Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Giovane sfaticato e perditempo, Antonino Scannapieco incanta gli amici con la sua arruffata dialettica e li convince che, per risolvere il problema della forfora e quindi quello della loro scarsa intelligenza, è necessario andare a Roma da un tale professor Svernagovic. Avuti i soldi, prende il treno e parte. Nella capitale ha uno zio con la relativa famiglia cui appoggiarsi, ma prima di raggiungerne la casa, e anche dopo, la sua scombinata invadenza lo fa andare incontro a numerose disavventure: all'Ufficio oggetti smarriti della stazione prende a caso tre pacchetti - regalo per i parenti - al posto di quelli che gli hanno rubato (in uno, destinato al nipotino, c'è un vero mitra); scambiato per un cicerone va in giro con un gruppo turistico di estasiaste vecchiette; una ragazza molto avvenente riesce a vendergli un'enciclopedia sull'innaffiatioi e i suoi usi. Entrato nel negozio di elettrodomestici dello zio, vende con grande guadagno tutta la merce e, nonostante i guai, gratifica con il suo eloquio una casalinga che ha appena acquistato un frigorifero; infilatosi in un furgone della polizia, viene condotto al commissariato, dove rivolta in allegria, con canti e balli, la disperazione di poliziotti e arrestati. Quando, dopo un ulteriore equivoco, giunge all'indirizzo del professore (proprio sopra l'appartamento dello zio), scopre che questi si è trasferito da almeno vent'anni. Non gli resta che tornare dagli zii...
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti
00:00:30Grazie a tutti
00:01:00Grazie a tutti
00:01:30Grazie a tutti
00:02:00Grazie a tutti
00:02:29Grazie a tutti
00:02:59Grazie a tutti
00:03:29Grazie a tutti
00:03:59Grazie a tutti
00:04:29Grazie a tutti
00:04:59Grazie a tutti
00:05:29Grazie a tutti
00:05:59Grazie a tutti
00:06:29Numero 1
00:06:59Grazie a tutti
00:07:29Grazie a tutti
00:07:59Grazie a tutti
00:08:29Grazie a tutti
00:08:59Grazie a tutti
00:09:29Andonino
00:09:59Grazie a tutti
00:10:29Quindi
00:10:59Facciamo
00:11:29Papà
00:11:59Don Beppino
00:12:29Mamà
00:13:29Sorella
00:13:59Non sei tu
00:14:29Grazie a tutti
00:14:59Nino
00:15:29Ciao
00:15:59Grazie a tutti
00:16:29593
00:16:59Non avete
00:17:29No
00:17:59Ero
00:18:29Ehi, dammi cinque, sei, settimanali di questi.
00:18:33Ma, tutto è uguale.
00:18:34Che c'è di strano, dai, forza.
00:18:37Ti piace Maria Giovanna Elmi, eh?
00:18:40Già, che forse vai a Roma e magari l'incorci.
00:18:43L'incorci, la canoscia.
00:18:44Impiccicati degli affari tuoi.
00:18:46Impiccicati.
00:18:48Ma non si.
00:18:49Ma non si fa i rossi.
00:18:50Ma non si fa i rossi.
00:18:51Ma non si fa i rossi.
00:18:52Ma non si fa i rossi.
00:18:53Ma non si fa i rossi.
00:18:54Non si fa i rossi.
00:18:55Non si fa i rossi.
00:18:56Ma non si fa i rossi.
00:18:57Ma non si fa i rossi.
00:18:58Certo, certo.
00:18:59Grazie, Nino.
00:19:00Grazie, le ricevute.
00:19:01Le teniamo questi.
00:19:02Potete fare la ricevuta, eh?
00:19:03Tutte qua, nella cerniera.
00:19:04Vedete mandare chi sta portando il treno.
00:19:05Sì.
00:19:06Ciao, Antonino.
00:19:07Ciao, Antonino.
00:19:09Antonino.
00:19:11Ti dovrei parlare.
00:19:12Senti, io non riesco mai a parlarti.
00:19:13Sì, lo so che adesso stai partendo.
00:19:15Però ti volevo dire che io...
00:19:16Brava, ragazza.
00:19:17Ti vedo ben volentieri.
00:19:18Davvero?
00:19:19Sì, sì.
00:19:20Dici a quello di portarmi una bella spusa.
00:19:24Ciao.
00:19:25Ciao.
00:19:26Ciao.
00:19:27Ciao.
00:19:28Ciao, Antonino.
00:19:29Ciao, Antonino.
00:19:30Ciao, Antonino.
00:19:31Ciao, Antonino.
00:19:32Ciao, Antonino.
00:19:33Ciao, Antonino.
00:19:34Ti va che è la zia Gianna.
00:19:35Ciao, Antonino.
00:19:36Ciao, Antonino.
00:19:37Ciao, Antonino.
00:19:38Ciao, Antonino.
00:19:39Ciao, Antonino.
00:19:40Ciao, Antonino.
00:19:41Io.
00:19:42La Fauci Rosa.
00:19:43Della Fauci Carmelo fu minuto lì Miallo Anni.
00:19:46Sposata in Scannapieco Salvatore fu Scannapieco Matteo e Scamarda Maria.
00:19:53Mace di otto figli, sette femmine, e uno mascolo, Scannapieco Antonino, sango dell'uomo sango, carne della mia carne, va a Roma.
00:20:10Ciao, Antonino.
00:20:11Ciao, Antonino.
00:20:12Ciao, Antonino.
00:20:13Ciao, Antonino.
00:20:14Ciao, Antonino.
00:20:15Ciao, Antonino.
00:20:16Ciao, Antonino.
00:20:17Ciao, Antonino.
00:20:18Ciao, Antonino.
00:20:19Ciao, Antonino.
00:20:20E' bell'aria romana che c'è qui.
00:20:35Buongiorno e benvenuto a Roma.
00:20:38Buongiorno e benvenuto a Roma.
00:20:43Buongiorno, grazie che mi dici così.
00:20:45Ha fatto buon viaggio?
00:20:46Non diffondi questi treni fufufuf, si viaggia venucci.
00:20:49Le dispiace se le faccio qualche domanda?
00:20:51Prego, facci.
00:20:52Come si chiama?
00:20:53Scannapieco Antonino.
00:20:55Vedo che scrivi, eh?
00:20:57Scripta Amen.
00:20:58Scri?
00:20:58Scripta Amen, ferma Oland, te credo.
00:21:02Che ne capisci?
00:21:02Professione?
