https://www.pupia.tv - Caposele (AV) - Consiglio Comunale -2- (29.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00se volete farla come iniziativa, ripeto, una manifestazione di interesse in cui si dice
00:04semplicemente chi ha bisogno di un'area e con quale è realizzare, 30-60 giorni e capiamo
00:11quali sono gli interessi e requisiti richiesti dai cittadini che vogliono investire a Caposire.
00:18Andando ad un altro fatto che è messo, giusto, mi capo e poi puntualizzo quando detto dal
00:25primo cittadino in merito alla questione illuminazione pubblica, noi abbiamo un problema, sì, è
00:30un problema legato all'impianto, è un problema legato anche al servizio, è un contratto scaduto
00:35da due anni, rinnoveremo, facciamo la procedura, ma sono due anni, la dobbiamo fare, facciamolo
00:42subito e forziamo sul rinnovo del servizio. Andando in merito invece alla questione posta
00:50dal sindaco centrale di Rettica si collega alla questione dell'illuminazione, chiaramente
00:56se è un costo all'energia e a questo punto noi chiediamo nuovamente se quello che si
01:00sta facendo, purtroppo non ne siamo a conoscenza, speriamo che si faccia qualcosa, facciamo anche
01:04il fine del perlanza, così avremo un riscontro, ma tutto questo non era necessario fare in questi
01:09termini se si costituiva quello di cui si era preso impegno, di una commissione consigliata
01:13che trattasse solo la tematica dell'acqua e che avevamo a conoscenza di tutte le questioni
01:18sul tema acqua, quindi 4 mila litri, 263 centrali idroelettrici, che questa amministrazione
01:23portava avanti e quindi avevamo anche una maggiore serenità.
01:28In merito al tema acqua, fatture, penso che il sindaco si sia lasciato prendere dal Papus
01:37la sua passione sul tema, ma abbia detto qualcosa che a mio avviso è terricoloso, lui a un certo
01:43punto ha detto è una scommessa, quello che noi stiamo facendo è una scommessa e io chiedo
01:50al sindaco, ma poi se questa scommessa la perdiamo, chi ne paga le conseguenze? Caposele,
01:56i caposelesi, il comune di Caposele, che l'acqua non si debba pagare penso che lo diciamo
02:02tutti, penso su 8 miliardi di persone difficilmente se ne troverà qualcuno che dirà no, l'acqua
02:08bisogna pagare, ma in tutti i modi, in tutti i tempi. La questione è un'altra, quella che
02:13noi abbiamo posto più volte all'interno del Consiglio, è una questione, la volontà
02:17politica di non voler pagare l'acqua, di cui noi condividiamo la battaglia. Altra questione
02:26è l'impianto di tipo tecnico del bilancio, perché il bilancio è un documento politico,
02:33neanche il documento tecnico condabile e noi più volte abbiamo detto che in una somma
02:39di rischio rispetto a un potenziale condenzioso bisognava accantonare delle somme da utilizzare
02:47qualora questa scommessa, eventualmente giudiziaria, chiaramente, non se qualcuno ce la deve intimare
02:54dall'altro, ma in sede giudiziale la si dovesse perdere. Perché il problema è questo, se noi
03:00questa scommessa la vediamo, perché succede? L'anno scorso il sindaco disse a domanda
03:06specifica che il Comune aveva rifiutato 900 mila Euro di bollette inviate da questo punto,
03:14220 mila una cosa che diceva, 2023, 2024 sarà una cifra simile, aspettiamo che l'ultima
03:23documentazione è legata a quella lettera che l'abbiamo ricevuta parziale, adesso che ci
03:27diciamo degli allegati che è indicato nella seconda parte che non è letto avremo un quadro
03:30più chiaro e quando avremo un quadro più chiaro capiremo anche il quantum di cosa stiamo
03:37parlando, ma se per un anno, due anni, tre anni, quattro anni si accumulano queste bollette
03:42non si inseriscono senza nessun fondo rischio e si va in condensioso e il Comune dovesse perdere
03:48il condensioso, poi chi paga? Qua parliamo di un distesso di bilancio, qua parliamo di
03:55un'ipoteca del Comune di Caposele nei prossimi anni, se questa scommessa la si perde, allora
04:01noi le battaglie le vogliamo fare, le battaglie di buonsenso e le battaglie che rispettano
04:07anche i principi contabili di un bilancio e questa è la chiave di lettura di tutta questa
04:13storia, perché altrimenti non si comprende, dice no è vinta la finanza, no, noi abbiamo
04:17fatto un esposto alla guardia di finanza, semplicemente in cui evidenzevamo l'igregolabilità
04:23del bilancio di previsione approvato lo scorso anno, sostenendo che rispetto allo stesso mancava
04:30un fondo di accondottamento rischio nella percentuale prevista dalla normativa, qualora l'esito di
04:37questa che lei definisce scommessa dovesse andare male. La questione investe il Consiglio
04:43con la responsabilità del Consiglio stesso, ragion per cui fino a quando la questione
04:48non sarà chiarita del tutto dalle priorità competenti ai vari livelli, noi non parteciperemo
04:53a nessuna votazione in tema di bilancio, sia esso previsionale che consuntivo, è una posizione
04:59che non è di tipo politico, ma è di ordine tecnico rispetto alle questioni poste, poi chiaramente
05:06quando fa riferimento dice no, ma c'è stata la Commissione, ma c'è qualcuno al di là
05:10del suo pensiero, qualcuno che le ha messo 4 kg in cui si dice sia un legale dell'ente,
05:18sia un responsabile dell'ufficio, sia anche una Commissione che ci ha lavorato, qualcuno
05:23che ha scritto 4 kg in cui si dice che secondo la propria esperienza, la propria attività,
05:28queste bollette non devono essere pagate. Noi al momento abbiamo le bollette per cifre
05:33importanti che non vengono inserite in bilancio per una convinzione intima del titolo, che la
05:40definisce scommessa. Allora noi questo gioco al massacro non ci vogliamo stare, vi evidenziamo
05:47la questione sperando in un buon senso da parte di tutti e poi siamo, io lo dissi nell'approvazione
05:53del disciplinare, che è un disciplinare che questo gruppo ha condiviso al buio, per tutte
06:00le vicende che conoscete di quella fase, era già sottoscritta e l'abbiamo avuto due giorni
06:04prima, non vedo che ci sia stata tanta luce in quel disciplinare, l'abbiamo condiviso
06:09a 3 mesi dalle elezioni per una prospettiva, per un disciplinare anche di prospettiva, dando
06:13il nostro contributo e assumendo anche un impegno rispetto a quello che è stato fatto, che poi
06:17naturalmente è stato disatteso. Allora noi sul tema vogliamo prendere una posizione, vogliamo
06:23dare che il nostro contributo, perché non sia solo una volontà, ognuno ha le proprie
06:27volontà, ognuno non vorrebbe pagare le bollette quando vanno a casa, però che siano frutte
06:30anche del buon senso, siano frutte dei principi tecnici fondabili del bilancio e soprattutto
06:36che non mettono a rischio il futuro dei caposele e dei caposelesi.
