Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
RAGUSA (ITALPRESS) - Non solo una rete di professionisti qualificati, ma anche un’infrastruttura sanitaria che garantisce percorsi integrati, personalizzati e condivisi. Dalla diagnosi alla terapia, dalla chirurgia alla riabilitazione, la paziente è sempre al centro all'interno della Breast Unit dell'Asp di Ragusa, tra i poli di riferimento in Sicilia nella lotta al tumore al seno. Il principio guida è offrire una cura tempestiva ed efficace, che tenga conto non solo della malattia, ma anche della storia e dei bisogni di ogni donna.

fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo una rete di professionisti qualificati, ma anche un'infrastruttura sanitaria che garantisce
00:09percorsi integrati, personalizzati e condivisi. Dalla diagnosi alla terapia, dalla chirurgia
00:16alla riabilitazione. La paziente è sempre al centro, all'interno della Breast Unit
00:20dell'ASP di Ragusa, tra i poli di riferimento in Sicilia nella lotta al tumore al seno.
00:25Il principio guida è offrire una cura tempestiva ed efficace, che tenga conto non solo della
00:31malattia, ma anche della storia e dei bisogni di ogni donna. Ne parla Marco Ambrogio, direttore
00:36dell'unità ospedaliera di chirurgia senologica dell'ASP di Ragusa.
00:41La Breast Unit di Ragusa fa parte della rete ongologica siciliana, è uno dei centri di eccellenza
00:47che questa provincia ha la fortuna di possedere. Ci occupiamo del tumore della mammella, partiamo
00:55partendo sia dalla parte diagnostica, fino alla parte terapeutica, sia chirurgica che
00:59medica che radioterapica. Per quanto riguarda la parte chirurgica, ci occupiamo sia della
01:05terapia demolitiva che della terapia ricostruttiva, avendo a disposizione la nostra equipe, quindi
01:12un chirurgo plastico, per poter fornire alle pazienti il massimo dell'efficienza e della
01:19qualità, sia dal punto di vista oncologico che anche estetico.

Consigliato