Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Signor Presidente, signor Sindaco, autorità, proposazioni partigiane, cittadine e cittadini
00:14e cari amici e compagni, questo non è un 25 aprile come gli altri, intanto perché
00:26penso che sentiamo tutti un peso sul cuore nei giorni del luto per la morte di Papa Francesco.
00:34Un uomo, un pontefice che ha messo una luce sul mondo, un mondo così commento, non come
00:44viene raccontato, un uomo, un pontefice che ha dato una voce forte a tutte le ingiustizie
00:52e del mondo, allo sfregio dell'ambiente del creato, alla sofferenza indicibile delle vittime
01:02innocenti della guerra mondiale a pezzi, all'insensatezza di una spaventosa corsa a Rianna.
01:13Ecco, quella voce non può spegnersi, deve sentire ancora quella voce e certamente tocca
01:24la Chiesa in primo luogo e auguriamo un buon lavoro, ma tocca anche a noi, tocca al popolo
01:35del 25 aprile. Vediamo paesi aggrediti, in Ucraina, vediamo stringersi l'occupazione
01:45illegale di territori come in Cisjordania. Ci arrivano notizie di guerra da oltre 50 luoghi
01:53nel mondo, notizie di masse enorme di sfollati, 13 milioni solamente in Sudan, e le organizzazioni
02:11internazionali delegittimate, indebolite, attaccate, anche nelle loro operazioni di soccorso, non
02:21dico di testimonianze di pace, di semplice soccorso, una impazzita corsa agli armamenti,
02:31un ritorno delle guerre commerciali e anche le dichiarate e sfacciate pretese coloniale.
02:42ecco, che cosa sta succedendo e che cosa dobbiamo fare? Questo 25 aprile, che non è come
02:53gli altri, non può essere di commemorazione solo, deve essere di riflessione e di militanza,
03:03di riflessione e di militanza.

Consigliato