06:43Grazie Capogruppo Caruso, c'è ancora qualcuno che chiede la parola su questo punto?
06:48Io non mi riesco ad appassionare di questo dibattito, di questo confronto, perché devo dire
07:07che il consigliere Caruso evidentemente non solo non vota con questa motivazione che voglio
07:16dire legittima per chi la esprime, ma penso che sia proprio sconnesso e fuori da qualsiasi
07:24consiglio comunale, perché quando parla dice no facciamo un avviso pubblico, mi riferisco
07:30al PIP, ma nei consigli comunali dei bilanci di previsione dove si vota all'ordine del giorno
07:40area da destinare alle attività produttive e viene detto c'è un'unica area presso
07:46l'area PIP di Mater Domini, io penso che viene detto in consiglio comunale un anno, due
07:52anni, tre anni e l'avviso pubblico c'è perché di tutto quello che si dice qua viene invitare
08:00a chi, quindi significa che chi dice questo sia da questo tavolo in consiglio comunale ci
08:06sono dei punti all'ordine del giorno, ma evidentemente è troppo concentrato nelle
08:10lesie che deve dire e quindi giustamente poi fa queste dichiarazioni, queste uscite e dice
08:18no facciamo un avviso, va bene e lasciamo, lascia il tempo che trova, ma ancora una volta
08:26si parla di questo accanimento rispetto a cercare di mettere paura, no dissesso, predissesso,
08:36ma prima che un comune vada in dissesso e in predissesso veramente ci vuole tanto e poi
08:40io voglio fare una riversione pure di tipo così catastrofica, il comune viene condannato
08:49da qualcuno, 500, 600, 700, quelli che saranno negli anni, non so che potrebbero essere come
08:55pavente il consiglio comunale, significa che per quell'anno i soldi che ci vengono corrisposti
09:02dalla convenzione viene pagato il debito e che tutto il comune farà un sacrificio rispetto
09:10a dei servizi in più che vengono erogati e si vengono erogati in meno, perché la convenzione
09:16oggi questo dà, come lo ha dato nel tempo tra l'altro, in misura diversa, ma è questo
09:25è, poi il consigliere Caruso si contraddice pure, che dice no facciamo un fondo di accantonamento,
09:33però poi dopo si lamenta se nel bilancio del comune ci sono 500 mila Euro da spendere,
09:39dice ma perché non avete speso quei 500 mila Euro, qual è la programmazione? Però
09:44poi allo stesso tempo, sempre a questo tavolo, dopo i 5 minuti, sempre perché è sconnesso
09:49dal consiglio comunale, quindi per essere precisi e per non fare offese, perché sempre
09:54dal consiglio comunale, dice no dice io avrei creato un fondo di accantonamento, domani mattina
10:02qualcuno ci impone che dobbiamo pagare, ma ripeto rispetto a quello che ci dicono le carte,
10:09io penso che nessuno lo potrà dire, poi capiremo, ma eventualmente ci sono questi soldi che l'amministrazione
10:19non spende perché giustamente al momento rispetto a tutto quello che è in cantiere non c'è
10:26la necessità di fare che cosa? Di attivare altre procedure per altre cose dove andrebbero
10:34ad incolfare ancora di più, non la macchina amministrativa, ma tutti quegli uffici periferici
10:41che ad oggi fanno perdere tempo questo comune per iniziare i lavori e per terminare i lavori,
10:47perché di questo parliamo, l'autorità di Bacino, la comunità montana, il parco dei
10:56Monti Vicentini, non lo so che cosa metteremo, dove voglio dire là, ha voglia, non a telefonare,
11:07ad andare negli uffici, guardate ma aspettiamo questa autorizzazione, niente di che,
11:17il funzionario giustamente non c'è perché è malato, ha fatto l'intervento, non c'è
11:24nessuno, poi il problema degli uffici pubblici in generale, voglio dire, è un problema che
11:29sappiamo purtroppo è carente, ma questo senza dare colpa a nessuno perché oramai non c'è
11:36stato turnover negli anni, negli uffici e tutto il resto, però alla fine il quadro è questo
11:42e quando ancora nella replica mi sento dire certe cose e allora significa che non mi devo
11:50appassionare e quindi o devo restare in silenzio, ma restare in silenzio significa non avere una
11:58missione di corpo, ma significa non dare le quante più delucidazioni possibili ai cittadini.
12:05Ho finito.
12:12Grazie, Presidente, perfettamente le tente.
12:18C'è qualcun altro che chiede la parola?
12:21Il consigliere.
12:22Se il consigliere Caruso è sconnesso al consiglio comunale, non oso pensare quanto sia sconnesso
12:36il consigliere Cifrodelli che sul PIP quando era da questa parte chiedeva documenti e carte
12:46che minacciava di portare alle autorità competenti.
12:53C'è qua veramente altro che sconnessione.
12:55E' che il problema da una parte c'è e da un'altra parte non c'è.
12:59uscite per le strade dicendo queste cose, dicendo qua non c'è nessuno che ha bisogno
13:10di investire in un'area per portare avanti la propria attività.
