Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Napoli - CARCERE. PORTAVOCE GARANTI: SERVE INDULTO, MA POLITICA PENSA A PANCIA GENTE
Napoli, 23 apr. - "Ottomila persone in Italia devono scontare meno di un anno di carcere. Per 3.004 si tratta solo di sei mesi. Abbiamo bisogno di capire se la politica, almeno per coloro che devono scontare un anno di carcere, un anno solo di carcere, è in grado di fare una amnistia o un indulto". Questo il dato presentato oggi ai giornalisti da Samuele Ciambriello, garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e portavoce nazionale della conferenza dei garanti territoriali, a margine di una iniziativa al Consiglio regionale della Campania. "La politica sul carcere per avere il consenso - avverte - non pensa al senso del suo essere politico, pensa alla pancia della gente. La pancia, purtroppo, della maggioranza degli italiani vive un populismo penale, politico, un populismo mediatico, i processi si fanno sui social e in televisione. Io mi auguro che ritorni un po' quella vecchia Repubblica che dal dopoguerra ad oggi ha fatto per 15 volte amnistia o indulto. Non è un regalo di buonismo, ma è un segnale di uno Stato democratico e forte. Alla persona che sbaglia deve essere tolto il diritto alla libertà, non il diritto alla dignità che passa attraverso il diritto affettivo, il diritto al lavoro, il diritto alla sanità". (23.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La politica sul carcere per avere il consenso non pensa al senso del suo essere politica,
00:07pensa alla pancia della gente. La pancia purtroppo della maggioranza degli italiani vive un populismo
00:13penale, politico, un populismo mediatico. I processi si fanno sui social e in televisione.
00:19Io mi auguro che ritorni un po' quella vecchia repubblica che dal dopoguerra ad oggi ha fatto
00:25per 15 volte amnestia e indulto. Non è un regalo di buonismo. Ripeto, il Papa l'anno scorso,
00:31il 26 dicembre, ha aperto nel carcere di Re Bibbia la Porta Santa, l'hanno fatto tanti vescovi
00:38anche nella nostra regione. È un segnale non di buonismo, ma di uno Stato democratico e forte.
00:43E tra l'altro lo dico alla magistratura, alla politica, l'indulto e l'amnestia sono previsti
00:49dalla Costituzione. Ripeto, alla persona che sbaglia deve essere tolto il diritto alla libertà,
00:55ma non il diritto alla dignità. Il diritto alla dignità passa attraverso il diritto affettivo,
01:00il diritto al lavoro, il diritto alla sanità.

Consigliato