Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti
02:00Oggi siamo qui, in Piazza Rui dell'Omba, per ricordare i nuovi eroi a cui questa piazza è intitolata e nella cui palina segnalettica, che nel 2023, occasione dell'ottantesimo anniversario dell'affondamento dell'Omba, abbiamo inaugurato, sono incisi i loro nomi, un segno di profondo riconoscimento per il loro ultimo sacrificio compiuto in nome della collettività purittalina.
02:26Durante la Seconda Guerra Mondiale, l'Omba, con i suoi dieci marinai, operava come peschereccio pescando per rifornire la popolazione di Porto Torres e dei paesi vicini.
02:37Nelle ristrettezze della guerra, il pesce pescato a strascico dall'Omba, che batteva continuamente i fondali del Golfo della Sinara, perennemente in mare come altri pescherecci, era una delle poche risorse disponibili per non battire la fame.
02:51Il mattino del 6 maggio del 1943, l'Onda lasciò Porto Torres, con a bordo nove uomini al comando di Gennaro Sandalo, per pescare nel Golfo della Sinara.
03:04Il decimo membro dell'equipaggio, il macchinista Sergio del Giudice, aveva invece ottenuto una settimana di permesso per rimanere vicino al filone.
03:12Alle ore 10.30 circa di quel mattino, il sommergibile britannico Safari, dopo essersi avvicinato all'Omba, nel frattempo intento a pescare, in prossimità di Punta Falcone, aprì il fuoco con il cannone da una distanza di soli 550 metri.
03:34E per il piccolo peschereccio, facile e vulnerabile bersaglio, non ci fu alcuna possibilità .