Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Latino e classico, matematica allo scientifico, lingua e cultura straniera, linguistico.
00:05Quanto al tema di italiano, nel toto tracce si scommette sudannunzio, verga e pirandello,
00:10senza tralasciare per l'attualità l'intelligenza artificiale o le guerre.
00:13È già scattato il conto alla rovescia per la maturità 2025,
00:17che a partire dal 18 giugno metterà alla prova anche 9.000 studenti bresciani.
00:21E se quest'anno il Ministero non ha introdotto novità sostanziali,
00:24al netto di un elaborato su cittadinanza attiva da produrre nel caso in cui il candidato
00:29non abbia raggiunto la sufficienza in condotta,
00:31quello che inizierà tra poche settimane sarà ricordato con tutta probabilità
00:35come l'esame di Stato della generazione Covid.
00:38I maturandi sono infatti quasi tutti nati nel 2006
00:41ed hanno iniziato il percorso alle superiori nell'autunno del 2020,
00:45tra didattica a distanza ed una lunga serie di limitazioni
00:48che ha lasciato strascichi sia dal punto di vista dell'apprendimento
00:51sia di quello relazionale ed emotivo.
00:54A certificare la loro difficoltà erano stati fin da subito i dati Istat
00:57che avevano evidenziato l'impatto negativo della DAD sul rendimento scolastico
01:02e la mancanza di un supporto formativo adeguato
01:05all'utilizzo delle tecnologie digitali per tenere il passo dei programmi.
01:09E anche le ultime prove in Valsi hanno confermato alcune criticità emerse nel 2020
01:14come l'impoverimento delle competenze linguistiche.
01:17Nonostante il parziale recupero con il ritorno sui banchi
01:19dopo le fatiche della didattica a distanza,
01:22anche nel Bresciano non si è più tornati ai livelli pre-Covid.
01:25Grazie.