Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Della Vedova - Alla memoria, aggiungiamo il riconoscimento di chi oggi in Europa resiste all’invasore nazionalista e imperialista e che va aiutato a resistere in vista di una pace giusta e duratura: in nome dei valori della resistenza italiana di 80 anni fa, sosteniamo la resistenza dell’Ucraina aggredita, invasa e anche questa notte bombardata.
Buon 25 aprile!
Il mio intervento in Aula per la celebrazione della festa della liberazione. (25.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Anche io penso che, lo diciamo a futura memoria, forse gli 80 anni meritavano una maggiore solennità anche in quest'Aula.
00:13Celebrare gli 80 anni del 25 aprile della liberazione dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista
00:20ci deve spingere anche a ricordare come quelle dittature nacquero e la nostra, quella fascista, fuantesignana delle due.
00:29Nacquero con la pretesa di superare il presunto fallimento della democrazia liberale sull'onda di problemi reali strumentalizzati dai demagoghi
00:39e nacquero arrivando al potere attraverso elezioni democratiche per gli standard di cent'anni fa.
00:45Ecco, ricordarsi da dove sono nate le dittature, da cui le generazioni che ci hanno preceduto si sono liberati con la resistenza,
00:54regalandoci la libertà e la democrazia, serve a leggere con preoccupazione quanto sta accadendo oggi anche nel nostro Occidente.
01:04Il processo di scarnificazione della democrazia, ridotta al solo momento elettorale da cui scaturirebbe un mandato senza vincoli,
01:13è un pericolo da riconoscere e scongiurare.
01:17Il fascino della democrazia liberale che cancella lo Stato di diritto, dell'autoritarismo nazionalista,
01:24del superamento del diritto internazionale sostituito dal diritto del più forte,
01:29è tornato a scuotere la politica e a tentare le opinioni pubbliche irretite da demagoghi che promettono soluzioni semplici,
01:38ancorché fallaci, ai complessi problemi di questi tempi.
01:42Chi crede nello Stato di diritto e nel federalismo europeo come antidoto al veleno nazionalista,
01:50deve reagire con un coraggio politico riformatore che ancora non c'è.
01:54Ai moniti e alla memoria, aggiungiamo il riconoscimento, doveroso anche per noi,
02:01di chi oggi in Europa resiste all'invasione nazionalista e imperialista,
02:05che va aiutato a resistere in vista di una pace giusta e duratura, non spinto a capitolare.
02:12In questi giorni cruciali, anche in nome dei valori della resistenza italiana di 80 anni fa,
02:19sosteniamo la resistenza ucraina, l'Ucraina aggredita, invasa e anche questa notte bombardata,
02:27senza alcuna acquiescenza nei confronti dell'autocrazia putiniana.
02:31Buon 25 aprile.

Consigliato