Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - Soft power: potere della persuasione, della buona reputazione, della cultura, della fiducia nel multilateralismo. Tutto il contrario di quello che sta succedendo nel mondo, ma proprio per questo risorsa, possibilità, speranza.
"Un nuovo soft power dal Mediterraneo allargato verso il mondo in cambiamento" è il titolo della Conferenza internazionale che si terrà a Napoli il 26 e 27 maggio, nel Centro Congressi dell'Università Federico II, con la partecipazione di esponenti della politica, dell'economia e della cultura, anche internazionali.
abr/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Soft Power Club è nato perché ci sono personalità italiane e internazionali prestigiose che credono
00:12che l'ultima parola non debba essere data alla violenza, alle armi, alla sopraffazione,
00:19alle guerre, a che ci sia uno spazio economico di crescita, di dialogo, di maggiore efficienza
00:26delle istituzioni internazionali per trovare soluzioni e a Napoli, grande capitale del
00:32Mediterraneo, ci incontreremo proprio per proporre soluzioni e farle proporre da protagonisti mondiali
00:39che verranno e interverranno sui temi della connettività digitale, tecnologica e economica
00:47delle comunicazioni, della cultura, delle industrie culturali e della diplomazia della cultura
00:54e delle soluzioni possibili nell'area dove la tragedia sembra inarrestabile del Medio
01:00Oriente. Avremo voci molto importanti e un'occasione preziosa per la città, per il Mediterraneo,
01:08per l'Italia e internazionalmente credo, spero, potremo essere ascoltati.

Consigliato