13:18Provateci.
13:19Perché veramente qua la sconnessione è totale.
13:21La sconnessione è totale, Sindaco.
13:24Quando si dice che ci sono i riflessi filmati, non ricordo adesso la riflessione, voglio
13:31chiamarli così, ci sono le dirette che dicono che noi abbiamo votato un disciplinario, lo
13:36diciamo noi, lo rivendichiamo.
13:39Perché noi quella battaglia, dal primo minuto, vogliamo e volevamo farla.
13:44non certo in questi termini, non certo nei termini in cui oramai sulla questione dà addirittura
13:53l'assessore Cifronelli dà addirittura la soluzione per il momento in cui si dovesse soccombere.
14:01Cioè noi stiamo già a ragionare sulla soluzione, diciamo vabbè, cosa vuoi che sia su questa
14:06scommessa e non ci entro oltre perché è andato più che oltre nello spiegare bene
14:15le cose il capogruppo Caruso.
14:17In quei riflessi firmati c'era anche il fatto che noi volevamo partecipare a questa battaglia
14:23con la commissione che si sarebbe dovuta fare.
14:25e si sente quando diciamo che questa cosa è andata a vota.
14:33E certo andata a vota, e se si chiede di partecipare ad una battaglia e si vota un disciplinare
14:41ricevuto tre giorni prima, a scatola chiusa, si dice ok faremo una commissione in cui lo ricordo
14:50è andato a tutti, la commissione è formata in modo proporzionale, quindi la maggioranza
14:54sarebbe stata maggioranza anche nella commissione, non avremmo leso nulla di democratico, ma
15:01non si fa, poi si chiedono sopporti, si chiedono aiuti e si chiedono sostegni che noi abbiamo
15:08dato e per i quali voi ci avete lasciato fuori come per ogni altra cosa quando si dice
15:14noi proposte, noi proposte, ma stiamo parlando di quattro mesi dopo aver perso le elezioni
15:20ci siamo, abbiamo ritenuto giusto fare questa cosa.
15:26Sui chiacchiere hanno già la soluzione per il problema.
15:35Un bilancio come diceva l'avvocato Caruso, non sono solamente far quadrare il dare e la
15:43cittadina, ci si affaccia, dice ok qua abbiamo investito su quello, investiremo su questo,
15:50investiremo su quell'altro, poi si esce qua e abbiamo un paese invivibile, invivibile e lo
16:03sarà per i prossimi mesi di sicuro, perché è matematico a meno che non abbiate qualche
16:09bacchetta magica da qualche parte, è invivibile, programmazione diceva, sono felice delle cose
16:23che il Vice Sindaco dice che saranno messe in campo, nel frattempo la situazione però
16:28è questa e bisogna prenderne atto, mentre prendiamo atto di un bilancio che fa quadrare
16:34i conti, ma è invivibile questa estate, noi avremo un'estate invivibile dove non ci sarà
16:40un parcheggio disponibile, perché oramai ci sono aree destinate inutilmente ad altre cose
16:48e non si riesce a capire, non c'è una frase che dica in qualche modo noi come risolveremo
16:56a caposelle, dei parcheggi in modo equilibrato, non una frase, noi avremo un'estate, benvengano
17:10i lavori che si faranno sugli impianti sportivi senza un campo sportivo, noi avremo un'estate,
17:19certo il parco fluviale si rimetterà in cesto, aspettiamo sempre questi assegni post datati
17:27che speriamo siano coperti, perché poi alcuni alla fine sono scoperti, ma molti sono scoperti,
17:33avremo un fiume nelle condizioni in cui lo vediamo. Io vorrei che a questi bilanci che
17:42vaghe nel dare e avere si cerchi di trovare equilibrio, che si rispondesse all'esterno con
17:46una realtà che voi oramai non vedete, noi siamo felicissimi per la questione della bandiera
17:52arancione perché l'ha detto più mille volte il nostro capogruppo, però vorremmo che
17:58la domenica chi viene come viene da anni e si ferma in piazza sanità scendesse fino
18:07a qua, avessimo la capacità di fare questo e non avessimo un paese desolato, sembra quei
18:13set di film di Far West quando si vede il cespuglio che rotola nel vento. La domenica
18:22dalla sanità a scendere in piazza di Masi è tutto chiuso e allora se riusciamo e cerchiamo
18:32di capire che questa è la situazione, non agiamo con i fatti e spendendo soldi pubblici
18:37in modo serio e non spendendo milioni di Euro in questo stabilimento qua. E nemmeno
18:48accorgerci che parcheggi non ci sono, io vorrei che il paese cominciasse dove finisce il paese,
18:56vorrei che non ci fossero soltanto le bandiere arancioni appese che arrivano fino in piazza
19:00di Masi, ma che ci fosse la gente che riusciamo a portare con queste iniziative in piazza di
19:06Masi e le attività aperte la domenica. Perché se non ci accorgiamo di questo, veramente siamo
19:12in un paese di quei sogni di cui parlavate prima, ma sono sogni che, aprendo gli occhi poi
19:20per strada, non ne abbiamo nessun tipo di riscontro. Grazie Presidente. Grazie Consiglio Naparo.
19:31Il sogno riguardava la porta a porta, perché l'hai detto più volte che riguardava solo la porta a porta.
19:52Quelle non so, l'investo dovremmo ancora, poi cerchiamo di stare tutti noi, però è solo sulla porta.
20:00Sì, io insomma sollecitato più volte, ma nel scorso Consiglio Comunale ho già ampiamente spiegato
20:28la vostra bandiera arancione, quindi la supermo anche perché è un dato di fatto, quindi c'è poco da dire,
20:35cari consiglieri, sulla bandiera arancione. È frutto di programmazione ed è, come dire, un bilancio.
20:46Il punto dell'ordine di giorno è un bilancio consultivo e io, è il bilancio che voglio fare sul settore turistico,
20:54perché la bandiera regione è sempre soltanto un punto di arrivo che poi sarà anche un punto di partenza.
21:01Il bilancio nel settore turistico, perché poi si sbarella completamente, si dice che si devono fare bagni pubblici,
21:08ma noi li abbiamo programmati, sì.
