Francesco
18:23con il ricordo
18:25dei Palermitani
18:26sentiamo
18:26dolcissimo
18:28è grandissimo
18:30perché nella sua
18:32nel suo modo di fare
18:35così come i bambini
18:36era un grande
18:38papà
18:39Francesco
18:40ma diciamo
18:41che è stato
18:42sicuramente
18:43un po' diverso
18:44dagli altri
18:44molto più umile
18:45molto
18:46secondo me
18:47ha avuto anche
18:48un
18:49ha cambiato un po'
18:51la chiesa
18:52anche se
18:52non del tutto
18:53secondo me
18:53era uno che andava
18:56anche fuori il protocollo
18:57non era di quelli
18:58rigidi
18:59che rispettavano
19:01invece lui
19:02amava
19:02non fare anche
19:04delle sorprese
19:05ma anche il fatto
19:05che voleva
19:06fare in modo
19:07che anche
19:08gli omosessuali
19:09potessero fare parte
19:10della chiesa
19:11non essere discriminati
19:13lasciati fuori
19:14ci lascia un grande uomo
19:15perché ha fatto tanto
19:17ha rinnovato tanto
19:18la chiesa
19:19però non era stato
19:20capito pure
19:21si dedicava a molte bambine
19:22ai giovani
19:23parlava della guerra
19:25era molto moderno
19:28come papa
19:29noi siamo venuti
19:29a posto dalla Liguria
19:30per vedere il Palermo
19:31con la Carrarese
19:32e oggi era annullato
19:33dispiace
19:34è stato un grande papa
19:35forse non è arrivato
19:36a fare le riforme
19:38che tentava di fare
19:39però
19:40forse ha dato
19:41un indirizzo
19:42che potrà essere
19:43eseguito da chi verrà
19:45si vedeva abbastanza
19:45provato negli ultimi tempi
19:47quindi un po'
19:49ci si aspettava
19:50però di certo
19:50grande dispiacere
19:52quello che pensava
19:53diceva
19:53più che altro
19:54era molto schietto
19:56nel suo fare
19:56papà buono
19:57quello io morto
19:58sempre pregare
19:59questo
20:00è stato positivo
20:01che ieri si sia
20:02fatto vedere
20:03perché
20:04ci ha dato
20:06l'ultimo saluto
20:07con tanto affetto
20:08è stato molto
20:09molto
20:09gradito
20:11a me
20:11e penso
20:11a tanta gente
20:12si sente
20:13qui nell'aria
20:14si vede che
20:15c'è
20:16di solito
20:17qua c'è
20:17più confusione
20:18più movimento
20:19magari oggi
20:20pure perché
20:20è Pasquetta
20:21però si vede
20:23che è venuto
20:24a mancare
20:24qualcosa di importante
20:26ecco questo
20:27e adesso
20:29la cronaca
20:30parliamo
20:30dell'omicidio
20:31di Francofonte
20:32il sindaco
20:33annulla
20:33tutte le manifestazioni
20:36una comunità
20:37sotto shock
20:38per la tragica
20:39fine di
20:40Nicolás Lucifo
20:41era coltellato
20:41a morte
20:42a 17 anni
20:43i carabinieri
20:44hanno sentito
20:45diversi testimoni
20:46acquisito
20:47le immagini
20:48delle telecamere
20:49di videosorveglianza
20:50della zona
20:51l'ordinanza
20:52inoltre prevede
20:54il divieto
20:54di organizzare
20:54o svolgere
20:55qualsiasi manifestazione
20:56di festa
20:57per l'intero arco
20:58di tempo
20:58in cui il provvedimento
20:59è in vigore
21:00tra poco
21:02altre notizie
21:03adesso la pubblicità
21:04dell'esposito
21:33ricevimenti
21:34via case nuove
21:3515
21:36altavilla
21:36milice
21:37lo sapete che
21:46i prodotti
21:47natural vivo
21:47sono realizzati
21:48in bioplastica
21:49con polimeri
21:50di origine vegetale
21:51sono compostabili
21:52adatti a cibi
21:53caldi e freddi
21:53e dopo l'utilizzo
21:54devono essere gettati
21:55nell'umido
21:56assieme agli scarti
21:57alimentari
21:57natural vivo
21:58adesso lo sai
22:00le cure domiciliari
22:02per chi ti è caro
22:03svolgiamo con impegno
22:04e serietà
22:05tutte le attività
22:06sociosanitarie
22:07in equip
22:07per garantire
22:08il sostegno
22:09ai malati
22:09e ai loro familiari
22:10tutti hanno diritto
22:12di ricevere
22:13l'assistenza domiciliare
22:14convenzionata
22:15in cure palliative
