Parola d’ordine per l’estate: brillare. E non c’è niente di più scintillante del make-up olografico, amatissimo negli anni Novanta e, proprio per questo, di ritorno sulla scena attuale complice la passione per l’estetica Y2K.
Il ritorno del make-up olografico
Noto anche come “Holo make-up” su TikTok, il make-up olografico si basa su tonalità iridescenti che vanno dal blu al lilla, dal verde al bianco perla, illuminando occhi, labbra e guance per un look più brillante che mai. Indispensabili per realizzarlo, dunque, sono ombretti in tonalità metallizzate, cangianti e iper pigmentate, gloss extra lucidi e illuminante.
[amica-gallery id="1435524" title="Colori trucco primavera 2025: idee dalle sfilate e nuovi prodotti make up"]
Anche le texture sono fondamentali per ottenere il perfetto “holo make-up”. Sono infatti da preferire ombretti in crema, facili da stendere e mescolare, e rossetti e gloss dalla finitura cangiante. Anche l’illuminante è da preferire liquido, rigorosamente in tonalità iridescente.
Come realizzare un beauty look iridiscente
La base va realizzata con un fondotinta in crema idratante e dall’effetto luminoso, mentre l’illuminante va applicato sugli zigomi, il ponte del naso e l’arcata sopracciliare. Per quanto riguarda gli occhi, per gli ombretti l’ideale è scegliere prodotti che incorporino tonalità come il blu, il giallo, il rosa e il verde, così da creare una sovrapposizione di colori che regali bagliori multicolore.
L’ombretto di tonalità più intensa va steso su tutta la palpebra e sfumato a dovere, dopodiché si passa ad applicare al centro della palpebra un tocco di una nuance a contrasto brillante e luminosa. Per un effetto ancora più scintillante si può bagnare il pennello, così da rendere il colore ancora più intenso.
Per le labbra meglio invece non osare troppo con il colore. Si può optare per un balsamo labbra rosato da illuminare con un gloss iridescente o glitterato, o scegliere un rossetto dal finish extra lucido, sempre in tonalità rosate. Mai dimenticare, inoltre, di illuminare l’arco di Cupido con un tocco di illuminante.
[amica-related]
Il ritorno del make-up olografico
Noto anche come “Holo make-up” su TikTok, il make-up olografico si basa su tonalità iridescenti che vanno dal blu al lilla, dal verde al bianco perla, illuminando occhi, labbra e guance per un look più brillante che mai. Indispensabili per realizzarlo, dunque, sono ombretti in tonalità metallizzate, cangianti e iper pigmentate, gloss extra lucidi e illuminante.
[amica-gallery id="1435524" title="Colori trucco primavera 2025: idee dalle sfilate e nuovi prodotti make up"]
Anche le texture sono fondamentali per ottenere il perfetto “holo make-up”. Sono infatti da preferire ombretti in crema, facili da stendere e mescolare, e rossetti e gloss dalla finitura cangiante. Anche l’illuminante è da preferire liquido, rigorosamente in tonalità iridescente.
Come realizzare un beauty look iridiscente
La base va realizzata con un fondotinta in crema idratante e dall’effetto luminoso, mentre l’illuminante va applicato sugli zigomi, il ponte del naso e l’arcata sopracciliare. Per quanto riguarda gli occhi, per gli ombretti l’ideale è scegliere prodotti che incorporino tonalità come il blu, il giallo, il rosa e il verde, così da creare una sovrapposizione di colori che regali bagliori multicolore.
L’ombretto di tonalità più intensa va steso su tutta la palpebra e sfumato a dovere, dopodiché si passa ad applicare al centro della palpebra un tocco di una nuance a contrasto brillante e luminosa. Per un effetto ancora più scintillante si può bagnare il pennello, così da rendere il colore ancora più intenso.
Per le labbra meglio invece non osare troppo con il colore. Si può optare per un balsamo labbra rosato da illuminare con un gloss iridescente o glitterato, o scegliere un rossetto dal finish extra lucido, sempre in tonalità rosate. Mai dimenticare, inoltre, di illuminare l’arco di Cupido con un tocco di illuminante.
[amica-related]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti