Conferenza stampa questa mattina al Comune del sindaco Basile e del suo quartier generale. Obiettivo restituire dignità alle strade gruviera. Si punta ad investire Regione quasi 80 milioni. Una buona parte legati al Ponte e ai fondi di sviluppo e coesione. Disponibili solo 22 milioni. Appalti entro la fine dell'anno.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Conferenza stampa questa mattina al Comune del Sindaco Federico Basile, del suo quartier generale, dal direttore generale Salvo Puccio al vice sindaco Salvo Mondello, all'assessore alle partecipate Nino Carreri.
00:10Obiettivo restituire dignità alle strade gruviera, non c'è arteria sulle 1800 della città che non sia messa davvero male.
00:17E gli interventi tampone dell'AMAM che costano circa un milione di euro all'anno non bastano e molto spesso non servono a molto.
00:22E allora ecco la strategia del Comune nei prossimi tre anni presentata nel Salone delle Bandiere.
00:27Si punta ad ottenere dallo Stato e dalla Regione quasi 80 milioni.
00:3133 milioni fanno parte di quel tesoretto destinato dai fondi FSC per le tre città metropolitane.
00:36E ben 37 provengono dalle opere compensative chieste e ottenute dal Comune e dalla città metropolitana in sede di trattativa con la Stretto di Messina e con il Ministero.
00:44Questi ultimi 37 milioni arriveranno solo quando il CIPES, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, approverà il progetto Ponte.
00:53Come la quota FSC sarà pari a 33 milioni, solo se i 50 milioni attualmente destinati alle tre città metropolitane diventeranno 100, disponibili insomma adesso 22 milioni.
01:041.800 strade circa, contiamo 5, 6 buche a strada, siamo oltre le 10 mila.
01:10Ma come ci siamo ridotti così?
01:11Beh, guardi, è un po' il paradigma che esiste su molte cose messinesi, questo senza voler puntare il dito contro nessuno.
01:20Se io non mi prendo cura delle cose, inevitabilmente le cose si...
01:24Quindi voi non vi siete presi cura?
01:26No, noi no, perché credo che l'attività che oggi stiamo facendo è un'attività che non si fa da almeno un trentennio.
01:31E quindi lei capisce bene che se le strade non vengono manutenute per trent'anni è normale che lo stato dell'arte sia quello in cui siamo oggi.
01:40Peraltro aggiungo, se l'attività che si pone in essere non è quella straordinaria a cui noi oggi stiamo facendo riferimento,
01:47ma è quella della manutenzione ordinaria, quindi il classico rattoppo delle buche,
01:52è evidente che alla prima pioggia importante le buche vengono fuori.
01:55Grazie a tutti.