22:16la SAMO
22:18è operativa
22:18con proprie strutture
22:20sanitarie
22:20visita il nostro sito
22:22www.samoonlus.org
22:25o le nostre sedi
22:26di Palermo
22:26Catania
22:27Agrigento
22:28Trapani
22:28affari in oro
22:47con tante all'istante
22:49e senza pensieri
22:51Andere Over
22:55compie cinque anni
22:56e a farvi il regalo
22:57siamo noi
22:58sconto del 50%
23:00sugli articoli
23:00di accessori moda
23:02Andere Over
23:02è il punto di riferimento
23:04per i profumi
23:05e la skin care
23:05Iodema
23:06aperto tutti i giorni
23:08anche la domenica mattina
23:09Andere Over
23:10di Asciuti 64
23:12Palermo
23:12Andere Over
23:13l'assoluta certezza
23:15della tua identicità
23:16Pasquetta a Palermo
23:22divieto di grigliate
23:24va bene
23:25in favorita
23:26meno sulle spiagge
23:28sentiamo Davide Ferrara
23:29Ai divieti
23:30di accensioni di fuochi
23:32e di picnic improvvisati
23:33si aggiunge
23:34il divieto di assembramento
23:35la Pasquetta
23:36nel parco della favorita
23:37segue regole più stringenti
23:39rispetto agli anni precedenti
23:40l'ordinanza
23:42emanata dal sindaco
23:43Roberto Lagalla
23:44ricorda le misure
23:45che furono necessarie
23:46in tempo di pandemia
23:47così all'interno del parco
23:49le pattuglie
23:50dei vigili urbani
23:51e dei rangers
23:51battono ogni strada
23:53e sentiero
23:53per controllare
23:54che tutti rispettino
23:55le regole
23:56c'è qualche irreducibile
23:58che si è presentato
23:59con la griglia
23:59e i sacchetti
24:00con dentro la carne
24:01ma che dopo qualche minuto
24:02di protesta
24:03ha deciso di recarsi
24:04in provincia
24:05dove invece
24:06non vige alcun divieto
24:07allontanati
24:08anche i gruppi di ragazzi
24:10che giocavano a pallone
24:11e persone che si erano
24:12fermate per godere
24:13della natura
24:14gli unici in regola
24:15quest'anno
24:15sono i gruppi
24:16che decidono
24:17di esplorare
24:18i sentieri del parco
24:19facendo lunghe passeggiate
24:20a Romagnolo
24:21intanto
24:22già ieri
24:22qualcuno
24:23nonostante l'ordinanza
24:24ha montato la tenda
24:25e grigliato
24:26e oggi la musica
24:27non sembra diversa
24:29a Petralia Soprana
24:31a Petralia Soprana
24:31celebrata la notte
24:33di Pasqua
24:34con la tipica
24:35calata della tela
24:36sentiamo
24:37Matilde La Placa
24:38tipica del paese
24:40madonita di Petralia Soprana
24:41la tela di Pasqua
24:42la tradizione vuole
24:44che alla mezzanotte
24:45al canto del Gloria
24:46mentre si sciolgono
24:47le campane
24:47il lungo talone scuro
24:49viene lasciato precipitare
24:50giù
24:51restituendo ai fedeli
24:52il simulacro
24:53del Cristo risorto
24:54questo rito
24:55in particolare
24:56a Petralia Soprana
24:57ha fatto sorgere
24:58anche suggestioni
24:59un po' scaramantiche
25:00come la buona annata
25:01data dal cadere
25:02del drappo
25:03in posizione dritta
25:04se questa scende
25:05fluttuante o storta
25:07o se è pendente
25:08da un lato solo
25:09sarà prosecuzione
25:10piena di sventure
25:11la calata della tela
25:18da un artista
25:20famoso palermetano
25:22Corrado Tanas
25:22del 1890
25:23in cui ora possiamo
25:25notare proprio
25:27la firma
25:27con la data
25:28raffigura
25:29la deposizione
25:31del Rembrandt
25:32un artista francese
25:33i personaggi
25:34che vediamo
25:35raffigurati
25:35più importanti
25:36sono quindi
25:37la Dolorata
25:38Maria di Magdala
25:39la Veronica
25:41Giuseppe Darimatea
25:43e Nicodemo
25:44il Gallo
25:45raffigura invece
25:46il rinnegamento
25:48di Pietro
25:49il significato
25:50del telo
25:50quaresimale
25:51viene chiarito
25:53da un grande
25:53studioso di liturgia
25:55Mario Righetti
25:56appare
25:58per la prima volta
25:59e gli afferma
