Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Bologna - 25 APRILE. CGIL BOLOGNA: "PAPA CI DISSE DI FARE RUMORE PER CHI NON PUÒ"
Bologna, 24 apr. - "Io mi ricordo quando abbiamo avuto l'occasione di incontrare Papa Francesco come gruppo dirigente nazionale della Cgil. Ci disse 'dovete fare rumore anche per chi non può far rumore'. E ci disse anche 'dovete prendervi cura dei vostri iscritti, anche di chi non è iscritto e anche di chi è contro il sindacato'". Alla vigilia delle celebrazioni della Liberazione, anche il segretario della Cgil di Bologna Michele Bulgarelli interviene sull'appello del Governo a una celebrazione sobria per la concomitanza con il lutto nazionale per la morte del Pontefice. Di tutt'altro avviso il sindacalista, che a margine di una cerimonia commemorativa dei ferrovieri che persero la vita per la libertà alle officine Omc, ex Ogr, a Bologna, ricorda appunto l'invito che fece Francesco a "fare rumore" per chi non può farlo. "Penso che il modo migliore per ricordare Papa Francesco, partigiano della pace- aggiunge Bulgarelli- sia essere nelle piazze del 25 aprile". Del resto, anche il segretario della Fiom di Bologna, Simone Selmi, ricordava ieri come, di fatto, il 25 aprile è storicamente un giorno "di massima sobrietà, perché è un giorno di riflessione e profondi ragionamenti". Quanto al lutto nazionale, secondo il rappresentante dei metalmeccanici bolognesi, "dovrebbe essere esteso ad altri temi come le morti sul lavoro, che sono uno dei problemi seri sul quale anche il Papa si era espresso", ammonendo "sul fatto che non si può perdere la vita andando al lavoro". (24.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io mi ricordo quando abbiamo avuto l'occasione di incontrare Papa Francesco come gruppo dirigente nazionale della CGL
00:08e Papa Francesco ci disse dovete fare rumore anche per chi non può fare rumore
00:13e ci disse anche dovete prendervi cura dei vostri iscritti anche di chi non è iscritto e anche di chi è contro il sindacato.
00:22Penso che il modo migliore per ricordare Papa Francesco partigiano della pace sia essere nelle piastre del 25 aprile.

Consigliato