Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
I 31 abitanti di quella piccola porzione del rione Taormina prossima allo sbaraccamento contestano i diktat del sub commissario Trovato che li vuole fuori entro luglio. “Abbiamo scelto le case solo su una cartina”. Lettera aperta al sindaco, al presidente di Arisme e al sub commissario. “Tornate indietro”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nessuno di noi ha visto le case, c'è stata mostrata solo una mappa catastale, le 31 famiglie
00:07di via Ennio del rione Taormina chiedano maggiore considerazione e contestano le scelte del
00:11subcommissario Santi Trovato che ha imposto loro di lasciare alle baracche entro luglio,
00:16esprimono il loro disappunto in una lettera aperta inviata al sindaco Federico Basile,
00:21al subcommissario Trovato, al presidente di Arisme Gemelli.
00:24Non vogliamo essere spostati come i pacchi, scrivono nella missiva, chiediamo solo che
00:29venga riconosciuto un nostro diritto dopo decenni di vita in baracca, quale famiglia affitta
00:34una casa senza prima vederla e poi spiegano, abbiamo protestato, ne abbiamo dovuto firmare
00:40che lasceremo la casetta anche se la nuova abitazione non dovesse essere pronta, vi chiediamo di
00:45ritirare tutto quello che abbiamo firmato e poi aggiungono, vogliamo vedere prima di
00:49scegliere almeno due case, vogliamo vederle come si faceva prima.
00:53Il diktat perentorio del subcommissario era arrivato nei giorni scorsi anche attraverso
00:58il nostro Tg che nella lettera viene citato, d'accanto suo il subcommissario per il risanamento
01:04Santi Trovato vuole accelerare su scelte e consegne, mancano ancora due famiglie alle
01:09convocazioni ma qualche altra aveva già manifestato, così come adesso fanno tutte e
01:1331, perplessità. Trovato nei giorni scorsi è stato perentorio, a luglio si esce, agli
01:18abitanti di quella piccola porzione del rione Taormina verranno concessi 45 giorni per il
01:23trasloco, poi bonifica e demolizione. In questo momento sono circa 80 agli immobili proposti
01:28agli uffici tecnici dalle agenzie immobiliari per la valutazione, almeno il 30% sarebbe
01:33in condizioni disastrose e quindi sarà scartato, intanto una decina di imprese sono impegnate
01:38nelle opere di progettazione e cantierizzazione di interventi su altre 25 abitazioni che entro
01:44l'inizio dell'estate potrebbero essere destinate al risanamento.

Consigliato