00:21:03Eh, diciamo vario.
00:21:05Titolo di studio?
00:21:06Abbastanza, parecchi.
00:21:08Quanti anni ha?
00:21:09Fai delle domande riserve te, eh?
00:21:11Qui a Roma avete questo voler sapere sui persone e sui personaggi.
00:21:15Brava.
00:21:16Allora mi dici quanti anni ha?
00:21:17Fai te, che non mi offendo.
00:21:1922.
00:21:20Di più.
00:21:2123.
00:21:22Di più.
00:21:2345.
00:21:24Di meno, calaci, no, 30.
00:21:26Che genere di libri legge?
00:21:27Brava, una domanda molto profonda che fa venire le cose a galla.
00:21:31Brava.
00:21:31Allora?
00:21:33Guardi, mi scusi se sono opportuno.
00:21:35Detto da uomo a uomo, lei mi sembra una persona che conosce il B e il B.
00:21:40Vediamo un po', legge saggi.
00:21:42Leggi saggi, leggi giusti.
00:21:44Questo volevi dire?
00:21:45No.
00:21:45Scusa, ripetemi l'ultima domanda.
00:21:48Volevi dire leggi giuridiche, sociale, civile?
00:21:52No, volevo dire, lei legge dei saggi?
00:21:54Ah, ti eri confusa.
00:21:56Ti eri confusa.
00:21:57Ma certo che leggo.
00:21:59Leggo storia, geografia, aritmetica, tabelline copiate, dettate.
00:22:04Volevi dire leciti, eh?
00:22:05Volevi dire il rapido, perdonino, modano parecchi delle ore...
00:22:09Avrò dei passatempi.
00:22:10Passatempi, crucirebus, parole incrociate, chissà chi lo sa, c'era doppia.
00:22:16E non li nasce mai le piante?
00:22:17Parecchio, però essere sincero, più sul meno che sul più.
00:22:21Allora scrivono molto.
00:22:23Non molto, più sul meno che sul più.
00:22:26Venga, venga.
00:22:27Scommetto che non sa che esistono vari tipi di laffiatoi.
00:22:30Vari tipi di tipi...
00:22:31Di laffiatoi.
00:22:32Di tipi.
00:22:33Senta, lei mi sembra proprio la persona giusta per apprezzare la nostra offerta.
00:22:36Guardi questo libro.
00:22:37282 pagine, carta patinata, accartonato.
00:22:40Pure accartonato, eh?
00:22:41Esatto.
00:22:42È il primo di 12 volumi che l'apokeditor ha pubblicato sulla storia dell'innaffiatoio dal medioevo ad oggi,
00:22:46con appendice pratica sull'innaffiatoio...
00:22:47Ci sono pure le pagine, eh?
00:22:49L'anno prossimo pubblicheremo I come innaffiatoio.
00:22:52Interessante.
00:22:53Ma lo sa lei che vista di qui, lato nord, ci assomiglia un pochettino alla Maria Giovanna Elmi?
00:22:59Io!
00:23:00Però vista di qui, vista di qui.
00:23:02Sono 12 volumi a 50.000 lire l'uno.
00:23:05È un'offerta speciale, sono solo 600.000 lire.
00:23:08600.000 lire? Ho sentito giusto.
00:23:10Esatto.
00:23:11600 se si paga in contanti, altrimenti a rate scartano gli interessi.
00:23:15E mica sono un stupido che faccio scartare gli interessi.
00:23:19Sarei un disinteressato.
00:23:21Si vede subito che lei sa fare gli affari.
00:23:23Un mio amico, un certo faralla, che purtroppo lui c'ha la fofora, purtroppo la fofora c'ha, ha pagato un armadio 100.000 lire subito e il resto dilaniato.
00:23:34Il che?
00:23:35Fu fesso, il che? Fu fesso, signora.
00:23:39Allora le faccio la ricevuta.
00:23:40Ah, brava!
00:23:43La ricevuta, lei è una ragazza con una testa sopra a una spalla.
00:23:48Ha capito l'importanza della ricevuta.
00:23:50Sono 600.000 lire.
00:23:52Si, ce l'ho.
00:23:53Qui, giusti giusti, le ho contati prima.
00:23:55Complimenti, lei ha fatto un ottimo affare.
00:23:57Questo è suo.
00:23:59Questo è mio.
00:24:01Ecco fatto.
00:24:03Arrivederci.
00:24:04Scusimi, scusimi.
00:24:05Vuole indietro i soldi?
00:24:06No, non c'avresti mica per caso un gettone telefonico che ci debba telefonare a Svernagolci?
00:24:12Non puoi capire.
00:24:13Arrivederci.
00:24:14Grazie mille.
00:24:154, 4, 1, 2, 0, 0, 4.
00:24:36Buongiorno.
00:24:37Buongiorno, sono Scanapiega Antonino.
00:24:39Professore assente.
00:24:41Ma io devo parlare con il professore.
00:24:42Studio riapre alle ore 15.
00:24:44Va bene, signora.
00:24:45Buongiorno.
00:24:46Buongiorno.
00:24:47Il professore è assente.
00:24:48Sì, questa me l'aveva detto, signora.
00:24:49Studio riapre alle ore 15.
00:24:51Sì, lo so, signora.
00:24:52Buongiorno.
00:24:53Buongiorno, signora.
00:24:53Professore è assente.
00:24:55Sì, signora.
00:24:55Studio riapre alle ore 15.
00:24:56Sto arrivando in diretta.
00:24:58Buongiorno.
00:24:58Sto arrivando di persona, signora.
00:24:59Ci vediamo in diretta.
00:25:01Studio riapre alle ore 15.
00:25:02Ho capito, ho capito.
00:25:03Buongiorno.
00:25:04Il professore è assente.
00:25:10Io guardo, riguardo qui.
00:25:13Mi chieda scusi.
00:25:14Lei vede tre pacchetti qui?
00:25:16No.
00:25:17Tre pacchetti legati alla maniglia?
00:25:19No, no, non li vedo.
00:25:21Allora li ho pesce.
00:25:22Sparca miseria, li ho proprio pesce.
00:25:24Busso, sto bussando.
00:25:41Signora, è qui l'ufficio oggetti pezzi?
00:25:44Sì, sì, oggetti smariti, è qua.
00:25:46Bene.
00:25:47Un attimo che arrivo, eh.
00:25:55Qui si perdono tutto.
00:25:58E anch'io ho perduto la vita in mezzo a questa roba e nessuno me l'ha mai ritrovata.