21:09Si dice che si spende troppo per celebrare uno degli eventi più importanti del nostro comune,
21:18però poi magari se non l'avessimo fatto si sarebbe detto che non l'abbiamo celebrata bene,
21:24quindi è complicato insomma capire qual è la linea.
21:29Com'è complicato, Giuseppe, consigliere Caruso, ancora capire qual è la vostra linea nel settore turistico.
21:36Io ancora non la sento, mi parlate, ve la dirò, ve la dirò, dopo due anni, tra poco siamo a due anni e mezzo,
21:43arriveremo al terzo, sono sicuro che arriveremo al quarto.
21:46Almeno noi la linea l'abbiamo data, i risultati a consuntivo, perché questo è un bilancio consuntivo,
21:52quindi voglio fare un po' di bilancio consuntivo, ci dicono che, probabilmente voi non lo so,
22:01magari stateci con me, perché io ci sto tutte e tante domeniche, ci dicono che abbiamo più di 12.000 visitatori all'edroge.
22:10Questi sono i dati, i numeri, i contabili, i biglietti staccati.
22:15Se andate sul digitale, perché è lì che lavoriamo,
22:18noi lavoriamo per l'80% degli investimenti in promozione turistica, sono su digitale,
22:24andatevi a leggere le recensioni, è facilissimo, Google, Acquedotto, Pugliese,
22:29destra, Acquedotto, Sorgenti e Scele, sulla destra ci sono le recensioni.
22:35Per favore, leggetele.
22:38Ci dice il bilancio che abbiamo un sito turistico,
22:43un sito che ha superato le 120.000 visualizzazioni,
22:46che è l'ultima campagna digitale che abbiamo fatto,
22:49grazie a Avellino, grazie al Touring Club,
22:52perché se scorrete il nostro feed sui social,
22:54vedete solo Caposele in questi giorni,
22:57vedete soltanto condivisione sulla bandiera arancione,
23:02perché la bandiera arancione di fatto è questo,
23:04e anche questa è visibilità.
23:07Abbiamo raggiunto le 300.000 visualizzazioni
23:09in termini di visibilità digitale.
23:11io capisco che è difficile vedere,
23:13perché poi chiaramente non le vediamo direttamente noi,
23:15ma lo vedono i turisti,
23:16ed è giusto che sia così,
23:17perché sono i turisti che devono vedere il nostro paese fuori,
23:19non noi, non lo conosciamo nessuno.
23:21Quindi le nostre attività di promozione
23:22la facciamo verso chi non conosce Caposele,
23:26quindi noi non la vediamo,
23:27la vedono loro però.
23:29Ci dice il nostro bilancio
23:31che abbiamo aumentato l'offerta turistica,
23:35turistica ambientale,
23:36e devo ridirlo,
23:37il trekking della NLST Fontana,
23:39la parete dell'arrampicata,
23:40l'investimento sul Bosco Difesa Nuovo,
23:43l'investimento sul Parco Friare
23:44che rifacciamo i punti nuovi.
23:48Questo che significa?
23:49Significa aumentare l'offerta turistica
23:50e tutto questo ha portato a più attività ricettive,
23:53abbiamo più posti letto,
23:55ci sono aperti nuovi B&B,
23:57ci sono aperti nuove attività commerciali.
23:58e chiudo con la raccolta differenziata
24:04che è stato uno dei criteri della bandera arancione,
24:06uno dei più importanti,
24:07perché il criterio ambientale
24:08era uno dei fondamentali
24:10per ottenere la bandera arancione,
24:11quindi tutto questo è la bandera arancione,
24:15tutto questo è l'amministrazione comunale,
24:18perché senza tutto questo
24:19la bandera arancione non l'avrei sottottenuta
24:21se non in un convegno a maternone nel 2018,
24:23dicendolo, non facendolo.
24:26E lo ripeto,
24:26quello che noi abbiamo fatto
24:31è la bandera arancione,
24:33che ripeto e chiudo,
24:36ce l'hanno soltanto 290 comuni in tutta Italia
24:39e soltanto 6 in regione Campani,
24:41e questo è il fatto.
24:44Grazie.
24:48Grazie, consigliere Donniello.
24:52C'è ancora qualcuno?
24:56Nessun altro?
24:59Andiamo ora alle conclusioni.
25:01e il sindaco che vuole concludere con questo punto.
25:03Perfetto.
25:08Grazie, Presidente.
25:11Allora, scommessa, Avvocato Cavuso,
25:13è un termine usato per la condizione che stiamo vivendo,
25:17nel senso che spiego in modo chiaro.
25:20è una scommessa che si basa su un contratto firmato,
25:24no, non è una scommessa al totocalcio,
25:27in cui se siamo fortunati vinciamo,
25:30è una scommessa che si basa su due contratti,
25:33uno firmato fra il Comune e Regione Campania,
25:36in cui dice che il Comune di Caposede,
25:39per le frazioni e per i suoi abitanti,
25:42non dovrà riconoscere l'acqua,
25:46e quindi la Regione Campania lo ha votato in giunta regionale,
25:51quindi è passato con il voto della giunta,
25:55è sottoscritto dagli uffici della Regione Campania.
25:59Quindi, questo è,
26:02se chiamiamo contratto scommessa,
26:06quello è un voto per far capire,
26:10nella discussione con la gente,
26:12con le persone che ascoltano,
26:14ma la scommessa si basa su un contratto,
26:16e su un secondo contratto,
26:18che è quello invece firmato fra le due regioni,
26:20in presenza dell'autorità di Bacino-Mediterrane,
26:22che è l'accordo di programma,
26:24che è un contratto,
26:25che solleva,
26:26o meglio, uso il termine,
26:27ma leva i comuni da poter ottenere,
26:32o avere contratti diretti con gli antigestori,
26:36per cui annulla la Commissione del 12,
26:40e tutto quello che era la Commissione del 12,
26:42o un contratto si può parzialmente abolire,
26:46questo è quello che stiamo dicendo.
26:48Questo è.
26:50Sulla paura del dissesto,
26:55faccio un chiarimento,
26:56che altro straordinario traguardo del disciplinare,
27:00che purtroppo distratti da questo eccesso di discussione
27:06sulle bollette,
27:07che è diventato un tarro per le vostre notti,
27:12insonni,
27:14e non abbiamo capito bene,
27:16il disciplinare conferisce da parte di Regione Campagna
27:23un milione e mezzo di Euro l'anno,
27:27che sarà aggiornato rispetto al numero indicativo
27:30che l'ERC stabilirà il tavolo ancora in essere,
27:36che stabilirà la quota da attribuire all'acqua,
27:39che in questo momento è stato stabilito
27:41con lo 0,06 centesimi al metro cubo,
27:45che ci dà un milione e mezzo.
27:46Se lo 0,06 diventerà 0,012,
27:49sono 3 milioni di Euro,
27:51rispetto al disciplinare firmato con Regione,
27:54che Regione dovrà trasferire al Comune.
27:57Se anziché 12 diventerà 15,
27:59ci saranno 4 milioni di Euro.
28:01e così via,
28:03perché abbiamo legato il nostro contratto
28:05al costo dell'ERC,
28:10dell'impatto ambientale riconosciuto
28:12dal tavolo di programma
28:14tra Puglia e Regione.
28:17Che cosa significa
28:18la grandissima novità
28:20che ti invito ancora a leggere?
28:22La Convenzione del 12,
28:24Avvocato Caruso,
28:26conferiva una quota
28:27di acqua,
28:29una quota, un ristoro,
28:31vincolato nella spesa,
28:34obbligando il Comune di Caposele
28:36a dover utilizzare quelle somme
28:38per la tutela delle sorgenti
28:42e il ristoro, diciamo,
28:44di tutta la tutela del bacino.
28:48Era quella l'unico modo di spesa.
28:53A un certo punto recitava
28:54che solo in via residuale,
28:59in via residuale,
29:01dopo che il Comune
29:03aveva impegnato tutti i soldi
29:06per quello che doveva essere,
29:07cioè per l'acqua,
29:08per quello che invece doveva essere
29:09a carico di Acquedotto Pugliese,
29:13dopo che di questi soldi che ti do
29:14tu li devi spendere
29:16per fare la tutela della sorgente,
29:18dell'acqua e delle aree
29:19di interesse della sorgente,
29:21solo in via residuale
29:23potrai utilizzare
29:24le somme autorizzate ovviamente
29:27da Acquedotto Pugliese.
29:28Che dice il disciplina del 2023,
29:32Avvocato?
29:33Dice che quella somma
29:35va nel bilancio corrente dell'ente,
29:38capiamo la valenza,
29:45riusciamo a capire
29:46di che stiamo parlando?
29:49un milione e mezzo di Euro
29:51che viene riconosciuto
29:52non per la tutela della sorgente
29:55o per spendere soldi
29:57in quello che doveva essere
29:58a carico l'oro,
30:00ma che entra nel bilancio corrente
30:01dell'ente
30:02e che quindi può essere utilizzato
30:04anche per la bandiera arancione
30:06o per aggiustare le strade del Comune
30:08o per creare servizi alla gente.
30:11La capiamo la grandezza di questo?
30:14Inserendo nel disciplinare
30:16un ragionamento
30:18che la questione non è
30:19esclusivamente di impatto ambientale,
30:22Avvocato Caruso,
30:23perché parliamo dei 363
30:25sul quale il Comune
30:26banta un diritto perenne
30:28e una cessione di un diritto temporaneo
30:32sul quale riconoscono
30:35per le mancate opportunità
30:37e anche su questo
30:38invito a leggere
30:40è il primo contratto di acqua
30:44d'Italia
30:45sul quale si parla
30:47di riconoscimento,
30:49di ristoro
30:49per le mancate opportunità
30:51e che è la ragione
30:53del perché
30:53quei soldi possono essere spesi,
30:56entrano in bilancio corrente
30:57e possono essere utilizzati
30:59per la gente,
31:00per i cittadini,
31:01per tutti.
31:03Quindi un bilancio
31:05e un Comune
31:07che ha un milione e mezzo di Euro
31:09già garantiti da un contratto
31:11dovrebbe a temere
31:13di fare una battaglia?
31:16Una battaglia che
31:17sul dare o non dare
31:21il dissesto di cosa
31:23con un milione e mezzo di Euro
31:25di entrata?
31:28Si programma
31:29un eventuale,
31:31se un giudice ci dovesse dar torto,
31:33si va in debito con il bilancio
31:34e si programma
31:35la realizzazione che non è dissesto
31:38perché il Comune ha le capacità
31:40anche per coprire
31:41cosa che non succederà,
31:43ma visto che tu me lo chiedi
31:45ne parliamo così,
31:46giusto per fare un po' di lezioncina,
31:49ma non è che il Comune
31:51è un Comune di sé stato economicamente,
31:53il Comune sta facendo una battaglia,
31:55non c'è il titolo
31:56affinché tu mi chieda questi soldi,
31:59se poi andiamo in...
32:02succede veramente
32:03che dovesse succedere questo,
32:05io mi auguro di no,
32:06spero che voi perdiate,
32:07lo ribadisco,
32:08io vi auguro che voi perdiate
32:09la vostra battaglia
32:10e che noi insieme ai cittadini
32:12di Caposello la vinciamo,
32:13però voglio dire,
32:15doveste vincere voi
32:16malauguratamente,
32:18avremo anche,
32:19creeremo le condizioni
32:21e vedremo come gestire
32:23e come risolvere il tutto,
32:25perché noi contestiamo
32:26fin anche i costi,
32:28ma io non voglio entrare in questo,
32:29però noi contestiamo
32:31fin anche i costi attribuiti,
32:33perché dovrei spiegarti
32:36insieme a tutto il resto
32:37che già ti ho spiegato,
32:39avvocato,
32:40che i costi sull'acqua
32:43da cosa vengono generati?
32:46Lo 0,24
32:48da che cosa nasce?
