Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Ti chiediamo che dal cielo tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero,
00:14come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa basilica,
00:21in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio,
00:26ma idealmente anche con l'intera umanità, con l'umanità che cerca la verità con cuore sincero
00:37e tiene alta la fiaccola della speranza.
00:41Si è chiusa con questa invocazione, che si è levata da una piazza San Pietro gremita di fedeli,
00:46l'omelia del decano dei cardinali Giovanni Battistarecui è stata affidata la celebrazione del funerale di Papa Francesco.
00:52Il cardinale, originario di Borno, lo ha ricordato come il pastore, fino agli ultimi istanti della sua vita,
00:58di una Chiesa che ha voluto come casa di tutti.
01:01Una Chiesa capace di chinarsi su ogni uomo, al di là di ogni credo e convinzione, curandone le ferite.
01:13Un Papa capace, nel suo intenso pontificato, di toccare le menti e i cuori di tutti.
01:18Distruire ponti e non muri è un'esortazione che egli ha più volte ripetuto.
01:27E il servizio di fede, come successore dell'Apostolo Pietro, è stato sempre congiunto al servizio dell'uomo.
01:38Il porporato ha poi citato per il loro profondo significato alcuni dei viaggi apostolici del Papa Argentino,
01:43dall'Ampedusa all'Iraq fino alle periferie del mondo, pregando per la fratellanza umana, la pace mondiale e la convivenza comune.
01:49Ha sempre messo al centro il Vangelo della misericordia, sottolineando ripetutamente che Dio non si stanca di perdonare.
02:01Un pontificato vissuto sempre nel segno della vicinanza agli ultimi e agli emarginati,
02:05per cui si è sempre speso senza misura, ispirandosi al Santo di Assisi, di cui scelse il nome,
02:10facendone la scelta di un programma e di uno stile che lo hanno accompagnato per i 12 anni di pontificato.
02:16Con forza e serenità, vicino al suo greggio, la Chiesa di Dio.

Consigliato