00:26:02Qui è l'ufficio oggetti pezzi?
00:26:05Oggetti smariti, è qua.
00:26:06Bene.
00:26:06Allora, erano tre.
00:26:08Uno per la mia zia Gianna, uno per il mio zio Pippo e uno per il piccolo...
00:26:13No, aspetti un attimo, procediamo con ordine.
00:26:16Lei ha perduto dei pacchetti?
00:26:17Sì, uno per la mia zia Gianna, uno per...
00:26:20Sì, e beh, che cosa contenevano i pacchetti?
00:26:23Non lo so, non faccia domande inutili, signora.
00:26:26Senta, cerchiamo di capirci.
00:26:28Io devo conoscere il contenuto dei pacchetti, perché se no come faccio a controllare se li hanno riportati?
00:26:34Anche se può sembrare strano, lei ha fatto una domanda intelligente, non me l'aspettavo da lei per niente, non me l'aspettavo.
00:26:40Io?
00:26:41Sì.
00:26:41Ti ho detto?
00:26:42La forma, il contenuto.
00:26:43No, io voglio solamente sapere che cosa c'era dentro ai pacchetti.
00:26:48Un minuto, allora, un minuto, non ci accavalliamo e non ci facciamo conoscere, non ci facciamo conoscere.
00:26:53Numero uno era un pacchetto per la zia Gianna, Gianna con la G, scrivi, scrivi, scrivi, scrivi, scrivi, Gianna, scrivi, ce l'hai la penna, Gianna con la G.
00:27:05Numero uno pacchetto per il zio Pippo, che lui si chiama Giuseppe, però noi al paese lo chiamamo Pippo, tanto lui capisci.
00:27:11scrivi, scrivi Pippo o Giuseppe, tra parentesi, Giuseppe.
00:27:15Numero uno, utum infundum, utum infundum, un pacchetto per il piccolo Luigi, che lui, non mi ricordo quando è nato, comunque dovrebbe essere alto giù per su, così.
00:27:27Lei che dici?
00:27:28Comunque, mi sono capito, signora.
00:27:32Ma che dice?
00:27:33Eh, signora o signorina.
00:27:34Ma che dice?
00:27:35Dico, ai rezi e rabbi, che qui, in cotale posto, dove lei è il proprietario dell'oggetti besti, proprietario...
00:27:43Ma quale proprietario? Io sono un impiegato.
00:27:45Scriva, visto che visto che il sotto iscritto Scanapieco Antonino, nato a Scasazza il 11-12-1955, segno del sagittario, ha perso, purtroppo...
00:28:03Ma purtroppo non lo scrivere.
00:28:04Ha perso, numero tre, pacchettini regalo da dare ai zii che si trovano in via Camillo, penso, ma non sono sicuro, Conte di Caur al numero 27.
00:28:21E allora, comunque per unchi, affermo che voglio il più presto possibile i tre pacchetti.
00:28:28Scrivi tre, a lettere e a numero.
00:28:30A lettere e a numero?
00:28:31Sì. Allora, prendimi quello lì.
00:28:35Sì, sì.
00:28:36Questo?
00:28:36Sì.
00:28:37Eh, ma non le posso dare un pacco a caso?
00:28:39Poselo qui, certo che può, poi te lo spiego.
00:28:42Allora, prendimi questo qui, che in grosso modo ci assomiglia a quello di prima, per conto.
00:28:48Sì.
00:28:48Stai attento che ci possono essere cose che si rompono.
00:28:50Poselo qui, piano piano.
00:28:52E poi, prendimi quello con i bolli rossi.
00:28:55Sì, sì, mi piace quello.
00:28:56Questo con i bolli rossi?
00:28:57Sì, sì, sì.
00:28:58Eh, ma è proprio sicuro che è quello suo?
00:29:01Sicuro, sicuro, no.
00:29:02La mano sulla paglia non ce la metterei.
00:29:04Comunque ho certe certezze.
00:29:06Mi dici i pacchi, faccia presto.
00:29:08Il tempo a nostra disposizione è scaduto.
00:29:11Serve nient'altro, dottore?
00:29:12Ragazzo, fammi tre ricevute.
00:29:15Saudai che è più la premura che la fretta.
00:29:18E poi il professore Svernagovici non è mica un picchiopallino che aspetta i comodini delle persone, eh?
00:29:24Senta, senta, dalle tre ricevute che ne faccio?
00:29:29Mettici tre film e conservatele.
00:29:32E complimenti per il negozio.
00:29:34Grazie.
00:29:35Senta, signor Vigile, siccome devo andare nel previstore, causa fuoco, no?
00:29:58Senta, senta, mi chieda scusi, se non è possibile vorrei un'informazione.
00:30:04Come?
00:30:05Siccome che, siccome...
00:30:07Signor Vigile, siccome che, siccome...
00:30:08Siccome che, siccome devo andare in via momentanea numero uno, non so se devo andare di qua o di qua,
00:30:15ovviamente di qua o di qua.
00:30:18Vengaci, che cosa vuoi?
00:30:20Ho preso tempo con i regali pessimi.
00:30:22Ma dove devi andare?
00:30:24In via momentanea numero uno.
00:30:25Via momentanea, là in fondo, il quarto autobus sta a sinistra.
00:30:29Ma guardi che confusione che mi ha fatto, via via via via.
00:30:31Ma sa lei così arrabbiata, c'è un non so che della Maria Giovanna Elmi?
00:30:35Vada, eh, vada via, se no chiamo un vigile.
00:30:52Non so che sia un'altra cosa.
00:31:11Ho perso qualcosa?
00:31:13Sì, ho perso un pacco.
00:31:15Prendete quello che volete.
00:31:17Non facci allo spiritoso.
00:31:18Voglio il mio, pacco.
00:31:21Quello coi pallini rossi.
00:31:23Proprio quello a pallini rossi?
00:31:25Deve essere qua.
00:31:26Guardi, gliene do uno più grosso.
00:31:28Anzi, al posto di uno gliene do due.
00:31:30Non perdiamo altro tempo.
00:31:33Me l'hanno già portato via.
00:31:34Ti l'ha portato via.
00:31:36Non so arrabbi, ho scritto tutto.
00:31:38L'hanno portato in via Cavour.
00:31:43Via Cavour 27.
00:31:46Maledizione.
00:31:48Con te faremo i conti dopo.
00:31:54Numero uno.
00:31:56Numero uno.
00:31:58Allora, ricapitombolo.
00:31:59Numero uno, numero uno, numero uno.
00:32:01E numero uno.
00:32:02Il conte giusto.
00:32:04Ehi!
00:32:07Ehi, pomodini, pomodini, pomodini.
00:32:09E' un cariraggio nei venti minuti.
00:32:12Ma siete proprio precisi in questi fumoni, eh?
00:32:15Ma che c'è qua?
00:32:16Ragazzi, io ho fatto in via momentanea numero uno.
00:32:22Oh, pensate di fargli guardare i monumenti?
00:32:24Bravo!
00:32:27Bravo!
00:32:28Bravo!
00:32:28Bravo!
00:32:31E' il fumolano e arrivare.
00:32:32E' da poco è partito, non l'hai visto?
00:32:34Ma come è partito?
00:32:35Sarci in generale, so io.
00:32:38Tieni, comincia.
00:32:42Sassa, prova.
00:32:44One, two.
00:32:45One, two, prova.
00:32:46Sassa, prova il microfono.
00:32:48One, two.
00:32:49One, two, sa.
00:32:51Uno, due.
00:32:51Uno, due, prova.
00:32:52What is that over there?
00:32:55What is it?
00:32:56What is it got there?
00:32:56What is it got there?
00:32:57Oh, devo sbrigare i monumenti, sì o no?
00:32:59Va bene, una spiegatura ce la do, però basta che ci sbrichiamo, eh?
00:33:02Sì, va bene.
00:33:03Leve, leve.
00:33:04Leve, leve.
00:33:05Un moment, un moment.
00:33:07Come, come, scusi, ma scusi, come.
00:33:09Alla mia destra, vista di sinistra,
00:33:12e ho la mia sinistra, vista da destra, diciamo così,
00:33:17vediamo, ecco che vediamo, ecco che vediamo
00:33:20un po' di una parte di Roma.
00:33:24Epe, puro!
00:33:26Oh, oh, fermate!
00:33:29Fermate!
00:33:30Epe, puro!
00:33:32Lato B potete vedere il Colosseo.
00:33:35Colosseo.
00:33:36Fatto con i mattoni, come dei pietri, no?
00:33:40I sassi, te sassi, te sassi, i sassi.
00:33:44Qui, questi costavano 600.000 lire, più di 600.000 lire.
00:33:50Questo, cento anni fa, quando voi eravate ancora signorinelli, no?
00:33:54Cento anni fa.
00:33:55Qui andavano, dici sì, andavano, eh?
00:33:59Vi elenco, l'elenco, ferma con l'ombrello.
00:34:02Fermo con l'ombrello, fermo, scusate.
00:34:04Dici, andavano, numero uno, i lioni, i lioni.
00:34:09I lioni.
00:34:10I lioni.
00:34:11Il metro colto in mare, i lioni.
00:34:12I lioni.
00:34:13Ah!
00:34:14Uff!
00:34:15Uff!
00:34:16Questi sono i cani, questi sono i cani, che c'è?
00:34:18I lioni.
00:34:19Ah!
00:34:20Numero uno andavano i cristiani.
00:34:23Ah!
00:34:24Che loro, i cristiani, andavano a vedere qui i gladioli.
00:34:29I gladioli.
00:34:30I gladioli.
00:34:31I gladioli.
00:34:32I grandi, i grandi, i grandi autori.
00:34:34I gladiatori, i gladiatori.
00:34:36I gladiatori, scusatelo.
00:34:38Lui si impappina, i gladiatori.
00:34:40Ma queste sono cose che voi non potete capire.
00:34:43Non perché siete delle bestie antiche, che lo siete modestamente.
00:34:49Ma perché queste sono cose romane che i tedeschi che ne capiscono i tedeschi.
00:34:54Ma qua non piove mai a Roma.
00:34:56Prendete!
00:34:57Prendete!
00:34:58Prendete!
00:34:59Prendete!
00:35:03Allora, parlo piano con tutta roba tra me!
00:35:08Ma l'ha messa la freccia?
00:35:09La freccia?
00:35:10E che sono l'indiano?
00:35:11A me di questo!
00:35:12A me dannatene!
00:35:13Oh!
00:35:14Oh!
00:35:15Oh!
00:35:16Oh!
00:35:17Oh!
00:35:18Oh!
00:35:19Oh!
00:35:20Oh!
00:35:21Bene, adesso noi qui siamo, esattamente...
00:35:24Ecco, noi qui siamo noi...
00:35:26Dove siamo qua?
00:35:27Siamo a Via Cavour.
00:35:29Ecco, siamo in via.
00:35:31Camillo, penso, ma non sono sicuro, conte di Cavour, che te, che te abitano i miei parenti qui, no?
00:35:39A Roma.
00:35:40La zia Gianna, lo zio Pippo o Giuseppe, il piccolo Luigi, che ho dei bei regali da portarci io.
00:35:47Loro non mi aspettano, ma io questa sera gli vi faccio una bella sorpresa.
00:35:53Oh!
00:35:54Oh!
00:35:55Oh!
00:35:56Oh!
00:35:57Oh!
00:35:59Oh!
00:36:00Oh!
00:36:01yoki fairness!
00:36:06Oh!
00:36:07known ha ni cliniciani!
00:36:08Oh!
00:36:09ände a対i di ballーust комп she andrea
00:36:11aveva anche bracket
00:36:12inglese
00:36:13They had a sidewalk
00:36:14What?
00:36:16Oh!
00:36:17Oh!
00:36:19example
00:36:20E' un'altra cosa.
00:36:50Purtroppo ho preso tempo con i vecchi teteschi
00:36:56Comunque i peruchi sto arrivando
00:36:59Sto arrivando
00:37:01Dica al professore che lo stia in pizziaro
00:37:04Sto arrivando
00:37:08Pronto? C'è qualcuno? Pronto? Pronto?
00:37:12C'è qualcuno? Pronto? Pronto?
00:37:15Non sento niente
00:37:20Torso Vico
00:37:23Torso Vico
00:37:30Torso Vico
00:37:36Forti problema
00:37:39Devo andare tardi
00:37:42Torso Vico
00:37:44No! No! No! No! No!
00:37:48Non? No!
00:38:10Cos'hai che mi fai impazzire?
00:38:12Tutto il giorno che mi stai dicendo che vuoi andare a Piano Mentano
00:38:14e poi ti fai scaricare la Piano Volevolo.
00:38:16Con te sia, state di zitto, che le tedesca ne sono leggero.
