ROMA (ITALPRESS) - L'intergruppo parlamentare per l'Economia del mare "nasce perché finalmente, dopo anni, ci siamo resi conto che questa risorsa è stata sottovalutata. Invece ha un ruolo fondamentale per la nostra economia e per il nostro sviluppo economico". Lo ha detto la senatrice di Fratelli d'Italia Simona Petrucci, presidente dell'Intergruppo parlamentare sull'Economia del mare, a margine della conferenza stampa di presentazione dell'intergruppo in Senato.
xi2/sat/mca2
xi2/sat/mca2
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Nasce perché finalmente ci siamo resi conto, dopo anni che questa risorsa, la risorsa mare è stata sottovalutata,
00:10invece del ruolo fondamentale che ha per la nostra economia, per il nostro sviluppo economico.
00:16Quindi abbiamo deciso insieme, guardate, 41 parlamentari che nemmeno in un mese si sono messi insieme
00:22per dare vita ad un gruppo così bello, ad un intergruppo, per portare avanti materie così interessanti, difficile.
00:32Ci siamo messi insieme e abbiamo messo nero su bianco molti temi da affrontare, dall'erosione costiera,
00:39dalla tutela ambientale, ma anche lo sviluppo economico, la pesca, tutta la parte della viabilità del mare,
00:52come tema centrale nell'agenda politica nazionale. L'Italia è al centro del Mediterraneo, è l'hub per eccellenza
01:01per il Mediterraneo. Pensate che negli 8 mila chilometri di costa abbiamo 227 mila aziende che lavorano,
01:11un milione di dipendenti, un valore di oltre 178 miliardi, quindi il 10% del PIL nazionale.
01:20Quindi una grande realtà economica che va assolutamente portata all'attenzione di tutti.
01:27E il fatto che, guardate, questa trasversalità del nostro intergruppo, costituito da onorevoli
01:33di tutte le fazioni politiche, di tutte le parti politiche, del nord e del sud, delle isole e del centro,
01:40addirittura anche onorevoli di città metropolitane, quindi che non hanno il mare, fa capire l'importanza
01:47di questo tema.
01:50Grazie