Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:001500 giovani pellegrini bresciani sono in viaggio in queste ore verso Roma.
00:06La meta è il giubileo degli adolescenti previsto nella capitale da oggi fino a domenica.
00:12Un programma decisamente ridotto per la morte di Papa Francesco,
00:15ma che darà comunque ai ragazzi e alle ragazze che parteciperanno l'opportunità di vivere un'esperienza spirituale molto intensa.
00:22L'emozione è forte e soprattutto è forte il desiderio che questi possano essere giorni in cui questi ragazzi possano fare davvero esperienza di Gesù e di Gesù vivo,
00:33anche contemplando la bellezza della Chiesa.
00:36Ci sono anche tante preoccupazioni, ma soprattutto perché possono essere dei giorni non solo belli,
00:42ma dei giorni che fanno vedere anche un senso oltre, più profondo e più bello.
00:47Sono abbastanza contento di andare per questa prima volta a Roma e di aver avuto questa occasione.
00:54Infatti ero abbastanza agitato, ho fatto fatica anche a dormire.
00:57Un po' di agitazione, perché il giubileo è un momento importante per la Chiesa,
01:01viverlo così insieme alle ragazze, chissà cosa può succedere, è di bello anche.
01:06E poi il Papa è il Papa della mia adolescenza, è stato alle GMG, è stato ai raduni che ha fatto in Italia,
01:14a cui ho partecipato, sono sempre stati momenti molto belli.
01:17Oggi gli adolescenti parteciperanno alla celebrazione della Via Lucis
01:20e potranno varcare una delle porte sante delle Basiliche Papali.
01:25Domani gli occhi del mondo saranno invece puntati su Piazza San Pietro,
01:29per l'esequio di Papa Francesco, presiedute dal decano del Collegio Cardinalizio,
01:33il bresciano Giovanni Battista Re.
01:36Domenica, a conclusione della tre giorni, la messa in Piazza San Pietro,
01:39nel secondo giorno dei Novendiali, presieduta dal Cardinal Pietro Parolin, già segretario di Stato.
01:47Grazie.
01:48Grazie.
01:49Grazie.