00:38:23Ciao.
00:38:36Finalmente, ecco qua.
00:38:38Viallo.
00:38:46Dio, mi lasate.
00:38:48E chi è?
00:38:50Un generale Levorella, appena.
00:38:54Viallo.
00:39:02Vengo, vengo.
00:39:05Pronto? Pronto, chi parla?
00:39:08Pronto, sono Antonino.
00:39:10Chi?
00:39:11Il nipote Antonino.
00:39:12Non si sente niente. Prova a richiamare, rifai il numero.
00:39:18Quale numero?
00:39:21Pronto.
00:39:22Sono Antonino.
00:39:24Adesso si sente bene.
00:39:25Ma dov'è sei in Sicilia?
00:39:27Di chi? Sono sul pianerottolo.
00:39:33E tu chi sei?
00:39:35Il nipote Antonino, il figlio di la Fauci Rosa.
00:39:38No, non può essere.
00:39:40Come non può essere?
00:39:41C'è, i documenti.
00:39:46Antonino!
00:39:48Lenuzzo, bevi un po' di vino di cata nostra.
00:39:50Ma che cosa sei arrivato?
00:39:51Con il prevo, la corriera?
00:39:52Beve, che sorpresa che ci hai fatto.
00:39:55Beve, beve un goccio di vino.
00:39:57Fallo sedere, fallo sedere.
00:39:59Dagli due, tre, quattro sedie.
00:40:00Non lo grazie, me ne basta una.
00:40:02Lenuzzo, che cosa vuoi? Un po' di pollo?
00:40:04Che vuoi? Un po' di carne, focacce, triglie.
00:40:07Peccato che abbiamo finito tutto.
00:40:09No, no, grazie, grazie. Ho mangiato già un panino coi viust.
00:40:12Un panino coi viust con le amiche mie tedesche.
00:40:15E' effemmenaro.
00:40:16E questi per chi sono?
00:40:18Ah, Luigino, ma non si tocca.
00:40:20Questi sono dei regalini per voi da parte dei miei.
00:40:25Ma perché vi siete visti stupati? Ma non ce n'era bisogno.
00:40:28Ma perché? Ha ragione, ha ragione la zia, non ce n'era bisogno.
00:40:28Eh, havi pazienza, guardate l'ho detto io alla mamma.
00:40:32Allora, scusa, vai di stupare.
00:40:34Silenzio, silenzio, silenzio, silenzio.
00:40:36Silenzio, silenzio.
00:40:37Voi sapete contare?
00:40:39Sì.
00:40:39Questi sono tre.
00:40:42Numero uno, numero uno e numero uno.
00:40:44Questo pinzierino è per la zia Gianna.
00:40:46Grazie.
00:40:47Lo apro subito.
00:40:48Questo contiene.
00:40:51Questo contiene come un qualche cosa.
00:40:55Ma che contiene?
00:40:56Contiene le cose interiori del pacco.
00:41:00E queste sono tergicristalli?
00:41:02Tergicristalli sono.
00:41:03Brava, risposta esatta. Che cosa sono questi?
00:41:06Tergicristalli.
00:41:07Brava, sono tergicristalli.
00:41:10Sì, quanti ce ne sono? Più di venti.
00:41:13Certo, non si sa mai Dio.
00:41:14Ce n'hai uno solo, lo perdi, che fai poi?
00:41:16No, ce n'hai subito un altro.
00:41:18Poi la sfortuna vuole che perdi anche quest'altro.
00:41:21C'hai l'altro ancora.
00:41:23E' come un susseguirsi, no?
00:41:26Dei deggicristalli.
00:41:27Gennaio, febbraio, marzo, avrilio, no?
00:41:30Sì.
00:41:31E va bene.
00:41:32Questo è un pinzierino per il zio Pippo.
00:41:36Vediamo, vediamo, grazie.
00:41:37Attento che si rompe.
00:41:38E piano sto facendo, dai.
00:41:40Guarda, è una soppresina la quale ci tengo un mucchio.
00:41:44Ci tengo io a questa soppresina.
00:41:47E questa è per me.
00:41:48Certamente, vedo anche nella faccia che ti è piaciuto.
00:41:52Veramente?
00:41:53Eh, questo tu che vai spessamente a questi carnevali.
00:41:57Io?
00:41:58No.
00:41:58Ci vai, ci vai.
00:41:59Questi balli in maschera.
00:42:01Quando?
00:42:01Questi sgacci teatrali.
00:42:03Fai la tua bella figura.
00:42:04Con te, brava.
00:42:05Ma questo di chi è?
00:42:07Questo è il recalino, quanto pesa, del piccolo.
00:42:11Luigi, vieni qua che lo apriamo.
00:42:14Vieni.
00:42:15Vediamo cosa c'è qui.
00:42:17E tu lo sai?
00:42:19Io lo so.
00:42:20Certo che lo so, no?
00:42:21Apriamo e vediamo.
00:42:24Aprire.
00:42:25È il mitra di Rambo.
00:42:27È il mitra di Rambo.
00:42:28Tieni.
00:42:29C'è anche lo scaricatore, i cartucci.
00:42:34Tieni, tutto uso completo.
00:42:36I giocattoli educativi ai bimbi piacciono.
00:42:41E la mamma?
00:42:42Raccontami.
00:42:43La mamma come sta?
00:42:45Purtroppo.
00:42:45Che c'ha?
00:42:46Purtroppo c'ha il polistirolo alto.
00:42:48Che c'ha?
00:42:49Il polistirolo alto.
00:42:50C'ha poi un dilore che ci parte di qui in sino a qui.
00:42:55E di qui in sino a qui.
00:43:00Questo qua chi è?
00:43:01È il garzone del negozio.
00:43:03È in Sicilia.
00:43:04Che si dice in Sicilia?
00:43:05Manchiamo da trent'anni.
00:43:07Da trent'anni?
00:43:08Sì, sì.
00:43:09Trent'anni tenendo conto che siamo in diretta.
00:43:13In diretta.
00:43:13E oggi in Sicilia, pensate, ci sono le strade, le vie, i cortili, le case con le finestre.
00:43:21Ma non c'erano pure prima.
00:43:22Sì, però è subentratto un certo progresso.
00:43:27Un certo progresso.
00:43:30Lui questa parola non la capisce.
00:43:31Progresso?
00:43:32Che c'è da capire?
00:43:33Ho messo il caricatore, sparo?
00:43:36Luigi, non disturbare.
