Tra gli interventi sul palco a Bologna per il Primo Maggio anche l'intervento di Monica Michielin, madre di Mattia Battistetti, morto sul lavoro il 29 aprile 2021in un cantiere edile di Montebelluna (Treviso) In un intervista al Corriere della Sera la donna ha raccontato: «Vado al cimitero a trovarlo due volte al giorno, sempre. Per me non c’è Primo maggio, Natale o Ferragosto. Non ho più niente da festeggiare. Mattia era un ragazzo buono, era l’amico degli ultimi fin da quand’era bambino: amici in difficoltà, immigrati che faticavano a stare al passo, disabili da aiutare; lui c’era sempre. Lavorava anche 14 ore al giorno. Inizio turno alle sei del mattino, e non l’ho mai sentito lamentarsi per gli orari o per la stanchezza».Monica Michielin parla e piange. Sono passati quattro anni da quando suo figlio Mattia, 23 anni, ha lasciato questo mondo. Il 29 aprile 2021 morì di lavoro in un cantiere edile di Montebelluna (Treviso) e da quel giorno per lei il tempo è fermo a quella mattina, all’ultima colazione consumata assieme, alle cinque; all’ultimo messaggino che lui le mandò come faceva ogni mattina («mamma sono arrivato, tutto ok»); alla telefonata che ha spento la felicità («corri al cantiere, è successo qualcosa a Mattia»
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'aprile 2021 il dramma e la rivoluzione della mia vita.
00:05Mattia, mio figlio secondo genito, 23enne,
00:11esce di casa al mattino presto come di consuetudine
00:15per andare al lavoro, montava ponteggi
00:18e non vi fa più ritorno.
00:22Nel cantiere edile della ditta Bordignon
00:24un carico di 15 quintali di impalcature
00:28si è sganciato da una gru
00:29del 1991, quindi più vecchia di Mattia
00:35mai manutentata
00:37e lo ha colpito alle spalle uccidendolo sul colpo.
00:42Mattia era un ragazzo solare
00:43diplomato al liceo scientifico
00:45non aveva più voluto continuare gli studi
00:48pieno di progetti e di voglia di vivere
00:51con un innato senso di altruismo
00:54come suo ultimo gesto d'aiuto ha donato i suoi organi
00:57di rispetto per gli altri
00:59soprattutto per i più deboli
01:01di giustizia
01:03questo suo essere
01:05unito alla rabbia e all'odio che nutro
01:08verso la decina di imputati
01:10per omicidio colposo
01:12responsabili della morte di Mattia
01:14mi stanno dando la forza per stare in piedi
01:18per andare avanti
01:19e combattere affinché la sua morte
01:23non cada nel silenzio
01:25ma sia un grido di giustizia.
01:28Mattia deve rimanere alla memoria
01:30come simbolo del nostro tempo
01:32che è feroce
01:34e il nostro tempo
01:34che è feroce
01:34e il nostro tempo
01:35che è feroce