Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/04/2025
Trascrizione
00:00Il lavoro richiama e sollecita la corresponsabilità, la solidarietà.
00:08È stato il vettore più potente di giustizia, di mobilità sociale, di costruzione del welfare.
00:16Il futuro del lavoro è già cominciato.
00:20Non è un caso che l'Organizzazione Internazionale del Lavoro
00:24abbia posto al centro del suo impegno nella giornata del 28 aprile
00:29il tema dell'intelligenza artificiale e della digitalizzazione
00:34per porre in guardia dei rischi per le condizioni di lavoro
00:38che si accompagnano alle grandi opportunità offerte.
00:43Il settore nel quale oggi ci troviamo è tra quelli tecnologicamente avanzati
00:49e di maggiore integrazione internazionale.
00:54Sapete bene che questa sfida è aperta.
00:56La cooperazione è alla base del progresso scientifico
01:00a partire dalla integrazione europea nel governare i processi.
01:06Su altro versante si affacciano nuovi rischi.
01:12Lei ne faceva cenno un po' anzi,
01:14Gavrier Braca.
01:16Derivanti dalle prospettive di ampio ricorso ai dazi.
01:20Antica forma di prova di forza
01:23che possono ostacolare il diritto all'accesso alle cure,
01:27alla salute per ogni popolo del mondo,
01:31specialmente per i più poveri e fragili.

Consigliato