Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Un uomo di 40 anni è stato brutalmente aggredito nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 aprile nel suo forno ad Artena, in provincia di Roma, per aver rifiutato di vendere una teglia di pizza. Il fornaio, colpito da calci e pugni da un gruppo di cinque giovanissimi, ha riportato fratture e contusioni al volto, ed è stato medicato al pronto soccorso con una prognosi di cinque giorni.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Un'ondata di polemiche inaudita, soprattutto perché si torna nuovamente a parlare dell'allarme violenza giovanile, violenza senza senso, violenza per davvero futili motivi.
00:41Ne parliamo nel corso del nostro approfondimento del mercoledì, insieme alla redazione di Roma Daily News e come di consueto con Michela Niballi.
00:49Che ritroviamo? Buongiorno a te.
00:52Buongiorno Elisa, grazie.
00:53Buongiorno, ben ritrovata Michela. Allora, che dire, insomma, ci sarebbe molto da commentare, no?
01:00Ma ovviamente facciamo soltanto informazioni, quindi vi chiedo di raccontarci un po' i dettagli di questa assurda vicenda avvenuta ad Artena, a pochi passi da Roma, no?
01:11Sì, infatti un uomo di 40 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di giovani ragazzi, un'età che oscillava tra i 16 e i 18 anni,
01:21mentre appunto stava lavorando nel suo forno.
01:25Quanto ha dichiarato e riportato ai carabinieri, tutto è iniziato quando alcuni ragazzi si sono avvicinati al forno, attirati dall'odore della pizza appena sfornata.
01:36Questo è accaduto domenica verso le due di notte.
01:39Una pizza che però appunto era destinata alla vendita dell'ingrosso e quindi non poteva essere appunto venduta ai ragazzi.
01:46Al rifiuto del fornaio di cedere dei tranci di pizza il gruppo si è allontanato, ma solo poi per tornare poco dopo con un atteggiamento minaccioso.
01:57E di fronte a un secondo rifiuto è scattata la violenza, infatti l'uomo è stato preso a calci e pugni e lasciato a terra sanguinante.
02:04È riuscito comunque a dare l'allarme e fornire una descrizione degli aggressori, consegnando ai carabinieri anche la targa dell'auto con cui i giovani erano fuggiti dopo l'aggressione.
02:16Grazie a queste informazioni il gruppo è stato rintracciato poche ore dopo nelle zone periferiche della città
02:23e per i ragazzi adesso sono scattate le accuse di minacce e lesioni personali gravi.
02:28Quindi sì, un ennesimo caso di, anche come dicevi tu, di violenza giovanile.
02:34Violenza giovanile senza senso per, tra altre cose, futili motivi.
02:38Purtroppo ci ritroviamo molto spesso noi che facciamo questo lavoro a dover raccontare dei casi assurdi,
02:43magari di uccisioni, di omicidi per una scarpa macchiata, per una parola di troppo.
02:49Ma che succede, secondo te? Ti sei data una spiegazione, Michela?
02:53Quanto influiscono un po' anche i mezzi di comunicazione, mi viene da dire, un po' i social?
03:00Io penso, è quello che mi chiedo un po', che è la domanda che un po' mi tormenta,
03:06è il fatto che questi casi di violenza giovanile si sanno perché adesso ci sono i social e quindi le cose...
03:15E quindi succedeva anche prima?
03:16E quindi, ecco, mi viene da dire, succedeva anche prima o è proprio perché c'è un calo
03:23a livello proprio di comportamento, etica, valori rispetto ai ragazzi di oggi, quindi alle nuove generazioni?
03:31È un po' una domanda che mi tormenta.
03:32Ho cercato di dare qualche risposta e secondo me è proprio perché adesso c'è proprio un calo.
03:40Cioè, mettiamoci anche sì tutti i social, quello che si sente, quello che si vede,
03:44delle canzoni che influiscono. Insomma, secondo me c'è proprio un calo, un degrado a livello generale.
03:51Una perdita progressiva di valori, un po', in un certo senso.
