L’Inter torna da Barcellona con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per approdare in finale di Champions League. Lamine Yamal è strepitoso, ma Dumfries e Thuram potranno fare la differenza anche nel match di ritorno. Il commento del vicedirettore Stefano Agresti
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Quella dell'Inter a Barcellona non è una vittoria mancata, tanto meno buttata, è invece un grande pareggio, un pareggio conquistato contro una squadra, il Barcellona appunto che dietro concede, lo sapevamo e lo abbiamo visto, ma davanti è fenomenale.
00:15Ora l'Inter ha davvero tutte le possibilità di qualificarsi per la finale di Champions, chiaramente niente può essere scontato contro un Barcellona così grande, però i nerazzurri saranno spinti dal loro pubblico e avranno imparato anche alcune cose da questa partita.
00:29Magari anche a come difendere meglio sulle offensive del Barcellona, anche se magari viene difficile immaginare come si possa arginare un talento come Yamal.
00:41Quello che ha colpito nell'Inter è quanto siano stati importanti a Barcellona Dumfries e Turam. Avevamo la sensazione che due calciatori così fisici potessero dare un grande contributo a una squadra in difficoltà anche dal punto di vista atletico come quella di Inzaghi.
00:56Così è stato. Ora loro ci saranno al ritorno. Magari non ci sarà Lautaro e sarà una gravissima perdita, ma Dumfries e Turam possono fare la differenza anche contro questo grande Barcellona.