00:43:37Vai a sparare in terrazza.
00:43:39E Antonino ci deve raccontare delle cose.
00:43:44E Emilia che dice?
00:43:46Fa la terza media.
00:43:47All'anima, 35 anni.
00:43:49L'insegnante fa.
00:43:50E Rosalia che fa?
00:43:52E la dentista, dice lei.
00:43:54E come dice lei?
00:43:55E lei in realtà fa la casalinga, però ha quest'obbio di dire che fa la dentista.
00:44:00Non l'ha fatta mai?
00:44:01Mai l'ha fatta.
00:44:06E a Roma dove dormi?
00:44:07Come a Roma dove dormi?
00:44:09Ma che stiamo a scherzare?
00:44:10Antonino, non ti inventare di andare a dormire in albergo?
00:44:14Non mi invento niente.
00:44:15Eh no, tu questa sera dormirai a casa nostra.
00:44:17Certo, qua a Roma.
00:44:18Vieni, vieni.
00:44:18Vieni, vieni.
00:44:19Sì, dormi qua, a casa nostra.
00:44:21Giù, giù, giù, ti sistemiamo noi.
00:44:23Vieni, Antonino.
00:44:24Ma non ci pensare nemmeno.
00:44:26Vieni, vieni.
00:44:27Scusami se ti faccio passare dalla cucina, ma sotto si sta più tranquillo.
00:44:30Vieni, vieni, Antonino.
00:44:32Vieni.
00:44:33Ecco, questo è il nostro negozio.
00:44:36Bellucci.
00:44:37Se vuoi ti puoi sistemare, là c'è una brandina.
00:44:39Fai come se fosse a casa tua.
00:44:41Grazie.
00:44:42Anzi, ti puoi accendere anche il televisore.
00:44:44Ma che dico, un televisore?
00:44:46Due, tre, quattro, cinque, accende quello che vuoi.
00:44:48Grazie.
00:44:49Ciao e buonanotte.
00:44:50Buonanotte.
00:44:51Buonanotte.
00:44:51Buonanotte.
00:44:52Buonanotte.
00:44:53Sempre buonanotte, dici?
00:44:57Buonanotte.
00:45:27L'anno scorso a Siracusa fu il primo ori di fiume a superare tutte le squadre delle nazioni.
00:45:45I nostri programmi sono per oggi terminati.
00:45:47Le prenderanno domani sulla rete 1 alle ore 10 con il balletto Il Lago dei Cini.
00:45:52Signore e signori, a domani e buonanotte.
00:45:56Buonanotte.
00:45:57Ciao.
00:45:57Buonanotte.
00:46:27Sento.
00:46:29Vai così.
00:46:32Gira.
00:46:34Gira.
00:46:36Buonanotte.
00:46:43Basta.
00:46:44Andiamo al bar.
00:46:46Al bar?
00:46:46Ma il negozio è aperto.
00:46:48A questo non arriva mai nessuno.
00:46:50Eh.
00:46:50A questo non arriva mai nessuno.
00:47:20C'è nessuno?
00:47:31Scusi, lei è il commesso?
00:47:32Piacere, Scannapieco Antonino
00:47:34Giovanni Carli
00:47:35Scannapieco Antonino
00:47:36Ecco, senta, io vorrei un tostapane
00:47:38Lei è un cliente?
00:47:40Un cliente del negozio?
00:47:41Questo è il negozio del zio?
00:47:42Ah, lei è il cliente allora
00:47:44Bene, bene, bene
00:47:46Senta, allora, io vorrei un tostapane
00:47:48Giovanni Carli
00:47:49Cognome?
00:47:51Carli
00:47:52Giovanni Carli Carli
00:47:54Anni
00:47:55Ma che c'entra?
00:47:57Scusi, io voglio un tostapane
00:47:59Bene, bene, bene
00:48:00Questo è un radioregistratore
00:48:05In ondulazione di sequenza
00:48:07Con tutti i canali a tutta forza
00:48:09Che lei prende qui
00:48:10Bene, adesso glieli incarto
00:48:12No, senta, signore
00:48:13Scannapieco Antonino, piacere
00:48:15Adesso guardi, signor Carli Carli
00:48:17Adesso le faccio la ricevuta
00:48:18Lei non sa quanto può essere importante
00:48:20Al giorno d'oggi una bella ricevuta
00:48:22Quattrocento diecimila lire
00:48:25Senta, io volevo un tostapane
00:48:27Quello là
00:48:28Una vera occasione
00:48:30Brava signora
00:48:31Guardi, guardi, guardi, guardi
00:48:34Evola, Evola
00:48:37Un televisore in bianco e nero
00:48:40Lo vuole?
00:48:41Ma no, io a casa ce n'ho uno a colori
00:48:4326 pollici
00:48:44Ma guardi che questo
00:48:45E' un televisore in bianco
00:48:47E' nero
00:48:48Brava, le faccio, guardi
00:48:50Se lei è d'accordo con me
00:48:52Le faccio un sconticino
00:48:53Del 0,4%
00:48:55Ma non mi serve un televisore
00:48:57Bianco e nero
00:48:57Non dica così
00:48:58Non dica così
00:48:59Se lei deve vedere un film di Hitchcock
00:49:01Di chi?
00:49:03Di Hitchcock
00:49:03Qui lo vede in bianco e nero originale
00:49:06Non falsato, signora
00:49:08Originale
00:49:10Però
00:49:11Vista l'amicizia che ci lega
00:49:14Visto che lei ha fatto il servizio militare insieme
00:49:18No, guardi, io con lei non ho fatto proprio niente
00:49:20Lei non ha fatto il servizio militare
00:49:21L'hanno riformata
00:49:22Ma quale riformato?
00:49:25Io sono sanissimo
00:49:26Bene, allora passiamo al pagamento, signora
00:49:28Ho 410.000 per il radioregistratore
00:49:343.000.000 per il televisore in bianco e?
00:49:38Nero
00:49:39Bravo
00:49:396.000.000
00:49:416.000.000 di che cosa?