32:52Noi siamo convinti
32:53che quello 0,24
32:55che è la tariffa applicata
32:56non sia neanche regolare
32:58per il Comune di Caposello,
32:59perché è una tariffa
33:01che viene applicata
33:02considerando i costi
33:04di sollevamento,
33:06i costi di sub-distribuzione,
33:08adduzione e sub-distribuzione
33:10della risorsa.
33:12Parlo strano,
33:13lo capisco,
33:14nota,
33:14nota,
33:15lo capisco,
33:16non è facile,
33:17però
33:18stiamo parlando di questo
33:20e io dico
33:22e insieme a tutta la mia maggioranza
33:24e al popolo di Caposello
33:26che quali costi di adduzione,
33:29adduzione sarebbero
33:30i costi di sollevamento
33:32e cioè
33:32corrente elettrica.
33:34Noi continuiamo a sostenere
33:36che anche i soldi
33:37per il sollevamento
33:38non dovrebbero essere
33:40a carico del Comune
33:41anche in virtù
33:42dell'accordo CIP
33:44e della centrale idroelettrica
33:45che trova a partire.
33:47È chiaro
33:47che questa è una posizione politica
33:50che noi portiamo
33:51con tutta la forza
33:52che abbiamo
33:53e se la dovessimo vincere
33:56alla storia
33:57rimarrà un fatto.
33:58Ha vinto la maggioranza
34:00perché la minoranza
34:01voleva pagare l'acqua
34:03e voleva fare la battaglia
34:04al posto di Acquedotto Cugliese.
34:06Noi ovviamente
34:07come dire
34:08non è che possiamo dire
34:09non fatela,
34:11fatela,
34:12fatela,
34:13ma è questo però
34:15il concetto
34:16sul quale
34:18bisogna essere tutti invece
34:20dalla stessa parte.
34:23quindi
34:25quei fondi
34:25sono svincolati
34:26nella spesa
34:27dentro nel bilancio corrente
34:28e al stesso relato
34:29che è quello che non succedeva prima
34:30ed è un fatto
34:33che dà una libertà
34:34e un'autonomia
34:35al Comune
34:35e dà una tranquillità
34:37e una serenità
34:38che si scordano
34:40tutti quanti gli altri
34:41grazie a quel contratto
34:44che fino al 2032
34:45garantisce
34:461,5 milioni di Euro
34:48all'anno
34:48in più
34:49se rivalutabili
34:51e se cambia la tariffa
34:53si può raddoppiare
34:54come si può triplicare
34:55la somma.
34:57Se lo 0,6 diventa 0,18
34:59che questo
35:00si sta lavorando a questo
35:02e stiamo anche lì
35:04Avvocato Cugliese
35:04stiamo anche in quel tavolo
35:06cercando di
35:07aiutare
35:08il tavolo
35:09a stabilire
35:10anche
35:11il costo
35:12stiamo pure là
35:13e a spiegare
35:14perché lo 0,6 è poco
35:15e dovrebbe arrivare a 0,18
35:17o a 0,12
35:17o a 0,11
35:18perché noi raddoppiamo
35:19la nostra entrata
35:20se aumentiamo quel valore
35:22siamo lì a battagliarci
35:24mentre tu dici
35:25pagate
35:26voi dici
35:27ma dovete pagare
35:28pagare cosa?
35:30Quello che secondo me
35:31è stato
35:31illegittimamente
35:33compiuto
35:33nel 2012
35:34non lo faccio
35:36chiaro che
35:37se qualcosa
35:37dovesse succedere
35:38mi obbligano
35:39e ci obbligano
35:40con una sentenza
35:42se dovessimo arrivare
35:43in tribunale
35:43ma io sono convinto
35:44che non arriveremo
35:45e sono convinto
35:46nella buona politica
35:48e nella risoluzione
35:49politica
35:49della questione
35:51e lo dimostri
35:52il fatto che
35:52il acquedotto
35:53pugliese
35:53non si sta muovendo
35:54per nulla
35:55non muove una foglia
35:57sta immobile
35:59ha paura
36:00di agire
36:01nei confronti
36:02del comune
36:03perché la questione
36:04è tutta là
36:05ma la andiamo a risolvere
36:06poi vedremo
36:07poi quello 0,24
36:09diventerà 0,10
36:10cioè il costo
36:11attribuito all'acqua
36:12e il comune
36:13dovrà pagare
36:14ma anziché
36:15dovrei dare
36:16800
36:18gliene devi dare
36:18400
36:20sono queste
36:22tutte le battaglie
36:23che si fanno
36:24perché seppur
36:25dovessimo perdere
36:26ma riusciamo
36:27a abbattere
36:28il costo
36:29che ci stanno applicando
36:31andremo ad abbattere
36:32eventualmente
36:33anche questo
36:34ma non è che
36:35questa battaglia
36:36la puoi fare
36:37se paghi
36:37perché se paghi
36:39la battaglia
36:40è già finita
36:40nel momento
36:41in cui tu hai pagato
36:42la battaglia
36:43è finita
36:43di che vogliamo parlare
36:45di abbattere la tariffa
36:46se tu già hai pagato
36:47tu hai già legittimato
36:48la tariffa
36:49che ti applicano
36:50hai già legittimato
36:51le bollette
36:52che ti mandano
36:53e di che trattativa
36:54andiamo a fare
36:55la trattativa
36:56quale
36:58quella di cui sei abituato
36:59a fare tu
37:00quelle perdenti
37:00quelle per arrivare
37:02alle sconfitte
37:03per fare che
37:04io vado nel tavolo
37:05a fare la trattativa
37:06a fare cosa
37:07se non abbiamo
