Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (22.04.25)

La playlist di Alberto Bagnai: https://www.pupia.tv/playlist/Alberto-Bagnai

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci qua, buongiorno, stavo ascoltando Radio Rai 3 e ho capito una cosa sola, che il nemico
00:16di quella rete, di chi la dirige, di chi ci lavora, di chi sta parlando in questo momento
00:24è Donald Trump e il problema è come sconfiggerlo e io quindi faccio a questo pezzo della Rai
00:33i miei migliori auguri di successo, tanto voglio dire come andranno le cose e non lo decidono loro
00:43è divertente vedere queste persone crogiolarsi nella loro rabbiosa impotenza ed è però anche triste
00:49pensare quanti danni la disinformazione di regime ha fatto nel nostro paese perché ne ha fatti
00:56veramente tanti, ma insomma lasciamo stare, questa settimana va in scena diciamo così la triste
01:08liturgia del semestre europeo sostanzialmente o di quel che ne rimane, se vi dovessi dire
01:15ormai guardo queste cose con un distacco secondo me eccessivo, nel senso che comunque
01:25un minimo bisognerebbe tenersi informati, ma l'osservazione da cui sono partito, cioè la qualità,
01:31la faziosità, l'approssimazione di chi ci informa è tale che rende questo che dovrebbe essere
01:40un mio dovere, un sacrificio, cioè tenermi informato, un sacrificio al quale sono molto
01:50riluttante a sottopormi, ma insomma entriamo in questo. Comunque va in onda, va in scena e poi
01:59anche in onda perché è in web tv la liturgia del semestre europeo o di quel che ne resta
02:05con la discussione del documento di finanza pubblica che è, diciamo così, l'erede del
02:16DEF seppure con una intonazione diversa perché mentre con le precedenti regole europee avevamo
02:30un DEF che era un documento di programmazione triennale dove la variabile strumento di politica
02:39economica era il saldo strutturale di bilancio e si guardava cosa sarebbe successo tre anni
02:45avanti con le nuove regole che utilizzano come strumento in realtà la spesa, quindi non si
02:54soffermano sul saldo ma si soffermano sulla spesa e hanno un orizzonte di quattro o sette
03:02anni nel caso in cui il paese si impegna a fare le riforme, quella di primavera è sostanzialmente
03:13una, almeno in teoria, una scadenza di verifica dei risultati raggiunti o da raggiungere e non
03:19di programmazione perché la programmazione è stata effettuata nel piano settennale.
03:26Ora queste sono sfumature, poi c'è una inerzia consuetudinaria, insomma gli uffici, questo
03:36mitologico ectoplasma che è il vero arbitro delle vostre esistenze, gli uffici ci vanno
03:46avanti un po' per inerzia, in alcuni casi è visibile il copia e incolla dalla roba dell'anno
03:58prima e dai documenti europei dell'annata corrente dove ogni tanto qualche manina maliziosa
04:06inserisce cose tipo i migranti che pagano le pensioni, amenità varie per vedere se qualcuno
04:13se ne accorge per cercare di mettere in difficoltà il governo, un po' come è successo, non so se
04:22l'avete seguito, prendo gli occhiali che soggetti alla forza di inerzia sono andati dritti mentre
04:31io curvavo, non so se l'avete seguito alla vicenda dell'allungamento delle pensioni, dell'età
04:38pensionabile dei tre mesi, insomma qualcuno che ha voluto fare uno sgambetto e vabbè, sono
04:43cose che sinceramente guardo con un sorriso anche se sarebbe il mio dovere ed è mio dovere
04:51e lo faccio insomma controllarle con più attenzione, quelle che riguardano le pensioni.
04:56Io sinceramente da questa liturgia parteciperò perché la collega della commissione bilancio
05:13mi ha detto giustamente tu sei responsabile economia, la dichiarazione di voto o l'intervento
05:19in discussione generale devi farlo tu. Allora io mi sono preso la dichiarazione di voto sbagliando
05:27dal punto di vista tattico perché ho meno tempo e è vero che ho la certezza dell'orario
05:33ma sarà in fondo a tutta la solfa quindi diciamo per carità sarà molto interessante ascoltare
05:42gli interventi in discussione generale, credo che ne nutrirò la mia dichiarazione di voto.
05:48laddove in effetti penso, adesso è una cosa che succederà fra due giorni quindi
05:58faccio in tempo a cambiare idea mille volte ma insomma penso che potrebbe essere interessante
06:09chiarire perché non ci convince questo approccio di regole e perché però ci convince il governo
06:28o forse dovrei dire addirittura il paese no perché perché è chiaro che diciamo così il dibattito
06:36politico per insigne merito della sinistra non è un dibattito su quanto sia meritoria o quanto sia
06:50centrata l'azione di governo rispetto a certi obiettivi è una scommessa sulla salute del paese
06:59quello che la sinistra desidera è che il paese salti per aria così salta per aria il governo
07:03quindi quindi sarà mio sommo piacere ricordare a queste persone che nel quadro complessivo della
