Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Si è insediato questa mattina Ciccio Rizzo il nuovo commissario dell'Autorità di sistema portuale dello Stretto. Oggi il passaggio forma ei consegne con un collegamento on line con l'ammiraglio Antonio Ranieri. Accelerata su Fiera e Zona Falcata dove gli abusivi hanno le ore contate.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'avvocato Ciccio Rizzo, fratelli d'Italia, ex consigliere comunale, da oggi il nuovo commissario dell'autorità di sistema, passaggio di consegne, ma online, con l'ammiraglio Ragneri. Massima attenzione ai sei porti che dipendono dall'autority Salina Ionica, Villa San Giovanni, Reggio Calabria, Messina, Tre Mestieri, Milazzo e alla Rada San Francesco.
00:18Il personale, 31 impiegati incontrati oggi, rappresentano il 50% dell'organico e quindi vanno fatti i concorsi. Subito le priorità su Messina occorre un'accelerata su Fiera e Real Cittadella, dove gli abusivi hanno le ore contate, sopralluoghi nelle prossime ore.
00:35Gli abusivi hanno sempre giorni contati, ritengo, se ci sono dei contenziosi in corso lo verificheremo, per chi ovviamente non è in regola o occupa la falcata indebitamente, ma devo dire che è stata fatta una grande operazione, in questi anni tutti i varchi sono stati chiusi, credo che sarà avviato un sistema anche di monitoraggio, c'è la capineria che vigila costantemente, però è normale che non si può ammettere nessun genere di tolleranza in questi termini.
00:58Chi storce il naso sulla sua posizione tiepida riguardo al ponte, cosa dice?
01:03Al momento non mi risulta nessun genere di interferenza fra il ponte e le operazioni portuali e la portualità e quant'altro ne possa conseguire.
01:12Ma perché lei rimane un nuovo pontista?
01:14Io ho manifestato anche con un comunicato stampa la mia adesione al progetto governativo, che ricomprende anche il ponte sullo stretto, per il resto tutte le interlocuzioni sono già state avviate e mi riservo punto per punto e situazione per situazione di analizzare se vi siano interferenze
01:32o se vi siano punti sui quali dialogare. Chiaramente l'ente è aperto al dialogo con tutti.

Consigliato