37:08un punto
37:10sul quale
37:11il comune di Caposele
37:12agisce
37:14con forza
37:15con coraggio
37:17come vogliamo fare
37:19e chiudo
37:21ma
37:25lo slogan
37:27del consigliere
37:28notaro
37:29il quale
37:29ogni volta
37:30che parla
37:31noi questa
37:35questa battaglia
37:38la vogliamo fare
37:39e lui pensa
37:40che dicendo
37:40questo slogan
37:41abbia convinto
37:43qualcuno
37:43quando poi
37:44di fatto
37:45fanno il contrario
37:46la battaglia
37:47la dobbiamo fare
37:48però la stiamo
37:48facendo da soli
37:50la battaglia
37:51se la volete fare
37:52la volevate fare
37:53la dovevate fare
37:54con noi
37:54non è basta
37:56dire
37:56noi l'avevamo
37:57voluto fare
37:58avete votato
38:01un disciplinare
38:02fatto di 10
38:0312
38:0314 articoli
38:05due pagine
38:06l'avete votato
38:07consapevolmente
38:08sapendo esattamente
38:09quello che stavate votando
38:11poi dopo due giorni
38:12avete beccato
38:13le botte
38:14e avete cominciato
38:15a dire il contrario
38:17di quelle che avevate votato
38:18vabbè ma non essere
38:20non essere
38:21arrabbiato
38:22ma non stare
38:23non devi interrompere
38:24devi stare in silenzio
38:26perché
38:26è il momento del silenzio
38:29per te
38:29non ti piace
38:31Michè
38:32sono le regole
38:34dei consiglieri comunali
38:35sto parlando
38:38Michè
38:39ma non è che tu
38:40abbia parlato
38:41di cose
38:42io
38:42come ti ribadisco
38:44che ogni volta
38:44che parlo
38:45a parte che
38:45cercare di prendere appunti
38:47e poi non riesco a scrivere niente
38:48di cosa hai parlato tu
38:50di cosa
38:51hai parlato di che
38:53di commissione
38:53paese invisibile
38:55c'è un rotolo
38:57che cammina
38:58di erba
38:58nel corso
38:59Michè
39:01di che stai parlando
39:02tu vivi in un altro paese
39:03sei in un altro mondo
39:05tu hai gli incubi
39:06non i sogni
39:07noi viviamo di sogni
39:08tu vivi di incubi
39:09tu vedi rotoli
39:10vedi erbe
39:12non so che vedi
39:13in un paese
39:14no
39:14che ha trasformato
39:16il suo modo di essere
39:17anche urbanisticamente
39:18lui vede rotoli
39:19rotoli di erba
39:20che attraversano il corso
39:22mi sembra un film
39:23di Sorrentino
39:25ma di che stiamo parlando
39:26ti sto rispondendo
39:28e dovresti stare in silenzio
39:29ma le regole
39:30sono difficili
39:31da digerire
39:32eh no
39:33ma puoi anche abbandonare
39:35ti vorrei ricordare
39:40avvocato
39:40che nelle aule
39:41di Siburale
39:42quando il pubblico interviene
39:44o altri
39:44il giudice dice
39:45no
39:47si stia in silenzio
39:48ho detto
39:48si stia in silenzio
39:49ma forse non è chiaro
39:51ma in silenzio
39:52è un termine
39:54che si usa
39:55anche
39:55lo ribadisco
39:56lo ribadisco
39:57il silenzio
39:58perfetto
39:59lo ribadisco
39:59caruso
40:00devi stare in silenzio
40:02devi stare in silenzio
40:04adesso
40:04no
40:05non alzare la voce
40:06la modo dei termini
40:07non alzare la voce
40:09sta venendo fuori il carattere
40:14complimenti
40:15Giuseppe Caruso
40:16sta impressionando un sacco di gente
40:18bravo
40:19bravo
40:20tu non impressioni nessuno
40:22perché ormai ti sei misurato
40:23per quello che sei
40:24smettila
40:25smettila
40:26certo
40:27certo
40:27per questo ti ho battuto
40:29per 500 voti
40:30hai capito?
40:30hai capito o no?
40:32è questa la ragione
40:33devi
40:34devi fartene una ragione
40:35devi vivere ancora un altro poco di incubo
40:38tutti e due
40:39tutti e due
40:40detto questo
40:41le regole
40:42i sogni
40:44li vive
40:44la gente che ha voglia di vedere un paese migliore
40:47e non gente che vede rotoli
40:49verba
40:50un paese disastroso
40:53un paese invisibile
40:55ma di che parte?
40:56non minacciare
40:57non minacciare
40:59fai la persona seria
41:01non minacciare
41:02hai capito o no?
41:03non minacciare
41:04non minacciare
41:06non minacciare
41:08non minacciare
41:10che termini
41:11che termini ti piace
41:12per dire
41:12per dire devi stare in silenzio
41:14ok?
41:14dimmi quale termine italiano
41:15ti aggrada
41:16e io utilizzerò quel termine
41:18basta che stai zitto
41:20dimmi
41:20prego
41:21prego
41:22sei entrato in consiglio a minacciare
41:24tu
41:24e il consigliere Notà
41:26finanze
41:27polizie
41:27carabinieri
41:28che stai facendo?
41:30cerca il consenso della gente
41:32con un'idea
41:34se credi capaci
41:36di tirare fuori
41:37un'idea
41:38un'idea di paese
41:39o volete raccontare
41:40un paese
41:41con il rotolo
41:42il disastro
41:44ma di che parliamo?
41:45di quale paese
41:47parli?
41:48di quale?