03:55Gli psicologi parlano anche di educazione che un po' viene a mancare, no?
03:59Genitori che lavorano tutto il giorno, hanno poco tempo di stare dietro ai figli.
04:02Insomma, le cause possono essere tante, però chiaro, ci mettiamo anche un po' nei panni, no?
04:07Di questo quarantenne che stava semplicemente lavorando e che si trova con cinque giorni di prognosi.
04:13Ho letto bene?
04:14Sì, sì, esattamente.
04:15Cinque giorni di prognosi.
04:17Beh, e continuando sempre, ecco, purtroppo sulla scia della violenza,
04:21dobbiamo andare invece in questo caso a Don Bosco.
04:24Anche qui ti chiedo di raccontarci un po' che cosa è successo,
04:27perché Roma di Lini usa parla di una notte di violenza.
04:32Sì, una notte di violenza di domenica in via Statigliottato,
04:37nel cuore del quartiere di Don Bosco a Roma.
04:41Intorno alla mezzanotte, un'orda di una ventina di individui,
04:46parzialmente incappucciati e armati di spranghi, coltelli e perfino di asce,
04:51ha fatto eruzione in una sala gaming, appunto, nel quartiere.
04:55E secondo le testimonianze raccolte, si tratterebbe in gran parte di giovani nordafricani.
05:01Sono entrati con violenza, si sono diretti verso un tavolo,
05:06dove si trovavano cinque cittadini romeni.
05:09Tre di loro sono rimasti feriti sotto i colpi brutali,
05:13ovviamente dati da bastoni e armi da taglio.
05:17Ma la furia non si è fermata lì.
05:19Altri tre italiani presenti sono stati aggrediti.
05:22Uno ha riportato ferite alla testa e alla schiena,
05:25un altro invece è stato rapinato del cellulare.
05:28All'interno sul pavimento sono stati rinvenuti poi coltelli abbandonati dal branco in fuga.
05:34Poi si sono spostati all'esterno e come se non bastasse hanno vandalizzato,
05:40hanno lasciato una scia di distruzione, devastando le auto parcheggiate in strada.
05:46Erano quattro, anzi erano più macchine, ma ne hanno danneggiate quattro,
05:51vetri in frantumi, specchietti, laniera macchia.
05:54Un'apocalisse proprio, no?
05:55Sì, ecco, sì, un'apocalisse.
05:58Hanno lasciato questa scia veramente di distruzione.
06:01I residenti sono terrorizzati.
06:03Tra l'altro c'è anche un video che poi è stato caricato sulle pagine social
06:07che ha fatto praticamente il giro in poche ore di tutti i social.
06:12I commenti sono scatenati,
06:15soprattutto e in particolar modo anche i cittadini ovviamente romani
06:19e soprattutto i cittadini del quartiere di Don Bosco
06:22che testimoniano tra l'altro che sono da giorni in realtà la situazione è così da tempo
06:29che ci sono questi ragazzi, questo gruppo, queste bande, chiamiamole così,
06:33che vanno in giro ad effettuare queste azioni così minacciose.
06:39Ecco, stiamo vedendo proprio infatti le immagini che gentilmente ci ha fornito la regia,
06:44immagini che spaventano ovviamente, no?
06:46Perché immaginiamo un po' i residenti che vivono in una zona del genere
06:49trovarsi di fronte a scene di guerriglia urbana letteralmente, no?
06:53Che stiamo vedendo in questo momento chiaramente fa paura.
06:57Noi immaginiamo anche se ci sono anziani, bambini,
07:00è veramente, veramente assurdo.
07:02Chiaro che insomma avranno invocato maggiori controlli, no?
07:05Come succede poi, soprattutto in questi casi chiaramente?
07:09Sì, ovviamente sì, tra l'altro sono state anche a via delle indagini,
07:14stanno analizzando comunque le videocamere di zona,
07:18anche se purtroppo diciamo che la ricerca diventa un po' difficile
07:22in quanto sono poi scappati tutti a bordo di auto,
07:26però in una zona dove non c'erano delle videocamere,
07:29non c'erano videocamere di sorveglianza,
07:31quindi ecco è un po' difficile rintracciarle
07:33anche per il fatto che erano la maggior parte incappucciate
07:36e quindi è impossibile anche identificare.