00:49:42Di IRPEF, IVA, EMPALS, SIAE, ACI, ONU
00:49:47Totale 9.000.000, 410.000
00:49:50Più lo sconto 10.000.000, ton di ton
00:49:53Visto che lei è una brava persona, elegante
00:49:55Mi fa l'assegno che io me lo prendo
00:49:58Ecco bene, non si scordi sui elettrodomestichi
00:50:01Dopo che l'ha comprati se le deve portare
00:50:04Bravo
00:50:05Questo è lo sistema in tasca
00:50:07Bene, e mi saluti tanto suo fratello
00:50:11Io non ho fratelli
00:50:12Ah beh, lo stesso
00:50:13Prego, signora
00:50:15Buongiorno
00:50:21Buongiorno, signora
00:50:21Senta, avrei bisogno di una lampadina
00:50:23
00:50:24Sa, di quelle che hanno il bracino
00:50:26Signora, venga con me
00:50:28Che c'ho un bellissimo tostapane
00:50:29Che fa per lei
00:50:30Vogliamo la rivincita
00:50:32Ma non dobbiamo tornare al negozio
00:50:33Ancora è presto
00:50:34Siediti, svelto, svelto con le casche
00:50:36E questa volta vi facciamo un bel cappotto
00:50:38Facchi
00:50:38Ma che cappotto?
00:50:40E te lo dico io
00:50:4140, 50 cappotte vi facciamo
00:50:43Perché io e Francesco siamo bravissimi
00:50:45Ma che cappotto?
00:50:46Te lo dico io che siamo bravi
00:50:47Bravissimi
00:50:48Ma son pepi
00:50:49Mi stanno a fregare tutto il negozio
00:50:51Fermo, fermo
00:50:56Ha disgraziato
00:50:57Lascia, lascia qua
00:50:58Nemo d'Antonino
00:51:03Tutto hanno rubato
00:51:05Tutto venduto
00:51:07Sono 97 milioni
00:51:09455 mila
00:51:11In contanti
00:51:13Più 41 milioni
00:51:15In assegni
00:51:16Però, di gente va bene
00:51:17Quattri
00:51:23Quattri
00:51:25Uno
00:51:25Uno
00:51:26Z
00:51:27Che è successo?
00:51:29Z
00:51:29Eh
00:51:30Quattri
00:51:32Pronto?
00:51:38Pronto?
00:51:39Sì, mi dica
00:51:40Pronto, buongiorno
00:51:41Sono Scanapieco
00:51:42Antonino
00:51:42Un attimo
00:51:44Un attimo basta
00:51:45Sì, devo parlare con il professore
00:51:47Sono venuto positivamente a Roma
00:51:49Per parlare con il professore
00:51:50Causa formola
00:51:51Che io purtroppo ieri
00:51:52Ho preso tempo
00:51:53I vecchi tedeschi
00:51:54Poi tutti mattina
00:51:55Niente per la vacca colmerta
00:51:57Purtroppo, capisce lei
00:51:58Qua non c'è nessuno
00:51:59Pronto?
00:52:00Pronto?
00:52:01Ma che sta a dire?
00:52:02Non capito
00:52:02Pronto?
00:52:04Pronto?
00:52:04Pronto?
00:52:06Le va bene a mezzogiorno?
00:52:07Dica al professore
00:52:08Che sto arrivando
00:52:09A mezzogiorno
00:52:10Grazie
00:52:11Complimenti
00:52:12Che sto arrivando
00:52:13Grazie
00:52:13Complimenti di tutto
00:52:14Pronto?
00:52:16Sì, niente
00:52:16Lei è stata molto squisita
00:52:19Ne può tanto niente
00:52:23Ricchi ci hai fatto
00:52:24No, vabbè
00:52:25Vabbè
00:52:25Cosa possiamo fare per te?
00:52:26No, niente
00:52:27Niente
00:52:27Devo andare in via momentanea
00:52:29Che c'ho un appuntamento a mezzogiorno
00:52:30Ora vado
00:52:31Mi prendo un autobus
00:52:32Un task
00:52:33No, no
00:52:33Non c'è bisogno
00:52:35Dici accompagna lui
00:52:36Eh sì
00:52:36Io a via momentanea
00:52:37Devo consegnare un frigorifero
00:52:39Va bene
00:52:39Va bene
00:52:40Ciao zio
00:52:41Ciao
00:52:41Quando il caso dice la combinazione
00:52:43Ma scusa
00:52:43Ma tu ce l'hai la patente
00:52:45Ma come non ce l'ho
00:52:46Eh
00:52:47Come a 13 anni, 14 anni c'hai la patente
00:52:49Ma io c'ho 34 anni c'ho
00:52:51Vabbè
00:52:51Spicci i freni
00:52:59Ehi
00:52:59Spicci i freni
00:53:00Ma come il freno per partire
00:53:01L'amico mio Faralla così partiva
00:53:02L'amico mio Faralla
00:53:04Ha comprato un'automobile
00:53:06In 18 puntate
00:53:08A rate l'ha comprata
00:53:09Ma che ve insegna la scuola media
00:53:11Ma quale scuola media
00:53:12Non fai la seconda media tu
00:53:13Ma io c'ho 34 anni signor Antonino
00:53:15Mi sposo alla fine del mese
00:53:17Comunque andiamo avanti
00:53:18Presto
00:53:28Stanno girando
00:53:29Dai
00:53:30Presto schiacciano sulla destra
00:53:37Muoviti
00:53:38Presto non ci sfuggerà
00:53:40Ma qui ti è proprio malo tu
00:53:45Ma non sei più caro
00:53:46Signor Antonino io c'ho la patente da 15 anni
00:53:48Io non c'ho la patente
00:53:49Comunque ho vinto diverse
00:53:50Corre di ballo
00:53:52C'ho le coppe a casa
00:53:53Guarda a guidare è semplicissimo
00:53:54Questi tieni qua il manufrio
00:53:56Si non tocchi per provare
00:53:57Qua sono le marce
00:53:59Guardare avanti
00:54:01E il dramma tuo è che non ci arriva ai pedagli
00:54:03Ma come non ci arriva no
00:54:04Non ci arriva
00:54:04Ma non tocco che fa
00:54:05Che sta putt'a buono
00:54:07Non stia buono
00:54:08Stanno scappando questi maledetti
00:54:12Affiancali
00:54:13Affiancali
00:54:15No no
00:54:17Frena
00:54:18Frena
00:54:18Attento
00:54:19Attento
00:54:20Diventa rosso
00:54:21Così si ammassiamo
00:54:22Prendetene del senato
00:54:24Viva
00:54:24Viva
00:54:25Viva
00:54:26Viva
00:54:27Viva
00:54:28Viva
00:54:29Viva
00:54:30Viva
00:54:31Viva
00:54:32Viva
00:54:33Viva
00:54:34Viva
00:54:35Viva
00:54:36Viva
00:54:37Viva
00:54:38Viva
00:54:39Viva
00:54:40Viva
00:54:41Viva
00:54:42Viva
