L’edizione 2025 del Concertone del Primo Maggio si preannuncia ricca di musica e contenuti. Proprio in queste ore, sono stati annunciati i primi artisti che saliranno sul palco di Piazza San Giovanni: Alfa, Franco126, Gaia, Gabry Ponte, Giorgio Poi, Brunori Sas, Mondo Marcio, Anna Castiglia, Bambole di Pezza, Joan Thiele, Lucio Corsi, Legno & Gio Evan, I Benvegnù, Centomilacarie e Shablo con ospiti speciali. Una rosa di nomi che riflette le molte anime della musica italiana, spaziando dal pop al cantautorato, dall’urban all’elettronica, fino al rock alternativo. L’evento, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, sarà diretto ancora una volta da Massimo Bonelli, che punta su un mix di inclusione e modernità.
[idgallery id="565399" title="I cantanti al concerto del Primo Maggio 2017"]
Una conduzione inedita
A condurre l’edizione 2025 saranno tre protagonisti molto amati: Noemi, Ermal Meta e BigMama, che tornano sul palco dopo il successo dello scorso anno, accompagnati dal professore e divulgatore Vincenzo Schettini. La diretta sarà trasmessa su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia, e come ogni anno il Concertone del Primo Maggio verrà portato in tutto il mondo. Dopo aver registrato numeri da record nel 2024, con oltre 42 milioni di contatti social e uno share televisivo ai massimi dal 2009, l’organizzazione punta a rendere anche l’edizione 2025 un grande momento di festa, musica e riflessione.
[idarticle id="2120750,2121126,2118849" title="Festa del lavoro: le più belle frasi per festeggiare il 1 maggio,Concerto del 1 maggio, Ambra Angiolini: «Avvocata, ingegnera, architetta. Che ce ne facciamo delle parole? Mettete le donne in condizione di lavorare»,Ponte del 1 Maggio, cosa fare tra sagre, mini viaggi ed eventi in città"]
Il futuro suona oggi: il palco del Concertone racconta il presente
Il concept dell’edizione 2025, “Il futuro suona oggi”, intende valorizzare le voci più innovative della scena musicale italiana. «I primi nomi che annunciamo restituiscono lo spirito con cui stiamo costruendo il cast artistico: uno spaccato della nuova scena d’autore italiana, dove convivono anime differenti in un unico abbraccio musicale», ha spiegato il direttore artistico Bonelli all'Ansa. Il Concerto non è solo musica, ma anche un’occasione di riflessione sui temi del lavoro e della società. In questo spirito, spazio anche ai talenti emergenti selezionati dal contest 1MNext, che porterà nuovi artisti sul palco. Come sempre, l’evento sarà a ingresso libero.
[idgallery id="565399" title="I cantanti al concerto del Primo Maggio 2017"]
Una conduzione inedita
A condurre l’edizione 2025 saranno tre protagonisti molto amati: Noemi, Ermal Meta e BigMama, che tornano sul palco dopo il successo dello scorso anno, accompagnati dal professore e divulgatore Vincenzo Schettini. La diretta sarà trasmessa su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia, e come ogni anno il Concertone del Primo Maggio verrà portato in tutto il mondo. Dopo aver registrato numeri da record nel 2024, con oltre 42 milioni di contatti social e uno share televisivo ai massimi dal 2009, l’organizzazione punta a rendere anche l’edizione 2025 un grande momento di festa, musica e riflessione.
[idarticle id="2120750,2121126,2118849" title="Festa del lavoro: le più belle frasi per festeggiare il 1 maggio,Concerto del 1 maggio, Ambra Angiolini: «Avvocata, ingegnera, architetta. Che ce ne facciamo delle parole? Mettete le donne in condizione di lavorare»,Ponte del 1 Maggio, cosa fare tra sagre, mini viaggi ed eventi in città"]
Il futuro suona oggi: il palco del Concertone racconta il presente
Il concept dell’edizione 2025, “Il futuro suona oggi”, intende valorizzare le voci più innovative della scena musicale italiana. «I primi nomi che annunciamo restituiscono lo spirito con cui stiamo costruendo il cast artistico: uno spaccato della nuova scena d’autore italiana, dove convivono anime differenti in un unico abbraccio musicale», ha spiegato il direttore artistico Bonelli all'Ansa. Il Concerto non è solo musica, ma anche un’occasione di riflessione sui temi del lavoro e della società. In questo spirito, spazio anche ai talenti emergenti selezionati dal contest 1MNext, che porterà nuovi artisti sul palco. Come sempre, l’evento sarà a ingresso libero.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:30Musica