Roma Capitale corre ai ripari contro la diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune: con l’ordinanza sindacale n. 62 del 24 aprile 2025, entrano in vigore nuove misure valide fino al 31 dicembre. L’obiettivo è ridurre il rischio di trasmissione di malattie infettive attraverso questi insetti, diventati ormai una costante nelle aree urbane. Tra le disposizioni, l’obbligo per condomini e privati di effettuare trattamenti antilarvali e usare solo prodotti biologici, per tutelare la salute e l’ambiente. Vietati insetticidi pericolosi o non autorizzati. Si raccomanda ai cittadini di evitare ristagni d’acqua, controllare grondaie e tombini, non lasciare contenitori scoperti su balconi e terrazzi. Nei cortili condominiali e nei garage sotterranei è consigliato rivolgersi a ditte specializzate per trattamenti regolari nei pozzetti e nelle griglie di scarico. L’ordinanza, parte di una campagna coordinata dal dipartimento Tutela Ambientale, include anche le modalità per inviare comunicazioni e richieste tramite appositi moduli online. La prevenzione – ricordano dal Campidoglio – parte dai piccoli gesti quotidiani.
Categoria
🗞
Novità