Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Il Pontefice ha scelto come ultima casa la Basilica di Santa Maria Maggiore, nel cuore dell’Esquilino, uno tra i quartieri più multietnici di Roma. Una scelta, quindi, che collima alla perfezione con lo stile di Francesco. In moltissimi si sono messi in fila nel weekend per portare omaggio al "Papa di tutti", al "Papa vicino agli ultimi".

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/04/24/volontari-civici-della-polizia-locale-milani/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il pontefice ha scelto come ultima casa la Basilica di Santa Maria Maggiore, nel cuore dell'Esquilino, uno tra i quartieri più multietnici di Roma.
00:08Una scelta, quindi, che collima la perfezione con lo stile di Francesco.
00:12I moltissimi si sono messi in fila nel weekend per portare omaggio al Papa di tutti, al Papa vicino agli ultimi.
00:18Io lo definisco il Papa della gente, come penso tanti, e penso quindi anche per il popolo romano, per il popolo di tutte le regioni, di tutte le nazioni.
00:27Insomma, ha unito tante persone.
00:31Lei ha un ricordo particolare del Papa?
00:33Tutti, tutti, perché ogni volta che parlavano, al di là del fatto che mi trovavo tanto nei discorsi, ma ogni discorso mi emozionava, anzi adesso mi emoziona ancora.
00:45Ricordo, beh, la simpatia, il sorriso, e poi sempre trovare quella frase giusta che ti aiuta in tante cose, nelle decisioni, nella vita.
00:59Sono in molti a chiamare la Basilica di Santa Maria Maggiore la seconda San Pietro.
01:03Infatti il sepolcro è stato aperto al pubblico alle 7 di domenica scorsa e da quel momento una fiumana di persone affolla a Piazza dell'Esquilino, costeggiando via Liberiana per poi entrare in uno degli ingressi laterali della Basilica.
01:16Cosa rappresentava per lei il Papa Francesco?
01:18Il Santo Padre, il Vescovo di Roma, il successore dell'Apostolo Pietro, e ovviamente per tutti i cristiani, per noi, sacerdoti, è un punto di riferimento, perché presiede nella carità tutta la Chiesa, in comunione con tutti i Vescovi.
01:34Per noi è una gioia essere qui, in questo momento particolare, anche di tristezza per la sua salita al cielo, ma allo stesso tempo la providenza,
01:45perché noi saremmo già venuti per la canonizzazione di campo a Piazza, però gli avvenimenti che sono accaduti la scorsa settimana hanno stravolto la vita di tutti
01:56e noi abbiamo anche colto questa grazia di poter prendere parte a questo momento, accompagnare con gratitudine il Santo Padre, alla sua tomba e vivere, speriamo, il dono di tutto quello che non vi lascia alla Chiesa.
02:11Con oltre 30.000 persone in fila, si sono messe in campo misure di sicurezza, definite ad hoc.
02:17A mezzogiorno erano circa 20.000 i fedeli a Santa Maria Maggiore, che hanno resistito al caldo, riparandosi all'ombra della colonna della pace e affrontando la pioggia sottile.
02:28Famiglie, religiosi, giovani e scout arrivano da tutto il mondo e ricordano il Papa come un grande uomo.
02:35Veniamo dall'Austria, era un grande uomo, pacato e con un cuore grande.

Consigliato