07:38Con il volto coperto, certo.
07:40Esatto.
07:41Quindi vediamo, aspettiamo.
07:44Parliamo anche di un'altra vicenda un po'
07:47insomma che lascia un po' il sangue amaro, no?
07:50In questo caso, Michela, perché parliamo della storia
07:53di un fotografo che ha, insomma, è affetto da autismo
07:57e che è stato vittima di un furto, una cosa assurda.
08:01Verissimo, parliamo di Vladik Cicco Tosto,
08:05un ragazzo abruzzese, un ragazzo di 28 anni
08:09che la sua passione e il suo lavoro è anche la fotografia
08:14e spesso si reca qui a Roma per fare degli shooting fotografici
08:19a ragazze e ragazzi.
08:22Era un giorno come tanti e non si sarebbe mai aspettato
08:25che in realtà la giornata finisse in malo modo.
08:28È partito dall'Abruzzo a bordo di un bus,
08:32è arrivato a Tiburtina e Vladik si è accorto
08:36che aveva bisogno di un accessorio per la sua macchina fotografica.
08:40Quindi ha deciso di prendere un treno regionale
08:43e arrivare a Roma-Trastevere.
08:45Il negozio era, insomma, lì da quelle parti.
08:48Verso le 13, è arrivato a Roma-Trastevere
08:51e si è arricato al di fuori della stazione
08:54dove lui doveva prendere un ulteriore mezzo,
08:56ovvero un tram,
08:58e si era messo, appunto, in fermata
09:00quando, verso l'ora di pranzo, appunto, verso le 13,
09:03si è avvicinato un signore, un uomo,
09:07che le ha detto
09:09guarda che la linea 3 di questo tram è stata soppressa.
09:15Ti conviene entrare dentro di nuovo la stazione
09:17e controllare il tabellone delle partenze e degli arrivi.
09:22Quindi gli è sembrata anche una gentilezza, no?
09:24Lì per lì.
09:26Esattamente.
09:27Infatti, poi, questo signore lo ha accompagnato
09:30all'interno della stazione
09:31e con un modus operandi che io non avevo mai sentito prima,
09:36in realtà, che cosa ha fatto?
09:38Il signore ha posto sulla spalla della giocca di Vladik
09:43un liquido bianco, anche di un odore, ecco,
09:48veramente nauseante,
09:50che è simile a un escremento di piccione.
09:53Quindi che cosa ha fatto?
09:55Appunto, lo ha posto quando lui non era accorto,
09:58non era attento,
10:00e lo ha invitato e gli ha detto
10:02guarda, hai un escremento di piccione,
10:05ti aiuto a pulirti.
10:07Ovviamente Vladik, fotografo, aveva dietro uno zaino
10:10con all'interno tutta l'attrezzatura
10:12e gli ha detto
10:13poggia lo zaino per terra
10:15che ti aiuta a pulirti.
10:16Quindi, ovviamente, lui non sapeva
10:18che l'uomo avesse, ecco, secondi fini,
10:21ha appoggiato lo zaino per terra.
10:24Il complice di questo signore
10:25stava aspettando il movimento di Vladik
10:27che appoggiasse lo zaino per terra,
10:29appena visto che lo zaino effettivamente era a terra,
10:32è scappato,
10:34ha preso lo zaino
10:35e tutti e due ci sono andati alla fuga.
10:37Quindi Vladik è rimasto così
10:39e non sapeva più che fare,
10:40tanto che poi lì vicino c'era una stazione di polizia,
10:44è andato poi a fare tutta la denuncia
10:47e all'interno dello zaino
10:49c'erano veramente tantissime attrezzature
10:50come ad esempio un iPad, un MacBook Pro,
10:53cioè insomma,
10:54tanti accessori che ammontavano
10:56a 15.000 euro,
10:58quindi ecco,
11:00si sono fatti un bel gruzzolo
11:01di accessori, di macchine fotografiche.
