Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il nome da dove arriva? Sono Chris da Malta. Da Malta hai scelto la Sardegna perché è la prima volta? La prima volta in Sardegna, sì. Perché hai scelto la Sardegna? Ho sentito che è bella, stessa di Sicilia, ma c'è meno gente, forse qualcosa di più.
00:22E siete il primo giorno qua a Dalghero? Terzo, Dalghero secondo. Pasqua e Pasquetta a Dalghero o in altre zone della Sardegna? Domani dopo domani? Domani andremo da un'altra parte, sì, Olbia.
00:44Emanuele. Giovanni. Prevenienza? Sassari. A Dalghero per Pasqua e Pasquetta? Sì, sì.
00:52Per il mare, farci qualche tuffo, giocare a palla. E poi? E poi stare insieme con gli amici.
01:00Cenone, avete già preparato pranzi, cena? Eh sì, abbiamo organizzato uno. Andare in discoteca anche.
01:07Buongiorno, mi chiamo Dione, vengo da Malta. Prima volta in Sardegna? Sì, la prima volta a Sardegna, finora mi è piaciuta molto, si mangia molto bene anche, è molto bella, molto bella.
01:19Cosa è piaciuto più di tutto? Eh, il mare è molto bello, c'è molto panoramica, mi piace tanto di più qua rispetto all'altri villaggi.
01:30Io sono stato tanto in Sicilia, ma qua è bello perché non trovi tanta gente, c'è nemmeno popolanza rispetto a Malta.
01:38Ma in Malta ce n'è tanta popolanza, è molto pulita anche, è molto bella, sì.
01:45Mario Ted, Osilo, anche sul di Siligo, provenienza.
01:50E c'è Pasquetta al mare, a Dalghero.
01:54Qui a Dalghero, sì, certo. Stasera conterò di farmi una nuotattina, se riesco ad entrare.
02:01Per cui...
02:03Ma al momento il tempo aiuta la nuotatissima?
02:06Sì, però oggi è tiepido, per cui sta andando bene oggi.
02:10Dopo le piogge di tre giorni fa, ci volevano, però insomma, non depongono molto per il turismo balneare.
02:18Però Pasqua è Pasquetta ad Dalghero, insomma un bagno al mare ci sta e poi il classico pranzo, immagino.
02:24Eh beh sì, il pranzo a casa qui ad Dalghero.
02:27Come vede il movimento turistico questa Pasqua?
02:30C'è una cosa che se non è...
02:32Quindi sera siamo usciti, c'era un po' di movimento lì ai Bastioni, quindi poi non so quantificare.
02:40Però un bel po' di movimento c'è?
02:41Sì, un pochino, sembra.
02:43Però i turisti si vede, ho fatto una camminata lunghe, ho incrociato tanti visi, il nome dei terracchi.
02:51Riccardo, provenienza.
02:52Vengo da Milano.
02:54Hai scelto la Sardegna, Alghero in specifico?
02:57Sì, perché c'è mia nonna che ci vive qua ed è dalla parte di mia mamma e ogni anno, verso Pasqua, Natale e soprattutto nelle vacanze estive,
03:09veniamo da lei per stare insieme in famiglia e anche per divertirci.
03:17Cosa che ti piace di più di Alghero?
03:18Il mare, ovviamente, perché a Milano non posso farmi il bagno, a meno che all'idroscalo, ma non è la stessa cosa, diciamo.
03:26Questa è di Polonia.
03:28Prima volta in Sardegna?
03:30No, prima volta, seconda volta.
03:33Prima volta in Cagliari.
03:36Questa volta Alghero?
03:37Alghero, prima volta in Alghero.
03:39Mi piace questa città, la città è bellissima.
03:44Cosa ti piace di Alghero?
03:45Mi piace l'ambiente, mi piace la città, la città, il mare, tutte le cose, particolarmente la gente, la gente è molto aperta, molto aperta.
04:03Giuseppe Marongi, chef del ristorante Raffaele di Alghero.
04:06Per le notazioni per Pasqua e Pasquetta, a che punto siete? Avete ancora tavoli liberi?
04:12Poco e niente, perché comunque abbiamo molte persone, abbiamo molta richiesta.
04:18Il turista ama questo posto.
04:20Noi gli offriamo tutto, gli offriamo il mare, gli offriamo i buoni prodotti, i buoni piatti.
04:25E vengono qui per richiedere il piatto preferito che è l'aragosta, l'aragosta alla catalana, lo spaghetti all'aragosta e poi i nostri dolci che sono una chicca del locale che la gente ama.
04:37E tra le prenotazioni molti turisti stranieri?
04:41Turisti stranieri, italiani e molta gente del locale anche.
04:45Che comunque il raffaele è seguito anche da molte persone del posto, ma abbiamo prenotazioni di persone che vengono dalla Spagna, dalla Germania, Francia.
04:56Alghero è un'attrazione un po' per tutta l'Europa e anche il mondo e quindi noi siamo ben soddisfatti di questo.
05:04Dottoressa Anna Sigurani, presidente del Centro Comerciale Naturale di Fertilia, Borgata Giuliana, insomma, nel comune di Alghero.
05:12Com'è il movimento in questo periodo di Pasqua?
05:14A dire è buono, ci sono turisti sia italiani che molti stranieri, siamo abbastanza soddisfatti.
05:21È iniziata la nuova stagione dei voli con l'aeroporto, quindi insomma si vede che stanno arrivando più persone, sì.
05:28E molti italiani, si iniziano a vedersi anche gli stranieri, immagino, giusto?
05:32Sì, sì, molti stranieri anche, forse tedeschi in questa stagione prevalentemente, forse anche qualche spagnolo, ma anche inglesi dai, no.
05:43C'è un po' di varietà di turisti.