26:00in Germania
26:01nel secolo
26:02nono
26:02ed era chiamato
26:04il panno
26:04della fame
26:05lo scopo
26:07non era
26:07solo quello
26:08di avvertire
26:09i fedeli
26:09prive di calendario
26:10che stava
26:11per iniziare
26:11la quaresima
26:12ma soprattutto
26:13perché
26:14i penitenti
26:15con l'imposizione
26:16delle ceneri
26:17erano
26:18riammessi
26:19in chiesa
26:20per un cammino
26:20di conversione
26:21non potevano
26:23vedere
26:23il Santa
26:25Santorum
26:25ma solo
26:26ascoltare
26:27la parola
26:28di Dio
26:28e uscivano
26:30fuori di chiesa
26:31immediatamente
26:32dopo la proclamazione
26:33delle letture
26:34il giorno
26:36di Pasqua
26:37caduto
26:38il panno
26:38della fame
26:39potevano
26:40finalmente
26:41vedere
26:41il risorto
26:42e saziare
26:43appunto
26:44la loro fame
26:44di Cristo
26:45accostandosi
26:47al banchetto
26:47è un peristico
26:48e adesso
26:50vi raccontiamo
26:51la storia
26:51del santuario
26:52dedicato
26:53alla Madonna
26:54di Porto Salvo
26:55a Lampedusa
26:56il servizio
26:56è di Marina Turco
26:57difficile pensare
27:01che a Lampedusa
27:02possa esserci
27:02panorama più bello
27:04o luogo più capace
27:05di restare
27:05nella memoria
27:06come la spiaggia
27:07con l'isola
27:07dei conigli
27:08eppure
27:09un altro angolo
27:09di paradiso
27:10c'è
27:10uno storico giardino
27:12vera e propria oasi
27:13nel quale è sorto
27:14un delizioso santuario
27:15dedicato alla Madonna
27:16di Porto Salvo
27:17fra grotte
27:18incavi
27:19e alberi secolari
27:20si erge una chiesetta
27:21dagli spazi
27:21semplici e intimi
27:23la storia di Lampedusa
27:24si intreccia
27:25con leggende
27:25di fede e coraggio
27:26fra queste
27:27spicca quella
27:28di Andrea Anfossi
27:29la sua vicenda
27:30è ponte
27:31fra l'isola
27:31e la Liguria
27:32e porta con sé
27:33un messaggio
27:33di tolleranza
27:34e devozione
27:35secondo la tradizione
27:36Andrea Anfossi
27:37era un marinaio ligure
27:38catturato dai pirati
27:40turchi
27:40nel 1561
27:41durante un'incursione
27:43nel borgo di Castellaro
27:44fatto prigioniero
27:46e caricato su una nave
27:47approdò a Lampedusa
27:48dove gli venne ordinato
27:49di raccogliere
27:50negname
27:50nei boschi
27:51dell'isola
27:51allora rigogliosi
27:53durante la sua ricerca
27:54vide una luce abbagliante
27:55che lo guidò
27:56verso una nicchia
27:57con una tela raffigurante
27:58la Vergine Maria
27:59nel luogo
28:00che oggi è il santuario
28:01della Madonna
28:01di Porto Salvo
28:02Andrea vide
28:03questo ritrovamento
28:04come un segno divino
28:05così restò
28:06in quella grotta
28:07che fu suo rifugio
28:08e luogo di preghiera
28:09questo santuario naturale
28:10fu frequentato
28:11da cristiani
28:12e da musulmani
28:12che rispettavano
28:13i rispettivi simboli
28:14di fede
28:15la grotta
28:15divenne simbolo
28:16di tolleranza
28:17e di comprensione
28:18fra culture diverse
28:19a lungo il santuario
28:20è stato curato
28:21assieme al suo giardino
28:22da padre Giuseppe Policardi
28:23che vi riposa
28:24dal 1998
28:26dopo aver dedicato
28:27la sua vita
28:28ai Lampedusani
28:28battendosi affinché
28:30nell'isola
28:30vi fossero le scuole
28:31e senza dimenticare
28:33il compito
28:33dell'accoglienza
28:34al centro del Mediterraneo
28:36e adesso lo sport
28:39ne parliamo con Giovanni Di Marco
28:42che è in studio con me
28:43buongiorno Giovanni
28:44buon pomeriggio
28:45si ferma il mondo
28:46si è fermato anche lo sport
28:49sì anche lo sport
28:50il CONI
28:51ha deciso
28:53di sospendere
28:53tutte le attività sportive
28:55possiamo vedere
28:55il tweet
28:56che è stato pubblicato
28:58poche ore fa
29:00appunto
29:00con i social
29:02addio a Papa Francesco