00:54:43Viva
00:54:44Viva
00:54:45Viva
00:54:47Viva
00:54:48Viva
00:54:49Viva
00:54:50Viva
00:54:51Viva
00:54:52Viva
00:54:53Viva
00:54:54Viva
00:54:55Viva
00:54:57Viva
00:54:58Viva
00:55:00Viva
00:55:01Viva
00:55:02Viva
00:55:03Viva
00:55:04Viva
00:55:05Viva
00:55:06Viva
00:55:07Viva
00:55:08Viva
00:55:10Viva
00:55:11Viva
00:55:12Viva
00:55:13Viva
00:55:14Viva
00:55:15Viva
00:55:16Viva
00:55:17Viva
00:55:18Viva
00:55:19Viva
00:55:20Viva
00:55:21Viva
00:55:23Viva
00:55:24Viva
00:55:25Viva
00:55:26Viva
00:55:27You
00:55:28Viva
00:55:29Viva
00:55:31Viva
00:55:32Viva
00:55:33Viva
00:55:34Viva
00:55:35Viva
00:55:37Viva
00:55:38siete già qua prego stai comodi venga venga avanti ma faccia piano eh attento a questo
00:55:45mobile attento alla pagiù non me lo rovini e anche questo vaso preziosissimo sa ecco questa
00:55:51è la cucina si si si si si si attento a non rovinarmi il muro eh attento ci tombono si si
00:56:00qui qua un momento che mi sposto a stupo ma come mai siete arrivati a quest'ora siete arrivati
00:56:06ma va aspettando per mezzogiorno c'era poco traffico stamattina scusi se non l'aiuto
00:56:12sa ma c'è l'aroma sul fuoco pensi che mi ha andato anche via l'acqua e dovevo fare il bucato
00:56:17ah oggi una giornatazza 1 2 3 pausa 1 2 3 busso che faccio entro sono entrato signora io ho finito
00:56:35se mi firma la ricevuta qui grazie eh arrivederci buongiorno ma dove vai dove vai
00:56:53ma lei chi è scusi sono l'accompagnatore del bambino 34 anni ciò ma c'è qualcosa che non va
00:57:01signora capisco il suo dramma detto con l'amicizia che ci lega questo è niente dopo di meno che è
00:57:08il frigorifero certo che è un frigorifero oggi nel 2000 signore e signori tutti hanno un frigorifero
00:57:17anche lei che è una persona così povera così misera fallita diciamo ha il suo frigorifero e anche
00:57:24nelle case dove sembra che non ci sia il frigorifero c'è sembra che non ci sia c'è e sa come si usa
00:57:33certo che lo sa come si usa ecco questo è lo sportello questo è un altro sportello che si fa con
00:57:44lo sportello si apre eccolo apro tutto tutto tutto tutto tutto lo chiudo quasi quasi ecco così chiuso
00:57:52così è chiuso si chiama questo sportello chiuso quello prima era sportello aperto attenzione signora
00:58:00alle chiusure del dello sportello un mio amico un certo faralla lei non lo conosce non lo può
00:58:07conosce lei lo sa che ha fatto chiudendo lo sportello ci ha perso 12 dita e non è una cosa bella
00:58:15qua dentro si mettono diciamo così le bottiglie che fanno le cose calde diventano fredde e viceversa
00:58:26secondo l'interesse personale noi abbiamo lato di sopra lato di sotto lato e vest lato e vest e
00:58:38lato di lato ma lei sta capendo tutte queste cose ma meglio è meglio che ce li segni io adesso scrivo
00:58:45li scrivo sulla repubblica spottella petto uguale spottello chiuso bottiglia caldo uguale bottiglia
00:58:51fredda guarda la latrice scorda tutta è tornata l'acqua e anche il fumo allora signora dopo questa
00:58:58spiegatura ben caragliata io e il bambino ce ne andiamo comunque non si preoccupi è scritto tutto
00:59:04sul giornale e poi i primi giorni non si preoccupi poi capirà ragazzo su dai e poi ti compro i caramelli
00:59:14nora ma lo sa lei che con tutta questa neve ha un qualche cosa della maria giovanna elli
00:59:28oh ma questo è un complimento goodbyes e mezzogiorno andiamo dal professore svernakovic cammina va
00:59:39ehi l'ascensore c'è vieni
00:59:41non vieni dannarteli
00:59:43non vieni dannarteli
00:59:43non vieni dannarteli
01:00:11ecco lo sta arrivando fermo questa volta non ci scappi antonino
01:00:21faccia preguando!
01:00:23no no no
01:00:28voglio volette
01:00:32ma vuole che non lo da tutti due
01:00:35indietro
01:00:36mannaggia
01:00:44tiriamolo in piedi, su, forza, forza, su, su, su, su, su approfondimento
01:00:51Grazie a Venere
01:01:20Grazie a Venere
01:01:50Grazie a Venere
01:02:20Grazie a Venere
01:02:50Grazie a Venere
01:03:20Grazie a Venere
01:03:50Grazie a Venere
01:04:20Grazie a Venere
01:04:50Grazie a Venere
01:05:20Grazie a Venere
01:05:50Grazie a Venere
01:06:20Grazie a Venere
01:06:50Grazie a Venere
01:07:20Grazie a Venere
01:07:50Grazie a Venere
01:08:20Grazie a Venere
01:08:50Grazie a Venere
01:09:20Grazie a Venere
01:09:50Grazie a Venere
01:10:20Grazie a Venere
01:10:50Grazie a Venere
01:11:20Grazie a Venere
01:11:50Grazie a Venere
01:12:20Grazie a Venere
01:12:50Grazie a Venere
01:13:20Grazie a Venere
01:13:50Vieni
01:14:20Grazie a Venere
01:14:50Grazie a Venere
01:15:20Grazie a Venere
01:15:50Grazie a Venere
01:16:20Grazie a Venere
01:16:50Grazie a Venere
01:17:20Grazie a Venere
01:17:50Grazie a Venere
01:18:20Grazie a Venere
01:18:50Grazie a Venere
01:19:19Grazie a Venere
01:19:49Grazie a Venere
01:20:19Grazie a Venere
01:20:49Grazie a Venere
01:21:19Grazie a Venere
01:21:49Grazie a Venere
01:22:19Grazie a Venere
01:22:49Grazie a Venere
01:23:19Grazie a Venere
01:23:49Grazie a Venere