La presidente dell'Azienda trasporti Carla Grillo spiega tutti i dettagli della rivoluzione che scatterà in città da martedì prossimo. "Anche chi abita in zona Ztl ed è titolare di pass dovrà segnalare il proprio posteggio tramite App"
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Cosa succede Presidente se dovessi sbagliare il numero di stallo?
00:05In questa fase qualora dovessimo sbagliare il numero di stallo c'è una tolleranza e quindi di fatto non accade niente.
00:12La sosta è regolarmente pagata e quindi il cittadino non incorre in una multa.
00:18Chiaramente solo in questa prima fase, dopodiché quando il sistema sarà pienamente a regime è chiaro che prevederemo delle sanzioni.
00:27Toleranza ovviamente per l'errato inserimento della targa, non certo per non aver pagato la sosta.
00:33È chiaro soltanto per il mancato o errato inserimento del numero di stallo.
00:39Chi ha ancora dei gratta e sosta? Li ha tenuti, li aveva conservati? Che cosa ne deve fare?
00:45Fino al 30 maggio potrà utilizzare anche i gratta e sosta in possesso.
00:50Chiaramente anche le rivendite potranno venderli fino al 30 maggio.
00:55Decorso questo periodo potranno recarsi da noi e avere un rimborso oppure saranno convertiti in altri titoli di viaggio.
01:04I tanti che hanno il pass all'interno della ZTL dovranno comunque, tra virgolette,
01:11testimoniare la loro presenza all'interno dello stallo che stanno occupando.
01:16Cosa devono fare?
01:17Da questo momento in poi potranno o attraverso app o attraverso il parcometro inserire il numero di stallo in cui posteggiano.
01:26E per quanti giorni, per quanto tempo varrà quel pass?
01:31In questo momento per tre giorni però possiamo poi anche valutare di aumentare questa tempistica.