NEW YORK (ITALPRESS) - A poche ore dalla visita ufficiale della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Casa Bianca, il Consolato Generale d’Italia a New York ha ospitato un evento di alto profilo dedicato a uno dei settori di maggiore successo – e spesso meno celebrati – del Made in Italy: l’industria farmaceutica. Intitolato “Italian Pharma: A Business Success Story of Innovation and Excellence”, l’incontro si è svolto in occasione del Made in Italy Day, e ha visto l’apertura da parte del Console Generale Fabrizio Di Michele, che ha sottolineato l’importanza strategica del comparto per l’economia italiana e per le relazioni transatlantiche. “Oggi celebriamo un settore strategico di eccellenza per la nostra economia e per i rapporti bilaterali con gli Stati Uniti, forse meno visibile rispetto ai simboli tradizionali del nostro stile, ma non meno fondamentale,” ha dichiarato Di Michele. “L’innovazione e la qualità del pharma italiano sono riconosciute a livello globale, come dimostrano gli importanti investimenti proprio qui nell’area del Tristate e in tutto il Paese.” Moderato dal giornalista Mario Calvo-Platero, il dibattito ha visto protagonisti esponenti di vertice di Bracco, Kedrion e Menarini, tre gruppi con una solida presenza industriale, distributiva e scientifica negli Stati Uniti. Tra i relatori: Marco Campione, Presidente e CEO di Blue Earth Diagnostics (gruppo Bracco); Paolo Marcucci, Presidente di Kedrion; e Ken Hoberman, COO e co-fondatore di Stemline Therapeutics (gruppo Menarini). I relatori hanno sottolineato come gli Stati Uniti rappresentino oggi un hub cruciale per la ricerca, la produzione e l’accesso alle cure, in un contesto in cui l’export farmaceutico italiano verso gli USA ha superato i 10 miliardi di euro nel 2024, contribuendo a un valore complessivo della produzione di oltre 56 miliardi di euro. “Bracco è orgogliosa di rappresentare la forza dell’industria farmaceutica italiana,” ha dichiarato Campione. “Gli Stati Uniti sono il nostro mercato principale per innovazione e manifattura avanzata.” “In Kedrion ci concentriamo sulle malattie rare e gravi,” ha affermato Marcucci. “Il mercato americano è essenziale per ampliare l’accesso globale alle terapie plasmaderivate.” “A Stemline siamo onorati di proseguire la missione ultracentenaria di Menarini nella salute globale,” ha aggiunto Hoberman. Nel dibattito, la discussione si è ampliata anche a temi di attualità politica, in particolare i nuovi dazi annunciati da Donald Trump e la visita imminente della premier Meloni alla Casa Bianca. Durante le interviste rilasciate a Italpress, e in conversazioni informali, diversi relatori hanno espresso preoccupazione per il possibile impatto delle politiche protezionistiche americane su ricerca congiunta, catene di approvvigionamento biotech e investimenti transnazionali. L’iniziativa ha dimostrato come l’industria farmaceutica italiana sia oggi un modello di successo globale, ma anche un ponte strategico tra Italia e Stati Uniti, in un momento geopolitico delicato. Un settore che parla di eccellenza, innovazione e partnership — il vero volto del Made in Italy che guarda al futuro.
xo9/mgg/gtr (video e intervista di Stefano Vaccara)
xo9/mgg/gtr (video e intervista di Stefano Vaccara)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Made in Italy e quando si parla di Made in Italy farmaceutici, gli Stati Uniti è un mercato importantissimo. Quanto è importante per la vostra azienda?
00:12È fondamentale. Il 50% delle esportazioni dall'Italia di Bracco sono per gli Stati Uniti d'America. Siamo presenti in questo paese dal 1994, quindi oltre 30 anni. È non solo un mercato, ma è un paese fantastico per fare innovazione ed è un paese nel quale continueremo a investire anche in futuro.
00:34Il mercato più grande del mondo, con la più grossa propensione al consumo. Noi siamo focalizzati sui pazienti che più che propensione al consumo hanno bisogno dei nostri prodotti.
00:46Per Cadrion il 60% oggi del fatturato è negli Stati Uniti e l'intenzione è quella di crescere in maniera significativa nei prossimi anni attraverso il lancio di due nuovi prodotti che sono uno immunogo, che è un immunogoboline a 10%,
01:02e Kikten, che è il nuovo prodotto più innovativo che abbiamo e stiamo aspettando l'approvazione dell'FDA.
01:22E quello che sta succedendo per quanto riguarda i dazi vi preoccupa?
01:27Certo, c'è molta incertezza, quindi speriamo che questa incertezza passi il più possibile, ma penso che abbiamo un'azienda e un mercato molto resiliente
01:37che sicuramente sopravviverà all'eventuale imposizione di dazi.
01:42Noi siamo preoccupati, certamente noi siamo preoccupati e dobbiamo essere preoccupati per i dazi,
01:48che portano comunque distrazione, focus su altre questioni e porteranno probabilmente un rallentamento di quello che è lo sviluppo del mercato internazionale.
01:58E questo vuol dire che i pazienti a cui noi siamo particolarmente dedicati dovranno aspettare di più o avranno un momento di maggiore sofferenza
02:08perché non avranno accesso a farmaci che costeranno molto molto di più.
02:13Non sono troppo preoccupato, non ho perduto il dormito, sicuramente non saranno effettuati logisticamente,
02:19ci saranno assicurati che i pazienti che necessitano i dazi e i terapeutici possano i dazi.
02:24Io credo che probabilmente dovremmo scrivere un testo, non vedo come grande o come piccolo sarà,
02:30ma ancora, non ci saranno effettuati da un punto logistico, ci saranno assicurati che i pazienti che necessitano i dazi possano i dazi.
02:37Il Presidente del Consiglio, Giorgio Meloni, sarà alla Casa Bianca. Un messaggio per il Capo del Governo italiano?
02:44Il farmaceutico è vitale, è vitale per le persone. Abbiamo tantissimi business di famiglie italiane
02:51che hanno investito e continuano a investire negli Stati Uniti, quindi un messaggio di continuità
02:55per garantire che questi investimenti continuino e non siano penalizzati.
02:59Io credo che il Capo del Governo italiano debba e possa portare avanti le istanze dell'Italia come sa fare lei
03:06e in questo caso anche quelle dell'Europa. Credo che lei rappresenti un'industria importantissima per l'Italia
03:14che è l'industria farmaceutica. Tra le altre importanti industrie e settori che abbiamo in Italia
03:20l'industria farmaceutica è molto investita nel mercato americano, sia come produzione, sia come sviluppo, sia come ricerca.
03:29Per cui è un elemento che secondo me deve e può usare per portare a casa il risultato.
03:34Un bocca al lupo.
03:38Remind President Trump e i miei amici che siamo in negozio di salvare le vie, molti le vie.
03:44E al fine del giorno, non so chi ci aiuta a mettere i tarifte sui medici salvare.