07:14governance economica europea che loro non conoscono peraltro ma gli verrà ricordato in questo momento
07:22l'italia è il paese più sano nel senso che viola un unico parametro che è quello del 60 per cento del
07:39debito pubblico e attenzione però questa violazione preoccupa solo i burocrati di bruxelles non preoccupa
07:50l'agenzia di rating tant'è vero che il rating è stato innalzato cioè ci sono delle forme di vita
07:57intelligente in giro per per il globo noi continuiamo a
08:04attenerci stancamente a queste liturgie
08:14basate su parametri che non interessano a nessuno continuiamo a utilizzare lo spettro
08:27del debito pubblico che non preoccupa i mercati e non
08:34a mettere in evidenza come
08:43sotto tutta una serie di altri indicatori il paese stia facendo
08:48enormi progressi abbia fatto enormi progressi in questo momento nell'eurozona c'è un unico paese
08:58che viola solo uno dei tredici parametri della procedura di sorveglianza macroeconomica e questo
09:06paese è l'italia nel complesso dell'unione europea i paesi sono due perché ce n'è un altro che viola solo
09:16un parametro quello riferito alla crescita dei salari nominali se non ricordo male ed è un paese che
09:24è fuori dall'eurozona pur essendo dentro l'unione europea è la polonia quindi si verifica un allineamento
09:38strano diciamo per un diciamo gli anti europeisti così un po da macchettistici
09:47troverebbero delle contratti sarebbero quasi dispiaciuti no c'è uno strano allineamento fra
09:56il rispetto da parte del paese di una serie di parametri che vengono da procedure e regolamenti di emanazione europea
10:07e il fatto che le performance del paese non siano poi così male ora
10:14chiaro che qui c'è una contraddizione che deriva dal fatto che le regole europee non sono fatte per
10:22far crescere i paesi ma per non farli crescere nel senso che
10:27gli obiettivi di sviluppo della quota di mercato delle esportazioni e di mantenimento di un surplus
10:45generalmente comportano politiche repressive della crescita della domanda interna questo ormai
10:53lo sapete l'ho detto anche draghi quindi una contraddizione in questo c'è però è molto
10:58divertente a me fa sempre sorridere ma mi rendo conto di sorridere un po da solo perché sono
11:07oggettivamente uno dei pochi che la vede così o riesce a vederla così a me fa molto sorridere
11:14che quelli che tifano per il disastro del paese tifano perché l'europa ci sgridi faccia perdere così
11:30credibilità al governo eccetera eccetera eccetera sono esattamente quelli che facendo il lavoro sporco e
11:40sostenendo neanche il costo elettorale quindi finendo all'opposizione in realtà hanno messo il
11:46paese in condizioni di rispettare queste metriche alcune fondate altre infondate qui ci sono
11:57anche delle elezioni probabilmente di
12:02di politica
12:06diciamo che se la sinistra avesse fatto negli anni dieci quello che le chiedevo di fare cioè se avesse
12:19fatto la sinistra io non sarei dove sono cioè in parlamento
12:24quindi come sempre bisogna stare attenti a ciò che si desidera
12:34bene mi dispiace avervi rubato
12:41la sorpresa dicendovi come imposterò il mio intervento poi dopo abbiamo il 25 aprile che io
12:52passerò sul mio territorio fra taranta peligna ortona buchianico per varie
13:00cercando anche di fare due passi perché bisogno veramente di aria prima che
13:10faccia troppo caldo e che poi il 28 va in aula il disegno di legge
13:21che deroga al codice della privacy per l'utilizzo del dei dati di traffico telefonico delle persone
13:31scomparse di cui forse avevo parlato
13:34e anche lì interverrò in discussione generale e mi dicono anche in dichiarazione di voto
13:42è credo la prima volta in tanti anni che riesco a condurre in porto un disegno di legge di iniziativa parlamentare
13:57è un'impresa abbastanza titanica anche per una roba di una riga
14:03e magari con calma sul blog perché è meglio che rimanga una annotazione nel diario di bordo
14:17vi racconterò le varie tappe diciamo così del leader di questo provvedimento
14:24che poi cercheremo di mettere in sicurezza rapidamente
14:26a partire da quando sono stato reso consapevole dell'esistenza del problema
14:49per arrivare a quando auspicabilmente potrò schiacciare il tasto verde per approvare il disegno di legge
14:59credo che sarebbe una testimonianza interessante per tanti politologi da salotto televisivo
15:17che si fanno insegnare il funzionamento degli organi costituzionali dello stato
15:27dai nemici della politica cioè dai media sostanzialmente
15:34e penso che vi divertirete leggendolo
15:42bene vi lascio e vi auguro una buona giornata
15:48in un giorno che comunque è un giorno di lutto e di riflessione
15:58grazie
16:00grazie
16:02grazie
16:04grazie
16:06grazie
16:08grazie
16:10grazie

Consigliato