29:03oggi gare sospese
29:04in memoria del Pontefice
29:05vedete in questa foto
29:07appunto Papa Francesco
29:08con il Presidente
29:10con i Giovanni Malagò
29:11in un momento
29:13di premiazione
29:14di riconoscimento
29:15di successi
29:16ottenuti da atleti italiani
29:18si ferma
29:18in modo particolare
29:19il calcio
29:20la FGC è stata la prima
29:21per la verità
29:22a sospendere
29:23tutte le attività
29:24dalla Serie A
29:24alla Serie D
29:26questo è il comunicato stampa
29:28emesso dalla FGC
29:29con la foto
29:30che ritrae
29:31il Presidente Gravina
29:32con Papa Francesco
29:34e di conseguenza
29:35vengono rinviate
29:36tutte le partite
29:37del campionato
29:38di Serie B
29:39il Palermo avrebbe dovuto
29:40giocare alle 15
29:40contro la Carrarese
29:42poco fa abbiamo sentito
29:44anche un tifoso
29:45che era venuto
29:45per vedere la partita
29:46che invece
29:47non si giocherà
29:49il Palermo
29:50ha ricordato
29:50Papa Francesco
29:51con questa foto
29:53che ritrae
29:53il Papa
29:54in compagnia
29:55di Biagio Conte
29:56con l'Orefice
29:58l'Arcivescovo
29:59di Palermo
30:00e con appunto
30:01questo messaggio
30:02che rimanda
30:04a quella data
30:05quindi settembre 2018
30:06proprio il periodo
30:07l'ultima visita
30:08insomma
30:08che Palermo
30:09ha ricevuto dal Papa
30:10ma ci sono stati
30:12altri casi simili
30:13Giovanni in passato
30:14ma guarda
30:14a memoria
30:15ti dico di sì
30:16ricordo
30:16nel 2005
30:17in occasione
30:19della scomparsa
30:20di Papa
30:21Giovanni
30:22Paolo II
30:23Voitila
30:23si doveva giocare
30:24il derby
30:25tra Palermo
30:25e Messina
30:26il Papa
30:27morì di sabato
30:28la partita di domenica
30:29vennero rinviate
30:30e quindi
30:31assolutamente
30:32sì
30:33con Ratzinger
30:34non è successo
30:34semplicemente
30:35perché il Papa
30:36reggente
30:36era Papa Francesco
30:37quindi evidentemente
30:38non si è avvertita
30:38queste esigenze
30:39invece
30:40tornando diciamo
30:42al campo
30:42quindi alla partita
30:44quando verrà recuperata
30:45Palermo
30:45Carrarese
30:46guarda
30:47il calendario
30:47è molto fitto
30:48quindi è difficile
30:49fare una previsione
30:50perché adesso
30:50il primo giocherà
30:51sabato
30:51a Catanzaro
30:52poi giovedì
30:53primo maggio
30:53in casa col Suttirol
30:55domenica
30:564 maggio
30:57col Cesena
30:57quindi si giocherà
30:58di fatto ogni 4 giorni
30:59l'ultima è venerdì 9
31:01col Frosinone in casa
31:02io posso immaginare
31:04che questa partita
31:04venga recuperata
31:06questa giornata
31:06venga recuperata
31:07dopo il 9
31:08ma questo significherebbe
31:09far slittare i playoff
31:10quindi non si comincerebbe
31:1115 e 16 maggio
31:12ma probabilmente
31:13qualche giorno dopo
31:14chiaramente è un'ipotesi
31:16però mi pare quella
31:16più plausibile
31:17allo stato attuale
31:18ripeto perché ci sono partite
31:19ogni 3-4 giorni
31:21da qui a fine maggio
31:22compresi i playoff
31:23e di conseguenza
31:24la cosa più naturale
31:26è quella di far slittare
31:27l'inizio dei playoff
31:28per completare
31:28regolarmente
31:29la regular season
31:30lo capiremo
31:32quindi mi pare di capire
31:33nei prossimi giorni
31:35a breve
31:36grazie mille Giovanni
31:37grazie per il tuo intervento
31:39finisce qui
31:40il nostro notiziario
31:42ovviamente
31:43tutti gli aggiornamenti
31:44in tempo reale
31:45sul nostro sito internet
31:46gds.it
31:48e poi vi ricordo
31:49l'appuntamento
31:50in diretta
31:51con la nostra informazione
31:52torna invece
31:53alle 19.50
31:54dalla redazione
31:55l'augurio di una buona giornata
31:57grazie a tutti
31:58qui
32:04grazie a tutti
32:05come
32:05in
32:09l'appuntamento
32:09Grazie a tutti