Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Posano una corona di fiori sulla formella dedicata a Sergio Ramelli incontrata a Sant'Urbano sul percorso della memoria nel giorno in cui 50 anni fa il giovane militante del fronte della gioventù morì dopo essere stato aggredito sotto casa a colpi di chiave inglese il 13 marzo del 1975 da studenti universitari di medicina di avanguardia operaia.
00:25La federazione bresciana dei fratelli d'Italia commemora con una cerimonia Ramelli annunciando una mozione che il partito presenterà in consiglio provinciale e nei comuni bresciani in cui è presente per chiedere di intitolare alcuni luoghi pubblici a Ramelli.
00:40Il che vogliamo è che questa storia non sia una storia di una parte ma sia la storia di tutti perché dietro la storia di Sergio c'è chi crede nelle proprie idee ed è disposto a sacrificare anche la propria vita anche inconsciamente per difenderle.
00:51I giovani al giorno d'oggi non devono avere alcun tipo di timore, alcun tipo di problema per cercare di portare avanti con chiarezza i loro ideali e la loro fede politica.
01:00Nel caso della provincia si pensa a un edificio di proprietà del Broletto come una palestra. Ancora oggi attorno alla figura di Ramelli e al suo omicidio si accendono diatribe politiche.
01:09Penso che ormai Sergio Ramelli non sia patrimonio solo di una parte politica ma è la dimostrazione di questi giorni, di queste settimane che Sergio Ramelli è diventato patrimonio dell'Italia.
01:20Di coloro, di quelle persone che non si limitano appunto a vedere solamente una parte ma cercano di andare oltre, mettono al centro la libertà, i valori della democrazia e soprattutto il rispetto altrui, il rispetto di chi anche non la pensa come te.

Consigliato