41:50dell'unico paese
41:51o dei pochi paesi
41:52della provincia
41:53di Avellino
41:54che viene attribuito
41:56alla bandiera ragione
41:57perché gli viene conferito
41:59un titolo turistico
42:02che guarda la qualità
42:03attenzione
42:04andatelo a vedere bene
42:06che cos'è la bandiera ragione
42:08è un titolo attribuito
42:09alla qualità
42:10di accoglienza
42:12non ai rotoli
42:14di erba
42:15se c'era il rotolo
42:16di erba
42:17che la presidenza
42:18del Turing Club
42:19avrebbe detto
42:20questi non possono avere
42:22la bandiera ragione
42:23ma gli diamo
42:23la bandiera verde
42:24perché c'era un rotolo
42:26di erba
42:27secca
42:28tipo il Texas
42:30tipo
42:31lui esce per strada
42:32e vede
42:33la Pennsylvania
42:35vede
42:35cose particolari
42:37fortunatamente
42:38stiamo a Caposele
42:39e invece
42:43noi
42:43ci
42:44ci consoliamo
42:49con la bandiera ragione
42:51è un traguardo
42:53eccellente
42:53ringrazio
42:54il consigliere
42:55Ernesto Donatillo
42:58per lo sforzo
42:59in mane
42:59fatto
43:00per poterla avere
43:01perché
43:02e ringrazio
43:04anche
43:04gli attrattori
43:05turistici
43:06che insieme a noi
43:07si sono fatti trovare
43:08pronti
43:09perché insieme a noi
43:10hanno valutato
43:12anche
43:12le nostre attività
43:14i nostri
43:15ristoratori
43:15i nostri posti letto
43:16perché per poter avere
43:18la bandiera ragione
43:19ci sono tutti
43:20una serie di requisiti
43:20che sono
43:21complicatissimi
43:23non a caso
43:24se ne sono
43:24290
43:25in Italia
43:27e i comuni
43:29sono quasi
43:298000
43:308000
43:338000
43:35in Campania
43:376
43:386
43:38con oltre
43:41500
43:42comuni
43:43e allora
43:43questo è l'orgoglio
43:45e poi
43:46mentre chi guarda
43:47erbe
43:49e desolazione
43:51io vedo
43:53invece un paese
43:54che reagisce
43:55che cerca di costruire
43:57una maggioranza
43:58che si sforza
43:58a costruire
43:59mentre c'è una minoranza
44:01che vuole distruggere
44:03a tutti i costi
44:04ma noi
44:05siamo stati votati
44:06dalla gente
44:07per difendere
44:08il nostro paese
44:09da chi
44:10vuole fargli
44:11del male
44:11e quindi
44:12complimenti
44:13a tutti quanti voi
44:14e continuiamo
44:15a fare il nostro dovere
44:16come abbiamo fatto
44:17in questi anni
44:18e a portare
44:19Caposele nel futuro
44:20a portare Caposele
44:22nel futuro
44:23e non
44:24nel
44:24trapassato
44:27remoto
44:27del consigliere
44:28Notaro
44:29grazie sindaco
44:33allora
44:35andiamo
44:37c'è qualche dichiarazione
44:38di voto?
44:39prego
44:40posso
44:43il gruppo consigliare
44:46di rizzonte comune
44:47non
44:50prende
44:51capata
44:51la votazione
44:52in continuità
45:21con quando
45:23ho già palesato
45:24nelle precedenti
45:29adunanze
45:30per i motivi
45:35più volte
45:36e anche in questo
45:38consesso
45:38evidenziati
45:39grazie a tutti
46:09messi
46:23non
46:23mosetti
46:24da
46:24perfetto
46:24allora
46:26andiamo alla votazione
46:27di questo quinto punto
46:28all'ordine del giorno
46:29approvazione
46:30del rendiconto
46:31di gestione
46:32esercizio finanziario
46:33del 2024
46:33e relativi
46:34allegati
46:35ai sensi
46:35dell'articolo
46:36227
46:37del decreto legislativo numero 267 del 2000, chi è a favorevole? Votiamo l'immediata
46:46eseguibilità, entrambi i voti all'unanimità, perfetto. Prima di chiudere il Consiglio
46:54Comunale, nonostante l'attenzione degli ultimi minuti, però anche quella, siamo ormai
47:00abituati, era un bel momento per poter dare due belle notizie, una appunto era quella
47:07della vittoria del Real fino ad arrivare alla finale di questo splendido campionale di calcio,
47:13di cui tutto il Consiglio Comunale è felice e soddisfatto degli attreti per il 90% caposelesi
47:21che si sono così per lungo tempo animati, è arrivato a un giusto traguardo, questo è
47:28un grande merito ai dirigenti e a tutti i giocatori, la seconda notizia invece era quella di dare
47:36l'invito a tutti i consiglieri per la giornata di sabato e volevo che la spiegasse chi si
47:43sta più impegnando per questo, chiaramente il Consigliere Donatiello a cui do la parola.
47:58Grazie Presidente, l'occasione era ovviamente prevista nella sede giusta.
48:28L'occasione era prevista e nella sede giusta tutta la maggioranza in capo, la giunta, il
48:35Presidente del Consiglio e il Sindaco ci teneva a consegnare fisicamente nella corretta modalità
48:44l'invito ufficiale per uno degli eventi che ritiriamo sia più importanti per la storia
48:50di Caposele, quindi chiedo a Raffaele la cortesia di consegnare singolarmente in modo a tutti
48:57quanti i consiglieri gli inviti per ognuno di voi, ovviamente simbolico a invitare tutta
49:03la cittadinanza alla manifestazione che si terrà, simbolico in modo tale che tutti
49:24possiate sapere che sabato prossimo, tra tre giorni, alle ore 10 in questa sede verrà
49:31consegnata ufficialmente la bandiera arancione Touring Club al Comune di Caposele per poi
49:38spostarci per festeggiare o comunque vivere un momento di convialità con tutta la comunità
49:44alle ore 11 in piazza 23 novembre, quindi al termine del dibattito dove saranno presenti
49:54o almeno abbiamo invitato tutti gli altri sindaci titolari di bandiera arancione della Regione
49:58Campania con la presenza del console regionale Touring Club e il rappresentante locale del
50:04Touring Club e quindi avremo l'onore di ospitare un bel po' di istituzione e anche sarà sicuramente
50:10momento di confronto per poter iniziare anche a costruire qualcosa insieme agli altri comuni
50:16che hanno questo titolo come noi. Quindi a nome mio, a nome di tutta l'amministrazione,
50:21a nome della Giunta e del Sindaco vi invitiamo all'evento che si darà sabato mattina alle
50:2910. Grazie.
50:34Grazie a te, grazie del tuo impegno consigliere Donatiello, è una soddisfazione per tutti noi
50:39di ricevere, arrivare a questo obiettivo ed è chiaramente grazie soprattutto al tuo
50:44lavoro. Con questo saluto, saluto i cittadini che erano qua presenti questa sera al Consiglio
50:49Comunale e chi ci ha seguito da casa. Alla prossima!
51:09Grazie a te, grazie a te.
51:11Grazie a tutti.