https://www.pupia.tv - Maiori (SA) - Capone: Il punto con il Sindaco
Lavori work in progress: Maiori è in fermento, l’impegno costante dell’Amministrazione Comunale è testimoniato dai tanti lavori in corso![Il punto con il Sindaco] 🎥 #forzamaiorisempre (28.04.25)
#pupia
#pupia
Lavori work in progress: Maiori è in fermento, l’impegno costante dell’Amministrazione Comunale è testimoniato dai tanti lavori in corso![Il punto con il Sindaco] 🎥 #forzamaiorisempre (28.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Abbiamo individuato il soggetto, quindi l'impresa che dovrà costruire, finalmente avremo un
00:11interlocutore, siamo alle fasi finali, stiamo facendo la verifica dei requisiti che ci vengono
00:18richiesti ovviamente dalla legge.
00:20Stiamo ampliando l'asilo Nigo, lo porteremo da 25 a 50 unità, questo è motivo del nostro
00:27orgoglio, cioè motivo di grande orgoglio, non solo perché la struttura è bellissima,
00:31forse tra le più belle che esistono in Regione Campania e addirittura a livello nazionale,
00:35ma proprio perché è la funzione importante che ritorniamo, la funzione di grande supporto
00:40alle famiglie e noi ci stiamo investendo molto, investiamo anche risorse del comune, ma ci
00:45crediamo in questo perché riteniamo veramente che sia l'unico strumento utile per le famiglie
00:51per poter vivere al meglio quelle che è la famiglia e quindi auspichiamo che da qui
00:59a qualche mese di avere questa struttura ampliata e finita.
01:05Stiamo anche affidando quelle che è il refettore, la mensa alle scuole medie, quindi presso via
01:10capitolo e credo che di concerto con la dirigenza scolastica e di concerto con il concilio di istituto,
01:17negli orari extradidattici potrà essere utilizzato per la socialità in genere, festicciole, eventi,
01:25credo che, evitando le polemiche, in sinergia con la dirigenza e il concilio di istituto
01:32si potrà fare un grande lavoro su questo plesso.
01:37Poi abbiamo ricevuto la settimana scorsa il decreto per l'efficientamento energetico,
01:42ovvero questa possibilità di migliorare il nostro impianto di pubblica illuminazione.
01:48Abbiamo dato priorità alle parti dell'impianto che hanno maggiore criticità,
01:55ma soprattutto destineremo questi soldi ad illuminare le strade che ancora non utilizzano
02:01e non usufruiscono della luce pubblica.
02:04Ad esempio la strada per il castello, quella dell'acquedotto che arriva fino al castello di Toroplano,
02:08sarà illuminata con dei lampioni, quindi avremo la possibilità di utilizzare quella strada
02:13in tutti i periodi della giornata e chiaramente anche di notte.
02:17Abbiamo fatto un investimento, abbiamo trovato le risorse da investire nel parco giochi dei bambini sul lungomare,
02:24quindi abbiamo deciso di fare un grosso investimento per poter riqualificare l'intera area,
02:30renderla attuale, moderna, con dei nuovi giochi
02:32e quindi anche quella vedrà la luce nei prossimi mesi.
02:37Un altro investimento l'abbiamo fatto sulle case dell'acqua artistiche.
02:41Installeremo delle case dell'acqua soprattutto nelle zone alte,
02:45avendo la duplice funzione, innanzitutto rispetto all'ambiente con l'abbattimento dell'utilizzo delle plastiche,
02:52ma anche un servizio dato a questi nostri concittadini e residenti nelle zone alte
02:57che non avranno più il fastidio di portare le daniche dell'acqua,
03:01quindi le cassettine dell'acqua molto faticose in quelle zone,
03:05e quindi potranno utilizzare la risorsa acqua direttamente sotto casa,
03:12a pochi metri di distanza dalle proprie abitazioni.
03:16Abbiamo avuto l'ok sullo Stella Maris da parte della regione,
03:19sono ricominciati i lavori,
03:22contiamo nei prossimi mesi di portarle a termine,
03:25come pure l'ASL sta arredando l'ultimo piano del Palazzo Stella Maris
03:31per poter essere utilizzato da servizi sociosanitari,
03:36come pure stiamo riqualificando l'androne,
03:39l'ingresso all'ASL,
03:41in modo da rendere dignitoso e decendo anche l'ingresso
03:44a questo nostro presidio sanitario,
03:48che è tanto importante per i concittadini,
03:50piuttosto che anche da parte dei nostri ospiti,
03:54dei nostri turisti.
03:57Tra qualche settimana, lo dico non per l'importanza,
03:59ma per l'attenzione che mostrano i maioresi,
04:01tra qualche settimana sarà sistemato anche l'orologio della chiesa,
04:06il cosiddetto allorgio di maioresi,
04:09quindi lo dico solo per informazione,
04:11visto che c'è tanta attenzione su questo aspetto.
04:16Altri lavori, altre procedure le stiamo mettendo in corso
04:20e chiaramente vi metteremo a conoscenza
04:24nel momento in cui ci saranno ulteriori sviluppo
04:26sulle tante cose che stanno in cantiere.
04:30Insomma, un frutto di un grandissimo lavoro
04:32che abbiamo fatto negli ultimi anni,
04:34veramente abbiamo fatto un lavoro straordinario
04:36e di questo voglio ringraziare tutti gli uffici comunali,
04:39gli uffici tecnici, tutti gli uffici del Comune
04:41e anche il nostro segretario comunale,
04:45Colombo Manzolil,
04:45perché alla base di questo momento storico,
04:50di questo lavoro, di questa intensità che stiamo mettendo,
04:53sta proprio la ristrutturazione della macchina comunale.
04:58Più volte ho detto che quando sono arrivato a fare il sindaco,
05:01insomma, c'erano poche persone,
05:03tra pensionamento o persone che andavano in pensione.
05:06Abbiamo ricostruito la macchina comunale,
05:08la macchina organizzativa,
05:09con evidenze pubbliche, con concorsi e quant'altro.
05:12Oggi possiamo annoverare una macchina comunale importante
05:14che riesce a essere al passo con le esigenze dell'amministrazione,
05:18ma soprattutto le esigenze della città.