Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Vigilia di 25 aprile tra musica, teatro e storia, quella valuta al sociale del Comitato Provinciale Ampi di Brescia.
00:08Lo spettacolo Risonanze di Libertà da Matteotti all'alba del 25 aprile infatti ha incrociato i talenti della Smart Chamber Orchestra diretta dal maestro Sandro Toriani,
00:19la preziosa voce solista di Alessia Moltari, le letture dell'attore Luciano Bertoli e il contributo documentale dell'ex sindaco di Brescia Emilio Del Bono.
00:27Antonio Gramsci tra il 1920 e il 1921 documenta 1500 omicidi perpetrati dalle camicie nere e 40.000 pestaggi.
00:40L'evento ha avuto il patrocinio della loggia e il sostegno di CDB, Casa della Memoria, Sigle Sindacali, Fiamme Verdi e Aned.
00:47Risonanze di Libertà è un progetto di Sandro Toriani.
00:49L'anno scorso ho sentito l'esigenza nell'occasione dei 100 anni dell'omicidio di Matteotti di poter raccontare la storia d'Italia attraverso l'espressione universale dell'arte.
01:01Sono convinto che far passare la storia attraverso il mondo del teatro arriva non solo alla mente delle persone ma soprattutto arriva al cuore delle persone.
01:11Brani del ventennio come Facetta Nera e Giovinezza sono stati presentati nelle orchestrazioni di Roberto Soggetti.
01:17Da anni le celebrazioni per il 25 aprile portano con sé una coda di polemiche.
01:21L'ampi ribadisce la volontà di non permettere anacquamenti della storia.
01:25Da parecchio tempo si cerca di riscrivere questo pezzo della nostra storia.
01:29Il 25 aprile la lotta di liberazione dovrebbe essere un elemento unificante, un elemento che viene riconosciuto da tutti.
01:36L'antifascismo, la democrazia sono dei regali che i partigiani e le partigiane ci hanno fatto.