Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00Sono ufficiali ormai i risultati delle elezioni comunali che si sono ottenuti ieri in Alto Adige.
00:08Partiamo dal comune di Bolzano, era scontato che sarebbe andato al ballottaggio,
00:13era altrettanto scontato che i due sfidanti sarebbero stati Claudio Coraratti, candidato del centro-destra,
00:20e Iuri Andriollo, candidato del centro-sinistra.
00:23Molto meno scontato il grosso divario che c'è tra i due,
00:27perché Coraratti è riuscito a staccare di ben nove punti Andriollo.
00:32Partita chiusa? Assolutamente no, perché in vista del 18 maggio c'è da capire come si posizioneranno la SVP
00:41e come si posizionerà anche Angelo Gennaccaro.
00:45Sono tanti voti in ballo e potrebbero ancora spostare gli equilibri.
00:51Bene Fratelli d'Italia, benino la SVP e meno bene tutti i partiti della coalizione di governo uscente.
01:03A Merano invece la sorpresa è stata molto più grossa.
01:07Da una parte c'è da segnalare il crollo dell'affluenza scesa sotto al 50%,
01:13ma la notizia del giorno è il fatto che Caterina Zeller, candidata a sindaca dell'SVP,
01:19sia stata la più votata, battendo anche Dario Dalmedico, sindaco uscente e candidato del centro-destra.
01:27La grande sconfitta a Merano invece è Ulrike Ceresaria, candidata del campo largo del centro-sinistra.
01:34Si sfideranno quindi il 18 maggio Zeller e Dalmedico.
01:38Se la SVP dovesse effettivamente riuscire a riconquistare il municipio di Merano,
01:44ai partiti italiani resteranno solamente due sindaci,
01:48quello di Bolzano, Correrati o Andriollo,
01:51e Giorgia Mongillo che invece ieri è stata confermata sindaca di Bronzolo.
01:57Altri aspetti emersi dal voto di ieri sono una sostanziale tenuta della SVP,
02:01che ha conquistato 102 dei comuni, dei 111 comuni in cui si è votato,
02:08e un generalizzato callo dell'affluenza,
02:10che è un aspetto su cui tutti i partiti dovranno riflettere
02:14per riuscire a conquistare i delusi dal voto.

Consigliato