11:04Assolutamente sì,
11:05ma poi immaginiamo anche un po'
11:06al dispiacere di questo ragazzo
11:08che fa questo lavoro con compassione,
11:10arriva a Roma
11:11e si trova di fronte ad una scena del genere.
11:14Ecco,
11:15questa del liquido
11:16che assomiglia all'escremento di piccione
11:18è nuova,
11:19ma immagino che ne sentiremo parlare a lungo,
11:22mi so,
11:22perché è una nuova trovata
11:24dei truffatori
11:25che rischia davvero
11:26di fare dei danni assurdi.
11:28Michela,
11:29però per fortuna
11:30concludiamo un po'
11:31con una notizia
11:32di colore,
11:33di costume,
11:34perché manca pochissimo
11:35al concertone del primo maggio,
11:37che è un evento attesissimo a Roma,
11:39ma anche fuori a Roma,
11:41e devo dire che questo concerto
11:42del primo maggio
11:43assomiglia un po'
11:43al Festival di Sanremo,
11:45giudicare dai nomi che ci sono.
11:47Verissimo,
11:48infatti sì,
11:49stanno anche sui social,
11:50mettono un po' a paragone,
11:52hanno detto
11:52ecco,
11:52facciamo il Festival di Sanremo
11:54a San Giovanni,
11:56a San Giovanni,
11:57quindi edizione 2.0,
11:59perché sì,
12:00tanti di nomi,
12:01appunto,
12:02di cantanti
12:03che saliranno sul palco domani
12:04effettivamente
12:05erano presenti
12:07al Festival,
12:09e quindi qui
12:10è uscita la lista ufficiale,
12:12quindi abbiamo effettivamente
12:13tutti i nomi,
12:15tra cui Achille e Lauro,
12:16che sappiamo ovviamente
12:18sta spopolando,
12:20Alfa,
12:21Andrea Cerrato,
12:22Anna Castiglia,
12:23Risa,
12:24insomma abbiamo anche
12:25Giulia May,
12:27Gioevan,
12:28insomma sono veramente
12:28tantissimi,
12:29sono più di 40 artisti
12:32che salgono sul palco,
12:34ovviamente.
12:34Velo di Giorgia,
12:36insomma,
12:36veramente tanti,
12:37The Colors,
12:38ecco sì,
12:39Serena Brancale anche,
12:40leggo qui,
12:41quindi davvero proprio un
12:42Sanremo 2.0,
12:44hai fatto benissimo,
12:45tu ci andrai?
12:47Allora,
12:48io no,
12:49semplicemente per il fatto
12:50che mi immagino
12:51come sarà
12:52pieno,
12:53quindi siccome io
12:55con il contatto fisico
12:56con le persone
12:57preferisco avere
12:58il mio spazio personale,
13:00non riesco a stare
13:01troppo in mezzo alle persone,
13:03preferisco stare a casa
13:04e ecco passare
13:05una giornata tranquilla.
13:06Esatto,
13:07anche perché Michela,
13:07se consideriamo
13:08che lo scorso anno
13:09c'è stato
13:10una bomba di presenza
13:11e pioveva,
13:12domani ci sarà il sole,
13:13sarà veramente
13:14un primo omaggio
13:15da record
13:16per Roma
13:17che sta già registrando
13:18dei numeri
13:18davvero importanti
13:19soprattutto nelle ultime
13:20settimane.
13:22Ti ringrazio di cuore
13:23per essere stata
13:24in nostra compagnia,
13:25grazie ovviamente
13:26anche alla preziosissima
13:27redazione di Roma
13:28Daily News,
13:29ti aspettiamo
13:29mercoledì prossimo.
13:31A mercoledì,
13:32grazie.
13:33Grazie ancora.
13:36Non solo Roma,
13:38le notizie dalla Regione
13:39con Elisa Mariani.

Consigliato