Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - LAVORO. LANDINI: POLITICA HA FAVORITO OMICIDI, ORA BASTA
Roma, 30 apr. - "Siamo di fronte a dei veri e propri omicidi, non delle fatalità. Siamo di fronte a un modello di fare impresa e mercato che uccide, che è stato favorito dalla politica e dal Parlamento con le leggi. Quindi basta chiacchiere, è il momento di agire e intervenire". Lo dice Maurizio Landini, a margine di una iniziativa sul referendum per cancellare il jobs act. Il segretario della Cgil premette: "Siamo di fronte a una strage che non ha fine, perché è questo modello di fare impresa favorito dalle leggi che uccide le persone. È ormai sotto gli occhi di tutti che chi muore è precario o dentro aziende che lavorano in appalto o subappalto. È lì che bisogna agire: bisogna cambiare quelle leggi balorde e basta con la logica dell'appalto e subappalto". Landini ricorda che "è un anno e mezzo che chiediamo di modificare le leggi e invece si è andati nella direzione opposta. C'è una responsabilità precisa, non basta adesso far finta di piangere e dire che le cose non vanno". Landini boccia l'annuncio di Giorgia Meloni su un intervento a favore della sicurezza sul lavoro e dice: "Se si vuole davvero cambiare la situazione è necessario cambiare le leggi, e non costa nulla. Significa dire basta e chiedere che siano responsabili quelli che pensano che in realtà le persone possono morire, come un prezzo da pagare in nome del profitto e del mercato. Basta con questa logica. Non è il momento delle chiacchiere o degli annunci, ma dei fatti". (30.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo davvero di pronte a una strada che non ha fine, perché è questo modello di pari
00:07impresa che è stato favorito con queste leggi che uccide le persone.
00:11E bisogna cambiare quelle leggi balorde che hanno fatto finora.
00:15Basta con questa preghiera e basta con questa logica dell'appalto e del suo papà.
00:21E quindi ci deve essere una responsabilità precisa.
00:24Siamo di pronta dei veri e propri omicidi, non siamo di pronta delle fatalità.
00:28Siamo di fronte a un modello di pari impresa e di mercato che è stato favorito dalla politica
00:34e dal Parlamento con le leggi.
00:37Quindi basta, è il momento di agire, di intervenire.

Consigliato